More stories

  • in

    Max Biaggi, confessione straziante su Eleonora Pedron e frecciata a Valentino Rossi

    ROMA – L’ex campione del mondo di MotoGP e Superbike, Max Biaggi, nel corso di un’intervista rilasciata a ‘Il Corriere della Sera’, è tornato a parlare dell’amore per la sua storica ex compagna Eleonora Pedron, facendo un’incredibile confessione: “In questo momento sto bene così. Sto da solo per scelta e vi rivelo che la metà del mio del mio cuore è dedicato a Eleonora, la mia ex compagna, la mamma dei miei figli. La parte più bella, dal punto di vista sentimentale, l’ho già vissuta. Non credo che avrò più un altro amore che potrà regalarmi le stesse emozioni. Con Eleonora ci sentiamo tutti i giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur assicura: “A Las Vegas avremo delle carte da giocarci”

    ROMA – La Ferrari è reduce da un deludente weekend in Brasile e ora ha voglia di riscattarsi al più presto, cogliendo l’occasione al volo nella novità del Gran Premio di Las Vegas 2023. Il team principal Frederic Vasseur ha parlato con grande ottimismo negli ultimi giorni, dicendosi fiducioso di mettere in pista una buona prestazione. Secondo il francese la squadra ha svolto un buon lavoro nel corso delle ultime settimane e spera che i due piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz siano in grado di convertirlo anche sul tracciato.
    Vasseur: “Siamo fiduciosi”
    Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, a pochi giorni dal Gran Premio di Las Vegas 2023, ha presentato questo importante appuntamento: “La simulazione aiuta a preparare al meglio la gestione delle tante incognite e quando è efficace permette di acquisire un vantaggio competitivo perché lascia i piloti liberi di prendere confidenza con la pista.Da sempre Charles è molto competitivo su questo tipo di tracciati, dove è necessario sfiorare i muretti, e Carlos ha dimostrato a Singapore di non essere da meno. Siamo fiduciosi che avremo delle carte da giocarci, lo dobbiamo fare supportando i nostri piloti e mettendoli in condizione di lottare per i risultati che sappiamo essere alla nostra portata”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Fréd Vasseur: “A Las Vegas avremo delle carte da giocarci”

    La gara più attesa dell’anno è arrivata: la Formula 1 ritorna a Las Vegas a 41 anni di distanza dall’ultima volta, e il terzo Gran Premio degli USA della stagione 2023 promette di essere uno dei più grandi spettacoli dell’anno.credit @Scuderia Ferrari Press Office

    Le parole di Frédéric Vasseur, Team Principal della Ferrari, alla vigilia del Gp di Las Vegas.
    “Siamo felici che la Formula 1 torni protagonista a Las Vegas a oltre 40 anni di distanza dall’ultima volta”, ha commentato Vasseur che poi ha aggiunto: “Il nostro sport nell’ultimo lustro è diventato sempre più popolare in America e il fatto che in questa stagione ci troviamo a correre per la terza volta negli Stati Uniti è una conferma di questa nuova epoca d’oro per la Formula 1 oltreoceano. Gli USA per Ferrari sono una terra speciale, nella quale troviamo sempre tanto affetto, ed è anche per questo che abbiamo dedicato una livrea speciale a questa gara”.
    Il Team Principal della Scuderia Ferrari ha parlato del lavoro a Maranello per preparare la gara su una pista inedita: “Dal punto di vista tecnico troviamo un circuito completamente nuovo e con temperature che si attendono molto basse, diverse da quelle di qualunque altra tappa del calendario. Per questo aver fatto bene i compiti a casa prima del Gran Premio – nei meeting così come al simulatore – sarà fondamentale per massimizzare il potenziale di piloti e vettura. La simulazione aiuta infatti a preparare al meglio la gestione delle tante incognite e quando è efficace permette di acquisire un vantaggio competitivo perché lascia i piloti liberi di prendere confidenza con la pista”.

    Parlando dei suoi piloti, Vasseur ha chiuso dicendo: “Da sempre Charles è molto competitivo su questo tipo di tracciati, dove è necessario sfiorare i muretti, e Carlos ha dimostrato a Singapore di non essere da meno. Siamo fiduciosi che avremo delle carte da giocarci, lo dobbiamo fare supportando i nostri piloti e mettendoli in condizione di lottare per i risultati che sappiamo essere alla nostra portata”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Las Vegas: il via della gara sabato alle 22:00, ora locale. Gli orari in Italia

    Il Gran Premio di Las Vegas scatterà sabato sera alle 22:00, ora locale in Nevada. Gli orari TV in Italia per vedere il Gp in diretta su SKY e in differita su TV8.image: twitter.com/F1LasVegas

    Il terzo appuntamento del mondiale F1 2023 negli Stati Uniti si disputerà sabato sera, nella notte di Las Vegas in Nevada (USA). Le luci rosse si spegneranno alle 22:00, ora locale mentre in Italia saranno le 7:00 di domenica mattina.
    La programmazione completa di Sky Sport F1 e NOW per la gara (domenica 19 novembre):Ore 05.30: Paddock LiveOre 07.00: F1 gara Ore 09.00: Paddock LiveOre 09.30: DebriefingOre 12.00: Race Anatomy
    Sui canali Sky sono previste anche alcune repliche durante la giornata di domenica. Le prime saranno sul canale 207 alle ore 10:00, 17:00 e alle 20:00.
    La programmazione completa di TV8 per domenica 19 novembre è la seguente:Ore 13.30: Paddock LiveOre 14.00: F1 gara

    La programmazione completa, da giovedì 16 a domenica 19 Novembre, su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su NOW è la seguente:

    Giovedì 16 novembreOre 12.00: conferenza stampa piloti (differita)Ore 12.30: Paddock Live Pit WalkOre 12.45: Las Vegas Open Ceremony
    Venerdì 17 novembreOre 05.15: Paddock LiveOre 05.30: F1 – prove libere 1Ore 06.30: Paddock LiveOre 08.45: Paddock LiveOre 09.00: F1 – prove libere 2Ore 10.00: Paddock LiveOre 10.30: Paddock Live ShowOre 11.00: Conferenza stampa – team principal
    Sabato 18 novembreOre 05.15: Paddock LiveOre 05.30: F1 – prove libere 3Ore 06.30: Paddock LiveOre 08.15: Warm UpOre 08.30: Paddock LiveOre 09.00: F1 – QualificheOre 10.15: Paddock LiveOre 10.45: Paddock Live Show LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Las Vegas: una sfida per le gomme, anche per le basse temperature

    Il Gran Premio di Las Vegas sarà una vera sfida per le gomme Pirelli, complici anche le basse temperature oltre all’incognita asfalto.

    Nel fine settimana del Gran Premio di Las Vegas verrà utilizzata la mescola C3 come P Zero White hard, C4 come P Zero Yellow medium e C5 come P Zero Red soft. Pirelli porterà in Nevada la sua selezione di mescole più morbide della gamma.
    Le parole di Mario Isola – Pirelli
    “Sia per le squadre che per noi, sarà anche una sfida tecnica particolare che affronteremo senza alcun punto di riferimento, ad eccezione delle simulazioni. Nessuno, infatti, ha mai corso sul Las Vegas Strip Circuit, un tracciato lungo 6,12 chilometri – secondo soltanto a Spa-Francorchamps nel calendario iridato di quest’anno – e caratterizzato da tre rettilinei e 17 curve. L’asfalto sarà un mix fra il manto stradale cittadino, in particolare sulla Strip, e parti totalmente riasfaltate per l’occasione, aggiungendo così un’ulteriore incognita. Va tenuto presente, inoltre, che non ci saranno gare di contorno al Gran Premio e che il tracciato sarà riaperto al traffico stradale per buona parte della giornata, il che non dovrebbe permettere il consueto livello di gommatura dell’asfalto e il conseguente miglioramento delle condizioni di aderenza”.
    “Ci aspettiamo vetture con un livello di carico aerodinamico piuttosto basso – ha aggiunto Isola -, simile a quelli utilizzati su tracciati come Baku o, ancor più verosimilmente, Monza: la velocità di punta sarà infatti un aspetto molto importante da tenere in considerazione per essere competitivi. Inoltre, tutte le sessioni si svolgeranno in notturna, con temperature dell’aria e dell’asfalto decisamente inusuali per un weekend di gara, più simili a quelle che s’incontravano quando i test di inizio stagione si svolgevano in Europa. Le lunghe percorrenze in rettilineo renderanno ancor più complicata la fase di riscaldamento dei pneumatici in qualifica ma anche il mantenimento di una temperatura adeguata in gara, riproponendo – in maniera probabilmente più esasperata – una condizione che si verifica di solito a Baku”.

    Il Direttore Motorspost di Pirelli ha poi concluso dicendo: “Tutto ciò considerato, abbiamo scelto per Las Vegas il tris di mescole più morbido fra quelle disponibili: C3, C4 e C5 dovrebbero garantire un buon livello di grip. Le prescrizioni per la pressione delle gomme indicano un minimo di 27 psi per l’asse anteriore e 24,5 psi per il posteriore. Sono valori la cui definizione è dovuta sia alle basse temperature attese durante le sessioni sia alla configurazione del tracciato. Va tenuto presente, infatti, che il freddo riduce la differenza tra la pressione delle gomme a vettura ferma e quella stabilizzata, quando la vettura gira in pista: in movimento, quindi, la pressione crescerà meno che su altri circuiti a causa delle basse temperature dell’asfalto. A regime, pertanto, stimiamo che la pressione in pista rimanga inferiore ai valori registrati su altri tracciati particolarmente impegnativi per i pneumatici come, ad esempio, la stessa Baku”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez pessimista: “Perché in Qatar sarà difficile per Honda”

    Marquez: “Vediamo cosa succede”
    “È la penultima gara dell’anno, ma il focus è sempre lo stesso: continuiamo a lavorare fino alla fine. Storicamente il Qatar è stato un circuito difficile per noi, con il suo layout, quindi penso che anche in questo caso sarà un weekend un po’ più difficile. Con il nuovo asfalto, alcune cose possono certamente cambiare, dobbiamo passare il venerdì a capire come sia cambiata la situazione. Vedremo cosa sarà possibile fare“. Queste le dichiarazioni del pilota della Honda, Marc Marquez, rilasciata a pochi giorni dal Gran Premio del Qatar. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez punta il Qatar: “Continuo a lavorare fino alla fine”

    Marquez: “Vediamo cosa succede”
    Il pilota della Honda, Marc Marquez, in vista del Gran Premio del Qatar 2023, ha parlato al sito ufficiale del team giapponese: “Si tratta della penultima gara dell’anno, ma il focus è sempre lo stesso: continuiamo a lavorare fino alla fine. Storicamente il Qatar è stato un circuito difficile per noi, con il suo layout, quindi penso che anche in questo caso sarà un weekend un po’ più difficile. Vediamo cosa succederà perché con il nuovo asfalto potrebbe essere cambiato qualcosa in nostro favore“ LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Massa e il dominio di Verstappen: “Livello senza precedenti”

    ROMA – Questa stagione di Formula 1 è finita con largo anticipo, almeno per quanto concerne la lotta per il titolo mondiale. Il tre volte campione iridato Max Verstappen, infatti, ha chiuso i giochi a cinque gare dal termine, senza lasciare alcuno scampo agli altri piloti, che hanno sempre lottato per il secondo posto. L’olandese ha dimostrato una superiorità incredibile e questo ovviamente è anche merito dalla Red Bull, che ha messo a sua disposizione una vettura praticamente perfetta.
    Massa: “Situazione perfetta per Verstappen”
    “Credo che Verstappen si trovi in una situazione perfetta, si sente bene in ogni gara e vince quasi sempre. Finché lui sarà felice e continuerà a vincere, secondo me farebbero bene a lasciare le cose come stanno. Ogni minimo cambiamento all’interno del team potrebbe risultato un peggioramento rispetto alla situazione attuale. Il livello dimostrato da Max è senza precedenti”. Queste le dichiarazioni dell’ex pilota brasiliano Felipe Massa, che ha commentato il dominio di Max Verstappen nel corso di un’intervista rilasciata agli olandesi di Formule 1. LEGGI TUTTO