More stories

  • in

    Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

    PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare a lavorare a testa bassa e con la voglia di continuare a crescere per trovare i giusti meccanismi. E’ questa la sensazione con cui la Yuasa Battery Grottazzolina esce dall’allenamento congiunto con la Cucine Lube Civitanova andato in scena al PalaSavelli, tra due squadre che contavano ancora diverse assenze causa nazionale. Un test contro un avversario di livello alto e dunque interessante anche per fare considerazioni importanti da parte di coach Massimiliano Ortenzi: “Era forse la prima volta che ci misuravamo con questo livello. Abbiamo fatto un buon lavoro a lungo sulla correlazione muro-difesa. Ci siamo costruiti tante opportunità, a volte con un pò di disordine, dove non siamo riusciti a fare tante cose. Però mi è piaciuto come sono stati in campo i ragazzi. Abbiamo avuto un buon ritmo di cambio palla quasi per tutta la partita e subito un paio di break che però ci sta insomma. Considerando il livello di battuta dall’altra parte abbiamo fatto a tratti, secondo me, anche una buona pallavolo, pur non essendo ancora propriamente fluidi”.
    Squadre ancora incomplete con un mondiale, meraviglioso per l’Italia, concluso domenica scorsa e diversi elementi che erano in campo per la finale sono in forza proprio a Lube e Yuasa e dunque sono attesi per il derby della prima di campionato ma non per il prossimo allenamento congiunto in programma sabato alle 17,30 stavolta all’Eurosuole di Civitanova Marche ma sempre contro la Lube. “Sicuramente loro hanno qualche assenza in più ma noi dovremo essere bravi adesso nel gestire questa situazione al meglio, nel far integrare al meglio chi ancora deve arrivare. Il risultato delle amichevoli conta poco, conta come si sta in campo, il piglio con cui si gioca e quindi siamo abbastanza contenti. Abbiamo tenuto abbastanza bene in ricezione tutta la partita e quindi la strada tracciata credo sia buona. Adesso dobbiamo continuare a lavorare. Sabato rigiochiamo un’altra volta contro di loro, magari avranno qualche elemento in più e sarà più difficile. Però noi siamo consapevoli che non dobbiamo fare quel campionato lì ma che dobbiamo costruirci un’identità che ci permetta di raggiungere i nostri risultati e i nostri obiettivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di ciclismo 2025, Italia medaglia d’argento nella staffetta mista

    La staffetta dell’Italia ha conquistato la medaglia d’argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in Francia. Il sestetto azzurro composto da Filippo Ganna, Lorenzo Milesi, Marco Frigo, Vittoria Guazzini, Elena Cecchini e Federica Venturelli è stato battuto per una manciata di secondi dalla Francia. Il bronzo è andato alla Svizzera

    Dopo l’oro nella crono U23 di Federica Venturelli e l’argento di Ganna nella prove elite uomini, arriva un’altra medaglia per l’Italia nelle prove contro il tempo. Gli azzurri conquistano infatti l’argento nella staffetta mista. Filippo Ganna, Lorenzo Milesi, Marco Frigo, Vittoria Guazzini, Federica Venturelli e Elena Cecchini sono secondi per soli 6″ alle spalle della Francia, terza la Svizzera. Dopo aver chiuso la frazione maschile con 25” di vantaggio sulla Francia, le transalpine hanno recuperato nella frazione femminile.  LEGGI TUTTO

  • in

    Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

    Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4 ottobre l’Eurosuole Forum ospiterà un Lube Day a ingresso gratuito, con la Cucine Lube Civitanova in campo per la prima volta quasi al completo nella preseason.
    La giornata a tutta pallavolo si aprirà alle 16 nella sala Hospitality del Palas con una conferenza stampa per lanciare una nuova e importante partnership di A.S. Volley Lube. Nel corso del meeting potrebbero esserci gradite visite a sorpresa. L’annuncio sarà trasmesso in diretta televisiva da Studio 7 TV HD (canale 78 del Digitale Terreste Marche).
    A seguire, tutti gli occhi saranno puntati sul campo da gioco. Lo speaker Fabio Domizi presenterà, uno alla volta, i giganti cucinieri che saranno impegnati nella prossima stagione agonistica regalando una meritata passerella agli atleti.
    Poi a prendere il sopravvento, intorno alle 17,  sarà la magia della pallavolo giocata con l’amichevole ufficiale tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina, formazioni che si sono già incontrate a ranghi ridotti per un allenamento congiunto giovedì scorso al PalaSavelli. Sarà quindi una ghiotta anteprima del derby marchigiano che lunedì 20 ottobre, con fischio d’inizio alle 20.30, aprirà la Regular Season per le due massime espressioni del volley maschile regionale.
    Abbonamenti e card stagionali
    A.S. Volley Lube ricorda inoltre che domani, venerdì 3 ottobre (ore 17-19), e sabato 4 ottobre (ore 10-12 e 16-18) riaprirà la biglietteria dell’Eurosuole Forum. Sarà quindi possibile abbonarsi e, una volta ultimata la procedura, ritirare le card per l’accesso alle partite interne della Lube in SuperLega Credem Banca, Champions League e Coppa Italia. Anche chi è già abbonato può ritirare la propria tessera. Modalità di ritiro: è indispensabile mostrare il proprio documento di identità e il tagliando ricevuto in fase di pagamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

    Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto del gruppo e lavoro svolto per intero, con una forma fisica che migliora giorno dopo giorno: Enrico Diamantini è pronto per la doppia amichevole contro Milano (entrambe le partite si giocheranno al palazzetto di Gubbio, sabato 4 ottobre alle ore 18, domenica 5 ottobre alle ore 17).
    “L’obiettivo è quello di essere al top della condizione per l’inizio del campionato – ha sottolineato il centrale classe 1993 – Stiamo lavorando per questo e, adesso, le due amichevoli contro Milano rappresentano una tappa importante per capire a che punto siamo nella marcia di avvicinamento alle gare che contano. Finalmente col rientro di tutti i nazionali siamo al completo, e al completo lo sarà anche Milano: queste due amichevoli saranno molto indicative come lo saranno, e forse ancor di più, le gare che disputeremo la settimana prossima in Polonia. Negli allenamenti congiunti con Catania e Aversa, al di là della consistenza dell’avversario, siamo andati decisamente meglio rispetto alle prime due uscite con Perugia. Il percorso di crescita si è visto, sabato e domenica a Gubbio  vedremo a che punto è arrivato”.
    “Personalmente rispetto allo scorso anno, quando dopo tante stagioni trascorse a Civitanova sono arrivato in questa nuova realtà già consolidata ed è stato facile inserirmi con l’aiuto dei compagni di allora, adesso sto lavorando per qualcosa di diverso: facendo parte della ristretta schiera di confermati ho avuto un compito differente, quello di favorire un inserimento più rapido possibile ai giocatori nuovi, soprattutto ai tanti giovani che da questa stagione vestono la maglia del Cisterna – ha aggiunto Enrico Diamantini – Qui io mi sento a casa, conosco la città, la gente, e rappresento un punto di riferimento per i nuovi del gruppo; con piacere ho cercato di aiutarli ad ambientarsi. A Cisterna si sta bene, si lavora nel modo giusto, è l’ambiente ideale per un giovane bravo che vuole arrivare in alto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, parte l’era Mendez: “Non sarà semplice ma punteremo a tutte le finali possibili”

    La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto a battesimo questa mattina il primo incontro con la stampa di Marcelo Mendez in qualità di allenatore della squadra maschile di Trentino Volley. Nel giorno della sua presentazione ufficiale il nuovo Head Coach ha trovato ad attenderlo una nutritissima schiera di giornalisti, addetti ai lavori e soprattutto il padrone di casa: il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti.“Con orgoglio ed emozione presentiamo il nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez – ha dichiarato –. Il nuovo coach arriva in una società trentina che da diversi lustri è protagonista nel mondo dello sport nazionale e internazionale. Anche nei recenti risultati della nazionale azzurra maschile di volley c’è molto di Trento e del lavoro di Trentino Volley. Mendez entra a far parte di un club dalle grandi ambizioni in un momento felice per lo sport provinciale che festeggia la medaglia mondiale di Nadia Battocletti e l’assegnazione dei “Super mondiali” di ciclismo del 2031. A proposito di ciclismo voglio ricordare con affetto la figura di Stefano Casagranda, ex ciclista professionista prima e capace dirigente sportivo poi, scomparso proprio ieri”.“La decisione di portare Mendez sulla panchina dell’Itas Trentino maschile rientra nell’ottica di voler continuare ad ottenere risultati importanti sul campo e di proseguire la crescita dei nostri giocatori, ancora giovani e con margini di miglioramento professionali e umani – ha spiegato per Trentino Volley il Consigliere Bruno Da Re – . Sono certo che sia la scelta giusta. Marcelo non è stato subito fortunatissimo, guardando al recente infortunio di Lavia; questo è un imprevisto che non ha cambiato gli obiettivi ma le nostre aspettative: sono certo, però, che con le capacità di questo allenatore e dei giocatori riusciremo a mantenere ugualmente un elevato livello tecnico”.“Coach Mendez è un allenatore vincente – ha affermato l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi – e ora fa parte di un club che ha una storia e l’aspettativa di vincere ancora molto. I tanti trofei nazionali e internazionali vinti non sono frutto del caso, ma il risultato di impegno, lavoro e professionalità. Trentino Volley ha il grande pregio di riuscire a mantenersi ai vertici della pallavolo mondiale anche grazie agli investimenti e al serio lavoro sul vivaio, ha saputo far crescere i propri atleti e oggi ha l’orgoglio di avere in casa il miglior giocatore dei Mondiali appena conclusi. Buona stagione a Trentino Volley e benvenuto coach Mendez”.“Ringrazio la Provincia Autonoma di Trento per l’accoglienza e soprattutto Trentino Volley, che mi ha scelto come allenatore – sono state le prime parole di Marcelo Mendez in conferenza stampa – . Ho girato il mondo, tra squadre di Club e Nazionali, e l’Italia era un paese che mancava nel mio percorso da allenatore: arrivarci in un Club di grande prestigio come questo è il massimo che potessi desiderare. Sono consapevole che non avrò un compito semplice, visto che squadra ha vinto molto negli ultimi anni. L’obiettivo è di continuare questa tradizione, qualificandoci per più Finali di competizioni possibili e cercando ovviamente di vincerle. Affronteremo un campionato di altissimo livello come la SuperLega italiana, giocheremo una Champions League ricca di squadre di qualità che si sono rinforzate molto durante l’estate. Vogliamo inoltre far crescere i giovani presenti in rosa, perché in squadra ci sono giocatori già affermati e altri che possono farlo a breve”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2

    Buon test per la Terni Volley Academy che, nella serata di ieri 1 ottobre, ha affrontato la Plus Volleyball Sabaudia, in un test match di grande valore. Gli ospiti sono arrivati al Pala Di Vittorio con animo da competizione e decisi a dimostrare che la prima partita di campionato, in calendario il 26 ottobre a Sabaudia, sarà una sfida impegnativa per i Dragons. Con grande motivazione agonistica, la Plus Volleyball Sabaudia parte subito a razzo, facendo capire che il clima è quello da partita vera e sentita, molto più di un semplice match amichevole. Dopo qualche passaggio a vuoto i Dragons prendono le misure e si rimettono testa a testa con gli ospiti, che fanno valere il loro maggiore affiatamento e gioco di squadra. Gli ospiti chiudono in scioltezza il primo parziale sul 25-22 trovando maggiore continuità a muro e in ricezione.
    Secondo set
    Nel secondo set il copione non cambia. La Plus Sabaudia continua a martellare e a giocare con determinazione, ma, alla distanza, viene fuori il carattere dei Dragons, spinti da un pubblico di circa 200 persone, che tengono punto testa a testa. Gli ospiti difendono palla su palla e costringono i ragazzi di Giombini a giocare spesso seconde palle. Il muro di Sabaudia funziona bene e sul finale di set la Plus cerca l’allungo con maggiore ‘cattiveria’ e reattività sotto rete, portando a casa anche il secondo parziale per 25-22.
    Terzo set
    Nel terzo parziale i Dragons iniziano a trovare più continuità nel servizio e in difesa, allungando subito su Sabaudia che, viceversa, diventa più fallosa. Il match diventa avvincente e si gioca su tutte le palle con il ritorno degli ospiti che non si danno per vinti. I carichi di preparazione si fanno sentire per entrambe le formazioni, ma in campo nessuno si risparmia. Gli schiacciatori rossoverdi mettono a terra più palloni e anche il muro comincia a funzionare meglio. I Dragons allungano, nelle rotazioni trovano più equilibrio e, grazie al servizio e a un muro finalmente efficace, si aggiudicano nettamente il terzo set per 25-15.
    Quarto set
    Nel quarto set i padroni di casa confermano il trend positivo del terzo parziale e si portano avanti grazie a una buona continuità sulle bande che iniziano a mettere palloni a terra. Sabaudia rimane in contatto anche per qualche imprecisione di troppo dei rossoverdi che sfoggiano qualche giocata di buon livello. I Dragons hanno l’inerzia della partita dalla loro parte e martellano in attacco con discrete percentuali. Sabaudia prova a rifarsi sotto in finale di set, ma il carattere questa volta è tutto per i locali che sfoderano una difesa efficace e un muro convincente, portando a casa il parziale per 25-20.

    Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2
    Set parziali: I 22-25; II 22-25; III 25-15; IV 25-20.
    Punti
    Terni Volley Academy: Troiani Tommaso (P) ©, Catinelli Guglielminetti Mario (P) 7, Trappetti Francesco (L), Broccatelli Vittorio (L), Biasotto Manuel (C.le) 14, Picardo Antonio (C.le) 6, Giacomini Francesco (C.le) 3, Di Giunta Andrea (O) 4, Iovieno Cristian (O) 10, Bontempo Lorenzo (S), Caporossi Umberto (S) 11, Hristov Hristo (S) 18. Head coach: Leondino Giombini. Secondo allenatore: Cristiano Camardese.
    Plus Volleyball Sabaudia: Lorenzo Fattorini (P), Gabriele Mariani (P) 4, Andrea Rondoni (L), Armando De Vito (C.le) 1, Alessandro Stufano (C.le) 12, Enrico Pilotto (C.le) 2, Alessandro Serangeli (O) 4, Samuel Onwuelo (O) 14, Andrea Nasari (S) 4, Marco Rocco Panciocco (S) 8, Marco Soncini (S) 9. Head coach: Stefano Beltrame. Secondo allenatore: Guido Frostino. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Plus Volleyball Sabaudia torna dall’allenamento congiunto di Terni

    SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di pallavolo maschile di serie A3, ha fatto visita al Terni. Al termine dell’allenamento, la partitella organizzata tra le due squadre, sulla durata di quattro set, ha visto i pontini prendersi i primi due set, per poi cedere il terzo e il quarto alla compagine umbra.
    «Sicuramente la squadra è in crescita, stiamo lavorando e ancora dobbiamo ordinare determinate situazioni di gioco, però le cose si stanno evolvendo – spiega coach Stefano Beltrame – Nell’economia della partita posso dire che, in questa fase, reggiamo ancora per due set, al terzo set quarto stiamo continuando ad avere un calo fisico che, possiamo dire, è anche abbastanza fisiologico in questo periodo, però adesso dobbiamo andare a chiudere questo ciclo e cominciare a mettere bene tutti quei tasselli che stiamo cercando di raffinare giorno dopo giorno a livello atletico, ma anche per la correlazione tra la parte atletica e la parte tecnico-tattica. Quindi adesso diminuiranno i carichi fisici e cominceranno a aumentare quelli tecnico-tattici per trovare poi brillantezza e ordine nel gioco».
    In questa fase coach Beltrame e il suo staff, stanno valutando i progressi dei singoli giocatori inseriti in un’economia di squadra. «Tirando le somme possiamo dire che è stata una bella prestazione a livello caratteriale, quindi la squadra c’è, è molto empatica, molto viva, anche se ancora manca un po’ quell’ordine nel gioco che stiamo cercando: siamo ancora un po’ caotici perché è un gruppo nuovo che deve ancora trovare quella sincronia e quegli automatismi che poi dovranno essere regolari durante tutta la stagione. Si tratta comunque di una bella attitudine, un bel modo di fare».
    Samuel Onwuelo, top scorer della squadra di Sabaudia, ha analizzato questo allenamento congiunto inserendolo in un contesto più ampio di una fase della preparazione in cui si lavora sodo, anche in palestra.«Abbiamo giocato un buon allenamento congiunto, un momento di confronto che ci serve per capire a che punto siamo in questa fase della preparazione: entrambe le squadre hanno giocato bene, noi abbiamo ancora qualche errore da limare ma siamo a buon punto – aggiunge Samuel Onwuelo – Certo la preparazione pesa ancora un po’ sulle gambe però stiamo lavorando per essere in ottima forma all’inizio del campionato consapevoli che sarà lungo e sarà un altro campionato importante per tutti noi».
    Terni Volley Academy – Plus Sabaudia 2-2Terni Volley Academy: Troiani, Trappetti (lib.), Broccatelli (lib.), Giacomini 3, Picardo 6, Martinez, Biasotto 9, Iovieno 9, Di Giunta 2, Caporossi 10, Hristov 16, Bontempo, Catinelli 3. All. GiombiniPlus Sabaudia: Fattorini 6, Stufano 9, Mariani 2, Panciocco 6, Pilotto 2, Nasari 4, Onwuelo 11, Soncini 9, Rondoni (lib.), Serangeli 2, De Vito 1. All. BeltrameParziali: 22-25 (25 min), 22-25 (24 min), 25-15 (20 min), 25-20 (19 min) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

    Trento, 2 ottobre 2025
    La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto a battesimo questa mattina il primo incontro con la stampa di Marcelo Mendez in qualità di allenatore della squadra maschile di Trentino Volley. Nel giorno della sua presentazione ufficiale il nuovo Head Coach ha trovato ad attenderlo una nutritissima schiera di giornalisti, addetti ai lavori e soprattutto il padrone di casa: il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti.“Con orgoglio ed emozione presentiamo il nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez – ha dichiarato –. Il nuovo coach arriva in una società trentina che da diversi lustri è protagonista nel mondo dello sport nazionale e internazionale. Anche nei recenti risultati della nazionale azzurra maschile di volley c’è molto di Trento e del lavoro di Trentino Volley. Mendez entra a far parte di un club dalle grandi ambizioni in un momento felice per lo sport provinciale che festeggia la medaglia mondiale di Nadia Battocletti e l’assegnazione dei “Super mondiali” di ciclismo del 2031. A proposito di ciclismo voglio ricordare con affetto la figura di Stefano Casagranda, ex ciclista professionista prima e capace dirigente sportivo poi, scomparso proprio ieri”.“La decisione di portare Mendez sulla panchina dell’Itas Trentino maschile rientra nell’ottica di voler continuare ad ottenere risultati importanti sul campo e di proseguire la crescita dei nostri giocatori, ancora giovani e con margini di miglioramento professionali e umani – ha spiegato per Trentino Volley il Consigliere Bruno Da Re – . Sono certo che sia la scelta giusta. Marcelo non è stato subito fortunatissimo, guardando al recente infortunio di Lavia; questo è un imprevisto che non ha cambiato gli obiettivi ma le nostre aspettative: sono certo, però, che con le capacità di questo allenatore e dei giocatori riusciremo a mantenere ugualmente un elevato livello tecnico”.“Coach Mendez è un allenatore vincente – ha affermato l’assessore provinciale allo sport Mattia Gottardi – e ora fa parte di un club che ha una storia ed l’aspettativa di vincere ancora molto. I tanti trofei nazionali e internazionali vinti non sono frutto del caso, ma il risultato di impegno, lavoro e professionalità. Trentino Volley ha il grande pregio di riuscire a mantenersi ai vertici della pallavolo mondiale anche grazie agli investimenti e al serio lavoro sul vivaio, ha saputo far crescere i propri atleti e oggi ha l’orgoglio di avere in casa il miglior giocatore dei Mondiali appena conclusi. Buona stagione a Trentino Volley e benvenuto coach Mendez”.“Ringrazio la Provincia Autonoma di Trento per l’accoglienza e soprattutto Trentino Volley, che mi ha scelto come allenatore – sono state le prime parole di Marcelo Mendez in conferenza stampa – . Ho girato il mondo, tra squadre di Club e Nazionali, e l’Italia era un paese che mancava nel mio percorso da allenatore: arrivarci in un Club di grande prestigio come questo è il massimo che potessi desiderare. Sono consapevole che non avrò un compito semplice, visto che squadra ha vinto molto negli ultimi anni. L’obiettivo è di continuare questa tradizione, qualificandoci per più Finali di competizioni possibili e cercando ovviamente di vincerle. Affronteremo un campionato di altissimo livello come la SuperLega italiana, giocheremo una Champions League ricca di squadre di qualità che si sono rinforzate molto durante l’estate. Vogliamo inoltre far crescere i giovani presenti in rosa, perché in squadra ci sono giocatori già affermati e altri che possono farlo a breve”.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO