More stories

  • in

    MotoGP Australia: Martin imprendibile, pole e record. Bagnaia 3°

    PHILLIP ISLAND – Sarà Jorge Martin a scattare davanti a tutti nel Gran Premio d’Australia, valida come sedicesima tappa del mondiale di MotoGP. Lo spagnolo della Pramac ferma il cronometro in 1:27.246, un tempo da record che gli permette di scavare un solco di oltre quattro decimi sul resto del gruppo, a partire da Brad Binder e Francesco Bagnaia. Il campione torinese della Ducati, infatti, è riuscito a conquistarsi un posto in prima fila dopo essere passato dal Q1. Lontano il terzo contendente al titolo, Marco Bezzecchi, nono, mentre per Luca Marini occorre scendere al diciottesimo posto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Austin: Verstappen comanda le FP1, ma Leclerc segue da vicino

    AUSTIN – Le FP1, prima e unica sessione di prove libere nel Gran Premio di Austin di F1, hanno visto Max Verstappen firmare il miglior tempo. Il pilota della Red Bull, fresco di titolo mondiale, chiude in 1:35.912, e vede ad appena 156 millesimi Charles Leclerc, per una Ferrari che prova a rilanciarsi sul tracciato texano. Terza posizione per Lewis Hamilton, davanti a Sergio Perez e a un sorprendente Kevin Magnussen, mentre per trovare Carlos Sainz occorre scendere fino all’ottava posizione. Ora sale l’attesa per le qualifiche, che si terranno alle 23.  LEGGI TUTTO

  • in

    FP1 Austin, Ferrari insidia Red Bull: Verstappen 1°, poi Leclerc

    AUSTIN – È Max Verstappen il più veloce delle FP1 del Gran Premio di Austin di F1, ma la Ferrari insegue da vicino. L’olandese della Red Bull, infatti, ha fermato il cronometro in 1:35.912, con Charles Leclerc lontano appena 156 millesimi, in una sessione che ha già visto gli attacchi al tempo, trattandosi dell’unica libera a disposizione dei piloti. Terzo tempo per Lewis Hamilton, mentre Carlos Sainz è più lontano, ottavo a +0.621. Lontane anche le McLaren, con Lando Norris 15esimo e Oscar Piastri 19esimo, ma i due piloti hanno provato il time attacck con gomma media e non con la soft. Appuntamento alle 23 con la Sprint. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp USA (FP1): Verstappen fa sempre la differenza

    AUSTIN, TEXAS – OCTOBER 19: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing attends the Drivers Press Conference during previews ahead of the F1 Grand Prix of United States at Circuit of The Americas on October 19, 2023 in Austin, Texas. (Photo by Dan Istitene/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202310191144 //Max Verstappen. È sempre lui a fare la differenza con la Red Bull, anche nelle prove libere. Ad Austin, teatro del Gp degli States il tre volte iridato, fresco di titolo mondiale, s’impone nella fase di allenamento in vista delle qualifiche e degli appuntamenti di sabato e domenica. Alle sue spalle c’è la Ferrari di Charles Leclerc il quale ha preceduto la Mercedes di Hamilton. La scuderia diretta da Toto Wolff ha collaudato un nuovo fondo. Nonostante il secondo crono, per la Rossa è stata comunque una sessione non priva di problemi. Uno su tutti il fastidioso “su e giù” della SF 23 sull’asfalto americano, di cui si è lamentato soprattutto Carlos Sainz, accreditato dell’ottavo tempo.
    Il fenomeno del saltellamento è stato favorito dall’evidente irregolarità del circuito. In evidenza in queste prime prove libere Haas e Williams, due scuderie che schiarano monoposto notoriamente molto veloci in rettilineo e grandi protagoniste dello Speed Championship di CircusF1. Dietro Leclerc ed Hamilton si è piazzato Sergio Perez con la seconda Red Bull mentre il suo team mate Verstappen veleggia costantemente in vetta. I risultati delle FP1 non hanno fornito responsi particolarmente sorprendenti né molto attendibili, ad eccezione dell’accoppiata Verstappen-Red Bull sempre una spanna sopra tutti. Tra poco sarà il momento delle qualifiche per decidere lo schieramento di partenza del Gp e la Ferrari è attesa ad una conferma del suo potenziale sul giro secco. La sfida con Mercedes per il secondo posto di F1 nei Costruttori è tutta da seguire.

    GP USA (Austin) F1 2023 – PROVE LIBERE I (FP1)
    Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri
    1 33 M. Verstappen Red Bull 1’35″912 20
    2 16 C. Leclerc Ferrari +0″156 1’36″068 21
    3 44 L. Hamilton Mercedes +0″281 1’36″193 20
    4 11 S. Perez Red Bull +0″300 1’36″212 20
    5 20 K. Magnussen Haas +0″560 1’36″472 18
    6 63 G. Russell Mercedes +0″562 1’36″474 21
    7 23 A. Albon Williams +0″580 1’36″492 15
    8 55 C. Sainz Ferrari +0″621 1’36″533 14
    9 27 N. Hulkenberg Haas +0″790 1’36″702 17
    10 10 P. Gasly Alpine +0″793 1’36″705 19
    11 2 L. Sargeant Williams +1″075 1’36″987 23
    12 31 E. Ocon Alpine +1″154 1’37″066 14
    13 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +1″192 1’37″104 21
    14 3 D. Ricciardo AlphaTauri +1″240 1’37″152 20
    15 4 L. Norris McLaren +1″344 1’37″256 12
    16 24 G. Zhou Alfa Romeo +1″564 1’37″476 20
    17 77 V. Bottas Alfa Romeo +1″605 1’37″517 19
    18 14 F. Alonso Aston Martin +1″928 1’37″840 12
    19 81 O. Piastri McLaren +2″508 1’38″420 19
    20 18 L. Stroll Aston Martin +4″028 1’39″940 5 LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta qualifiche e gara MotoGP Australia: dove vederle in tv

    PHILLIP ISLAND – È pronta a scattare la gara del Gran Premio d’Australia, valevole per il sedicesimo round della stagione di MotoGP. A causa del maltempo previsto per domenica, con fortissime raffiche di vento e pioggia, la gara è stata anticipata al sabato. Ecco, quindi, che nella stessa giornata, si terranno sia le qualifiche che la gara lunga. Sul circuito di Phillip Island si comincerà con il Q1 dalle 1:50 e il Q2 dalle 2:15 nella notte tra venerdì e sabato. Poi, dalle 6:10, il via alla gara. Le sessioni verranno trasmesse in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOW e su Sky Go, mentre la gara sarà visibile in chiaro in differita dalle 13:30 su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP Australia, diretta gara e qualifiche: dove vederle in tv e orario partenza

    PHILLIP ISLAND – Tutto pronto per la gara del Gran Premio d’Australia, valevole per la sedicesima tappa stagionale della MotoGP. Stravolto il programma del weekend, con la gara e la Sprint invertite rispetto all’ordine classico a causa del maltempo previsto per domenica. Ecco quindi che nella notte italiana tra venerdì e sabato, sul circuito di Phillip Island, andranno inizialmente in scena le qualifiche, con il Q1 dalle 1:50 e il Q2 dalle 2:15. Poi, dalle 6:10, la gara. Le sessioni verranno trasmesse in diretta tv sui canali di Sky Sport dedicati alla MotoGP (canale 208), in streaming sul NOW e su Sky Go, mentre la gara sarà visibile in chiaro in differita dalle 13:30 su TV8. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Carlos Sainz: “Sono ad Austin per lottare per un posto sul podio”

    Le parole di Carlos Sainz, alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, che vedrà piloti e team impegnati in un fine settimana con il formato Sprint.1 – GP AUSTIN F1/2023 – GIOVEDI’19/10/2023 – credit: @ Ferrari Spa

    Carlos Sainz è arrivato probabilmente più riposato dei suoi rivali nel paddock del Circuit Of The Americas (COTA), dato che per un problema di affidabilità ha dovuto saltare il Gran Premio del Qatar corso in condizioni limite per il caldo, ma di sicuro lo spagnolo è tra i più desiderosi di tornare in pista domani nell’unica sessione di prove libere prevista ad Austin a causa del formato Sprint: “Se c’era una gara che è stato bene saltare, visto quanto è stata difficile dal punto di vista fisico, forse era proprio quella di Lusail, eppure mentre guardavo la corsa dal garage non potevo fare a meno di dire a me stesso in che posizione mi sarei trovato con la strategia che avevamo preparato se fossi stato in mezzo al gruppo. I miei rivali hanno dovuto recuperare a livello fisico, io a livello di morale”.
    In vista del Gran Premio di questo weekend, il pilota spagnolo della Ferrari, ha le idee chiare: “Credo che sarà una volta ancora una gara tosta, con valori molti ravvicinati tra i team che lottano per il secondo posto. Tanto dipenderà da come riusciremo a lavorare nell’unica sessione di prove libere a nostra disposizione, perché se avremo preparato bene il weekend potremmo anche lottare per un posto sul podio. Non vedo l’ora di scendere in pista per verificare il nostro livello di competitività”.

    Sainz ha detto di non temere il ripetersi del problema che lo ha fermato in Qatar: “Abbiamo sostituito alcune parti e sono sicuro che non avremo più guai del genere”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Charles Leclerc fissa gli obiettivi per questo finale di stagione

    Le parole di Charles Leclerc, alla vigilia del Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin, che vedrà piloti e team impegnati in un fine settimana con il formato Sprint.1 – GP AUSTIN F1/2023 – GIOVEDI’19/10/2023 – credit: @ Ferrari Spa

    Charles Leclerc è arrivato nel paddock del Circuit Of The Americas (COTA) carico: “Mi piace l’atmosfera americana, c’è tanto entusiasmo e veniamo sempre accolti in maniera molto calorosa”. Il pilota monegasco si aspetta di avere una vettura più competitiva rispetto al Qatar: “Questa pista dovrebbe essere un po’ più adatta alle caratteristiche della nostra SF-23 e spero che possiamo lottare con McLaren e Mercedes ad armi pari, anche considerato che avremo il formato Sprint”.
    Leclerc ha poi parlato di come affrontare questi weekend: “Abbiamo una sola sessione di prove libere e bisogna azzeccare tutto. Se ci si riesce si può guadagnare un vantaggio competitivo che può fare la differenza nel resto del fine settimana, ma se si sbaglia strada il rischio è di rovinare un intero fine settimana. Abbiamo preparato molto bene la gara a casa e ora arriva il momento di mettere in pratica il lavoro fatto al simulatore”.

    Gli obiettivi, per questa parte finale di stagione, ha una doppia valenza per la Scuderia di Maranello: “Ovviamente vogliamo fare meglio possibile in questo finale di campionato, e speriamo ancora di poter agguantare la seconda posizione tra i costruttori, ma vogliamo impiegare gli ultimi Gran Premi del 2023 anche per imparare quante più cose in vista dell’anno prossimo, perché il nostro obiettivo per il 2024 deve essere tornare a lottare costantemente per la prima posizione”. LEGGI TUTTO