More stories

  • in

    Italia in Billie Jean King Cup, convocata per la prima volta Tyra Grant

    Tyra Grant è stata convocata dall’Italia per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma dal 16 al 21 settembre a Shenzen (Cina). La 17enne si aggiunge al gruppo che difenderà il titolo conquistato dodici mesi fa a Malaga. La Capitana Garbin: “E’ un’atleta con enormi potenzialità, che garantisce continuità e futuro a questo progetto tecnico”

    Prima volta in azzurro per la baby prodigio Tyra Grant. Tathiana Garbin, Capitana della Nazionale italiana, ha infatti convocato la 17enne romana per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma dal 16 al 21 settembre sui campi della Shenzhen Bay Sports Centre Arena di Shenzhen (Cina). Si tratta della prima convocazione assoluta con la Nazionale maggiore per Grant, che si unisce al gruppo campione dodici mesi fa a Malaga composto da Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Sara Errani e Jasmine Paolini.

    Garbin: “Gran ha enormi potenzialità e garantisce continuità al progetto”

    “Tyra Grant, inserita per la prima volta nel gruppo azzurro in occasione di queste Billie Jean King Cup Finals, è una giovane atleta che ha già mostrato enormi potenzialità e importanti segnali di crescita. Crediamo sia fondamentale offrire una opportunità di tale prestigio anche alle nuove generazioni in quanto, il nostro compito principale, è garantire continuità al progetto tecnico della squadra e costruire un’eredità concreta per il futuro. Martina Trevisan sta proseguendo il percorso di recupero dopo un’operazione, e il rispetto dei tempi individuali è parte integrante della nostra visione. Scegliere non è mai facile ma queste ragazze, sia quelle che rappresenteranno l’Italia a Shenzhen sia quelle che faranno il tifo per i nostri colori da lontano, sanno di essere tutte indispensabili all’interno di questo progetto. La forza del nostro gruppo nasce proprio dall’unione tra esperienza e futuro: è questo equilibrio che ci permette di guardare avanti con fiducia e ambizione”.

    Approfondimento
    Il futuro del tennis italiano si chiama Tyra Grant

    Il calendario dell’Italia
    L’Italia, campione dopo il successo centrato a Malaga lo scorso novembre, esordirà il 16 settembre alle 11 in Italia (le 17 locali) contro le padrone di casa della Cina. In caso di successo, l’Italia tornerebbe in campo il 19 settembre, sempre alle ore 11 italiane, contro Spagna o Ucraina. La finale è prevista, invece, il 21 settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2025, il calendario dei playoff e il programma delle partite

    Inizia la tre giorni dedicata ai play-off di Coppa Davis. Da oggi fino a domenica sono in programma le sette sfide che mettono in palio i pass le Davis Cup Finals di Bologna, dal 18 al 23 novembre. Già certa di un posto è l’Italia di capitan Filippo Volandri, campioni in carica. Gli azzurri saranno spettatori interessati in questo weekend. Spiccano sfide di prestigio, come quella tra Croazia e Francia, in programma sulla terra rossa di Osijek, ma anche Stati Uniti-Repubblica Ceca sul cemento di Delray Beach. La Spagna, senza Carlos Alcaraz, ospita la Danimarca di Rune sulla terra rossa di Marbella, mentre l’Australia di De Minaur affronterà il Belgio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

    Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del torneo Atp 250 di Hangzhou, in programma sul cemento cinese a partire dal 17 settembre. Si tratterà del suo primo impegno ufficiale dopo una lunga assenza. Dopo il ritiro durante il match contro Casper Ruud al Masters 1000 di Roma, a causa di un problema agli addominali, Berrettini è riuscito a scendere in campo soltanto a Wimbledon, dove è stato sconfitto all’esordio da Kamil Majchrzak. Successivamente, il suo nome è mancato all’appello per cinque tornei consecutivi: Gstaad, Kitzbuhel, Toronto, Cincinnati e, infine, gli US Open. Ora, attraverso un post pubblicato su Instagram, annuncia l’attesa ripartenza: “Preparazione finale, ci vediamo ad Hangzhou”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Agli US Open il miglior Carlos, ma posso crescere e voglio l’Australian Open”

    Dopo il trionfo agli US Open nella finale contro Jannik Sinner, il numero 1 del ranking mondiale ha parlato alla stampa spagnola: “A Flushing Meadows ho giocato il mio miglior tennis di sempre, ma posso ancora crescere. Ho mandato un messaggio a tutti i miei rivali su quale possa essere il mio livello. L’obiettivo principale? Completare un Grande Slam, voglio vincere in Australia a tutti i costi”
    RANKING – HIGHLIGHTS

    Il nuovo campione degli US Open non si ferma qui. Parola di Carlos Alcaraz, uscito vincitore nella finale a Flushing Meadows contro Jannik Sinner: 6-2, 3-6, 6-1, 6-4 in 2 ore e 41 minuti di gioco per il 22enne spagnolo, tornato numero 1 del ranking mondiale a distanza di due anni dopo il sorpasso proprio sul tennista azzurro. Solo l’ultimo capitolo di una saga che appassionerà ancora a lungo, certo è che Carlitos punta ancora più in alto dopo il suo sesto trionfo Slam: “È stato il mio miglior torneo finora – ha detto in un incontro con la stampa spagnola -, con un livello costantemente alto in ogni partita. Ma non ho ancora raggiunto il mio massimo. La perfezione la puoi sfiorare, non esiste. Posso sempre migliorare, magari arriverà un giocatore che mi supererà o lo farà lo stesso Sinner. È questo che mi motiva. Agli Us Open il servizio è stata la chiave, ho espresso un livello molto alto dall’inizio alla fine con grande costanza in tutte le partite, ed è proprio questo che stavamo cercando. Sono state due settimane spettacolari, tennisticamente parlando”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner cittadino onorario di Torino, il sindaco: “Un modello per i giovani”

    Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la sconfitta nella finale degli US Open contro Carlos Alcaraz. La città che ospita le Atp Finals ha voluto riconoscere a Sinner non solo i meriti sportivi, ma anche il suo stile dentro e fuori dal campo.
    Il sindaco: “Sinner modello nella vittoria e nella sconfitta”
    Il sindaco Lo Russo, primo firmatario della mozione che conferisce il titolo a Jannik, ha così commentato: “Per come Jannik interpreta il ruolo di sportivo, è un esempio virtuoso perché c’è modo e modo di vincere e c’è modo e modo di perdere, oltre che per le ricadute positive legate alla sua figura e alle Atp Finals. Jannik Sinner – ha sottolineato il primo cittadino – a tutti gli effetti può essere annoverato tra coloro che hanno reso Torino celebre nel mondo, anche grazie all’abbinamento con un grande evento tennistico”. Lo Russo ha poi concluso: “E’ un grande campione, un grande italiano che rappresenta un modello virtuoso per i giovani con il comportamento che assume nella vittoria e nella sconfitta, dimostrando che attraverso il sacrificio, attraverso l’allenamento, la costanza, si possono ottenere buoni risultati e che, anche quando si perde, si può reagire con signorilità esprimendo una dimensione etica e valoriale che lo avvicina allo spirito torinese”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Alcaraz, il calendario dei tornei ATP fino alla fine del 2025

    Programmazione in parte differente per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz per il finale di stagione. I due si ritroveranno a Shanghai (1-12 ottobre, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW): prima l’azzurro giocherà a Pechino, mentre lo spagnolo volerà a Tokyo. Carlos salterà la Coppa Davis e tornerà alla Laver Cup. Di seguito il calendario a confronto LEGGI TUTTO

  • in

    US Open 2025 LIVE, Donald Trump e tutti i vip alla finale tra Sinner e Alcaraz

    Donald Trump è in viaggio per New York dove alle 14 ora locale, le 20 in Italia, assisterà alla finale dello US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcatraz. Sarà la sua prima apparizione a Flushing Meadows dal 2015, quando l’allora candidato alla presidenza e sua moglie Melania furono fischiati dal pubblico al loro arrivo. L’ultimo presidente degli Stati Uniti in carica ad assistere a una finale a New York era stato Bill Clinton nel 2000.
    SINNER-ALCARAZ LIVE LEGGI TUTTO