in

Igor rispetta i pronostici contro Bergamo

Credit Zanetti Bergamo

Di

Aspettative rispettate dalla Igor Gorgonzola Novara nella terza giornata di Serie A1 femminile: le vice-campionesse d’Italia si sono imposte in 3 set sulla Zanetti Bergamo (25-12, 25-15, 25-15). Vittoria ampiamente meritata per le ragazze di coach Massimo Barbolini, apparse più avanti nella costruzione del gioco e negli automatismi di squadra, molto abili a muro (non soltanto in quelli vincenti, ma anche con tanti palloni toccati e rigiocati in seconda linea) e in attacco.

Novara ha fornito un’ottima prestazione sia a livello individuale sia di gruppo: le azzurre hanno già trovato un’anima e un amalgama che possono essere considerate un punto di forza importante in questo avvio di stagione. Da registrare la prova molto convincente dell’asse Carlini-Egonu, con la palleggiatrice (MVP della sfida) in grande spolvero, capace di guidare senza sbavature le sue compagne e con l’attaccante autrice di un match di alto livello (16 punti). Sarebbe ingeneroso non sottolineare anche le grandi difese di Sansonna, le ottime prestazioni di Plak e Piccinini, il gran lavoro di Veljkovic e Chirichella in fast.

Dall’altra parte una Zanetti ancora “work in progress” nelle competenze tra i reparti, nella correlazione muro-difesa e nella continuità nei vari fondamentali. La compagine bergamasca ha faticato a trovare le contromisure agli attacchi della Igor e ha offerto una prestazione incolore in battuta e in fase offensiva, con la sola Mingardi (9 punti) su discreti livelli di rendimento. Tutto materiale sul quale lavorare per Matteo Bertini, che in queste prime giornate di campionato, nonostante siano sempre arrivate sconfitte, ha visto una buona Olivotto in primo tempo, alcuni sprazzi di Cambi e la solita Sirressi, una sicurezza in seconda linea.

Una settimana di lavoro intenso attende le due squadre in vista delle prossime partite. Impegno da non fallire per la Zanetti Bergamo, che cercherà i primi punti con Firenze nel secondo match casalingo della stagione. Invece, Novara è pronta a giocarsi la prima coppa stagionale: il 10 novembre al Pala Verde di Treviso si assegnerà la Supercoppa Italiana 2018. Sulla strada delle azzurre ci sarà Conegliano, che lo scorso anno ha conteso a capitan Piccinini e compagne tutti i trofei “tricolori”. È facile prevedere che la sfida di sabato possa essere a tutti gli effetti il prologo di un duello destinato ad infiammare tutta la stagione.

LA CRONACA DEL MATCH

Atmosfera delle grandi occasioni al Pala Igor di Novara: davanti a più di duemila spettatori la formazione di casa cerca il terzo successo consecutivo per mantenersi in testa alla classifica. Coach Barbolini sceglie un sestetto con Carlini al palleggio, Egonu opposto, Piccinini e Plak schiacciatrici, Chirichella e Veljkovic al centro, con Sansonna libero. Bertini risponde con la diagonale Carraro-Smarzek, Courtney e Mingardi in banda, Olivotto e Tapp centrali e Sirressi nel ruolo di libero.

1° SET: Chirichella dà il via alle ostilità con una fast vincente e un ace che obbligano coach Bertini a chiamare il primo time-out della partita e a mettere in campo Cambi al posto di Carraro (5-1). Novara è entrata in campo più determinata di Bergamo: Egonu firma il punto dell’8-4 su cui le avversarie non possono nulla. Il turno in battuta di Plak e la fast vincente di Veljkovic permettono alle ragazze di Barbolini di allungare con il primo break importante del match (12-5). Chirichella mette a terra il primo tempo sfruttando l’eccellente regia di Carlini ed Egonu firma l’ace (18-6). Mingardi ed Acosta cercano di suonare la carica alle compagne, ma ormai è troppo tardi (20-8). Anche Veljkovic entra bene in partita con la fast del 22-11. Bergamo può poco di fronte a una Igor che gioca in scioltezza e porta a casa il primo parziale 25-12.

2° SET: Novara parte meglio anche nel secondo parziale con il muro di Veljkovic e la pipe di Piccinini (5-2). Coach Bertini chiama time-out per spronare le sue ragazze, apparse in difficoltà nei primi scambi come nel primo set (13% in attacco). Plak non ci sta e mette a terra il punto del 10-3. Bergamo cerca di ricucire il gap con il muro di Smarzek su Piccinini; Egonu risponde subito al tentativo di recupero delle avversarie con l’attacco del 14-8. Acosta forza la battuta, ma la ricezione della Igor risponde bene e Veljkovic mette a terra l’ennesima fast vincente del match (18-11). Anche in questo parziale non c’è storia: Egonu schiaccia per il 22-15. È Plak a chiudere il secondo parziale con il punto del definitivo 25-15. Le alte percentuali in tutti i fondamentali (53% in attacco) sono l’emblema del dominio di Novara.

3° SET: Bertini inserisce Loda al posto di Courtney, ma Carlini dà subito il benvenuto alla schiacciatrice con un muro vincente (2-0). Novara vuole chiudere in fretta la pratica e inizia il terzo set con un break (5-1). Plak mette a terra il punto del 7-3 con un maniout vincente. Loda viene ancora murata (questa volta da Egonu) e la panchina della Zanetti chiama ancora time-out (10-3). L’inerzia della partita non cambia e Veljkovic firma l’ace del 14-5 con l’aiuto della rete. Novara gioca sugli scudi e Veljkovic firma il muro del 18-9. Strunjak firma il primo punto della sua partita, ma ormai Bergamo sembra essersi rassegnata (19-11). Novara vince agevolmente anche il terzo set (25-15) e porta a casa la terza vittoria stagionale.

TABELLINO

IGOR GORGONZOLA NOVARA – ZANETTI VOLLEY BERGAMO  3-0 (25-12, 25-15, 25-15)

NOVARA: Carlini 5, Stufi, Camera, Plak 14, Nizetich, Chirichella 6, Sansonna (L), Piccinini 8, Bici, Bartsch, Zannoni, Veljkovic 10, Egonu 16. Allenatore: Massimo Barbolini. Assistente: Davide Baraldi.

BERGAMO: Smarzek 3, Imperiali (L), Olivotto 3, Sirressi (L), Courtney 1, Tapp 1, Carraro, Mingardi 9, Cambi 1, Loda 1, Acosta 5, Strunjak 1. Allenatore: Matteo Bertini. Assistente: Daniele Turino.

ARBITRI: Ubaldo Luciani e Davide Prati

()


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

A2 F – Bottino pieno per la Matteiplast in casa dell'Athena Roma

Lega A – De Raffaele “Prestazione intensa con tutti i giocatori coinvolti”