More stories

  • in

    Punti, energia e intensità: l’Italia scopre Niang nel ko contro Giannis

    Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang agli Europei di basket contro la Grecia è di quelli che promettono bene, che fanno sognare per il futuro nonostante una sconfitta in generale brutta, per gli uomini di Pozzecco. Brutta perché tanti giocatori chiave sono venuti meno, a partire da uno spento Simone Fontecchio, che rimane sul parquet per 34 minuti nella speranza di accendersi m LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

    È terminata, per le formazioni azzurre, la seconda giornata di gare del sesto Elite16 stagionale del Beach pro Tour 2025 in corso di svolgimento ad Amburgo (Germania). 

    Nel tabellone femminile, Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth (pool F) hanno superato le francesi Plachette/Richard con il punteggio di 2-0 (26-24, 21-16), assicurandosi dunque almeno un posto nei sedicesimi di finale del torneo (highlights della gara e fotogallery QUI). Il duo azzurro tornerà in campo venerdì 29 agosto alle ore 9.20, per sfidare un’altra coppia transalpina, quella formata da Clemence Viera e Aline Chamereau che ha battuto, nella prima gara del torneo, le ucraine Serdiuk/Romaniuk al tie-break 2-1 (17-21, 21-17, 21-9). La formazione vincente sarà qualificata direttamente agli ottavi di finale, mentre quella sconfitta dovrà disputare i sedicesimi. 

    Esordio meno fortunato invece, nella pool C, per Claudia Scampoli e Giada Bianchi che sono state battute dalle padrone di casa Schürholz/Kunst per 2-0 (21-17, 21-17) (highlights della gara e fotogallery QUI). Le azzurre riscenderanno sulla sabbia tedesca domani alle ore 12 per il match da dentro o fuori contro le ceche Kylie/Maixnerova, uscite anch’esse sconfitte dal primo match del girone contro le lettoni Tina/Anastasija per 2-0 (21-19, 21-12); una vittoria varrebbe i sedicesimi di finale, una sconfitta l’eliminazione dalla manifestazione. 

    Nel tabellone maschile, Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich hanno centrato l’accesso ai sedicesimi di finale. Nella giornata di ieri, dopo aver superato le qualifiche, il duo federale è stato superato con il punteggio di 2-0 (21-19, 21-14) dagli olandesi Boermans/de Groot, mentre oggi ha trovato la vittoria che è valsa il passaggio del turno contro gli svizzeri Krattiger/Dillier per 2-0 (21-16, 21-15). 

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, i risultati di oggi: Zverev al 3° turno, fuori Khachanov e Tsitsipas

    Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e convinto anche contro il britannico Fearnely, n. 60 al mondo, battuto con un triplo 6-4 in poco meno di due ore e mezza di gioco. Una buona prova da parte del tedesco, sempre in controllo della partita. Dal prossimo turno, però, il livello di difficoltà si alzerà perché Zverev inconterà Felix Auger-Aliassime, semifinalista a New York nel 2021. Vittoria agevole anche per Alex De Minaur che ha superato il giapponese Mochizuki. Poi, però, è stata la notte delle sorprese. La prima: l’eliminazione di Karen Khachanov per mano del polacco Majchrzak, n. 76 al mondo. Avanti due set a zero, il russo ha perso al quinto set dopo 4 ore e 35 minuti. Saluta Flushing Meadows anche Francisco Cerundolo, superato dal n. 435 al mondo, lo svizzero Leandro Riedi. È fuori pure Stefanos Tsitsipas che dopo aver fallito un match point è stato battuto dal tedesco Daniel Altmaier. Il greco chiude così la stagione senza aver mai raggiunto il terzo turno nei quattro major disputati.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia di Pozzecco stecca la prima agli Europei di basket: vince la Grecia di Giannis

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

    Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a Phuket con tre vittorie in altrettanto partite disputate (Slovacchia, Cuba e Belgio) nella Pool B, le azzurre sono giunte nella capitale thailandese dove dal 29 agosto al 7 settembre si disputerà la fase a eliminazione diretta del Mondiale. L’Italia scenderà in campo sabato 30 agosto alle ore 12 italiane (diretta Rai 2, Dazn, Raiplay, VBTV)  contro la Germania nella sfida valida per gli ottavi di finale. Da domani mattina capitan Danesi e compagne inizieranno a lavorare per preparare nel migliore dei modi il match con le tedesche allenate dal CT italiano, Giulio Bregoli.   La gallery del viaggio da Phuket a Bangkok QUIIl quadro completo della fase a eliminazione diretta 29 agostoOlanda-Serbia ore 12:00Thailandia-Giappone ore 15:3030 agostoItalia-Germania ore 12:00Polonia-Belgio ore 15:3031 agostoBrasile-Rep. Dominicana ore 12:00Cina-Francia ore 15:30

    1 settembreUSA-Canada ore 12:00Turchia-Slovenia ore 15:30

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

    21:41

    Gallinari show: 45-41 per la Grecia

    TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e una stoppata per Gallinari: che inizia a crescere

    21:34

    Show di Giannis

    Due canestri eccezionali di Giannis Antetokounmpo: il primo dopo un assist del fratello Kostas, il secondo con una schiacciata eccezionale: Grecia a più sette: 43-36

    21:31

    Si riparte

    Inizia la ripresa: primo possesso per gli azzurri. Diuf insacca dopo un errore di Fontecchio: Italia a meno due

    21:17

    Squadre al riposo: Grecia-Italia 36-32

    Si chiude il primo tempo. L’Italia, dopo aver sofferto nel primo quarto, è tornata in partita, grazie ad una buona solidità difensiva: 14 punti per Giannis e Melli. Ancora a secco Fontecchio. 

    21:13

    Italia a meno 4 (36-32): primi due punti per Spagnolo

    Si sblocca Spagnolo, con due tiri liberi realizzati. L’Italia si porta a meno quattro: 36-32

    21:09

    Melli risponde a Giannis: 36-30

    Sul 34-28 una lunga serie di errori: Fontecchio sbaglia ancora una tripla, ma Niang si getta sul rimbalzo e guadagna un fallo importante. Sul nuovo palleggio azzurro, Melli non riesce a tirare. Dalla parte opposta Lucas sbaglia una tripla, come Pajolanel capovolgimento di fronte. Il blocco nel punteggio viene interrotto (come da tradizione) da Giannis e Melli: 36-30

    21:04

    Italia a meno sei: 32-26

    Niang recupera un rimbalzo e va a canestro, riportando l’Italia a meno sei: 32-26. Fontecchio (ancora a secco) sbaglia una tripla.

    21:03

    Melli, uno su due dalla lunetta: 32-24

    Italia a meno 8: 32-24: Melli mette a segno solo uno dei due tiri liberi. 

    21:00

    Due punti per Gallinari: 27-20

    Grande giocata dei fratelli Antetokounmpo: Kostas serve Giannis, che appoggia a canestro. Dalla parte opposta, due tiri liberi a segno per Gallinari. 

    20:58

    Tripla di Ricci: 25-18

    Italia a meno sette: splendida tripla di Ricci.

    20:56

    Tecnico per la panchina azzurra

    Vibranti proteste di Pozzecco per un fallo su Thompson: il tecnico voleva i tiri liberi. 

    20:53

    Tripla per Gallinari: 24-15

    Si sblocca Danilo Gallinari, con una tripla, che riporta l’Italia a meno nove.

    20:51

    Si chiude il primo quarto: Grecia a più 10

    Si chiude il primo quarto con una tripla di Papanikolau: Grecia avanti 22-12.

    20:48

    La Grecia vola a più 7: 19-12

    Tripla di Kostas Papanikolau: la Grecia si porta a più sette: 19-12.

    20:45

    Schiacciata di Melli, risponde Giannis: 15-12

    Nono punto (sui 12 azzurri) per Melli, che schiaccia dopo una percussione personale; risponde subito Giannis, che schiaccia in faccia a Gallinari. 

    20:42

    Tripla di Pajola: 10-10

    Spagnolo perde due palle in attacco e spreca due falli. Pozzecco lo richiama in panchina: entra Thompson. Pajola con la tripla pareggia. 

    20:40

    Entra Gallinari

    Pozzecco inserisce Danilo Gallinari al posto di Diouf. 

    20:39

    Giannis e Melli scatenati: 8-7

    Giannis inarrestabile a canestro: brutta palla persa in attacco da Diouf, che poi si riscatta in difesa. Melli insacca da tre punti. Italia a -1.

    20:36

    4-4 dopo tre minuti: quattro punti per Melli

    Diouf lotta in difesa in marcatura su Giannis: per Fontecchio due errori al tiro e una palla recuperata. A 7.07 dalla fine del primo quarto il risultato resta di 4-4.

    20:33

    Melli, primo canestro azzurro

    Sloukas segna il primo canestro della sfida, pareggiato da Melli.

    20:31

    Si parte

    Inizia la sfida: Grecia (in canotta bianca) e Italia (in blu) danno il via alla sfida valevole per il Gruppo C degli Europei di basket. Palla a due vinta da Diouf. 

    20:27

    Il quintetto azzurro

    Ecco i titolari scelti da Pozzecco per la sfida: Alessandro Pajola, Matteo Spagnolo, Mouhamet Diouf, Nicolò Melli, Simone Fontecchio.

    20:27

    Il quintetto della Grecia

    Questo il quintetto iniziale della Grecia: Giannis Antetokounmpo, Tyler Dorsey, Kostas Papanikolau, Kostas Sloukas, Kostantinos Mitoglu.

    20:20

    Europei, la situazione del Gruppo C

    Nel Gruppo C, che comprende anche Grecia e Italia si è disputata già la sfida tra Georgia e Spagna, che si è conclusa con il punteggio di 83-69. 

    20:11

    Gallinari contro Giannis

    Sfida a distanza tra Danilo Gallinari, che si è aggregato da poco al ritiro azzurro e Giannis Antetokounmpo, stella Nba.

    20:04

    Riscaldamento in corso
    Le due squadre sono all’interno del Spyros Kyprianou Arena di Limassol, per le fasi di riscaldamento. L’atmosfera si inizia a scaldare.

    20:00

    Tutto su Italia-Grecia

    Tutte le info su Italia-Grecia, match d’esordio della Nazionale di Pozzecco ai Campionati Europei. (LEGGI TUTTO…)

    Limassol, Grecia LEGGI TUTTO

  • in

    Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull’Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L’italoargentino sarà protagonista sul campo principale di Flushing Meadows, opposto al n. 2 al mondo Carlos Alcaraz. L’appuntamento è venerdì 29 agosto, ore 17.30, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW.

    Darderi-Alcaraz, un confronto inedito

    Quella tra Luciano Darderi e Carlos Alcaraz sarà una sfida inedita: mai si sono affrontati nel circuito maggiore. Il murciano è reduce dalla netta vittoria su Mattia Bellucci, la 30esima in carriera contro tennisti italiani. Darderi, invece, si presenta dopo il successo in quattro set contro la wild card statunitense Spizzirri.  LEGGI TUTTO

  • in

    MV, Francesco Denina convocato per gli Europei U18 di Beach Volley

    Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach volley, per i Campionati Europei Under 18 che si svolgeranno a Corigliano Rossano (Cosenza) dall’11 al 14 settembre. Denina giocherà in coppia con Lorenzo Profumo e, insieme al resto dei suoi compagni e alle atlete della nazionale femminile convocate da Caterina De Marinis, si ritroverà domani, venerdì 29 agosto, a Bellaria Igea Marina (Rimini). Qui prenderà parte alle finali del Campionato Italiano U18 e U20, per partire successivamente alla volta della Calabria venerdì 5 settembre. LEGGI TUTTO