More stories

  • in

    Ad Austin tanta Italia nel paddock. La F1 Academy corre con Tatuus

    Marta Garcia – foto: twitter.com/martaracingNel weekend texano è andato in scena l’ultimo round della F1 Academy, che ha incoronato Marta Garcia come prima campionessa della serie. Il campionato tutto femminile, trasmesso per la prima volta in diretta TV, è sceso in pista con le monoposto prodotte dall’italiana Tatuus, in collaborazione con Autotecnica e Breda Racing. Eccellenze del nostro tricolore nel motorsport, che forniscono le monoposto ad alcuni dei più importanti campionati propedeutici.
    Un legame con la F1 Academy di cui si è detto orgoglioso il CEO Giovanni Delfino. “La presenza contemporanea di Tatuus, Autotecnica e Breda Racing all’interno del paddock di Formula 1 ad Austin è per me motivo di grande orgoglio. Desidero ringraziare Susie Wolff, Managing Director di Formula 1 Academy e Stefano Domenicali, President & CEO di Formula 1. La fiducia da loro riposta nelle capacità del nostro Gruppo e la cooperazione quotidiana tra le nostre realtà è qualcosa che ci onora e al tempo stesso ci spinge a lavorare sempre più duramente per affrontare le sfide del futuro.”

    “La stagione appena terminata ha garantito ottimi risultati e permesso alle 15 atlete in gara di proseguire sul percorso di crescita che le porterà verso i vertici del Motorsport, ed il GP di Austin in particolare ha offerto la visibilità globale che un progetto così importante merita. A partire dalla stagione 2024 nuove sfide attendono F1 Academy, Tatuus e Autotecnica Motori. 7 appuntamenti di primissimo livello, sempre accompagnati ad un GP di F1 e le livree dei 10 team del massimo campionato applicate su altrettante monoposto Tatuus.”

    Coming up this week. Race number 6 of the season at Circuit Paul Ricard 🇫🇷 pic.twitter.com/xLGPEVbhGP
    — Marta García (@martaracing) July 26, 2023

    Una stretta collaborazione che proseguirà dunque anche nella prossima stagione, quando la F1 Academy alzerà il sipario il prossimo 7 marzo in Arabia Saudita per il primo round. Un campionato destinato ad assumere ancor più prestigio, visto che toccherà tre continenti, viaggiando a braccetto con la massima serie. “Nuovi orizzonti e un impegno sempre maggiore per quella che è una vera e propria missione, da compiere nel nome dell’inclusione per il futuro del Motorsport, dentro e fuori dalla pista”. LEGGI TUTTO

  • in

    In arrivo più controlli sulle auto acquistate al Vaticano e San Marino

    Con un articolo inserito nella Legge finanziaria, è stato deliberato di potenziare le ispezioni per prevenire frodi legate all’acquisto di automobili originarie del Vaticano e di San Marino. Questa misura allarga il compito di verifica preventiva assegnato all’Ente delle Entrate alle situazioni di esenzione dall’IVA attraverso il modulo F24 per la registrazione iniziale o la successiva modifica di proprietà di veicoli provenienti da tali due nazioni.
    Perché negli Stati Uniti i ladri non rubano le Tesla?
    Contro la frode fiscale
    L’obiettivo dell’emendamento è ovviamente quello di prevenire potenziali evasioni fiscali e frodi legate all’acquisto di veicoli provenienti dai territori di Città del Vaticano e Repubblica di San Marino. L’Agenzia delle Entrate si assicurerà quindi che le condizioni di esenzione dall’IVA siano applicate in modo legale ed estremamente trasparente. Fare acquisti in Vaticano, così come a San marino, può essere decisamente conveniente poiché molti prodotti, di ogni genere e natura, sono esenti dall’IVA. Basti pensare che in questi Stati la benzina è attualmente al di sotto di un euro al litro e non soggetta a oscillazioni come accade nel resto del territorio italiano.
    Tentano il colpo in banca ma arriva la polizia: ladri mollano auto e bottino LEGGI TUTTO

  • in

    Massa e l’ingiustizia Ferrari a Singapore 2008: “Cosa è successo davvero”

    ROMA – L’ex pilota della Ferrari, Felipe Massa, non vuole assolutamente mollare il titolo del 2008, perso per un solo punto rispetto al britannico Lewis Hamilton. Il brasiliano vorrebbe che il caso crashgate venisse riaperto e che il titolo gli venga assegnato, ma nel frattempo nel corso di una recente invervista ha provato a ricostruire quanto successo a Singapore: “Il team principal della Renault, Flavio Briatore, ha orchestrato un incidente deliberato di Nelson Piquet Jr. a beneficio dell’altro pilota, Fernando Alonso. Con il finto incidente si è accesa la luce gialla, è entrata la safety car in pista e io, che avevo fatto la pole e in quel momento ero in testa alla gara, sono andato ai box”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia stravede per Buriram: “Qui siamo sempre stati veloci”

    Bagnaia: “Non vedo l’ora di correre”
    Il campione del mondo in carica di MotoGP, Francesco Bagnaia, a pochi giorni dal Gran Premio della Thailandia 2023, ha parlato al sito ufficiale della Ducati: “Sono davvero contento di tornare di nuovo in Thailandia, qui il calore e la passione del pubblico sono sempre incredibili. Mi fa piacere tornare a correre su circuiti dove solitamente siamo sempre stati veloci. Lo scorso anno avevamo affrontato la gara in condizioni difficili con la pioggia ed eravamo stati competitivi, chiudendo terzi sul podio. L’incognita meteo non dovrà essere trascurata, ma non vedo l’ora di scendere in pista” LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Bagnaia carico per Buriram: “In Thailandia vado sempre forte”

    ROMA – Questo fine settimana il campionato del Mondo della MotoGP fa tappa in Thailandia per il 17esimo appuntamento stagionale. Il distacco fra l’attuale leader del Mondiale, Francesco Bagnaia e il suo inseguitore, Jorge Martin, è di 27 punti. Lo scorso anno la gara andata in scena sul circuito di Buriram è stata determinante per la rincorda di Pecco al suo secondo titolo iridato: il pilota Ducati riuscì a conquistare un importante terzo posto, portandosi a -2 da Quartararo allora leader del Mondiale. Anche quest’anno Bagnaia si è detto sicuro di poter fare bene: “Bello tornare su circuiti dove si è stati veloci”. 
    Le parole di Bagnaia: “Non vedo l’ora di scendere in pista”
    “Sono felice di essere di nuovo in Tailandia, dove il calore e la passione del pubblico sono sempre incredibili”. Queste le patole di Francesco Bagnaia al sito ufficiale della Ducati, in vista del prossimo Gran Premio che si correra in Thailandia, sul circuito di Buriram. ” Lo scorso anno avevamo affrontato la gara in condizioni difficili con la pioggia ed eravamo stati competitivi, chiudendo terzi sul podio – ha dichiarato il campionde del Mondo -. Anche quest’anno il meteo sarà incerto, ma sono fiducioso di poter fare bene in qualsiasi condizione. Non vedo l’ora di scendere in pista a Buriram”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen rinuncia alla F1 per la… Champions: “Ma solo nel 2029”

    ROMA – Max Verstappen è il pilota più dominante degli ultimi anni e, a bordo della sua Red Bull, sta incantando il mondo vincendo praticamente su qualsiasi tipo di pista. Andando a scavare tra le curiosità dell’olandese c’è anche un amore per il PSV Eindhoven, squadra che tifa sin da quando era bambino. Il club non ha mai vinto la Champions League, al contrario degli acerrimi rivali dell’Ajax, e per questo motivo Verstappen sogna che un giorno di PSV possa riuscire a sollevare la coppa dalle grandi orecchie.
    Verstappen: “Potrei rinnovare fino al 2029…”
    Il tre volte campione del mondo di Formula 1, Max Verstappen, durante un’intervista rilasciata agli olandesi di Viaplay, ha commentato la possibilità che il PSV Eindhoven, squadra per cui tifa, possa vincere la Champions League. Il pilota della Red Bull ha detto che rinuncerebbe al titolo, ma soltanto in un caso molto particolare: “Potrei prolungare il mio contratto fino al 2029, allora in quella stagione accetterei di nno vincere per vedere trionfare il PSV Eindhoven in Champions League”. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton vuole aumentare l’interesse per la F1: “Ecco una soluzione”

    ROMA – La Formula 1, dopo qualche stagione di buio, è tornata di grande attualità in tutto il mondo, ma nel corso di quest’anno qualcosa sembra nuovamente cambiato. Molti piloti, infatti, hanno evidenziato come il dominio assoluto di Max Verstappen abbia condizionato in maniera negativa l’interesse verso questo sport, rendendolo troppo monotono e prevedibile. Tra i principali alfieri di questa battaglia c’è Lewis Hamilton, che però ha vissuto praticamente la stessa situazione quando a vincere era lui a bordo della Mercedes.
    Hamilton: “La FIA deve intervenire”
    Il sette volte campione del mondo di Formula 1, Lewis Hamilton, nel corso di una recente intervista concessa agli spagnoli di Marca, ha sottolineato il problema dello scarso interesse sui social per questo sport, provando a proporre una soluzione: “Secondo me avere più gare ravvicinate potrebbe essere un vantaggio perché quest’anno l’interesse sui social mi sembra diminuito in maniera importante. Una buona soluzione potrebbe essere quella di diminuire i prezzi dei biglietti. La FIA deve intervenire prendendo decisioni giuste”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Rins salta la Thailandia: nuovo intervento per lo spagnolo

    Rins: “Verso una piena ripresa”
    Il pilota della Honda LCR, Alex Rins, attraverso i propri profili social, ha comunicato che non potrà partecipare al Gran Premio della Thailandia per sottoporsi ad un intervento chirurgico: “Sono contento dopo l’appuntamento dal dottore di oggi! Il mio infortunio sta mantenendo un’evoluzione positiva. Abbiamo individuato la causa del dolore e ci sottoponiamo ad un piccolo intervento chirurgico per alleviarlo. Non saremo al Gran Premio della Thailandia, ma continuiamo a lavorare per una piena ripresa”. LEGGI TUTTO