More stories

  • in

    Massa, la F1 e l’assenza al GP del Brasile: “Non sono stato invitato”

    ROMA – La Ferrari arriva ad Interlagos per il Gran Premio del Brasile 2023 con tanta voglia di confermare le buone indicazioni ricevute nelle ultime gare e, soprattutto, per andare a caccia di preziosi punti in ottica secondo posto nel Mondiale costruttori. Un grande ex della Rossa, però, non dovrebbe prendere parte alla gara del suo Paese: si tratta di Felipe Massa che, anche a causa di quando sta accadendo con il caso ‘Crashgate’, dovrebbe rinunciare a presenziare alla corsa davanti al suo pubblico.
    Massa: “Rispetto situazione legale”
    “L’unica cosa che so è che la F1 mi ha chiesto di non presenziare a Monza. Per il Brasile non è stato aperto nessun discorso. Credo che ci andrei soltanto come ambasciatore, ma voglio rispettare la situazione legale a tal punto da non andare ad Interlagos. Ad ogni modo non ho ricevuto nessun invito, quindi non credo di doverci essere”. Queste le dichiarazioni dell’ex pilota della Ferrari, Felipe Massa, rilasciate nel corso di un’intervista concessa ad Autosport a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Senna, una nuova serie TV su Netflix: trama, cast, uscita

    Sono cominciate in Brasile le riprese di ‘Senna’, una nuova ed inedita serie TV, firmata Netflix e dedicata ad Ayrton Senna.

    Da quanto abbiamo appreso, al momento le scene della serie TV saranno girate sia a San Paolo in Brasile che in Inghilterra. Una data precisa di uscita non è ancora stata comunicata ma ‘Senna’ potrebbe essere disponibile su Netflix già sul finire del prossimo anno.
    La serie TV dovrebbe prevedere almeno sei episodi e toccherà tutti i momenti salienti della carriera di Senna: dai primi passi del brasiliano con i kart, al suo trasferimento in Inghilterra per gareggiare con le prime monoposto della Formula Ford. Ampio spazio poi agli anni della Formula 1, con i suo trionfi e purtroppo il tragico incidente a Imola, nelle fasi iniziali del Gran Premio di San Marino, il 1° maggio 1994.
    La parte di Ayrton Senna è stata affidata all’attore Gabriel Leone. Nel cast, tra gli altri, sono presenti Alice Wegmann, Camila Márdila, Christian Malheiros, Gabriel Louchard, Hugo Bonemer, Julia Foti, Marco Ricca, Pâmela Tomé e Susana Ribeiro. Oltre agli attori brasiliani, nella miniserie su Senna ci sono anche Kaya Scodelario, Matt Mella, Arnaud Viard, Joe Hurst, Johannes Heinrichs, Keisuke Hoashi, Leon Ockenden, Patrick Kennedy, Richard Clothier, Steven Mackintosh e Tom Mannion. La regia è di Vicente Amorim, che è anche lo showrunner e uno dei registi, mentre la regia è affidata a Julia Rezende. ‘Senna’ sarà prodotta da Gullane in collaborazione con Senna Brands e la famiglia del pilota.

    È un’enorme responsabilità, oltre che un grande onore, poter rappresentare una leggenda che ha ispirato così tante persone con la sua vita, mostrando al mondo il talento sportivo brasiliano”, ha detto Leone. “La possibilità di presentare questa storia a milioni di persone in innumerevoli paesi grazie a Netflix mi porta a vedere questo ruolo come uno dei più importanti della mia carriera.” LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Come si prepara la Ferrari al Gp del Brasile e all’ultima Sprint del 2023

    Terza e conclusiva gara della tripletta americana per il Mondiale di Formula 1, che dal Messico si sposta ulteriormente a sud per il Gran Premio di San Paolo, in Brasile, che propone l’ultima apparizione stagionale del formato Sprint. Come si prepara la Ferrari e le parole di Fred Vasseur.3 – GP MESSICO F1/2023 – SABATO 28/10/2023 – credit: @ Ferrari Spa

    La Scuderia Ferrari arriva all’Autódromo José Carlos Pace dopo il podio conquistato a Città del Messico da Charles Leclerc e il quarto posto di Carlos Sainz, che occupa ora la medesima posizione nella classifica piloti. Il circuito è meglio noto con il nome di Interlagos perché l’impianto sorge tra due laghi, su un terreno argilloso che tende all’instabilità accentuando anche le sconnessioni dell’asfalto.
    Il format del fine settimana è, per la sesta e ultima volta in questo campionato, quello Sprint che prevede un’unica sessione di prove libere il venerdì seguita dalle qualifiche per il Gran Premio di domenica (71 i giri da percorrere). Il sabato sarà interamente dedicato alla Sprint, con lo Shootout del mattino e la corsa da circa 100 km del pomeriggio (24 le tornate previste) con punti a scalare da otto a uno per i primi otto classificati.
    Frédéric Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Brasile, ha detto: “Arriviamo all’ultima tappa di questa complessa tripletta americana: a San Paolo saremo impegnati nell’ultimo weekend Sprint della stagione, il terzo negli ultimi quattro Gran Premi. Le due gare più recenti, a Austin e Città del Messico, ci hanno visto brillare in qualifica, con due pole position consecutive di Charles e la prima fila tutta Ferrari di domenica scorsa, mentre in gara ci siamo dimostrati ancora vulnerabili agli attacchi dei nostri rivali. Abbiamo comunque portato a casa due podi e siamo stati la squadra che ha raccolto il miglior bottino di punti tra quelle che lottano per il secondo posto, anche se i valori sono molto ravvicinati e appare chiaro come colmare il distacco che ci separa dalla seconda posizione – rimasto a 22 punti dopo Città del Messico – sia sempre molto difficile”.

    Il Team Principal della Scuderia di Maranello, parlando della prossima gara, ha poi aggiunto: “Ciò che di sicuro siamo pronti a garantire anche in Brasile è il massimo impegno da parte di tutti noi. Ci aspettiamo che Mercedes sarà molto competitiva, ma dal canto nostro dobbiamo continuare a lavorare su noi stessi, a crescere e a migliorare sotto ogni aspetto, in particolar modo nella gestione delle gomme e delle strategie in gara. Carlos e Charles, al pari di tutta la squadra, in Brasile come a Maranello, sono molto motivati: non vogliamo fermarci fino alla bandiera a scacchi di Abu Dhabi”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Perez non dimentica: “Il Messico è stato devastante per me”

    Perez: “Ormai è andata così”
    Il pilota della Red Bull, Sergio Perez, a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile, è tornato a parlare di quanto accaduto in Messico, dimostrando di non aver ancora digerito l’incidente al primo giro: “Il Messico è stato devastante per me. Sono cose che capitano in questo sport e non posso permettermi di continuare a pensare a ciò che sarebbe potuto accadere. Il mio obiettivo era vincere, lo volevo più di ogni altra cosa, ma ormai è andata così. Adesso arriva il Brasile e devo cercare di concentrarmi su questa gara”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen insaziabile: “In Brasile per la diciassettesima vittoria”

    ROMA – Max Verstappen si è dimostrato uno dei campioni del mondo di Formula 1 più dominanti della storia e vuole continuare a vincere anche nelle ultime tre gare di questa stagione. Il pilota olandese, oltre ad aver superato le cinquanta affermazioni in carriera, ha anche battuto due record quest’anno: prima quello delle vittorie consecutive, che lui ha portato a dieci, e poi quello relativo ai successi nell’arco di una sola stagione. Verstappen, infatti, ha centrato la sua sedicesima vittoria in Brasile e vuole aumentare il proprio score anche nel Gran Premio del Brasile.
    Verstappen: “Concentrazione alta”
    Il tre volte campione del mondo Max Verstappen, a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile 2023, è tornato a parlare del suo record di vittorie stagionali affermando di volerlo migliorare ulteriormente: “E’ incredibile aver ottenuto sedici vittorie nell’arco di questa stagione, non pensavo che sarei riuscito a ripetere quanto fatto lo scorso anno. Questa è l’ultima gara della tripletta e sono fiducioso di poter fare bene anche in questo fine settimana. Dobbiamo mantenere la concentrazione alta. La mia attenzione è tutta focalizzata sulla diciassettesima vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Alex Marquez sogna: “Io e Marc dobbiamo fare grandi cose”

    ROMA – Nella prossima stagione Marc Marquez, come noto, correrà con la Ducati del Team Gresini e farà coppia con il fratello Alex, che nella classe regina sta ancora cercando la propria dimensione. La presenza di Marc nel su box potrebbe rivelarsi una carta in più anche per lo stesso Alex, che potrebbe rubare qualche segreto del mestiere dal fratello osservandolo ancor più da vicino per quasi un intero anno. La coppia di Gresini, dunque, si candida per essere una delle grandi rivelazioni del 2024.
    Alex Marquez: “Anno fondamentale”
    Il pilota della Ducati del Team Gresini, Alex Marquez, nel corso di un’intervista rilasciata ad un evento organizzato da Estrella Galicia, ha parlato del suo futuro insieme al fratello Marc: “Il prossimo per noi sarà un anno fondamentale, mi auguro che lui riesce ad essere veloce sin da subito, così anche io potrò trarne vantaggio. Il nostro obiettivo è provare a fare grandi cose. Credo di essere veloce e punto a consolidarmi tra i primi della classe, cercando di commettere meno errori possibili”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur determinato: “Garantiamo il massimo impegno di tutti”

    Vasseur: “Miglior bottino di punti”
    “Le due gare più recenti, a Austin e Città del Messico, ci hanno visto brillare in qualifica, con due pole position consecutive di Charles e la prima fila tutta Ferrari di domenica scorsa, mentre in gara ci siamo dimostrati ancora vulnerabili agli attacchi dei nostri rivali. Abbiamo comunque portato a casa due podi e siamo stati la squadra che ha raccolto il miglior bottino di punti tra quelle che lottano per il secondo posto. Ciò che di sicuro siamo pronti a garantire anche in Brasile è il massimo impegno da parte di tutti noi”. Queste le dichiarazioni del team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, che ha parlato al sito della Rossa in vista del Gran Premio del Brasile. LEGGI TUTTO

  • in

    Vasseur: “Ferrari in Brasile, le strategie per il secondo posto generale”

    ROMA – Dopo il terzo posto conquistato da Charles Leclerc in Messico, la Ferrari spera di proseguire al serie positiva di pole position e di podi anche nel Gran Premio del Brasile 2023 di Formula 1, in programma questo fine settimana a San Paolo. Il team di Maranello guidato da Frederic Vasseur ha intenzione di confermarsi tra i più veloci del circus e rilancerà la sfida nei confronti della Mercedes, che al momento occupa ancora il secondo posto nel Mondiale costruttori con 22 punti di vantaggio sulla Rossa.
    Vasseur: “Mercedes competitiva”
    Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, a pochi giorni dal Gran Premio del Brasile 2023, ha parlato al sito ufficiale della Rossa della lotta per il secondo posto costruttori: “Ci aspettiamo che Mercedes sarà molto competitiva, ma dal canto nostro dobbiamo continuare a lavorare su noi stessi, a crescere e a migliorare sotto ogni aspetto, in particolar modo nella gestione delle gomme e delle strategie in gara. Carlos e Charles, al pari di tutta la squadra, in Brasile come a Maranello, sono molto motivati: non vogliamo fermarci fino alla bandiera a scacchi di Abu Dhabi”. LEGGI TUTTO