Piacenza, 26 agosto 2025 – Luca Loreti, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, continua la corsa con la nazionale azzurra Under 21 al Campionato del Mondo di categoria in programma a Jiangmen, in Cina.
Chiuso al primo posto il girone D con cinque vittorie in altrettante gare giocate, la nazionale azzurra Under 21 scenderà in campo domani, mercoledì 27 agosto (ore 14.00 italiana), per affrontare negli ottavi di finale la Corea che ha chiuso al quarto posto il girone B.
La nazionale azzurra era inserita nel girone D con Argentina, Tunisia, Francia, Ucraina e Indonesia e ha vinto tutte le gare disputate lasciando alle avversarie un solo set.
Sono 24 le nazionali che hanno partecipato al mondiale suddivise in quattro gironi di sei squadre ciascuno. Al termine della prima fase di gare le prime quattro classificate di ogni girone hanno staccato il pass per gli ottavi di finale. Le fasi successive vedranno scontrarsi le formazioni nei turni a eliminazione diretta.
Gli azzurri hanno vinto per la prima volta la competizione nel 2021, nel mondiale giocato in casa, a Cagliari. Nel 2019 e nel 2023 sono arrivate invece due medaglie d’argento come pure nel 1985, 1991 e 1993. Due invece i bronzi, nel 1995 e nel 2013.
Il cammino degli azzurri
Italia – Indonesia 3-0 (25-21, 25-17, 25-22)
Italia – Ucraina 3-0 (25-20, 25-23, 28-26)
Italia – Francia 3-1 (25-22, 22-25, 25-23, 25-23)
Italia – Tunisia 3-0 (25-17, 25-13, 25-18)
Italia – Argentina 3-0 (25-18, 25-18, 25-17)
Tutte le partite del torneo sono trasmesse in diretta da VBTV.
I convocati: Marco Fedrici (Volley Team Club); Diego Frascio (Volley Milano); Luca Loreti (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Lorenzo Magliano (Delta Volley Porto Viro); Gabriele Mariani (Plus Volleyball); Pardo Mati (Modena Volley Punto Zero); Giacomo Selleri (Gabbiano T. Team Mini), Gioele Adeola Taiwo (Libertas Brianza), Tommaso Barotto (Cisterna Volley); Andrea Giani (Trentino Volley); Marco Valbusa (Verona Volley); Manuel Zlatanov (Ravenna).
Lo staff: Vincenzo Fanizza (1° allenatore); Mario Di Pietro (Allenatore); Saverio Di Lascio (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Alex Boncompagni (Medico), Loris Palermo (Scoutman), Luca Mares (Team Manager).