More stories

  • in

    Ferrari, speranza Leclerc per il 2024: “Possiamo fare un passo in avanti”

    ROMA – La stagione di Formula 1 di Charles Leclerc sicuramente non è andata come si sperava all’inizio dell’anno, ma in termini di duello il monegasco ha dimostrato ancora una volta di poter tenere testa a chiunque. La Ferrari non è riuscita a mettere sin da subito a disposizione di Leclerc una macchina abbastanza competitiva, che si adattasse alle caratteristiche del pilota, ma a lungo andare gli ingegneri sono stati bravi a correggere il tiro. Nella seconda metà di stagione, infatti, la Rossa ha dato filo da torcere agli avversari, nonostante non abbia centrato l’obiettivo del secondo posto nella classifica costruttori per una manciata di punti.
    Leclerc: “Stagione non eccezionale”
    “Abbiamo imparato molto anche per il 2024 e questo è il meglio che puoi sperare in un anno difficile. Purtroppo non potevamo cambiare molto in questa stagione, ma nel medio termine ora siamo nella posizione di fare un passo avanti. Le caratteristiche di questa vettura in realtà non si adattavano al mio stile di guida. Ci abbiamo lavorato per tutta la stagione e lentamente abbiamo trovato una direzione che mi si addice meglio”. Queste le dichiarazioni del pilota della Ferrari, Charles Leclerc, pronunciate durante un’intervista concessa ad Auto, Motor und Sport in merito alla stagione di Formula 1 appena conclusa. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff al veleno contro la FIA: “Ha oltrepassato la linea rossa”

    ROMA – Toto Wolff, dopo la tempesta, sembra essere uscito quasi fortificato dalle accuse di conflitto di interessi che la scorsa settimana la FIA aveva mosso nei suoi confronti, salvo poi fare clamorosamente marcia indietro. Il team principal della Mercedes, dunque, può tornare a focalizzarsi sulle questioni di pista e soprattutto sullo sviluppo della monoposto che guideranno Lewis Hamilton e George Russell nel 2024. Nonostante quest LEGGI TUTTO

  • in

    Brivio-Alpine, è rottura: addio dopo tre anni di collaborazione

    ROMA – Davide Brivio dice addio all’Alpine. Ad annunciare la separazione dopo tre anni di collaborazione è stata la stessa scuderia francese attraverso una breve nota ufficiale sui social: “Dopo una collaborazione triennale, Alpine Racing si separerà di comune accordo dal Director of Racing Expansion Projects Davide Brivio alla fine del 2023”. Brivio, dunque, ha scelto di dedicarsi LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Brivio dice addio all’Alpine: la separazione arriva dopo tre stagioni

    ROMA – L’avventura di Davide Brivio in Formula 1 giunge al termine dopo tre stagioni. L’ex direttore della Suzuki, autore del capolavoro del 2020 con la vittoria del titolo di Joan Mir, ha deciso di abbandonare il ruolo di Direttore dei Progetti di Espansione Racing dell’Alpine al termine del 2023. A questo punto resta da capire quali progetti attendono Brivio che, dopo una lunga assenza, potrebbe rientrare nel mondo della MotoGP. Per ora non c’è nulla di concreto, ma non sono da escludere nuovi sviluppi nelle prossime settimane.
    Famin: “Brivio cerca altre opportunità”
    Il vicepresidente dell’Alpine, Bruno Famin, ha ringraziato Brivio per il suo contributo spiegando le ragioni dell’addio: “Innanzitutto vorremmo ringraziare Davide per il suo duro lavoro e il suo impegno nelle ultime tre stagioni. La sua esperienza nel motorsport è stata estremamente preziosa, soprattutto nello sviluppo dell’Alpine Academy. Il desiderio di Davide è quello di lasciare Alpine per perseguire altre opportunità e abbiamo accettato la sua volontà concordando reciprocamente di separarci”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Marquez e la lettera alla Honda: “Sarai sempre la mia famiglia”

    ROMA – Marc Marquez, come noto, ha deciso di lasciare la Honda dopo undici stagioni di successi per iniziare una nuova avventura in sella alla Ducati del Team Gresini. Alla base della scelta dello spagnolo c’è la sua grande ambizione di tornare a lottare per il titolo Mondiale e provare a centrare il suo nuovo sigillo in carriera. Il rapporto con la Honda, però, resta ben saldo e infatti Marquez ha sempre ribadito il proprio amore per la squadra giapponese, promettendo di tornare un giorno in quell’ambiente. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Razgatlioglu punge Rea: “Non è stato particolarmente forte”

    ROMA – Una delle delusioni dell’ultima stagione di Superbike, con ogni probabilità, è stato Jonathan Rea, che non è mai entrato realmente in corsa per il titolo Mondiale. La lotta, infatti, è stata ridotta a due soli piloti, ossia Alvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu, che non è comunque stato in grado di impensierire fino in fondo il regno dello spagnolo. In ogni caso il turco si è espresso proprio sulla stagione disputata dal britannico e non si è risparmiato una frecciatina nei suoi confronti. LEGGI TUTTO

  • in

    Razgatlioglu, rimpianto Mondiale: “Avrei lottato con Bautista se…”

    ROMA – La Superbike è in vacanza già da qualche settimana, ma non i protagonisti continuano a parlare del Mondiale appena concluso, che ha incoronato Alvaro Bautista come un due volte campione del mondo. Lo spagnolo della Ducati è stato in grado di bissare il successo dello scorso anno, sbaragliando nuovamente la concorrenza, anche se il titolo è arrivato soltanto nell’ultima gara di Jerez de la Frontera. Il suo avversario numero uno è stato Toprak Razgatlioglu, che non è riuscito a dare filo da torcere fino in fondo all’iberico.
    Razgatlioglu: “Ho sempre dato il 100%”
    “In ogni gara ho sempre dato più del 100% e mi sono divertito. Il mio momento più bello è stato ad Imola, quando ho visto Superpole race e gara-2. In generale siamo sempre stati molto forti nelle curve, se avessimo avuto più potenza in rettilineo avrei lottato facilmente per il titolo mondiale con Bautista”. Queste le dichiarazioni del nuovo pilota della BWM, Toprak Razgatlioglu, che è tornato a commentare la stagione di Superbike conclusa qualche mese fa con il trionfo Mondiale di Alvaro Bautista. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Quartararo studia Marquez: “Sarà interessante vederlo in Ducati”

    ROMA – In MotoGP la Ducati ha conquistato tutti a suon di prestazioni, tanto da convincere anche un otto volte campione del mondo come Marc Marquez a sposare il progetto del team Gresini, interrompendo un amore lungo undici anni con la Honda. Un pilota che si trova in una posizione simile a quella dello spagnolo è Fabio Quartararo che, nonostante sia un campione del mondo, durante questa stagione è stato costretto a lottare per le posizioni di rincalzo, rialzando la testa soltanto nella parte finale del Mondiale.
    Quartararo: “Curioso anche di Morbidelli””
    “Per me sarà sicuramente molto interessante vedere cosa succederà l’anno prossimo con Marc Marquez e soprattutto con Franco Morbidelli in Ducati. Sono molto curioso di vedere cosa faranno con quella moto e quanto velocemente riusciranno ad adattarsi, perché arrivano da una situazione simile alla mia”. Queste le dichiarazioni del pilota della Yamaha, Fabio Quartararo, che durante un’intervista concessa ad Autosport ha parlato del suo futuro e anche della possibile rinascita che potrebbe avere Marc Marquez con la Ducati. LEGGI TUTTO