in

Gp Qatar F1, Speed Championship: Ferrari al quinto centro stagionale

“Speed Championship” è l’esclusivo Mondiale delle velocità massime di CircusF1, con tanto di Classifiche Piloti e Costruttori. A spingerci verso questa iniziativa è il desiderio di valorizzare il ruolo della velocità pura, che rappresenta l’essenza primordiale del motorsport.

In Qatar Charles Leclerc firma la quinta vittoria della Ferrari nello Speed Championship bissando la top speed di Zandvoort. Sua la migliore velocità massima registrata, 331,15 km/h, ottenuta in questo caso sulla media dei riscontri alla speed trap tra le qualifiche tradizionali e la sessione Shootout valevole per lo schieramento della Sprint Race. Un rilevamento molto brillante che scava un gap profondo con tutti gli altri, in primis con la sorprendente coppia Aston Martin Alonso-Stroll, rispettivamente 2° e 3° con 326,5 e 323,35 km/h.

Per Leclerc si tratta del secondo successo di tappa nell’esclusivo Campionato di CircusF1 che lo lancia in quarta posizione nella classifica Piloti. Sotto tono invece la performance velocistica del suo team mate e leader dello Speed Championship Carlos Sainz, soltanto 9°. La sua posizione in vetta non viene però intaccata in quanto i rivali diretti, ovvero i due della Red Bull, non hanno fatto cose eccezionali. Perez e Verstappen, infatti, non sono andati oltre il 4° e 6° posto.

Lo spagnolo, dunque, limita i danni al termine di un weekend nero, contrassegnato dall’esclusione in Q3 e dai problemi di alimentazione sulla sua Ferrari, così gravi da non farlo neppure partire. La SF 23 continua comunque ad essere sempre molto veloce sul dritto. Lo stesso non si può dire dell’altalenante Aston Martin, il cui exploit in Qatar le consente, però, di scavalcare Mercedes e installarsi in 5^ posizione nei Costruttori. Nel Mondiale di F1 delle velocità massime riservato alle Case, Ferrari allunga di 7 lunghezze su Red Bull ma la lotta rimane molto serrata. Inaspettatamente fuori dai punti questa volta la Haas con Hulkenberg 11° e Magnussen 15°.

Ecco “l’ordine di arrivo” del Gp del Qatar dello Speed Championship stilato sulla media delle maximum speeds delle qualifiche del venerdì e dello shootout del sabato allo speed trap.

1   Leclerc              331,15
2   Alonso               326,5
3   Stroll               323,35
4   Perez                322,1
5   Sargeant             321,7
6   Verstappen           321,25
7   Albon                321,2
8   Norris               321,15
9   Sainz                320,4
10  Piastri              320,4
11  Hulkenberg           319,85
12  Hamilton             319,35
13  Russell              318,95
14  Zhou                 318,35
15  Magnussen            318,1
16  Ocon                 317,6
17  Gasly                317,25
18  Tsunoda              316,55
19  Lawson               316,55
20  Bottas               313,4

Le Classifiche Piloti e Costruttori riportate qui sotto, sono calcolate sulla base dei primi 10 piloti più rapidi nelle qualifiche del sabato. Il punteggio, attribuito per ogni Gp in calendario, riflette il sistema attualmente utilizzato per l’ordine di arrivo: 25-18-15-12-10-8-6-4-2-1

F1 2023, Speed Championship – Piloti

Sainz            216
Perez            182
Verstappen       179
Leclerc          157
Albon            154
Sargeant         132
Magnussen        94
Hulkenberg       92
Alonso           76
Hamilton         72
Stroll           58
Gasly            57
Piastri          53
Ocon             47
Norris           40
Russell          35
Zhou             34
Bottas           13
Lawson           12
De Vries         6
Tsunoda          1

F1 2023, Speed Championship – Costruttori

Ferrari               373
Red Bull              361
Williams              286
Haas                  186
Aston Martin          134
Mercedes              107
Alpine                104
McLaren               93
Alfa Romeo            47
Alpha Tauri           19

Fonte: https://www.circusf1.com/2023/10/gp-qatar-f1-speed-championship-ferrari-al-quinto-centro-stagionale.php


Tagcloud:

Rom-E: il fulcro dell’innovazione in chiave green

La Società biancorossa è nella The House of Sport Volunteers