Basket
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in BasketNba, i Lakers vincono ai supplementari: Golden State inarrestabili
by admin
Continua lo spettacolo della palla a spicchi. Calendario fittissimo e ben 13 incontri nella notte italiana. Il campo ha emesso i suoi verdetti, tra sorprese, conferme e delusioni. Allo Staples Center i Los Angeles Lakers, che devono ancora fare a meno di LeBron James, vincono di nuovo all’overtime come successo già nell’ultimo turno contro gli Hornets. Stavolta a farne le spese sono i Miami Heat, che devono arrendersi per 120-117. 27 punti dalla panchina per Malik Monk, miglior realizzatore dei padroni di casa, ma il vero trascinatore dei gialloviola è Russell Westbrook che piazza una tripla doppia da 25 punti, 14 assist e 12 rimbalzi. Doppia doppia da 24 punti e 13 rimbalzi per Anthony Davis e arrivano anche i 17 punti di Bradley e i 12 a testa (dalla panchina) di Anthony ed Ellington. Per Miami ancora una sconfitta nonostante i 28 punti e 10 rimbalzi messi a referto da Bam Adebayo e i 27 punti dalla panchina di Tyler Herro. Gli Heat pagano l’infortunio di Jimmy Butler (solo 12 minuti in campo, 7 i punti), inutili le doppie doppie di Lowry (18 punti e 11 assist) e PJ Tucker (10 punti e 13 rimbalzi) per evitare la sconfitta. Guarda la galleryNba, i campioni tornano alla Casa Bianca: Biden accoglie i Milwaukee Bucks
Golden State da urlo: dieci vittorie in undici partite
Golden State continua la sua marcia trionfale e conquista la decima vittoria in 11 partite battendo 123-110 Minnesota. Due i grandi protagonisti della serata, ma il miglior realizzatore del match non basta ai Timberwolves, ancora sconfitti nonostante i 48 punti di Anthony Edwards e la doppia doppia da 17 punti e 12 rimbalzi di Towns. L’altra star della partita è Andrew Wiggins che ruba la scena a Steph Curry (25 punti per il 30 dei Warriors) e fa registrare al suo attivo 35 punti. Doppia doppia da 11 punti e 17 rimbalzi per Looney, in doppia cifra Poole (14) e (dalla panchina) Porter Jr (10). Nelle altre gare della notte vittorie per Wizards (97-94 sui Cavaliers con 24 punti e 11 rimbalzi per Montrezl Harrell), Nets (123-90 su Orlando con 30 punti per Kevin Durant), Celtics (104-88 sui Raptors con 22 punti e 12 rimbalzi per Jayson Tatum), Milwaukee (112-100 sui Knicks con i 23 punti di Pat Connaughton), Pistons (112-104 contro i Rockets con 35 punti per Jerami Grant), Bulls (117-107 ai Mavericks con i 21 punti di Lorenzo Ball e nonostante i 20 punti, 10 assist e 8 rimbalzi di Luka Doncic per Dallas). Successi anche per Hornets (118-108 sui Grizzlies con 37 punti per Kelly Oubre Jr), Thunder (108-100 sui Pelicans con 27 punti per Luguentz Dort e nonostante i 33 punti e 10 rimbalzi di Nickeil Alexander-Walker per New Orleans), Spurs (136-117 sui Kings con 26 punti per Dejounte Murray, mentre a Sacramento non bastano i 37 punti di De’Aron Fox), Nuggets (101-98 sui Pacers con 30 punti per Will Barton) e Suns (119-109 su Portland con i 31 punti di Frank Kaminsky).
Tutti i risultati delle sfide Nba
Cleveland Cavaliers – Washington Wizards 94-97
Orlando Magic – Brooklyn Nets 90-123
Boston Celtics – Toronto Raptors 104-88
Houston Rockets – Detroit Pistons 104-112
New York Knicks – Milwaukee Bucks 100-112
Chicago Bulls – Dallas Mavericks 117-107
Memphis Grizzlies – Charlotte Hornets 108-118
New Orleans Pelicans – Oklahoma City Thunder 100-108
San Antonio Spurs – Sacramento Kings 136-117
Denver Nuggets – Indiana Pacers 101-98
Phoenix Suns – Portland Trail Blazers 119-109
Golden State Warriors – Minnesota Timberwolves 123-110
Los Angeles Lakers – Miami Heat 120-117 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketNba, Warriors da urlo: i Lakers vincono all'overtime
by admin
È stata una notte Nba ricca di incontri (13) e di emozioni. Il campo ha emesso il suo verdetto delineando alcune indicazioni dopo questo primo scorcio di stagione. I Los Angeles Lakers hanno bisogno ancora dell’overtime per superare 120-117 gli Heat – i gialloviola avevano battuto gli Hornets lo scorso turno sempre ai tempi supplementari -. Allo Staples Center di Los Angeles i Lakers, ancora privi di LeBron James, si aggrappano ai 27 punti dalla panchina di Malik Monk. È lui il miglior realizzatore dei padroni di casa, anche se il vero trascinatore è sempre Russell Westbrook che piazza una tripla doppia da 25 punti, 14 assist e 12 rimbalzi. Doppia doppia da 24 punti e 13 rimbalzi per Anthony Davis e arrivano anche i 17 punti di Bradley e i 12 a testa (dalla panchina) di Anthony ed Ellington. Per Miami ancora una sconfitta nonostante i 28 punti e 10 rimbalzi messi a referto da Bam Adebayo e i 27 punti dalla panchina di Tyler Herro. Gli Heat pagano l’infortunio di Jimmy Butler (solo 12 minuti in campo, 7 i punti) e non bastano le doppie doppie di Lowry (18 punti e 11 assist) e PJ Tucker (10 punti e 13 rimbalzi) per evitare il ko. Guarda la galleryBiden accoglie i Milwaukee Bucks: per lui maglia numero 46
Golden State rullo compressore
Prosegue il magic moment di Golden State: la marcia trionfale prosegue e arriva la decima vittoria in 11 partite battendo 123-110 Minnesota. Due i grandi protagonisti della serata, ma il miglior realizzatore del match non basta ai Timberwolves, ancora sconfitti nonostante i 48 punti di Anthony Edwards e la doppia doppia da 17 punti e 12 rimbalzi di Towns. L’altra star della partita è Andrew Wiggins che ruba la scena a Steph Curry (25 punti per il 30 dei Warriors) e fa registrare al suo attivo 35 punti. Doppia doppia da 11 punti e 17 rimbalzi per Looney, in doppia cifra Poole (14) e (dalla panchina) Porter Jr (10). Nelle altre gare della notte vittorie per Wizards (97-94 sui Cavaliers con 24 punti e 11 rimbalzi per Montrezl Harrell), Nets (123-90 su Orlando con 30 punti per Kevin Durant), Celtics (104-88 sui Raptors con 22 punti e 12 rimbalzi per Jayson Tatum), Milwaukee (112-100 sui Knicks con i 23 punti di Pat Connaughton), Pistons (112-104 contro i Rockets con 35 punti per Jerami Grant), Bulls (117-107 ai Mavericks con i 21 punti di Lorenzo Ball e nonostante i 20 punti, 10 assist e 8 rimbalzi di Luka Doncic per Dallas). Successi anche per Hornets (118-108 sui Grizzlies con 37 punti per Kelly Oubre Jr), Thunder (108-100 sui Pelicans con 27 punti per Luguentz Dort e nonostante i 33 punti e 10 rimbalzi di Nickeil Alexander-Walker per New Orleans), Spurs (136-117 sui Kings con 26 punti per Dejounte Murray, mentre a Sacramento non bastano i 37 punti di De’Aron Fox), Nuggets (101-98 sui Pacers con 30 punti per Will Barton) e Suns (119-109 su Portland con i 31 punti di Frank Kaminsky).
Nba, ecco tutti i risultati
Cleveland Cavaliers – Washington Wizards 94-97
Orlando Magic – Brooklyn Nets 90-123
Boston Celtics – Toronto Raptors 104-88
Houston Rockets – Detroit Pistons 104-112
New York Knicks – Milwaukee Bucks 100-112
Chicago Bulls – Dallas Mavericks 117-107
Memphis Grizzlies – Charlotte Hornets 108-118
New Orleans Pelicans – Oklahoma City Thunder 100-108
San Antonio Spurs – Sacramento Kings 136-117
Denver Nuggets – Indiana Pacers 101-98
Phoenix Suns – Portland Trail Blazers 119-109
Golden State Warriors – Minnesota Timberwolves 123-110
Los Angeles Lakers – Miami Heat 120-117 LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketEurocup, Virtus Bologna beffata nel finale: Valencia vince 97-96
by admin
BOLOGNA – La Virtus Bologna viene beffata nel finale dal Valencia: alla Virtus Arena finisce 97-96 con gli ospiti che sorpassano i padroni di casa negli ultimi secondi di partita. Seconda sconfitta di fila per Bologna in Eurocup, che subisce stavolta una clamorosa rimonta dopo essere stata sul +21 nel secondo quarto. Il primo quarto della sfida si chiude sul +10 per Bologna, con Weems e Teodosic che portano il punteggio su un momentaneo 33-23. I secondo 10′ sono invece molto più equilibrati, con la squadra di Belinelli che riesce a guadagnare solo un +2 sui rivali portandosi sul 57-45. Nella seconda metà però si scatenano gli ospiti, riavvicinandosi alla fine del terzo quarto sul punteggio di 79-72. Nell’ultimo quarto gli ospiti completano una clamorosa rimonta beffando la squadra di Scariolo: gli ultimi 10′ si chiudono sul 25-17 per gli ospiti che decreta il 97-96 finale. A pochi secondi dalla fine non bastano le triple di Belinelli e Weems. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in BasketEurocup, Virtus Bologna: clamorosa rimonta del Valencia, 97-96 nel finale
by admin
BOLOGNA – Beffa clamorosa per la Virtus Bologna contro il Valencia in Eurocup: alla Virtus Arena finisce 97-96 con gli ospiti che sorpassano i padroni di casa negli ultimi secondi di partita. Seconda sconfitta di fila per Bologna nella competizione. Il primo quarto della sfida si chiude sul +10 per Bologna, con Weems e Teodosic che portano il punteggio su un momentaneo 33-23. I secondo 10′ sono invece molto più equilibrati, con la squadra di Belinelli che riesce a guadagnare solo un +2 sui rivali portandosi sul 57-45. Nella seconda metà però si scatenano gli ospiti, trovando una clamorosa rimonta: alla fine il terzo quarto si chiude sul punteggio di 79-72. Nell’ultimo quarto gli ospiti completano una clamorosa rimonta beffando la squadra di Scariolo: gli ultimi 10′ si chiudono sul 25-17 per gli ospiti che decreta il 97-96 finale. A pochi secondi dalla fine non bastano le triple di Belinelli e Weems. LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in BasketNba, caso Jokic-Morris: i fratelli si minacciano via twitter
by admin
DENVER (Stati Uniti) – Nikola Jokic è stato sospeso per una partita (senza ricevere lo stipendio) mentre Markieff Morris è stato multato 50 mila dollari dopo il brutto episodio di lunedì notte nel match tra Nuggets ed Heat. Come se non bastasse i rispettivi fratelli hanno voluto aggiungere ancor più benzina sul fuoco.
L’episodio
A 2’39” dalla fine della partita, ormai vinta da Denver, Markieff Morris colpisce brutalmente Nikola Jokic mentre questi stava coducendo un contropiede, il serbo non ci ha più visto e (a gioco fermo) ha colpito alle spalle Morris scaraventandolo a terra con tanto di intervento dei sanitari. La situazione non è degenerata ma alcuni giocatori di Miami, Jimmy Butler (multato anche lui 30 mila dollari), erano particolarmente arrabbiati con l’Mvp della passata stagione.
Lo scontro tra fratelli
Gli animi si sono surriscaldati molto via Twitter invece con i fratelli dei due giocatori protagonisti. Marcus Morris, fratello di Kieff, ha cominciato con un tweet abbastanza minaccioso: “Jokic ha aspettato fino a quando mio fratello si è girato di spalle. ME LO SEGNO”. I fratelli di Jokic (Strahinja e Nemanja) si sono creati all’istante un profilo twitter e hanno risposto: “Devi smetterla invece di minacciare pubblicamente nostro fratello. Tuo fratello ha fatto una brutta giocata prima di tutti. Se poi vuoi andare ancora avanti, stai certo che noi ti aspettiamo!”. La discussione è proseguita con Morris ad avvisare: “Credetemi, avete scelto quelli giusti” con i serbi a rispondere “Io non ci credo, io lo so già”. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in BasketItalia verso le qualificazioni Mondiali: i 24 di Sacchetti
by admin
MILANO – L’Italia di Meo Sacchetti punta alle Olimpiadi di Parigi 2024 ma per accedervi deve prima staccare il pass per i Mondiali del 2023. Gli azzurri affronteranno la Russia a San Pietroburgo il 26 novembre e poi ospiteranno al Forum di Assago i Paesi Bassi lunedì 29 novembre, match validi per le qualificazioni ai Mondiali.
I 24 convocati
Questa la lista dei 24 convocati che poi diverranno 16 in vista della preparazione di lunedì 22 novembre al Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma: Nicola Akele (Treviso), Davide Alviti (Milano), Tommaso Baldasso (Fortitudo BO), Giordano Bortolani (Treviso), Leonardo Candi (Reggio Emilia), Davide Casarin (Treviso), Mohamet Diouf (Reggio Emilia), Diego Flaccadori (Trento), Raphael Gaspardo (Brindisi), Alessandro Lever (Trieste), Niccolò Mannion (Virtus BO), Bruno Mascolo (Tortona), Alessandro Pajola (Virtus BO), Andrea Pecchia (Cremona), Gabriele Procida (Fortitudo BO), Michel Ruzzier (Virtus BO), Matteo Spagnolo (Cremona), Amedeo Tessitori (Virtus BO), Stefano Tonut (Venezia), Leonardo Totè (Fortitudo BO), Mattia Udom (Brindisi), Riccardo Visconti (Brindisi), Michele Vitali (Venezia) e Alessandro Zanelli (Brindisi). LEGGI TUTTO