More stories

  • in

    Atp Cincinnati, il programma di oggi: partite e orari

    Il Cincinnati Open scende in campo per la seconda giornata. Il settimo Masters 1000 della stagione, ultimo test prima degli US Open, vedrà in campo due azzurri nel torneo Atp, entrambi impegnati nel 1° turno. Mattia Bellucci, n°74 del mondo, affronta il bosniaco Dzumhur, mentre Luca Nardi, che è stato ripescato come lucky loser dalle qualificazioni, se la vedrà con l’argentino Tirante. Nel torneo 1000 Wta tocca a Lucia Bronzetti, che affronta la cinese Zhu. Il torneo fino al 18 agosto live su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Mboko trionfa al Wta Montreal: Osaka battuta in finale 2-6, 6-4, 6-1

    Una favola a lieto fine. E’ quella scritta da Victoria Mboko, 18 anni, che da n°85 al mondo e wild-card, ha conquistato il Canadian Open, torneo WTA 1000, il suo primo titolo nel circuito principale a Montreal. Mboko, che era soltanto 350^al ranking alla fine dello scorso anno, ha sconfitto l’ex numero 1 del mondo, la giapponese Naomi Osaka, con i parziali di 2-6, 6-4, 6-1 dopo poco più di due ore di gioco. Con il suo primo titolo Wta, la teenager originaria di Charlotte scala fino alla 24^ posizione della classifica Wta. Non solo, diventa anche la quinta più giovane vincitrice del Canadian Open dopo Capriati, Bencic, Ivanovic e Hingis. Questo clamoroso risultato le garantisce anche una testa di serie ai prossimi Us Open. 

    Chi è Victoria Mboko

    Classe 2006, nata a Charlotte ma cresciuta in Canada con origini della Repubblica Democratica del Congo, è letteralmente esplosa in questa stagione. Con il successo in finale contro Osaka, ha infatti vinto la sua 53^ partita dell’anno. A Montreal è riuscita nell’impresa di battere ben 3 campionesse Slam: Gauff, Rybakina e Osaka. A inizio 2025 era n°333 del mondo, ora è addirittura 24 e testa di serie ai prossimi Us Open. In carriera, prima di Montreal, aveva conquistato 5 titoli Itf con l’exploit del 3° turno al Roland Garros, risultato che le aveva consentito per la prima volta di entrare in Top-100. Ora l’impresa a Montreal: il tennis ha trovato la sua nuova stella? LEGGI TUTTO

  • in

    Shelton trionfa all’Atp Toronto: Khachanov battuto 6-7, 6-4, 7-6

    La prima volta di Ben Shelton è a Toronto. Nella finale del sesto Masters della stagione, lo statunitense supera in rimonta il russo Karen Khachanov e conquista per la prima volta un titolo 1000 in carriera, il terzo in totale dopo Houston 2023 e Tokyo 2024. 6-7, 6-4, 7-6 i parziali in due ore e 48 minuti per il 22enne americano, più giovane vincitore in un Masters dai tempi di Roddick nel 2004. Come sempre devastante con il servizio (16 ace e l’80% di punti vinti con la prima), Shelton si regala anche il nuovo best ranking, salendo al n°6 della classifica mondiale (scavalcato Djokovic) e al 4 della Race to Finals: Torino è sempre più vicina.  LEGGI TUTTO

  • in

    Arnaldi eliminato al 1° turno del Cincinnati Open: Bonzi vince 6-7, 6-3, 6-4

    Maledetta Cincinnati. Dopo l’eliminazione dello scorso anno al debutto contro l’argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters 1000 in Ohio al primo turno. Questa volta il sanremese ha ceduto al francese Benjamin Bonzi (n.66 ATP) con i parziali di 6-7, 6-3, 6-4 in poco meno di tre ore di lotta. Fatale per Matteo la resa al servizio (6 doppi falli e il 51% di prime in campo) e soprattutto il pessimo 0/10 nelle palle break. Per lui ora testa agli Us Open dal 24 agosto, mentre Bonzi sarà il prossimo rivale di Lorenzo Musetti.  

    La cronaca del match
    Primo set in cui dominano i servizi. Si va ai vantaggi solamente una volta, nel quinto game, quando si giocano ben 14 punti, con Arnaldi che salva una pericolosa palla break. La naturale conclusione è dunque il tie-break, dove il sanremese sale clamorosamente di livello e domina 7-1, chiudendo la pratica in poco meno di un’ora. Il primo break arriva nel quarto game del secondo set, quando Matteo ha un passaggio a vuoto e perde il servizio a zero. Bonzi non concretizza tre set point in risposta, salva una palla del controbreak e chiude 6-3. Nel terzo parziale il francese resiste a un secondo game folle, con 26 punti e cinque palle break annullate e nel gioco successivo piazza il break. Arnaldi fallisce altre quattro opportunità per rimettersi in carreggiata e deve arrendersi dopo quasi tre ore di lotta.  LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

    Carlos Alcaraz non si nasconde: “Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine dell’anno. È questo quello che voglio cercare di ottenere nella mia seconda parte di stagione”, ha detto lo spagnolo in vista dell’inizio del Masters 1000 di Cincinnati (da seguire dal 7 al 18 agosto live su Sky Sport e in streaming su NOW). Sulla rivalità con Sinner, invece: “Sono contento di come stia crescendo la rivalità con Jannik – ha spiegato il numero 2 al mondo -. Entrambi abbiamo fatto già grandi cose che resteranno nei libri di storia del tennis. Abbiamo ancora una carriera lunga davanti a noi per scoprire sia dove arriveremo e sia se riusciremo o meno a continuare a scrivere questa storia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Six Kings Slam, la foto con i Sei Re: c’è un errore su Jannik Sinner

    Fuori Rafael Nadal, Daniil Medvedev e Holger Rune; dentro Alexander Zverev, Jack Draper e Taylor Fritz che si uniscono ai confermati Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic: torna il Six Kings Slam, il torneo milionario organizzato dall’Autorità Generale per l’Intrattenimento saudita ed in programma dal 15 al 18 ottobre a Riad. Lo scorso anno il mini-torneo con un montepremi da sogni è stato vinto da Sinner in finale contro Alcaraz, ma a far discutere sul web è la locandina dell’evento. Turki Alalshikh, presidente dell’organizzazione, ha postato sui social l’immagine con i sei giocatori stilizzati mentre indossano una corona da re. Al centro ci sono Alcaraz e Djokovic, mentre Sinner è in seconda fila. Sul volto dei giocatori viene riportato, come una sorta di tatuaggio, il numero di slam vinti. Molti utenti nei loro commenti hanno fatto notare che sul viso di Sinner (come si vede dalla foto postata su Instagram qui sotto) è impresso il numero 5 mentre l’italiano ne ha vinti finora quattro. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Cincinnati, dove vedere il Masters 1000 in tv e streaming

    Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters 1000 (in esclusiva) e WTA 1000 Cincinnati. I telecronisti della squadra tennis di Sky Sport saranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dalila Setti, Niccolò Ramella, Gaia Brunelli, Dario Massara, Riccardo Bisti e Andrea Voria. Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Max. 

    Tutti gli incontri su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati di oggi: Khachanov e Shelton in finale

    Sarà Khachanov-Shelton la finale del Masters di Toronto, sesto 1000 della stagione in corso sul cemento canadese. Il russo ha superato in tre set e dopo quasi tre ore di partita il tedesco Sascha Zverev, n°1 del tabellone. 6-3, 4-6, 7-6 i parziali, con Khachanov che ha anche salvato un match point. Per lui si tratta della seconda finale in carriera in un 1000, la prima dal 2018 a Parigi-Bercy. Sarà invece una novità assoluta la finale Masters per Ben Shelton. Lo statunitense si è liberato nel derby a stelle e strisce della seconda testa di serie Taylor Fritz per centrare l’11^ finale nel circuito, la prima a livello 1000: in questo modo è salito al n°5 nella Race per le Finals.
    Wta Montreal, la finale sarà Osaka-Mboko
    A Montreal sarà finale inedita anche nel 1000 canadese. Ad affrontarsi l’ex n°1 del mondo Naomi Osaka, che torna a giocarsi un titolo 1000 dopo oltre tre anni (Miami 2022) e la 18enne canadese Vicky Mboko, n°85 del ranking e alla prima finale della carriera.  LEGGI TUTTO