More stories

  • in

    In casa Joy Volley testa già alla semifinale playoff contro Belluno

    Con le immagini del trionfo in gara 3 ancora impresse nella mente, la Joy Volley volge subito lo sguardo all’immediato futuro, che la vedrà impegnata nella semifinale Playoff Serie A3 Credem Banca contro il Volley Belluno.La serie, che si disputerà al meglio delle tre gare (gara 1 ed eventuale gara 3 in casa della compagine veneta, classificatasi seconda nel girone Bianco al termine della regular season), porrà capitan Mariano e compagni di fronte ad una squadra ostica e di assoluto valore che, nei quarti di finale, ha superato la Monge Gerbaudo Savigliano (serie conclusasi 2-0).Tra le molteplici note positive della grande serata vissuta mercoledì scorso al PalaCapurso c’è l’ottima prestazione di Fabrizio Garofolo, tornato nel sestetto titolare dopo oltre due mesi di stop causato dall’infortunio alla caviglia destra. Il centrale biancorosso ha svolto un lavoro encomiabile in mezzo al campo, assicurando alla squadra sicurezza e tanta solidità a muro nei cinque set disputati contro la Sieco Service Ortona. In vista del prosieguo del cammino playoff, con gara 1 in programma domenica 6 aprile, ore 18:00, alla VHV Arena di Belluno, il suo recupero è sicuramente motivo di gioia e grande entusiasmo per tutto l’ambiente biancorosso.“Sinceramente, in queste settimane, la mia speranza è sempre stata quella di vivere un ritorno in campo così bello, accompagnato da un grande successo – dichiara Fabrizio Garofolo -. Non so dove ho trovato le forze per riuscire a disputare cinque set nel match di mercoledì. Ho dato tutto in campo per aiutare la squadra a vincere. È stata una serata indimenticabile sia per le emozioni provate che per l’importante traguardo raggiunto. Siamo stati squadra dal primo all’ultimo punto della partita. Nonostante gli acciacchi, siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo, aiutandoci reciprocamente e mostrando, come gruppo, tutta la nostra forza – ci confessa da leader vero -. Ci apprestiamo ad affrontare questa semifinale con grande fiducia. Dall’altra parte della rete, troveremo una squadra fisica e ben attrezzata. Sarà una serie difficile ed impegnativa ma sono convinto che, con prestazioni importanti come quella di gara 3 contro Ortona, diremo la nostra fino in fondo nella corsa alla finale“. LEGGI TUTTO

  • in

    Previsto un intervento chirurgico alla mano destra per Fabio Balaso

    A.S. Volley Lube comunica un aggiornamento sulle condizioni del libero biancorosso Fabio Balaso dopo la rottura del quarto metacarpo della mano destra. Lo staff sanitario della Cucine Lube Civitanova e l’atleta hanno concordato un intervento chirurgico di riduzione e osteosintesi della frattura. L’operazione sarà eseguita martedì 1° aprile, a Modena, dall’equipe del professor Luigi Tarallo. L’infortunio al libero della Lube e della Nazionale italiana si è verificato durante uno scontro di gioco accidentale con un compagno nell’allenamento del venerdì pomeriggio all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Ulteriori valutazioni saranno formulate nei giorni successivi al blitz modenese. LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 di Playa del Carmen, Cottafava-Dal Corso si fermano ai sedicesimi di finale

    Si chiude ai sedicesimi di finale l’avventura di Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso nel primo Elite16 della stagione del Beach Pro Tour 2025 a Playa del Carmen (Messico). La coppia federale è stata sconfitta per 2-0 (21-18, 21-13) dagli olandesi Penninga/Immers dovendo così abbandonare la manifestazione nello stato messicano di Quintana Roo.Gli azzurri erano arrivati a questa sfida forti della vittoria per 2-1 (21-17, 20-22, 15-13) sulla coppia brasiliana Evandro/Artur e con la sconfitta rimediata contro i  campioni olimpici svedesi di Parigi 2024 Ahman/Hellvigper 2-0 (21-8, 21-14). Il prossimo appuntamento per il duo azzurro sarà sempre in Sud America, questa volta in Brasile, dal 9 al 13 aprile, per il secondo Elite16 stagionale a Saquarema, dove gli atleti tricolori saranno la testa di serie numero 16 in partenza dal main draw. 

    Queste le parole del DT delle Squadre Nazionali Maschili Paolo Nicolai al termine della gara: “Ho visto una squadra in crescita. Ovviamente cercavamo un risultato migliore, ma questo è quello che abbiamo conquistato. La squadra in ogni partita è cresciuta in qualche aspetto e battendo il Brasile è arrivata la prima vittoria con una squadra top 8. Il torneo ci ha messo di fronte a tante sfide e opportunità. I ragazzi hanno avuto la capacità di accettare le difficoltà, il coraggio di fare scelte difficili in campo, un atteggiamento sempre positivo e di disponibilità verso il compagno. Nell’ultima gara una miglior prestazione in battuta dei nostri avversari, in funzione del forte vento, ha determinato la loro vittoria e la nostra sconfitta. Questa squadra sta costruendo quotidianamente la propria identità e lo sta facendo basandosi su valori forti. I risultati arriveranno presto.”

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nba Europe, l’Italia vota  a favore

    Da giovedì la Nba d’Europa è un po’ più realtà. Per la gioia di Fiba e delle federazioni nazionali, tanto che la federazione internazionale avrebbe già accettato l’idea delle licenze pluriennali (12) e anche di franchigie nuove, legate al mondo del calcio senza che abbiano tuttora una sezione basket. Infatti la Nba ha contatto il Paris Saint Germain e il Manchester City. Me LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Giappone F1 2025: dopo Melbourne e Shanghai, il Circus della Formula 1 fa tappa a Suzuka

    Dopo l’emozionante Gran Premio della Cina 2025 di Formula 1, tenutosi sul circuito di Shanghai, un evento ricco di colpi di scena e risultati sorprendenti, il Circus della Formula 1 si sposta in Giappone. Facciamo un passo indietro, ecco un breve riassunto dell’ultimo Gp per poi tuffarci nel prossimo appuntamento in calendario.16 LECLERC Charles (mco), Scuderia Ferrari SF-24, action during the Formula 1 MSC Cruises Japanese Grand Prix 2024, 4th round of the 2024 Formula One World Championship from April 5 to 7, 2024 on the Suzuka International Racing Course, in Suzuka, Japan – Photo Antonin Vincent / DPPI | credit: @Scuderia Ferrari Press Office

    Gp della Cina F1 2025: vittoria a sorpresa per Piastri
    La gara di Shanghai ha visto il trionfo di Oscar Piastri su McLaren-Mercedes, che ha conquistato la sua terza vittoria in carriera. Il compagno di squadra di Piastri, Lando Norris, ha completato la doppietta McLaren, rafforzando la posizione della scuderia papaya in testa al campionato costruttori. George Russell su Mercedes ha ottenuto un solido terzo posto mentre Max Verstappen su Red Bull ha faticato, chiudendo al quarto posto. La Ferrari ha avuto una gara difficile, con Charles Leclerc e Lewis Hamilton che hanno faticato a tenere il passo dei leader.
    Vedi anche: Ordine d’arrivo | Classifica piloti | Classifica Costruttori
    RACE WEEKEND ROUND 3: FORMULA 1 LENOVO JAPANESE GRAND PRIX 2025
    Il Gran Premio del Giappone di Formula 1 è una delle gare più iconiche e prestigiose del calendario mondiale. La sua storia, iniziata nel 1976, è un intreccio di emozioni, drammi e vittorie memorabili, che hanno reso questo evento un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di motorsport.
    Le prime edizioni in Giappone si sono corse sul circuito del Fuji, un tracciato impegnativo e spettacolare, situato alle pendici dell’omonimo monte. Tuttavia, è stato il circuito di Suzuka a diventare la casa del gran premio del Giappone, ospitando la maggior parte delle edizioni della gara.
    Suzuka è un circuito unico nel suo genere, caratterizzato da un layout tecnico, con una combinazione di curve veloci, tratti misti e chicane impegnative. Il tracciato è noto per la sua selettività e per la sua capacità di mettere alla prova le capacità di guida dei piloti.
    I momenti indimenticabili
    La storia del gran premio del Giappone è costellata di momenti indimenticabili, dalle battaglie epiche tra i grandi campioni del passato, come Ayrton Senna e Alain Prost.Tra i momenti più significativi, ricordiamo: (1) Il gran premio del Giappone del 1989, ha vissuto il contatto tra Senna e Prost che vinse il suo terzo titolo mondiale; (2) Nel 1990, Ayrton Senna conquista il suo secondo titolo mondiale; (3) L’8 ottobre 2000, sul circuito di Suzuka, la gara ha visto la vittoria di Michael Schumacher su Ferrari, seguito dai piloti della McLaren-Mercedes Mika Häkkinen e David Coulthard. Questo trionfo ha permesso a Schumacher di aggiudicarsi il campionato mondiale piloti, il suo terzo titolo in carriera, e ha segnato la prima vittoria della Ferrari nel campionato piloti dal 1979, quando Jody Scheckter conquistò il titolo; (4) Il Gran Premio del Giappone del 2022, ha visto la conquista del secondo titolo mondiale consecutivo da parte di Max Verstappen.
    Il pilota più vittorioso nella storia del Gran Premio del Giappone è Michael Schumacher, con sei successi.

    GP Giappone 2024: Verstappen trionfa a Suzuka, un successo che sa di titolo
    Il Gran Premio del Giappone 2024, quarta prova del campionato mondiale di Formula 1, è stato un evento ricco di emozioni e ha visto il dominio di Max Verstappen su Red Bull. L’olandese ha conquistato la sua 57esima vittoria in carriera, un successo che lo avvicinò sempre più alla conquista del suo quarto titolo mondiale consecutivo.
    La vigilia e le proveIl weekend di Suzuka era iniziato con le prove libere che avevano visto le Ferrari di Leclerc e Sainz in buona forma, con il monegasco che aveva fatto segnare il miglior tempo nella seconda sessione. Tuttavia, in qualifica, è stato Verstappen a conquistare la pole position, davanti alle Ferrari di Sainz e Leclerc.
    La garaLa partenza è stata relativamente tranquilla, con Verstappen che ha mantenuto la testa della corsa. Tuttavia, la gara è stata subito animata da diversi colpi di scena. Al primo giro, un incidente ha coinvolto diverse vetture, costringendo i commissari di gara a esporre la bandiera rossa. La gara è ripresa dopo circa 30 minuti, con Verstappen che ha continuato a dominare la scena. L’olandese ha mantenuto la leadership fino al traguardo, conquistando una vittoria importante per la Red Bull e per la sua carriera. Alle sue spalle, si sono piazzati il compagno di squadra Sergio Perez e Carlos Sainz su Ferrari. La gara è stata caratterizzata anche da altri episodi, come il duello per il quarto posto tra Leclerc e Norris, che ha visto il pilota monegasco avere la meglio.
    La vittoria di Verstappen a Suzuka ha rappresentato un successo importante per la Red Bull, che ha dimostrato di essere competitiva su un circuito difficile come quello giapponese. Il podio completato da Perez è stato un segnale incoraggiante per il resto della stagione.
    Il Gran Premio del Giappone si conferma uno degli eventi più importanti del calendario di Formula 1. La sua atmosfera unica, la bellezza del circuito di Suzuka e la passione del pubblico giapponese lo rendono un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di motorsport. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley: al via i Playoff 5° posto per la CEV Challenge Cup

    CISTERNA DI LATINA – Dopo un fine settimana di pausa, il Cisterna Volley si prepara a tornare in campo per i Play Off 5° posto, competizione che assegna un posto nella CEV Challenge Cup. L’esordio della squadra di coach Falasca è fissato per domenica 6 aprile alle ore 19:00 al Palasport di Viale delle Province, dove affronterà la Yuasa Battery Grottazzolina. La formazione pontina tornerà nuovamente in casa mercoledì 23 aprile alle ore 20:30 per sfidare la Sonepar Padova.
    LA FORMULA – I Play Off 5° Posto vedono la partecipazione delle quattro squadre eliminate nei Quarti di Finale Scudetto (Rana Verona, Allianz Milano, Valsa Group Modena e Cisterna Volley) e delle due formazioni classificatesi al 9° e 10° posto nella Regular Season (Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina). Il torneo si svolge con un girone all’italiana di sola andata, in cui le prime tre squadre della Regular Season (Verona, Milano e Modena) disputano tre delle cinque partite in casa, mentre le altre squadre giocano tre gare in trasferta. Al termine della fase a gironi, le prime quattro classificate accedono alle semifinali, in gara unica, seguite dalla finale che determinerà la vincitrice del torneo.
    IL CALENDARIO – Di seguito gli impegni del Cisterna Volley:

    Domenica 6 aprile 2025, ore 19:00 – Cisterna Volley vs Yuasa Battery Grottazzolina
    Sabato 12 aprile 2025, ore 20:00 – Rana Verona vs Cisterna Volley
    Sabato 19 aprile 2025, ore 17:30 – Valsa Group Modena vs Cisterna Volley
    Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20:30 – Cisterna Volley vs Sonepar Padova
    Domenica 27 aprile 2025, ore 17:30 – Allianz Milano vs Cisterna Volley
    Semifinali (gara unica) – Sabato 3 maggio 2025, ore 20:30
    Finale (gara unica) – Sabato 10 maggio 2025, ore 20:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaCatania Gara 2 dei Play Off tra Cosedil Saturnia e Brescia

    Domani, domenica 30 marzo, alle 17:30, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e Gruppo Consoli Sferc Brescia, valido per la gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    La scorsa domenica, Gara 1, al Centro Sportivo San Filippo, giocando punto a punto, i bresciani si sono imposti per 3 a 0 sui biancoblu di mister Montagnani.
    Dall’altra parte della rete dunque Saitta e compagni ritroveranno una Gruppo Consoli Sferc Brescia che metterà in campo tutto il potenziale a disposizione. Un sestetto che, dall’inizio del Campionato, ha dimostrato di essere una delle squadre candidate alla promozione in Superlega.
    La regia è affidata a Simone Tiberti (probabile un velocissimo recupero dalla distorsione alla caviglia sinistra rimediata in Gara 1). Gli opposti sono Alessandro Tondo (alla Cosedil Saturnia nella stagione 2023/24) e Bisset, il cui rientro la scorsa domenica – proprio in occasione del primo match di Play Off tra siciliani e bresciani – si è fatto sentire, con attacchi potenti e diversi punti messi a segno.Gli schiacciatori sono Oreste Cavuto e Roberto Cominetti; al centro Antonio Cargioli e Alex Erati; il libero è Nicolò Hoffer.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
    Chi ha sottoscritto l’abbonamento alla Regular Season potrà assistere gratuitamente alla partita, esibendo la card abbonamento e un documento d’identità.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Tucani in Sicilia a caccia del colpo grosso

    La Consoli Sferc Centrale in viaggio per Catania: Gara 2 dei Quarti di finale si gioca domenica 30 alle 17.30. In caso di vittoria, Brescia conquisterebbe la semifinale contro Siena o Ravenna, mentre il verdetto sarebbe rimandato a mercoledì al San Filippo nell’ipotesi opposta. Capitan Tiberti sta recuperando e sosterrà Matteo Bonomi da bordocampo
    Brescia, 29 marzo 2025 – Gara 2 è alle porte e offre ai tucani la prima occasione di garantirsi un pass per la semifinale. Il traguardo è ambizioso e comporta una vittoria esterna in casa di Cosedil Saturnia, che al contrario ha l’ultima chance per restare in corsa promozione e sfrutterà il fattore campo al meglio. Se Gara 1 è stata certamente frutto di una reazione corale dei bresciani all’infortunio di Tiberti, la sfida nel match di domenica sarà proprio quella di tenere la stessa concentrazione e cattiveria agonistica mostrate al San Filippo con il ‘solo’ obiettivo di blindare la serie subito. Matteo Bonomi, protagonista della partita di andata, sarà in campo dalla prima battuta.
    Coach Roberto Zambonardi è cauto: “Credo abbiamo compiuto una vera e propria impresa vincendo domenica al San Filippo e so che non sarà facile ripetersi a Catania, perché Saturnia era – e rimane – la squadra favorita per la promozione in Superlega. So però anche di avere ottimi giocatori che hanno mostrato sia il loro valore tecnico, sia la coesione di un gruppo davvero maturo per come ha accolto e sostenuto Matteo Bonomi in campo. Andiamo in Sicilia consapevoli di tutto questo e di quanto fatto in Gara 1, con gli occhi aperti sul fatto che affrontiamo una squadra fortissima in casa loro”.
    Dall’altra parte della rete, i padroni di casa guidati da Paolo Montagnani con buona probabilità ripartiranno da Saitta in regia e Lucconi opposto, Rottman e Basic a banda con al centro Volpe e Bartolucci. Il libero è Orto. Argenta, poco sfruttato in Gara 1, è pronto in panchina, come il centrale Bossi, domenica scorsa ancora ai box per una frattura ad un dito.
    Primo fischio al PalaCatania alle 17.30. Diretta streaming su VBTV.
    Arbitri: Antonio Gaetano, Giovanni Ciaccio. Ex: Alessandro Tondo nel 2023/24
    Record
    Nella Stagione 2024/2025 
    Roberto Cominetti – 14 attacchi vincenti ai 300
    Yordan Bisset Astengo – 16 attacchi vincenti ai 300
    Sugli altri campi
    Domenica 30 marzo 2025 ore 18
    Evolution Green Aversa – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Emma Villas Siena – Consar Ravenna LEGGI TUTTO