in

Errani/Paolini vincono il Wta Doha: battute in finale Jiang/Wu

Quinto titolo in un anno per Sara Errani e Jasmine Paolini che trionfano al Wta 1000 di Doha. Le azzurre, al primo successo del 2025, hanno battuto in finale Jiang/Wu con il punteggio di 7-5, 7-6

ACCORDO SINNER-WADA, LE NEWS LIVE

Arriva il primo trionfo del 2025 per Sara Errani e Jasmine Paolini. Le azzurre hanno conquistato il Wta 1000 di Doha battendo in finale la coppia Jiang/Wu con il punteggio di 7-5, 7-6 in un’ora e 50 minuti di gioco. Un match tutt’altro che semplice per Sara e Jasmine che hanno vinto entrambi i parziali in rimonta da 3-5. Il primo con due set point annullati, il secondo al tiebreak dopo sei match point. È stata una finale con tanti alti e bassi per entrambe le coppie, ma le azzurre sono rimaste concentrate fino alla fine. Soprattutto nell’infinito tiebreak del secondo set, chiuso 12-10 con una breve sospensione per pioggia sul 8-8.  Alla fine il match point giusto è stato il sesto, conquistato da Errani con una grande volée e convertito con l’errore in risposta di Jiang. 

Cinque titoli in un anno

Errani e Paolini conquistano così il quinto titolo negli ultimi dodici mesi, il terzo Wta 1000 dopo Roma e Pechino. Per Sara è il 33esimo titolo in carriera in doppio nel circuito maggiore: il primo risale ormai a 17 anni fa al Wta di Palermo, in coppia con Nuria Llagostera Vives. Per Jasmine, invece, è il settimo titolo nella specialità. Le azzurre, inoltre, consolidano il sesto e settimo posto nel ranking Wta di doppio e salgono al quinto posto nella race. 

Da Doha a Dubai

Per Errani e Paolini non c’è un attimo di respiro perché da lunedì saranno impegnate al Wta 1000 di Dubai, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Come a Doha, Paolini giocherà sia il singolare che il doppio. Jasmine, campionessa uscente negli Emirati Arabi, è stata inserita nella parte bassa del tabellone: per lei debutto contro Lys o Begu, possibile il quarto di finale con Rybakina. 

Dopo due ko Ravenna vuole riprendere a vincere

Modena fa chiarezza: nessun cambio al vertice, almeno fino alla conclusione della stagione