Seconda vittoria casalinga consecutiva per la Conad Reggio Emilia, che supera Cagliari per 3-1.
Primo set equilibrato nelle fasi iniziali, con Cagliari che parte meglio e prova a imporre il proprio ritmo. La Conad reagisce con decisione, trovando efficacia al servizio e solidità a muro che permettono ai granata di ribaltare l’andamento del parziale. Con il passare dei punti cresce la fiducia dei padroni di casa, che allungano nel finale e chiudono il primo set con determinazione sul punteggio di 25-17.
Secondo set che si apre con una partenza convincente dei granata, subito aggressivi e precisi in fase offensiva. Cagliari riesce a rientrare nel punteggio, ma la Conad mantiene il controllo del gioco grazie a una buona gestione del cambio palla e a un muro sempre efficace. Nel finale i reggiani aumentano l’intensità, gestiscono il vantaggio e chiudono con autorità anche il secondo parziale sul 25-22.
Terzo set combattuto e ricco di sorpassi, con le due squadre che restano a contatto per gran parte del parziale. Cagliari prova l’allungo a metà set, ma la Conad reagisce con carattere e ristabilisce la parità. Nel finale, però, gli ospiti trovano maggiore continuità e riescono a chiudere il set a proprio favore con il punteggio di 23-25.
Quarto set che vede la Conad partire con decisione e imporre subito il proprio ritmo. I granata trovano continuità in attacco e solidità a muro, mantenendo sempre un buon margine di vantaggio. Con il passare dei punti cresce la fiducia della squadra di casa, che controlla il parziale fino alla fine e chiude con autorità set e partita per 3-1.
CRONACA
Terzo turno di Regular Season al PalaBigi, dove la Conad Reggio Emilia ospita il CUS Cagliari in un match che promette intensità e spettacolo. La formazione sarda arriva con un solo punto conquistato nella prima giornata — dopo la sconfitta al tie-break — e il turno di riposo osservato nel secondo weekend di campionato. I granata, invece, vivono un momento positivo: due vittorie su due e massima fiducia in vista dell’appuntamento casalingo.
Reggio parte col sestetto composto da Santambrogio-Mian in diagonale principale, Chevalier-Mazzon di banda, Barone-Sighinolfi al centro con Marini libero. Cagliari risponde con Muccione al palleggio, Biasotto opposto, Agapitos e Truocchio martelli, Menicali e Luisetto centrali con Basso libero.
Inizio di primo set che vede Cagliari partire avanti (4-5). Mian da posto due trova la parallela vincente (8-10). Ace di Chevalier, i reggiani riagganciano gli ospiti (11-11). Monster block di Sighinolfi, Conad avanti (15-14). Altro muro ai danni della squadra sarda firmato da Chevalier, la Conad mette la freccia e supera (18-15). Primo tempo vincente per Sighinolfi (22-15). Set point granata dopo la pipe di Mazzon (24-17). Il primo parziale si chiude in favore della Conad con l’attacco vincente di Mazzon (25-17).
Secondo set che vede Reggio partire forte (4-1). Ace di Chevalier (7-4). Cagliari pareggia i conti (7-7). Santambrogio trova il punto di seconda intenzione (11-8). Barone sigla il punto al centro (14-11). Errore al servizio per gli ospiti (17-15). Muro punto per la Conad (19-16). Santambrogio trova il muro vincente (21-17). Set point per i reggiani dopo l’invasione a rete fischiata a Cagliari (24-21). Chiude il secondo set l’attacco di Mazzon (25-22).
Il terzo set inizia con le squadre in parità (3-3). Attacca bene Truocchio sfruttando le mani del muro reggiano, ospiti avanti (7-9). Prova a scappare Cagliari (9-13). Monster block di Barone che prova a riportare sotto i suoi (12-13). Ace di Mian (16-16). Punto al centro di Sighinolfi (19-17). Muro punto di Santambrogio (21-21). Set point per gli ospiti (22-24). Il terzo parziale si chiude in favore di Cagliari (23-25).
Quarto set che vede Reggio partire avanti (3-1). Recupero difensivo di Santambrogio che tiene viva l’azione, ma a chiuderla ci pensa il monster block di Mian (10-7). Diagonale vincente per Mazzon (13-11). Seconda linea vincente di Mian (16-13). Muro vincente per Barone (18-13). Lungolinea vincente siglato da Mian (20-15). Errore al servizio per Biasotto (22-17). Match point granata dopo il punto di Mazzon (24-17). Il quarto set e la partita si chiudono il favore di Reggio (25-18).
Il prossimo match si giocherà sabato 8 novembre alle ore 18:00 al Palazzetto dello Sport di Trebaseleghe (PD); a sfidare la Conad sarà la Sav Trebaseleghe.
TABELLINO
Conad Reggio Emilia – CUS Cagliari: 3-1
25-17(26′), 25-22(27’), 23-25(33’), 25-18(26‘).
CONAD REGGIO EMILIA:
Bertoni n.e, Signorini n.e, Chevalier 13, Marini (L), Scaltriti -, Barone 10, Mian 18, Alberghini -, Catellani n.e, Sighinolfi 6, Sanguanini -, Zecca (L), Mazzon 19, Santambrogio 5.
Coach: Tommaso Zagni, Fabio Fanuli.
CUS CAGLIARI:
Enna n.e, Piludu -, Agapitos 7, Zanettin n.e, Menicali 7, Biasotto 16, Muccione 3, Sanna n.e, Luisetto 10, Sciarretti -, Basso (L), Gozzo n.e, Truocchio 15, Soru n.e, Galiazzo -, Folguera Estruga n.e.
Coach: Lorenzo Simeon, Alessio Marotto.
Note Reggio Emilia: ace 5, service error 12, ricezione 57%, attacco 50%, muri 10.
Note Cagliari: ace 1, service error 16, ricezione 39%, attacco 45%, muri 4.

