More stories

  • in

    Quanto costa l’Alfa Romeo di Jannik Sinner?

    Jannik Sinner batte anche il numero 1 del mondo. Dopo aver trionfato alle Atp Finals di Torino per la prima volta contro Novak Djokovic e ora si prepara a sfidare Holger Rune nel prossimo turno. Tra un match e l’altro, l’altoatesino si gode qualche momento di relax e adrenalina sulla sua potente Alfa Romeo Stelvio Q4. LEGGI TUTTO

  • in

    Ducati, Bagnaia non si accontenta: “Devo aumentare il gap su Martin”

    Bagnaia: “Pista su cui sono competitivo”
    Il pilota della Ducati, Francesco Bagnaia, a pochi giorni dal Gran Premio del Qatar 2023 di MotoGP, ha parlato ai canali ufficiali del team italiano: “Sono contento di tornare a correre in Qatar questo fine settimana. È un’altra pista dove generalmente siamo sempre stati competitivi. Nel GP in Malesia siamo riusciti finalmente ad essere veloci già a partire dal venerdì, e siamo tornati in pole position, cosa che non succedeva da Barcellona. Anche qui sarà importante riuscire a fare lo stesso. 14 punti di vantaggio in classifica non sono molti, perciò l’obiettivo sarà quello di provare ad aumentare il distacco su Jorge in Campionato.” LEGGI TUTTO

  • in

    Lo sciopero dei trasporti del 17 settembre scende da 24 a 4 ore

    Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso che lo sciopero programmato per il prossimo venerdì 17 novembre, originariamente di 24 ore, si protrarrà solo per 4 ore, dalle 9:00 del mattino alle 13:00. Non sono mancate le polemiche da parte dei lavoratori del settore. 
    Trenta minuti di servizio in più la mattina
    A seguito di questa modifica, la finestra di servizio garantito si estenderà ulteriormente, consentendo ai viaggiatori mattutini di beneficiare di una mezz’ora in più di normalità. La mobilitazione dei lavoratori, infatti, inizierà alle 9.00 del mattino, allungando così il periodo di garanzia che inizialmente avrebbe dovuto concludersi alle 8.30. Lo sciopero coinvolgerà l’intera rete Atac e RomaTpl, con le corse dei bus Cotral in forte rischio. Non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale, biglietterie fisiche, mentre i parcheggi di interscambio rimarranno aperti. 
    Strass che diventano proiettili: il caso delle decorazioni auto sul volante LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Sainz porta a casa la Netflix Cup. Poi il trofeo finisce in frantumi

    Sainz e il trofeo in frantumi
    Dopo aver celebrato la vittoria nella Netflix Cup, Carlos Sainz ha dovuto fare i conti con uno spiacevole episodio. Lo spagnolo, infatti, si è lasciato sfuggire di mano il trofeo che, ovviamente, è finito in mille pezzi tra lo stupore generale dei presenti. Questo episodio ha ricordato quanto avvenuto a Lando Norris, anche lui tra i partecipanti della Netflix Cup, lo scorso luglio al termine del GP d’Ungheria quando, sul podio, dopo il secondo posto conquistato, ruppe quello del vincitore Max Verstappen per stappare una bottiglia di champagne e dare il via ai festeggiamenti. LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc, maxi condanna ai ladri del suo orologio da 2 milioni di euro

    Nel 2022 il pilota di Formula 1 Charles Leclerc era a Viareggio, nel giorno di Pasquetta, quando alcuni malviventi con la scusa di un selfie gli avevano sfilato l’orologio, un Richard Mille dal valore di 2 milioni di euro, scappando tra la folla. A distanza di circa un anno, i ladri erano stati arrestati dai Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile e oggi è arrivata per loro la sentenza di condanna.
    La sentenza
    Il verdetto è stato emesso con rito abbreviato presso il Tribunale di Lucca: per Luciano Allinoro, 40 anni, e Francesco Pinto, 20, è scattata la condanna a 10 anni e 8 mesi di reclusione. Annamaria Nocerino, trentenne componente del gruppo, ha ricevuto una pena di 6 anni e 5 mesi di carcere. Davide Stefanoni, il quarto membro del gruppo, ha scelto invece il rito ordinario. Le accuse non si limitano al furto ai danni di Leclerc: due dei membri erano coinvolti anche nella rapina a Forte dei Marmi, avvenuta nell’agosto del 2021, dove una turista francese era stata minacciata con una pistola e privata di un orologio dal valore di 80.000 euro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Rubarono a Leclerc l’orologio da 2 milioni: la condanna è severissima

    Condannati a 10 anni
    Il verdetto è stato emesso con rito abbreviato presso il Tribunale di Lucca: per Luciano Allinoro, 40 anni, e Francesco Pinto, 20, è scattata la condanna a 10 anni e 8 mesi di reclusione. Annamaria Nocerino, trentenne componente del gruppo, ha ricevuto una pena di 6 anni e 5 mesi di carcere. Davide Stefanoni, il quarto membro del gruppo, ha scelto invece il rito ordinario. Le accuse non si limitano al furto ai danni di Leclerc: due dei membri erano coinvolti anche nella rapina a Forte dei Marmi, avvenuta nell’agosto del 2021, dove una turista francese era stata minacciata con una pistola e privata di un orologio dal valore di 80.000 euro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Max Biaggi, confessione straziante su Eleonora Pedron e frecciata a Valentino Rossi

    ROMA – L’ex campione del mondo di MotoGP e Superbike, Max Biaggi, nel corso di un’intervista rilasciata a ‘Il Corriere della Sera’, è tornato a parlare dell’amore per la sua storica ex compagna Eleonora Pedron, facendo un’incredibile confessione: “In questo momento sto bene così. Sto da solo per scelta e vi rivelo che la metà del mio del mio cuore è dedicato a Eleonora, la mia ex compagna, la mamma dei miei figli. La parte più bella, dal punto di vista sentimentale, l’ho già vissuta. Non credo che avrò più un altro amore che potrà regalarmi le stesse emozioni. Con Eleonora ci sentiamo tutti i giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vasseur assicura: “A Las Vegas avremo delle carte da giocarci”

    ROMA – La Ferrari è reduce da un deludente weekend in Brasile e ora ha voglia di riscattarsi al più presto, cogliendo l’occasione al volo nella novità del Gran Premio di Las Vegas 2023. Il team principal Frederic Vasseur ha parlato con grande ottimismo negli ultimi giorni, dicendosi fiducioso di mettere in pista una buona prestazione. Secondo il francese la squadra ha svolto un buon lavoro nel corso delle ultime settimane e spera che i due piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz siano in grado di convertirlo anche sul tracciato.
    Vasseur: “Siamo fiduciosi”
    Il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, a pochi giorni dal Gran Premio di Las Vegas 2023, ha presentato questo importante appuntamento: “La simulazione aiuta a preparare al meglio la gestione delle tante incognite e quando è efficace permette di acquisire un vantaggio competitivo perché lascia i piloti liberi di prendere confidenza con la pista.Da sempre Charles è molto competitivo su questo tipo di tracciati, dove è necessario sfiorare i muretti, e Carlos ha dimostrato a Singapore di non essere da meno. Siamo fiduciosi che avremo delle carte da giocarci, lo dobbiamo fare supportando i nostri piloti e mettendoli in condizione di lottare per i risultati che sappiamo essere alla nostra portata”. LEGGI TUTTO