More stories

  • in

    Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

    Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner. Dopo la vittoria a Pechino, il numero 2 al mondo sfiderà il tedesco Daniel Altmaier nella loro terza sfida nel circuito Atp, con i precedeti al momento in perfetta parità (1-1). In campo anche Lorenzo Musetti che affronta l’argentino Francisco Comesana (numero 62 al mondo). Oltre a Sinner e Musetti, a Shanghai debutta anche Luciano Darderi contro il padrone di casa Yunchaokete Bu. Matteo Arnaldi, invece, se la vedrà contro lo spagnolo Davidovich Fokina.

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, i risultati degli italiani: Bellucci e Nardi fuori al 2° turno

    Si è chiuso al secondo turno il Masters 1000 di Shanghai di Mattia Bellucci. L’azzurro ha perso contro Tomas Machac (numero 23 al mondo) con il punteggio di 6-3, 6-4. Non manca il rammarico da parte di Bellucci, che non ha concretizzato nessuna delle quattro palle break avute a disposizione. Nel primo set Bellucci ne ha sprecate 3 (due nel primo, l’altra nel settimo game) e ha perso la battuta nell’ottavo gioco, con il ceco che salito 5-3 ha chiuso il primo parziale 6-3 in 41 minuti di gioco. Nel secondo set, invece, Bellucci non è riuscito a strappare la battuta a Machac nel sesto game sul punteggio di 3-2 e ha poi subito il break decisivo nell’undicesimo gioco.

    Anche Nardi eliminato
    Sconfitta anche per Luca Nardi. Il 22enne ha perso contro Giovanni Mpetshi Perricard, testa di serie numero 32, con il punteggio di 6-3, 7-6. Dopo aver perso il primo set (in cui Nardi ha avuto tre palle break), c’è stata la reazione dell’azzurro nel decimo gioco del secondo set in cui ha annullato due match point e strappato la battuta al tennista francese. Decisivo il tiebreak, in cui Mpetshi Perricard ha chiuso 7-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, Simone Vagnozzi al Corriere dello Sport: “Cambiamenti al servizio già a Pechino” 

    Il coach di Jannik Sinner ha parlato in un’intervista al ‘Corriere dello Sport’: “Il movimento al servizio è stato cambiato un giorno prima di arrivare in Cina e si è adattato molto bene”. E sulla stagione giocata finora del numero 2 al mondo: “C’è chi fa passare Jannik come un giocatore in crisi in un anno in cui ha vinto due Slam e fa finale in tutte le settimane”
    SINNER-ALTMAIER A SHANGHAI: DOVE VEDERE IL MATCH

    “In America Sinner non ha servito benissimo e abbiamo preso degli accorgimenti. Il movimento al servizio è stato cambiato un giorno prima di arrivare in Cina”. Così Simone Vagnozzi in un’intervista al ‘Corriere dello Sport’. Il coach di Jannik Sinner ha parlato delle prime piccole novità provate in campo dal numero 2 al mondo: “I primi giorni a Pechino si è adattato molto bene – ha spiegato Vagnozzi -. Poi è chiaro che nel gioco qualcosa di nuovo va inserito, questo però non significa che diventerà un giocatore da serve and volley. Si tratta di migliorarsi, nulla di sorprendente. Sinner sta facendo cose straordinarie, poi, come tutti, si vuole sempre migliorare”.

    Da Sky Insider
    I dettagli del ‘nuovo’ Sinner

    “La sconfitta contro Alcaraz allo US Open non mi ha sorpreso”

    Vagnozzi ha poi parlato della finale dello US Open persa da Sinner contro Alcaraz: “Credo che la sconfitta di New York non sia stata così sorprendente. Carlos stava psicologicamente, fisicamente e tennisticamente meglio di Jannik. Però non dobbiamo dimenticarci che Sinner ha vissuto 5 mesi di difficoltà. Oggi c’è chi fa passare Jannik come un giocatore in crisi in un anno in cui ha vinto due Slam e fa finale in tutte le settimane”. Sui suoi obiettivi, invece: “Quest’anno l’obiettivo era vincere Wimbledon e ci siamo riusciti. Spero di poter continuare con Jannik, vediamo quanto tempo andremo avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Altmaier all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

    Il numero 2 al mondo debutta al Masters 1000 di Shanghai al secondo turno contro il tedesco Altmaier. Il match, in programma nella giornata di sabato 4 ottobre non prima delle 12.30, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE: SHANGHAI – PECHINO

    Tutto è pronto per l’inizio del Masters 1000 di Shanghai di Jannik Sinner. Il numero 2 al mondo, dopo la vittoria dell’Atp 500 di Pechino contro Tien in due set (6-2, 6-2), affronterà al secondo turno il tedesco Daniel Altmaier, numero 49 del ranking Atp reduce dalla vittoria al debutto contro l’australiano Schoolkate in due set (6-3, 6-4). Il match, in programma nella giornata di sabato 4 ottobre non prima delle 12.30, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Da Sky Insider
    I dettagli del ‘nuovo’ Sinner

    I precedenti

    2022 – US Open (R128): Sinner b. Altmaier 5-7, 6-2, 6-1, 3-6, 6-1
    2023 – Roland Garros (R64): Altmaier b. Sinner 6-7, 7-6, 1-6, 7-6, 7-5

    Sinner e Altmaier si sfideranno per la terza volta a livello Atp. I precedenti sono in perfetta parità, con una vittoria a testa. Jannik ha vinto nel 2022 allo US Open in cinque set, mentre a sorpresa il tedesco è riuscito a sconfiggere Sinner nell’ultimo incontro, al Roland Garros nel 2023.

    Chi è Altmaier

    Attuale numero 49 al mondo, Altmaier non è mai andato oltre le semifinali nel circuito Atp. Il suo miglior ranking è stato il 47º posto raggiunto nell’ottobre 2023. Due i suoi idoli da bambino che gli hanno trasmesso la passione per il tennis (che ha iniziato a praticare già all’età di 7 anni grazie ai genitori): Roger Federer e Stan Wawrinka. Il suo colpo preferito è il rovescio, mentre il torneo che ama è Wimbledon. È un grande appassionato di calcio, in quanto tifa sia il Real Madrid che l’Herta Berlino. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

    Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere Sinner sabato in campo, sarà un venerdì con tre italiani. Spazio, dunque, a Flavio Cobolli (impegnato contro lo spagnolo Munar), Luca Nardi (affronterà il francese Giovanni Mpetshi Perricard) e Mattia Bellucci (sfiderà il ceco Tomas Machac). Sarà, inoltre, il giorno del debutto di Novak Djokovic. Al ritorno in campo un mese dopo gli US Open, il serbo incontrerà per la 22esima volta in carriera il croato Marin Cilic. I precedenti dicono 19-2 per Nole che lo scorso anno, a Shanghai, raggiunse la finale. Tra gli altri big in campo, anche Taylor Fritz, Holger Rune e Ben Shelton. 

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner all’ATP Shanghai: “Non sono l’unico che sta cambiando”

    “Non sono l’unico che sta cambiando”. Parola di Jannik Sinner, protagonista del media day al Masters 1000 di Shanghai. Reduce dal trionfo a Pechino, l’azzurro si è soffermato sull’evoluzione del suo gioco. Cambiamenti per Sinner – in versione 2.0 dall’inizio dello swing asiatico – ma anche per gli altri giocatori del circuito: “Se chiedete a ogni giocatore, tutti stanno cambiando qualcosa e cercano di migliorarsi – ha spiegato in conferenza stampa – Qualunque cosa cerchiamo di fare, non sono passi enormi, solo qualche aggiustamento, provare a diventare migliori come giocatori, come fanno tutti gli altri. Alcuni colpi stanno funzionando un po’ meglio rispetto ai mesi scorsi, altri possiamo ancora migliorarli. Ma è anche normale, e io non vedo l’ora di giocare il maggior numero possibile di partite in ogni torneo. Questo mi dà la possibilità di provare tante cose. Vediamo come andrà, ma siamo abbastanza soddisfatti del lavoro che stiamo facendo”. 

    Approfondimento
    I dettagli del ‘nuovo’ Sinner

    “Con Altmaier sfida difficile e dura”

    L’evoluzione del nuovo Sinner proseguirà a Shanghai, dove Jannik difenderà il titolo conquistato un anno fa in finale contro Djokovic: “È fantastico essere di nuovo qui – ha aggiunto – È un torneo molto speciale, ovviamente l’ultimo che abbiamo in Asia. Le condizioni sono sicuramente diverse rispetto a Pechino, quindi avrò solo una sessione di allenamento per prepararmi, ma vediamo”. Il debutto sabato contro il tedesco Daniel Altmaier: “Sarà una sfida molto difficile e dura, soprattutto al primo turno. Non sai mai cosa può succedere, quindi vediamo. Ma ovviamente sono molto felice di essere tornato qui e di giocare davanti ai tifosi di Shanghai”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai e Wta Pechino, il programma di giovedì: partite e orari

    Dopo il trionfo di Jannik Sinner nel maschile, il China Open di Pechino prosegue con le fasi finali del torneo femminile. Iniziano i quarti di finale e i riflettori saranno puntati su Jasmine Paolini. Reduce da sei vittorie consecutive, l’azzurra affronterà giovedì la n. 4 al mondo Amanda Anisimova. Tra le due c’è un solo precedente che risale al torneo di Parma 2021, dove vinse l’americana in due set. Al Masters 1000 di Shanghai, invece, giornata dedicata al primo turno nella parte alta del tabellone. Un solo italiano in campo: è Matteo Arnaldi, che affronterà il giapponese Rei Sakamoto, n. 190 al mondo proveniente dalle qualificazioni. Tutto in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, Berrettini fuori all’esordio: Mannarino vince in due set

    È già finito il Masters 1000 di Shanghai per Matteo Berrettini. Il romano perde all’esordio, battuto in due set da Adrian Mannarino con il punteggio di 7-5, 7-6(5) in un’ora e 52 minuti di gioco. Un risultato con tanti meriti per il tennista francese, in grande spolvero su tutti i fondamentali. Al servizio è stato inattaccabile (92% di punti con la prima, solo 9 punti persi al servizio nel match e zero palle break concesse) e ha fatto male con le traiettorie di dritto. Berrettini, alla quarta partita dal rientro, paga 31 errori gratuiti, ma anche un servizio poco incisivo. Nel primo set è decisivo il dodicesimo gioco (break a zero dopo che Matteo aveva annullato tre set point nel decimo game), mentre nel secondo set si risolve tutto al tiebreak, al terzo match point. 

    Ora l’indoor europeo

    Per Berrettini, tornato in campo dopo due mesi e mezzo di stop, si chiude lo swing asiatico con una sola vittoria (quella contro Munar a Tokyo) e tre sconfitte. Matteo tornerà in campo dal 13 ottobre, all’Atp 250 di Stoccolma. La prima tappa del finale di stagione sul cemento europeo indoor: Matteo attualmente è alternate sia a Basilea (fuori di sette posti) che a Vienna, mentre a Parigi dovrebbe passare dalle qualificazioni. LEGGI TUTTO