Obiettivo continuità nel rush finale del girone d’andata che, da qui al weekend prenatalizio del 20 e 21 dicembre, andrà a completare il girone d’andata e – per le prime quattro classificate al giro di boa – sarà anche sinonimo di qualificazione alla prima fase della Coppa Italia.
Dopo l’exploit su Napoli, gli EnergyTime Spike Devils Campobasso vanno alla volta di Tricase, laddove, per l’ultimo sabato di novembre, dovranno vedersela con il Lecce quinto della classe a quota nove punti, due lunghezze in meno dei rossoblù di Bua.
I salentini che, sinora, hanno messo assieme qualcosa come tre exploit nei primi cinque turni di campionato sono formazione con elementi di esperienza come i laterali Mazzone e Zornetta (l’argentino nella scorsa stagione a Castellana Grotte) e ancora l’opposto Cavasin ed il libero Donati, nell’ultimo torneo in A2 tra Macerata e Palmi.
«Sarà una gara complicata perché affronteremo un team costruito per fare bene. Sarà un match intricato, ma faremo di tutto per portare a casa qualcosa di buono», spiega alla vigilia il trainer dei rossoblù Giuseppe Bua.
Che, stilando un bilancio sulla settimana di lavoro portata avanti, aggiunge: «È stato un ciclo di lavoro intenso all’insegna di grande applicazione come avviene sempre e faremo di tutto per portare a casa il massimo».
In un confronto con avvio serale – primo servizio alle ore 19.30 – in uno scenario ampio e con tanto calore per Bua «sarà una gara in cui occorrerà rimanere concentrati, cercando di giocare sempre su buoni livelli. Hanno grande qualità al servizio, motivo per cui sarà determinante tenere alto il livello del side-out, mantenendo alta la continuità, senza quei black-out come nel terzo set contro Napoli che rischiava di costarci caro dopo aver ripreso il primo parziale e dominato il secondo».
Per il trainer dei campobassani «determinante sarà anche accrescere la qualità del gioco a centro su cui stiamo lavorando tanto per affinare l’intesa. Occorreranno pazienza e costanza e credo che potremo trovare l’apporto necessario. Tanto più perché, contro una squadra che ha diverse aperture in posto tre, le qualità – soprattutto a muro – dei nostri centrali saranno fondamentali. Nel complesso, come gruppo, l’obiettivo stagionale è e resta, invece, la salvezza. Poter ottenere il prima possibile i punti necessari ci darà forza ed entusiasmo in prospettiva».
Quanto alla prospettiva Coppa Italia, Bua aggiunge: «Dopo questa ci attendono altre tre gare toste come quelle con Castellana Grotte, a Galatone e con Sabaudia. Riuscire ad essere qualificati al trofeo tricolore rappresenterebbe un’ulteriore sensazione di gioia ed un motivo di orgoglio anche per l’andare a misurarsi con team dell’altro girone, ma dovremo proiettarci gara dopo gara, tirando le somme solo al termine. Tutti vorranno proiettarsi su di un simile traguardo e per questo servirà dare il massimo».
Nel novero di un match con forte attenzione anche al tema della contrasto alla violenza di genere – con tanto di un messaggio letto da capitan Gianmarco Rescignano assieme al collega salentino – prima della contesa, a dirigere le operazioni ci saranno il perugino Fabrizio Giulietti come primo arbitro ed il ciociaro Fabio Paris a coadiuvarlo come secondo.
ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE

