in

Sassuolo-Trento e San Giovanni-Talmassons i big match. Sfide salvezza ad Albese e Montale

Di

Ventotto giorni per decidere tutto, sei giornate al termine della stagione regolare del Campionato di Serie A2. Un mese di febbraio che promette scintille, con in palio l’accesso alla Pool Promozione ma anche tanti punti importanti per entrare nel migliore dei modi nella Pool Salvezza. Il Girone A si apre sabato con Club Italia-Mondovì e Busto Arsizio-Lecco. Domenica due sfide tra squadre in bilico tra le due pool, Albese-Olbia e Montale-Cremona. La capolista Trento attesa invece dal big match contro Sassuolo, distante solo quattro punti, mentre Brescia viaggia verso Offanengo per provare a risalire la classifica.

Nel Girone B riposa la capolista e vincitrice di Coppa Italia Serie A2Roma. Alle spalle delle giallorosse, l’incontro del weekend è tra la seconda e la terza classificata: San Giovanni in Marignano contro Talmassons. Poi Montecchio ospita Marsala, Vicenza vola a Messina mentre Soverato e Martignacco accolgono Sant’Elia e Perugia.

GIRONE A
Dopo la pausa per le Finali di Coppa Italia, in questo weekend riprende il cammino del Club Italia nel Girone A del Campionato di A2. Le azzurrine torneranno in campo al Centro Pavesi Fipav di Milano ospitando la LPM BAM Mondovì. Le piemontesi, che occupano attualmente il 5° posto in classifica, sono in striscia positiva e nelle ultime gare hanno collezionato tre vittorie consecutive. Le azzurrine, invece, sono alla ricerca di continuità per ritrovare risultati positivi e consolidare i progressi dimostrati nel corso di questa stagione. Il match di domani offrirà al Club Italia la possibilità di compiere un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita intrapreso in questi mesi.

“ – spiega la schiacciatrice delle azzurrine Giorgia Amoruso – ”.

Le parole di Marika Longobardi: .

Messa da parte la delusione della semifinale di Coppa a Brescia ed il conseguente weekend di pausa forzata, la Futura Giovani Busto Arsizio è tornata subito al lavoro in vista del match contro la Orocash Lecco. Pronta occasione davanti al pubblico amico per le cocche per riprendere a marciare a pieno ritmo nella corsa alla prima della classe e dare continuità al successo casalingo netto su Offanengo. Una sfida per nulla scontata quella alla Orocash, che si presenterà a Busto con tutte le carte in regola per provare a rovinare la festa e violare il fortino biancorosso come la sola Brescia ha saputo fare fino ad ora in stagione. Reduci da 3 successi nelle ultime quattro uscite, Zingaro, grande ex della sfida, e compagne vogliono confermare il loro trend di crescita e farlo in un palco importante, confermandosi mina vagante con le grandi (vittoria contro Sassuolo e Trento all’andata). All’andata ‘Al Bione’ non fu proprio una passeggiata di salute per Balboni e compagne che avanti 2-0 subirono poi la rimonta delle padrone di casa capaci di portare la gara al quinto e cedere poi solo nella lotteria del tie-break. Per le bustocche l’obiettivo è ottenere più punti possibili per tenere il passo della capolista Trentino e respingere le offensive di quella Sassuolo appaiata a quota 32 e con uno scontro diretto ancora da disputare.

Così Viola Tonello: “

– precisa Gianfranco Milano – .

La ripresa del Campionato di Serie A2, con le ultime sei giornate del girone di ritorno, vede una galvanizzata Tecnoteam Albese Volley Como – reduce dai due successi ad Offanengo e Cremona – ritornare a giocare davanti al pubblico di casa di Casnate. Per quella che, alla vigilia, il presidente Crimella finisce ““. Chiamando a raccolta tutti i sostenitori del club per un sostegno alla squadra in una partita importante. Domenica, al PalaFrancescucci, sarà ospite la Volley Hermaea Olbia di coach Guadalupi e della ex Bridi in regia. Una squadra che attualmente occupa l’ultima posizione dei playoff (dunque potenzialmente salva), a +4 sulle comasche, e che all’andata si è imposta per 3-0.

“spiega alla vigilia anche il capitano Veneriano ”.

 – afferma il tecnico dell’Hermaea Guadalupi –.

Archiviato il weekend di riposo in concomitanza con le Finali di Coppa Italia, per la BSC Materials Sassuolo è tempo di tornare in campo ed iniziare un mese di febbraio che sarà letteralmente di fuoco, con sei incontri nel giro di 21 giorni. A quasi un mese dall’ultimo impegno casalingo, capitan Dhimitriadhi e compagne torneranno a calcare il taraflex del Pala Paganelli e riceveranno l’Itas Trentino. Un impegno subito ostico attende quindi le ragazze di coach Venco, che si troveranno di fronte la capolista del Girone A. Lato Sassuolo, l’obiettivo è quello di proseguire il buon percorso portato avanti sin qui: al momento le linci occupano la seconda posizione in classifica generale, a pari punti con Busto Arsizio (32) e si presentano alla sfida contro Trento forti delle sette vittorie consecutive in campionato.

A fare il punto della situazione in è Aurora Pistolesi

Dopo la semifinale di Coppa Italia persa contro Roma, un altro impegno ostico per le trentine. dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – 

Riprende con un suggestivo scontro casalingo il cammino della Chromavis Eco DB Offanengo nel campionato di serie A2 femminile. Dopo il weekend di sosta previsto dal calendario, la squadra di Giorgio Bolzoni riparte dal PalaCoim, dove domenica arriverà la Valsabbina Millenium Brescia, fresca finalista di Coppa Italia e quarta forza del girone A. Per le neroverdi, un match dall’alto tasso di difficoltà che alimenta il ciclo di ferro inaugurato prima della sosta contro la Futura Busto Arsizio (3-0 per le bustocche e quarto ko consecutivo per Offanengo). Nel mezzo, per la Chromavis Eco DB il rinforzo di mercato con l’arrivo della schiacciatrice statunitense Haylee Nelson e un buon test a Cremona contro l’Esperia (0-4). Quarte in classifica a quota 30 punti, le leonesse devono invece riscattare l’inizio sottotono del girone di ritorno, che conta ben 3 sconfitte delle 5 stagionali in campionato. Persi gli scontri diretti con Trento, Sassuolo e Mondovì, le atlete di Beltrami hanno pagato stanchezza fisica e mentale. Reduci da due giorni di riposo dopo la Finale alla Unipol Arena, puntano a ritrovare il trend positivo, valso 9 vittorie nella prima parte di stagione. All’andata, Brescia trionfò 3-1. 

A fare il punto della situazione per Offanengo è la centrale Letizia Anello

A commentare il ritorno in campo post Coppa Italia ci pensa la centrale classe 2002 Claudia Consoli: .

Punti importanti in palio nella sfida tra l’Emilbronzo 2000 Montale e la D&A Esperia Cremona. Le due squadre sono infatti separate da due lunghezze, con le cremonesi a 19, -3 dalla zona Pool Promozione, e le modenesi a 17. All’andata il match regalò grande spettacolo, con la squadra di coach Ghibaudi che riuscì ad imporsi al tie-break al PalaRadi. Nell’ultimo fine settimana di gare, entrambe hanno subito una sconfitta: le nerofucsia hanno ceduto a Lecco, le gialloblu hanno perso al quinto set in casa contro Albese.

Aneta Zojzi presenta la sfida: .

C’è coach Valeria Magri per le tigri: .

IL PROGRAMMA DELLA 6° GIORNATA DI RITORNO
GIRONE A
Sabato 4 febbraio ore 16.00
Club Italia – Lpm Bam Mondovi’ 
Sabato 4 febbraio ore 20.30
Futura Giovani Busto Arsizio – Orocash Lecco 
Domenica 5 febbraio ore 17.00
Tecnoteam Albese Volley Como – Volley Hermaea Olbia 
Bsc Materials Sassuolo – Itas Trentino 
Chromavis Eco Db Offanengo – Valsabbina Millenium Brescia 
Emilbronzo 2000 Montale – D&a Esperia Cremona 

CLASSIFICA-GIRONE A
Itas Trentino 36 (11 – 4); Futura Giovani Busto Arsizio 32 (11 – 4); Bsc Materials Sassuolo 32 (11 – 4); Valsabbina Millenium Brescia 30 (10 – 5); Lpm Bam Mondovi’ 28 (9 – 6); Volley Hermaea Olbia 22 (8 – 8); Orocash Lecco 21 (7 – 8); D&a Esperia Cremona 19 (5 – 11); Tecnoteam Albese Volley Como 18 (7 – 9); Emilbronzo 2000 Montale 17 (6 – 10); Chromavis Eco Db Offanengo 15 (5 – 11); Club Italia 9 (3 – 13);

GIRONE B
L’Anthea Vicenza Volley scende in Sicilia per la sfida alla Desi Shipping Akademia Messina. La squadra di coach Iosi approda in riva allo Stretto con una striscia positiva di due vittorie consecutive tra le mura amiche, contro Sant’Elia e nell’ultimo turno a Perugia, successi che hanno un pò allenato la pressione dopo le tre sconfitte di fila contro San Giovanni Marignano, Talmassons e Martignacco. Per le vicentine trovare punti a Messina significherebbe scavare un solco profondo nei confronti della Desi Shipping che, di contro, oltre a vendicare la sconfitta dell’andata, quando comunque Akademia riuscì a tornare a casa con un punto prezioso in tasca conquistato dopo essere andata sotto di 2 set, vorrà decisamente iniziare questo ciclo di incontri ravvicinati nel migliore dei modi.

 – cosi Flavio Ferrara, vice allenatore di Akademia – .

Queste invece le parole di Ivan Iosi: 

Dopo il riposo goduto nello scorso weekend, coinciso con le spettacolari finali di Coppa Italia Frecciarossa, l’Omag-Mt San Giovanni in M.no è tornata in palestra per dare inizio alla settimana di allenamenti che terminerà con la partita contro la Cda Talmassons di domenica 5 febbraio davanti ai propri tifosi. Quella con Talmassons è la prima delle quattro gare casalinghe che le ragazze di coach Enrico Barbolini dovranno affrontare in ventotto giorni, intervallate da due trasferte in Sicilia. All’andata, la partita tra due delle migliori formazioni del Girone B, seconda e terza distanziate da un punto, è stata un vero spettacolo, con le friulane avanti 2-0 prima dell’incredibile rimonta delle romagnole. In palio non solo il secondo posto alle spalle dell’imprendibile Roma, ma anche punti preziosi per i playoff a cui accederanno solo quattro squadre della Pool Promozione. 

conferma il libero Giulia Biagini – 

Queste invece le parole di coach Barbieri

Parte domenica prossima, con il match contro la Seap-Sigel Marsala al Palaferroli (ore 17), un filotto di sette gare per l’Ipag S.lle Ramonda Montecchio che, con l’ultima giornata di ritorno del 5 marzo, dovrà determinare chi accederà alla Pool Promozione e chi alla Pool Salvezza. L’obiettivo per la squadra di coach Sinibaldi è certamente quello di ottenere il maggior numero di punti possibili, utili nella fase successiva. Per le siciliane è invece iniziato un nuovo corso, con l’arrivo sulla panchina di coach Eraldo Buonavita, che avrà l’ostico compito di far risalire in classifica la compagine marsalese. All’andata, una delle migliori partite delle biancoblu, che in casa misero in seria difficoltà le venete, che la spuntarono solo al tie-break.

 – sottolinea il coach Marco Sinibaldi – 

Questa invece la prima dichiarazione prepartita di coach Buonavita:“ 

La Volley Soverato vuole blindare il sesto posto, obiettivo di diverse squadre e in primis di Vicenza, distante solo quattro punti. Prossimo ostacolo verso la Pool Promozione sarà l’Assitec Volleyball Sant’Elia, sconfitta all’andata al PalaIaquaniello per 1-3. Entrambe le formazioni hanno raccolto zero punti dall’ultima giornata giocata, le ciociare da San Giovanni in Marignano, le calabresi da Roma. 

Sul match del Pala Scoppa queste le impressioni della centrale Sofia Giambanco: .

Queste invece le parole di Asja Cogliandro:.

Un altro match casalingo, dopo la pausa di Coppa Italia, attende l’Itas Ceccarelli Martignacco. Domenica, la squadra di coach Marco Gazzotti affronterà la 3M Pallavolo Perugia sul taraflex del PalaMartignacco. Sfida importante, quella che attende il club biancoblu, chiamato a proseguire il proprio percorso lungo la strada tracciata nell’ultimo incontro interno vinto di fronte a Messina (3-0). Davanti a Modestino e compagne, il fanalino di coda del Girone B. Soltanto 6 i punti sin qui raccolti da Perugia, tre dei quali, tuttavia, strappati di recente a un’avversaria del calibro di Soverato (3-0). La sfida, farà da preludio a un altro match importante per le sorti del team friulano: lo scontro diretto con Vicenza. A inquadrare dunque l’intensa parentesi in vista per l’Itas Ceccarelli Group, la palleggiatrice Ilaria Granieri, elemento reduce da alcune prove di spessore alla regia del collettivo biancoblu.

“ afferma coach Guido Marangi – .

IL PROGRAMMA DELLA 6° GIORNATA DI RITORNO
GIRONE B
Domenica 5 febbraio ore 15.00

Desi Shipping Akademia Messina – Anthea Vicenza Volley 
Domenica 5 febbraio ore 17.00
Omag-Mt San Giovanni In M.No – Cda Talmassons 
Ipag S.Lle Ramonda Montecchio – Seap-Sigel Marsala 
Volley Soverato – Assitec Volleyball Sant’Elia 
Itas Ceccarelli Martignacco – 3m Pallavolo Perugia 

CLASSIFICA-GIRONE B
Roma Volley Club 42 (14 – 0); Omag-Mt San Giovanni In M.No 31 (11 – 3); Cda Talmassons 30 (10 – 3); Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 28 (10 – 3); Itas Ceccarelli Martignacco 24 (8 – 6); Volley Soverato 23 (7 – 6); Anthea Vicenza Volley 19 (7 – 8); Desi Shipping Akademia Messina 13 (4 – 10); Seap-Sigel Marsala 9 (3 – 11); Assitec Volleyball Sant’Elia 9 (1 – 14); 3m Pallavolo Perugia 6 (2 – 13).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Trasferta siciliana per Aurispa Libellula che è attesa dal Modica

DRL, c’è Bologna alla Spes Arena: «Dobbiamo avere pazienza»