More stories

  • in

    Nba, Young dice 42 ed Atlanta piega i Bucks! Ok Gallinari

    ATLANTA (Stati Uniti) – Notte Nba da 7 partite con gli Atlanta Hawks che ritrovano la vittoria dopo 6 sconfitte consecutive battendo i Milwaukee Bucks campioni in carica. Alla State Farm Arena finisce 120-100 con Trae Young autore di 42 punti (8/13 da 3). Buona prestazione per Danilo Gallinari che chiude con 10 punti in 25′. Seconda sconfitta stagionale per i Golden State Warriors che a Charlotte cadono 106-102 contro il trio Bridges (22)-Rozier (21)-Ball (20), non sono bastati i 24 punti (7/22 dal campo) di Steph Curry.
    Lakers di forza sugli Spurs, Clippers ko!
    Anthony Davis gioca una partita stellare da 34 punti e 15 rimbalzi guidando i Los Angeles Lakers contro i San Antonio Spurs per 112-104. DeMar DeRozan e Zach LaVine combinano 64 punti (35 e 29) e trascinano i Chicago Bulls al successo a Los Angeles contro Clippers (100-90) fermando la striscia di 7 vittorie consecutive dei padroni di casa.
    Brooklyn e Phoenix in scioltezza
    Vittorie comode per i Phoenix Suns a Houston (115-89) con Devin Booker da 26 punti, per i Brooklyn Nets ad Oklahoma City (120-96) con Kevin Durant da 33 punti e James Harden da 16 punti e 13 assist. Infine Denver sfrutta l’assenza di Damian Lillard e travolge 124-95 i Portland Trail Blazers con Nikola Jokic da 28 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Young trascina gli Hawks sui Bucks! Bene Gallinari

    ATLANTA (Stati Uniti) – Sono 7 le partite della notte Nba con gli Atlanta Hawks che tornano a vincere (dopo 6 ko consecutivi) e lo fanno di prepotenza. Battuti 120-100 i Milwaukee Bucks campioni in carica con 42 punti (8/13 da 3) di Trae Young oltre ai 10 punti in 25′ di Danilo Gallinari. Cade invece la miglior squadra Nba, infatti arriva il 2° ko stagionale per i Golden State Warriors sconfitti a Charlotte dagli Hornets 106-102 guidati dal trio Bridges (22)-Rozier (21)-Ball (20). Vani i 24 punti tirando 7/22 dal campo per Steph Curry.
    Davis trascina i Lakers. Chicago ferma i Clippers
    Anthony Davis si carica sulle spalle i Lakers (34 punti e 15 rimbalzi) e li trascina al successo contro i San Antonio Spurs (112-104), superba prestazione invece del duo dei Chicago Bulls DeRozan-LaVine: 64 punti in due (35 e 29) nella grande vittoria allo Staples Center contro i Los Angeles Clippers (100-90) fermando la striscia di 7 vittorie consecutive di George & Co.
    Nets e Suns, vittorie facili
    Tutto facile per i Phoenix Suns a Houston (115-89) con Devin Booker da 26 punti come per i Brooklyn Nets ad Oklahoma City: successo per 120-96 con Kevin Durant da 33 punti e James Harden da 16 punti e 13 assist.Altro referto rosa comodo della notte quello strappato dai Nuggets contro i Trail Blazers (privi Lillard), 124-95 con Nikola Jokic da 28 punti oltre a ben 6 giocatori in doppia-cifra. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, la Virtus Bologna domina a Brescia 103-74

    BRESCIA – Domenica della 8ª giornata di campionato che si apre al PalaLeonessa di Brescia dove la Virtus Bologna ha portato a casa il successo contro la Germani per 103-74, solida prestazione per Kyle Weems (22 punti con 8/12 dal campo). Ospiti che indirizzano subito la partita chiudendo i primi 10′ avanti 32-21 e non si girano più: i campioni d’Italia arrivano a toccare anche il +15 prima di andare al riposo lungo avanti 56-45 un Weems in gran spolvero (13 punti). I bianconeri mantengono la leadership della partita malgrado l’espulsione di Milos Teodosic per doppio fallo tecnico sul finire del 3° quarto. Brescia ci prova ma il parziale di 18-3 ad inizio 4° quarto fa calare il sipario per il +25 V-Nere (95-70). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Virtus Bologna vittoria facile: battuta Brescia 103-74

    BRESCIA – La domenica dell’8ª giornata della Serie A si apre con il netto successo in trasferta della Virtus Bologna a casa della Germani Brescia. Al PalaLeonessa finisce 103-74 con Kyle Weems miglior marcatore dei bianconeri (22 punti). Campioni d’Italia che non perdono tempo e subito alla prima sirena comandano in doppia cifra su 32-21, Brescia tocca anche il -15 prima di contenere i danni ed andare negli spogliatoi sotto (56-45). Nel secondo tempo la partita vive i due momenti più impottanti: l’espulsione di Milos Teodosic sul finire dle 3° quarto (doppio tecnico) ed il super parziale di di 18-3 con il quale la Virtus scappa sul +25 (95-70). LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Clippers alla settima vittoria di fila. Ko i 76ers senza Embiid

    Settima vittoria di fila per i Los Angeles Clippers nella notte Nba: la squadra di Tyron Lue, trascinata da Paul George autore di 23 punti, batte 129-102 i Minnesota Timberwolves. Decisivi anche i 21 punti di Reggie Jackson e la prestazione di Ivica Zubac sotto canestro: 10 punti e 12 rimbalzi per lui. Non bastano a Minnesota le buone prove di Anthony Edwards e D’Angelo Russell, autori di 21 e 15 punti. Quarta sconfitta di fila invece per i Philadelphia 76ers, che ancora senza Joel Embiid lasciano il passo agli Indiana Pacers, che vincono 118-113 guidati da un ottimo Holiday, che segna 27 punti in uscita dalla panchina. Convincente anche la coppia sotto canestro: Domantas Sabonis chiude con 18 punti, 12 rimbalzi e cinque assist, mentre Myles Turner mette a referto 20 punti con 8/12 al tiro. Ai Sixers non basta Tobias Harris, che chiude con 32 punti, 11 rimbalzi e tre assist. Passo falso dei Toronto Raptors, che nonostante Pascal Siakam e i suoi 25 punti vengono sconfitti 127-121 dai Detroit Pistons guidati da Jeremi Grant e Isaiah Stewart, autori di 24 e 20 punti. Colpo dei Miami Heat che, grazie ai 27 punti e otto rimbalzi di un ispirato Tyler Herro, batte 111-105 gli Utah Jazz: decisivi anche Duncan Robinson con 22 punti e Kyle Lowry con 21. Alla squadra di Salt Lake City non bastano i 26 punti di Bojan Bogdanovic e i 25 di Jordan Clarkson.
    Nba, tracollo dei Lakers. Paul trascina i Suns
    Nba, scontro Jokic-Morris: bufera social fra i fratelli
    Memphis sconfitta da New Orleans, Cleveland batte Boston in rimonta
    Nonostante i 22 punti, 9 rimbalzi e 10 assist del solito Ja Morant, i Memphis Grizzlies perdono 112-101 contro i New Orleans Pelicans. Decisivi Nickeil Alexander-Walker che segna 21 punti e Brandon Ingram che ne aggiunge 19 dopo sette gare d’assenza causa infortunio. Ancora senza Zion Williamson, a fare la voce grossa sotto canestro ci pensa Jonas Valanciunas con 15 punti e 9 rimbalzi.I Cleveland Cavaliers giocano due quarti finali da applausi e, rimontando diciannove punti di svantaggio, beffano 91-89 i Boston Celtics nel finale: decisivi i due tiri liberi di Garland (autore di 22 punti) con 9 secondi da giocare. Bene anche Mobley e Ricky Rubio, autore di 16 punti nonostante il 4/17 al tiro. Dennis Schröderha ancora l’opportunità nel finale di forzare l’overtime, ma il suo jumper sulla sirena non trova il fondo della retina. La point guard tedesca è anche il miglior realizzatore del match con i suoi 28 punti e 10/19 dal campo, a cui si aggiunge la doppia doppia da 12 e 16 rimbalzi di Robert Williams III. Infine, i Washington Wizards vincono la loro quarta partita di fila superando 104-92 gli Orlando Magic: decisivi i 23 punti di Spencer Dindwiddie e i 20 di Montrezl Harrell, non bastano ai padroni di casa i 22 punti di Cole Anthony. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, settimo successo di fila per i Clippers. 76ers ancora ko senza Embiid

    Nella notte Nba arriva la settima vittoria di fila per i Los Angeles Clippers: trascinata da Paul George, autore di 23 punti, la squadra di Tyron Lue batte 129-102 i Minnesota Timberwolves. Decisivi anche i 21 punti di Reggie Jackson e la prestazione di Ivica Zubac sotto canestro: 10 punti e 12 rimbalzi per lui. Non bastano a Minnesota le buone prove di Anthony Edwards e D’Angelo Russell, autori di 21 e 15 punti. Quarta sconfitta di fila invece per i Philadelphia 76ers, che ancora senza Joel Embiid lasciano il passo agli Indiana Pacers, che vincono 118-113 guidati da un ottimo Holiday, che segna 27 punti in uscita dalla panchina. Convincente anche la coppia sotto canestro: Domantas Sabonis chiude con 18 punti, 12 rimbalzi e cinque assist, mentre Myles Turner mette a referto 20 punti con 8/12 al tiro. Ai Sixers non basta Tobias Harris, che chiude con 32 punti, 11 rimbalzi e tre assist. Colpo dei Miami Heat che, grazie ai 27 punti e otto rimbalzi di un ispirato Tyler Herro, batte 111-105 gli Utah Jazz: decisivi anche Duncan Robinson con 22 punti e Kyle Lowry con 21. Alla squadra di Salt Lake City non bastano i 26 punti di Bojan Bogdanovic e i 25 di Jordan Clarkson. Passo falso dei Toronto Raptors, che nonostante Pascal Siakam e i suoi 25 punti vengono sconfitti 127-121 dai Detroit Pistons guidati da Jeremi Grant e Isaiah Stewart, autori di 24 e 20 punti.
    Nba, tracollo dei Lakers. Paul trascina i Suns
    Nba, scontro Jokic-Morris: bufera social fra i fratelli
    Cleveland beffa Boston in rimonta, Memphis ko con New Orleans
    I Cleveland Cavaliers giocano due quarti finali da applausi e, rimontando diciannove punti di svantaggio, beffano 91-89 i Boston Celtics nel finale: decisivi i due tiri liberi di Garland (autore di 22 punti) con 9 secondi da giocare. Bene anche Mobley e Ricky Rubio, autore di 16 punti nonostante il 4/17 al tiro. Dennis Schröderha ancora l’opportunità nel finale di forzare l’overtime, ma il suo jumper sulla sirena non trova il fondo della retina. La point guard tedesca è anche il miglior realizzatore del match con i suoi 28 punti e 10/19 dal campo, a cui si aggiunge la doppia doppia da 12 e 16 rimbalzi di Robert Williams III. Nonostante i 22 punti, 9 rimbalzi e 10 assist del solito Ja Morant, i Memphis Grizzlies perdono 112-101 contro i New Orleans Pelicans. Decisivi Nickeil Alexander-Walker che segna 21 punti e Brandon Ingram che ne aggiunge 19 dopo sette gare d’assenza causa infortunio. Ancora senza Zion Williamson, a fare la voce grossa sotto canestro ci pensa Jonas Valanciunas con 15 punti e 9 rimbalzi. Infine, i Washington Wizards vincono la loro quarta partita di fila superando 104-92 gli Orlando Magic: decisivi i 23 punti di Spencer Dindwiddie e i 20 di Montrezl Harrell, non bastano ai padroni di casa i 22 punti di Cole Anthony. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento beffa Brindisi nel finale, Napoli batte nettamente Pesaro

    La Dolomiti Energia Trento batte la Happy Casa Brindisi nel match di apertura dell’ottava giornata di LBA: al Pala Pentassuglia la squadra di Molin batte quella di Vitucci 80-78 trascinata dai 24 punti di Reynolds e dai 21 punti di Bradford. Vittoria netta invece per la Gevi Napoli in casa della Carpegna Prosciutto Pesaro: la squadra di Sacripanti, trascinata dai 24 punti di Rich e dai 22 punti di Parks, batte 100-83 quella di Banchi, in profonda crisi dopo la sesta sconfitta consecutiva. 
    Eurolega, Milano passeggia sul Fenerbahce
    Eurocup, beffa finale per la Virtus Bologna contro il Valencia
    Brindisi beffata nel finale: vince Trento 80-78
    I brindisini, trascinati dai punti dei due Perkins in campo, chiudono il primo quarto in vantaggio 24-17 nonostante i 9 punti di Reynolds per Trento. Nel secondo quarto la rottura di un tabellone comporta una lunga pausa per il match: al rientro in campo Reynolds continua a macinare canestri per l’Aquila e porta i suoi a meno quattro. Visconti però risponde alla grande per l’Happy Casa e la squadra di Vitucci va al riposo lungo in vantaggio 40-31. Il secondo tempo si apre con un ottimo avvio dell’Aquila, che arriva a meno due prima che Gaspardo da tre metta nuovamente due possessi fra le squadre. Chappell fa canestro da sotto nel finale di quarto e riporta i pugliesi in vantaggio di otto sul 58-50. Negli ultimi dieci minuti però Trento ritorna con convinzione in partita, recuperando nove punti in 4′ e passando in vantaggio di uno sul 62-61. Perkins però riporta avanti Brindisi, e Visconti da tre ridà ossigeno ai suoi riportandoli sul +6. Bradford però è in gran spolvero e con otto punti riporta avanti l’Aqulia sul 70-68. Pazzesca giocata Perkins-Gaspardo per il pari pugliese, ma Bradford ancora da tre e Saunders riportano avanti la Dolomiti. Visconti sbaglia il canestro del possibile pari per i pugliesi: finisce 80-78: non bastano a Vitucci i 14 punti di Nick Perkins. 
    Napoli senza affanni contro Pesaro: 100-83 per Sacripanti
    Inizia subito forte la Gevi che piazza un parziale di 9-0 in apertura con cinque punti di fila di Lombardi. Pesaro si affida a Zanotti per rientrare nel match ma Rich allunga ancora per la Gevi, che chiude il primo quarto in vantaggio 25-15. Nei secondi 10′ è Parks a salire in cattedra per la squadra di Sacripanti: lo statunitense domina nel pitturato e permette ai suoi di chiudere il primo tempo sopra di otto sul 53-45. Con un parziale di 12-3 in apertura di terzo quarto Napoli mette un’ipoteca importante sul match, arrivando a giocarsi l’ultimo periodo sul 76-60. Negli ultimi dieci minuti le difese allargano le maglie e si gioca solo per le statistiche: finisce 100-83 per la Gevi che ringrazia le ottime prestazioni di Parks e Rich: non bastano a Pesaro i 18 punti di Sanford.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli asfalta una Pesaro in profonda crisi, Trento batte Brindisi

    L’ottava giornata di LBA si apre con la vittoria esterna della Dolomiti Energia Trento contro la Happy Casa Brindisi: al Pala Pentassuglia la squadra di Molin in una gara molto combatutta batte quella di Vitucci 80-78 trascinata dai 24 punti di Reynolds e da un pazzesco ultimo quarto di Bradford (che realizza 19 punti negli ultimi 10′). Vince anche la Gevi Napoli, che grazie ai 24 punti di Rich e ai 22 punti di Parks ottiene il suo secondo successo consecutivo battendo 100-83 in trasferta la Carpegna Prosciutto Pesaro, alla settima sconfitta in campionato e fanalino di coda della classifica. 
    Eurolega, Milano passeggia sul Fenerbahce
    Eurocup, beffa finale per la Virtus Bologna contro il Valencia
    Brindisi beffata da Trento nel finale
    I brindisini, trascinati dai punti dei due Perkins in campo, chiudono il primo quarto in vantaggio 24-17 nonostante i 9 punti di Reynolds per Trento. Nel secondo quarto la rottura di un tabellone comporta una lunga pausa per il match: al rientro in campo Reynolds continua a macinare canestri per l’Aquila e porta i suoi a meno quattro. Visconti però risponde alla grande per l’Happy Casa e la squadra di Vitucci va al riposo lungo in vantaggio 40-31. Il secondo tempo si apre con un ottimo avvio dell’Aquila, che arriva a meno due prima che Gaspardo da tre metta nuovamente due possessi fra le squadre. Chappell fa canestro da sotto nel finale di quarto e riporta i pugliesi in vantaggio di otto sul 58-50. Negli ultimi dieci minuti però Trento ritorna prepotentemente nel match, recuperando nove punti in 4′ e passando in vantaggio di uno sul 62-61. Perkins però riporta in vantaggio Brindisi, e Visconti da tre ridà ossigeno ai suoi riportandoli sul +6. Bradford però è in gran spolvero e con otto punti riporta avanti l’Aqulia sul 70-68. Pazzesca giocata Perkins-Gaspardo per il pari pugliese, ma Bradford ancora da tre e Saunders danno la spallata decisiva al match per la Dolomiti. Visconti sbaglia il canestro del possibile pari per i pugliesi: finisce 80-78 per la squadra di Molin, che ringrazia i 24 punti di Reynolds e i 21 punti di Bradford. A Vitucci non bastano i 14 di Nick Perkins. 
    Napoli asfalta Pesaro 100-83
    9-0 iniziale di Napoli con cinque punti di fila di Lombardi. Pesaro si affida a Zanotti per rientrare nel match ma Rich allunga ancora per la Gevi, che chiude il primo quarto in vantaggio 25-15. Nei secondi 10′ è Parks a salire in cattedra per la squadra di Sacripanti: lo statunitense domina nel pitturato e permette ai suoi di chiudere il primo tempo sopra di otto sul 53-45. Con un parziale di 23-15 nel terzo quarto Napoli mette un’ipoteca importante sul match, affacciandosi all’ultimo periodo sul 76-60. Negli ultimi dieci minuti le difese allargano le maglie e si gioca solo per le statistiche: finisce 100-83 per la Gevi che ringrazia le prestazioni sontuose di Parks e Rich: non bastano a Pesaro i 18 punti di Sanford.  LEGGI TUTTO