More stories

  • in

    Ralf Schumacher difende Vasseur: “Troppo poco tempo per cambiare la Ferrari”

    ROMA – La Ferrari nel corso di questa stagione di Formula 1 non ha avuto i risultati sperati, soprattutto nella prima parte dell’anno. Dopo l’estate, però, la squadra guidata dal team principal Frederic Vasseur ha cambiato marcia ed ha iniziato a conquistare una serie importante di pole position, tra le quali quella ottenuta da Carlos Sainz a Singapore. Lo spagnolo, scattando dalla prima casella, ha poi portato a casa la prima ed unica vittoria stagionale della Rossa. Sicuramente questo non può bastare per la Ferrari, ma potrebbe essere un buon punto di partenza.
    Ralf Schumacher: “Dare tempo a Vasseur”
    L’ex pilota di Formula1, Ralf Schumacher, nel corso di un’intervista rilasciata ai microfoni di Sky Sport Deutschland, ha voluto prendere le difese del team principal della Ferrari, Frederic Vasseur: “In Brasile la debolezza della Mercedes è stata in realtà un’opportunità per la Ferrari nella lotta per il secondo posto nel campionato costruttori. Anche la Rossa, però, non ha avuto un bel fine settimana. Bisogna dare tempo a Frederic Vasseur, non può trasformare l’intera azienda in sei o sette mesi. Anche Michael, Ross Brawn e Jean Todt ci hanno messo qualche anno“. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Massa esalta Verstappen: “Neanche Alonso e Hamilton lo batterebbero”

    Massa: “Livello senza precedenti”
    L’ex pilota della Ferrari, Felipe Massa, nel corso di un’intervista rilasciata alla testata olandese Formule 1, ha voluto tessere le lodi di Max Verstappen, reduce da una stagione praticamente perfetta: “In questa stagione Max ha dimostrato un livello senza precedenti. Penso che neanche Lewis Hamilton o Fernando Alonso, a parità di macchina, riuscirebbero a batterlo. La Red Bull dovrebbe mantenere questo assetto all’interno della squadra perché è perfetto e anche un piccolo cambiamento, sarebbe probabilmente in peggio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scambio Bastianini-Martin, Tardozzi: “Possiamo fare quello che vogliamo”

    Tardozzi: “Bastianini mai in dubbio”
    Il team manager della Ducati, Davide Tardozzi, nel corso di un’intervista concessa a TNT Sports, ha commentato le voci inerenti il possibile scambio di piloti tra Enea Bastianini e Jorge Martin: “Loro hanno un contratto con la Ducati, quindi noi possiamo fare quello che vogliamo. Siamo noi a decidere cosa fare, possiamo cambiare una volta e poi cambiare di nuovo. In ogni caso non abbiamo mai avuto dei dubbi sulle qualità di Bastianini, che nella stagione in corso ha patito soprattutto i troppo infortuni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo venerdì di sciopero nazionale dei trasporti per il 17 novembre

    Un nuovo sciopero dei trasporti è stato indetto per venerdì 17 novembre. Il disservizio è programmato per le 24 ore, dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 fino al termine del servizio. Durante l’astensione, il servizio sarà garantito solo nelle fasce orarie previste dalla legge, ovvero fino alle 8:29 e dalle 17:01 alle 19:59.
    Ambientalisti bloccano il traffico: un uomo spara e ne uccide due
    I trasporti a rischio
    Il territorio di Roma Capitale sarà fortemente coinvolto, con lo sciopero che coinvolge l’intera rete Atac e RomaTpl. Sul fronte regionale, a rischio le corse dei bus Cotral, con l’azienda che assicura soltanto le partenze programmate tra l’inizio del servizio e le 8:30, e dalle 17 alle 20. Durante lo sciopero, Atac ha precisato che nelle stazioni aperte non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Anche le biglietterie resteranno chiuse, mentre i parcheggi di interscambio rimarranno aperti. I bike box delle stazioni chiuse non saranno accessibili, ad eccezione di quelli alla stazione Ionio. Il servizio delle biglietterie online rimarrà operativo senza interruzioni.
    Coccole in auto durante l’alluvione: l’assurda multa di una coppia toscana LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff in vista di Las Vegas: “Terrò tutto il team lontano dai casinò”

    Wolff: “Niente gioco d’azzardo”
    Il team principal della Mercedes, Toto Wolff, nel corso di un’intervista concessa a Global Media Motorsport, ha parlato della particolare situazione che troveranno piloti e team a Las Vegas, caratterizzata dalla presenza di numerosi casinò: “Personalmente non ho mai avuto modo di andare a Las Vegas, ma ho intenzione di tenere tutti i membri del team fuori dal casinò. Non sono un giocatore d’azzardo e, per questo motivo, voglio assolutamente assicurarmi che nessuno lo faccia a Las Vegas”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia campione del mondo in Qatar? Ecco cosa serve

    ROMA – Il destino del Mondiale 2023 di MotoGP è ancora tutto di scrivere, quando alla sua conclusione mancano ormai solamente due appuntamenti. Finora nessuno tra Francesco Bagnaia e Jorge Martin ha avuto un championship point a disposizione, ma nel prossimo weekend del Gran Premio del Qatar il pilota piemontese potrebbe già confermarsi campione del mondo. Per far sì che questo accada, però, dovranno verificarsi una serie di incastri e combinazioni che, per quanto visto finora, risultano abbastanza difficili.
    Bagnaia, in Qatar arriva il bis?
    In questo momento Francesco Bagnaia ha 14 punti di vantaggio nei confronti di Jorge Martin ed ha vinto anche due gare in più, sei del piemontese contro le quattro dello spagnolo. Questo significa che Bagnaia potrebbe confermarsi campione del mondo già in Qatar, ma non durante la sprint race poiché con 12 punti salirebbe a quota 26 e non sarebbe sufficiente per chiudere i giochi. Al pilota della Ducati serviranno 23 punti in tutto il fine settimana per portarsi a +37 su Martin che, in quel caso, sarebbe impossibilitato a raggiungere il piemontese nell’ultima gara di Valencia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia campione del mondo in Qatar se…: le combinazioni

    ROMA – A due gare dal termine della stagione di MotoGP 2023, il duello per il titolo tra il campione in carica Francesco Bagnaia e Jorge Martin resta apertissimo. Il piemontese ha un leggero vantaggio di quattordici punti, ma questo non può fargli dormire sonni tranquilli visto che lo spagnolo è apparso in grande forma e potrebbe recuperare il gap. Durante questo fine settimana la MotoGP farà tappa in Qatar per il penultimo appuntamento della stagione e, anche se difficile, Bagnaia potrebbe avere già il primo championship point.
    Bagnaia campione già in Qatar?
    A dividere Francesco Bagnaia e Jorge Martin, come noto, ci sono 14 punti con 74 ancora in palio tra due sprint race e due gare. Il piemontese sicuramente non potrà vincere il titolo nella sprint del Qatar di sabato 18 novembre, poiché con 12 punti andrebbe a 26 e non basterebbero a chiudere i conti. Bagnaia, però, potrebbe confermarsi campione del mondo nella gara di Losail di domenica 19 novembre, andando a conquistare almeno 23 punti nel weeekend del Qatar, in modo tale da metterne 37 tra lui e Martin che, a quel punto, non potrebbe più raggiungerlo. Qualora non di verificasse un simile scenario la lotta per il titolo si deciderebbe direttamente nell’ultima dell’anno a Valencia della settimana successiva. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Las Vegas 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Dopo il Gran Premio del Brasile, in cui l’olandese della Red Bull, Max Verstappen, ha metto a referto l’ennesimo sigillo della sua strepitosa stagione, è arrivato il momento del Gran Premio di Las Vegas 2023 di Formula 1. Si tratterà di un’altra gara complicata per la Ferrari, che si affiderà a Carlos Sainz e Charles Leclerc per provare ad ottenere un buon risultato. Nella giornata di venerdì 17 novembre prima sessione di prove libere alle ore 5:30 , mentre alle 9:00 prenderà il via la seconda sessione di libere. Sabato 18 novembre ci la terza sessione di prove libere alle 5:30, mentre alle ore 9:00 spazio alle qualifiche. La gara, invece, andrà in scena alle ore 7:00 di domenica 19 novembre.
    F1, ecco come seguire il GP Las Vegas                              
    Il Gran Premio di Las Vegas 2023 di Formula 1 andrà in onda integralmente su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport F1 (canale 207), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in differita delle qualifiche di sabato 18 novembre alle ore 12:00 e la gara di domenica 19 novembre alle 14:00 per tutte le persone che non hanno sottoscritto abbonamenti. I lettori avranno anche la possibilità di seguire il live della gara del tracciato americano su corrieredellosport.it. LEGGI TUTTO