More stories

  • in

    L’Eagle Cup (che compie 10 anni) porta in Lombardia il meglio dei settori giovanili

    Eagle Volley Cup 2026: decima edizione all’insegna della crescita, della condivisione e dell’eccellenza sportiva La Eagle Volley Cup torna in Lombardia dal 3 al 5 gennaio 2026 con la sua decima edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più attesi del volley giovanile italiano.

    Un traguardo importante che segna una nuova fase di espansione e qualità, grazie all’ingresso di nuove delegazioni maschili e alla prestigiosa collaborazione con Vero Volley, realtà d’eccellenza nel panorama nazionale. Novità raccontate martedì 28 ottobre a Palazzo Pirelli, a Milano: “Una Cup sempre più importante, alla sua decima edizione. È uno dei nostri orgogli lombardi – ha dichiarato Federica Picchi, Sottosegretario allo sport di Regione Lombardia, sottolineando il valore formativo e aggregativo dell’evento – Vero Volley, poi, ha vinto la Supercoppa: portare questa realtà nel nostro torneo è un’occasione per toccare i luoghi più belli del territorio e vivere momenti di sport che stimolino la condivisione”.

    Organizzata con il supporto anche di Pallavolo Picco Lecco, la manifestazione coinvolgerà le categorie Under 13, 14, 16 e 18 femminili e Under 13, 15, 17 e 19 maschili, con partite distribuite nelle palestre di Lecco e dei comuni limitrofi. Le finali saranno trasmesse in streaming con ospiti d’eccezione, per offrire visibilità e coinvolgimento anche a distanza.

    “Pallavolo Picco ha 55 anni di storia sul territorio lecchese. Ci complimentiamo con gli attori che cureranno tutta l’organizzazione dell’evento di cui condividiamo i principi ispiratori dell’evento che coinvolge tante atlete con le loro famiglie, genitori e nonni. Un torneo così valorizza il territorio e i nostri giovani”, ha affermato Dario Righetti, presidente della Picco Lecco.

    “Ci siamo subito chiesti: perché non farlo? Le persone che organizzano sono cariche della nostra stessa passione. I grandi campioni sono importanti, ma lo sono ancora di più i giovani. Abbiamo un network molto ampio in tutta Italia e vogliamo che questo evento cresca ancora”, ha aggiunto Christian Merati, responsabile del settore giovanile del Consorzio Vero Volley.

    “Ci tenevamo molto a portare in Regione questa iniziativa che pone lo sport al centro. È il decimo anno e questo conferma la continuità: una manifestazione di impatto regionale e non solo, in un contesto unico e aggregativo”, ha concluso Giacomo Zamperini, consigliere regionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Ktm taglia: tremano alcuni team e i piloti

    Nuovo terremoto nella galassia Ktm, che poi significa anche Husqvarna e GasGas, una fetta molto importante del Motomondiale e preponderante nell’off road. In attesa del via libera dell’Antitrust all’acquisizione della maggioranza assoluta di Pierer Mobility AG, la proprietà di fatto fallita della Casa austriaca, il nuovo padrone, ovvero l’ex socio di minoranza Rajiv Bajaj, annuncia il taglio del 50% delle spese. Più che u LEGGI TUTTO

  • in

    Cobolli eliminato al 2° turno all’Atp Parigi: Shelton vince 7-6, 6-3

    Flavio Cobolli eliminato al 2° turno del Masters di Parigi. Il romano, 23 del mondo, è stato battuto da Ben Shelton con i parziali di 7-6, 6-3 in un’ora e mezza di gioco. Per il numero 7 del ranking, al terzo successo consecutivo contro l’azzurro in questo 2025, si tratta della prima qualificazione agli ottavi del 1000 della capitale francese. Partita molto equilibrata nel 1° set, decisa da pochissimi punti. Flavio non sfrutta una palla break nell’ottavo game, ne salva una pericolosa nell’11° e poi cede 7-4 al tie-break. L’azzurro lascia le briciole al rivale in risposta in avvio di 2° set, ma nel 6° game va in difficoltà e alla seconda occasione Shelton passa. Lo statunitense concede poi solo un punto in battuta (67% di prime in campo e appena 6 punti persi con la prima) per chiudere 6-3 e raggiungere gli ottavi in un Masters 1000 per la quarta volta nel 2025. Per Cobolli ora testa a Bologna e alla Coppa Davis, dove sarà tra i protagonisti dell’Italia.  LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

    Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave salvezza, tra due formazioni ancora a secco di punti
    Grottazzolina – Nemmeno il tempo di rifiatare ed è subito il momento di rimettersi in viaggio: archiviata infatti da una manciata di ore la sconfitta contro la fortissima Verona, la Yuasa Battery si prepara al secondo impegno infrasettimanale consecutivo (dopo il derby all’esordio di lunedì) di un calendario fin troppo fitto e discutibile, che sicuramente non rende il giusto merito al campionato di pallavolo maschile più importante del mondo. Ecco allora che mercoledì 29 ottobre, con fischio d’inizio fissato per le 20:30, sarà Cisterna di Latina la prossima tappa della truppa di coach Ortenzi. E dopo Lube e Verona, partenza davvero ai limiti dell’impossibile per Grottazzolina, ecco una prima occasione per muovere la classifica, al cospetto di un team costruito in maniera simile alla Yuasa, per lo meno sotto il profilo numerico, avendo rinnovato sette quattordicesimi del proprio roster.
    A guidare il team pontino, anch’esso alla ricerca dei primi punti in classifica dopo la doppia netta sconfitta subita con Trento e a Cuneo c’è Daniele Morato, esordiente in SuperLega, di cui è quest’anno anche il tecnico più giovane in assoluto. Sette conferme e sette nuovi acquisti, dicevamo, proprio come Grottazzolina, per un organico giovane che potrà contare anche su atleti esperti. In cabina di regia ci sono il confermato Fanizza e Salsi, da Piacenza, alla sua prima stagione a Cisterna. Completamente rinnovato e tutto italiano il reparto opposti, con gli innesti di Guzzo e Barotto. Tra gli schiacciatori di posto quattro, spazio al brasiliano Muniz, al debutto in SuperLega; l’esperienza di Lanza, da Taranto, e i confermati Tarumi e Bayram a completare il reparto, con il turco reduce dal mondiale promosso capitano del team alla terza stagione consecutiva in terra laziale. Al centro ai confermati Diamantini, Tosti e Mazzone si aggiunge il nazionale olandese ex Padova Plak, tra i migliori nel suo ruolo nella stagione scorsa. Nel ruolo di libero, infine, spazio al canadese Currie, affiancato dal confermato Finauri, anch’egli al terzo anno in maglia pontina.Sono tre i precedenti in serie A tra le due formazioni, tutti in favore dei laziali e tutti disputati nell’ultima stagione in massima serie. Non ci sono ex di turno nell’ambito della sfida, che sarà diretta dal torinese Goitre, in A dal 2011, internazionale CEV dal 2014 e FIVB dal 2020. Ad affiancarlo sarà il romano Zavater.
    Così coach Massimiliano Ortenzi: “In situazioni come questa, dove hai poco tempo per lavorare, bisogna recuperare soprattutto dal punto di vista mentale, specie dopo una sconfitta. Dovremo arrivare alla partita di mercoledì con l’approccio giusto, quella con Cisterna sarà una partita diversa, contro una squadra che può concederci qualcosina in più rispetto a Verona. Bisogna avere pazienza e saper giocare in alcune situazioni in cui ci metteranno in difficoltà, siamo due squadre che hanno cambiato alcune cose e si stanno ancora costruendo, dobbiamo essere pronti ad una partita punto a punto”. Gara in diretta streaming su VBTV (Volleyball TV), aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Mbappé insieme al ristorante italiano a Parigi. FOTO

    “La notte dei campioni”. Con un post su Instagram, un noto ristorante italiano a Parigi ha condiviso la foto di una serata davvero speciale: presenti il n°2 del mondo Jannik Sinner, impegnato mercoledì nel suo debutto al Masters 1000 contro Bergs e il centravanti della Nazionale francese e del Real Madrid, Kylian Mbappé. l torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Finals 2025, Paolini nel girone con Sabalenka e Gauff

    Sorteggiati i gironi delle Wta Finals, in programma a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 1° all’8 novembre. Jasmine Paolini è stata inserita nel gruppo Steffi Graf con Sabalenka e Gauff. L’azzurra giocherà anche il torneo di doppio con Sara Errani. Ecco i gironi. Le Wta Finals sono in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Uyba. Gaspari: “Servirà pazienza, dobbiamo fare un passo in avanti”

    Nuovo impegno di campionato per la Savino Del Bene Volley Scandicci, che dopo le convincenti vittorie per 3-0 contro Milano e San Giovanni in Marignano, si prepara ad affrontare la settima gara in ventitré giorni. Nel sesto turno della Serie A1, la formazione scandiccese troverà di fronte una squadra reduce dal successo per 3-0 su Vallefoglia nel weekend appena trascorso. La partita è in programma mercoledì 29 ottobre alle ore 20.00 presso il Pala BigMat di Firenze.

    EX E PRECEDENTINessuna giocatrice della Savino Del Bene Volley Scandicci ha in passato indossato la maglia della Eurotek Laica UYBA. Allo stesso modo, nella formazione lombarda non figurano ex atlete della squadra di Scandicci. Quello di questo mercoledì sarà il ventinovesimo confronto tra le due formazioni. Il bilancio dei precedenti è favorevole alla Savino Del Bene Volley, che si è imposta in venti occasioni su ventotto. L’ultima sfida tra le due squadre risale al 16 marzo 2025, quando in occasione della Gara-2 dei Quarti di Finale Play Off, la Savino Del Bene Volley si impose in trasferta con il risultato di 3-2, conquistando l’approdo alla Semifinale Scudetto. In quell’occasione la formazione di coach Gaspari fece affidamento su una Ekaterina Antropova protagonista di una prestazione da 32 punti ed eletta MVP gara.

    LE PAROLE DI COACH MARCO GASPARI“Mercoledì si riparte con il campionato. Ci troveremo di fronte una squadra che ha perso il proprio capitano per infortunio, ma che ha avuto un’ottima reazione di gruppo battendo in maniera importante Vallefoglia in casa. Quindi affronteremo una squadra con grande voglia di giocarsela alla pari. Lo scorso anno la sfida con Busto Arsizio è stata il nostro spartiacque, la partita che ci ha cambiato anche nel modo di affrontare il prosieguo della stagione. Sappiamo quindi che sarà un avversario ostico, rinnovato in gran parte ma con profili molto interessanti come Parra, giocatrici di esperienza come Gennari e l’inserimento di una giovane come Eckl, che sta facendo benissimo. Oltre alle solite note, c’è da sottolineare il palleggio: in questo momento hanno una giocatrice di assoluta qualità come Seki. Sappiamo che in questa partita dovremo avere molta pazienza, perché Busto è una squadra che aggredisce molto in battuta e sa difendere con grande efficacia. Noi dovremo fare un ulteriore passo avanti dopo le tre vittorie consecutive: consolidare il nostro gioco, prendere ancora più sicurezza e, soprattutto in casa, crescere ulteriormente in battuta. Per farlo servirà la massima concentrazione possibile. Il campionato non dà respiro: non ci si può disperare dopo una sconfitta e non ci si può esaltare troppo dopo una vittoria. Dobbiamo guardare solo alla partita del presente, e per noi quella con Busto Arsizio è una gara molto importante, da affrontare nella giusta maniera.”

    LE AVVERSARIELa Eurotek Laica UYBA ha concluso la regular season 2024-2025 al sesto posto nella classifica di Serie A1, con 15 vittorie e 11 sconfitte ed un totale di 41 punti raccolti la formazione lombarda ha conquistatoil pass per i Play Off Scudetto. Nelle sfide della post season 2024-2025 Busto Arsizio è stata eliminata proprio dalla Savino Del Bene Volley nella serie dei Quarti di Finale. Anche nella Coppa Italia 2024-2025 la Eurotek Laica UYBA è uscita di scena nei Quarti di Finale, eliminata 3-0 dalla Igor Gorgonzola Novara. In questa stagione la società lombarda ha confermato il suo staff tecnico, a partire dall’head coach Enrico Barbolini, mentre ha modificato il suo roster, inserendo al suo interno nove nuove giocatrici. Dopo il grave infortunio occorso a Boldini lo scorso 18 ottobre, la UYBA è tornata sul mercato, acquistando le prestazioni sportive della palleggiatrice austriaca Dana Schmit. Pelloni, Van Avermaet, Obossa e Boldini sono invece le atlete confermate rispetto alla scorsa stagione. Il campionato 2025-2026 ha visto la formazione bustocca iniziare il suo cammino con due sconfitte: con Conegliano all’esordio e con Novara nel secondo turno. Nelle ultime tre giornate Busto Arsizio ha invece raccolto le prime due vittorie della stagione, superando Bergamo al tie break e Vallefoglia per 3-0.

    La partita tra Savino Del Bene Volley e Eurotek Laica UYBA sarà visibile in diretta su DAZN e Volleyball World TV.

    (Fonte Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco, nel mirino la trasferta contro Prata

    Luigi Randazzo: “Siamo felici per la vittoria contro Catania, lavoriamo per migliorare il nostro gioco”

    Sorrisi in casa Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo la vittoria del team toscano per 3-0 contro Catania nella seconda giornata del campionato di volley di serie A2. La squadra di coach Francesco Petrella ha in questo modo conquistato i primi 3 punti del proprio torneo, e lo ha fatto riuscendo così a riscattarsi dopo essere uscita sconfitta all’esordio a Pineto.
    I toscani sono rimasti avanti nel punteggio praticamente per l’intera durata dell’incontro. Bene i bianco-rosso-blu sono andati in attacco, con 18 punti a testa per l’opposto Gabriele Nelli (nominato mvp dell’incontro) e per lo schiacciatore Luigi Randazzo. Ottime notizie arrivano anche dalla battuta, con la bellezza di 7 servizi vincenti: 5 di Gabriele Nelli e 2 di Mikkel Hoff. Ma in generale tutti i fondamentali hanno fornito responsi positivi, con il 54% di ricezioni positive e con 11 murate vincenti (ben 5 firmate da Victorio Ceban) contro le 3 dei siciliani.
    “Era veramente importante fare risultato in questa partita – è stato il commento, dopo la vittoria di domenica contro Catania, dello schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Luigi Randazzo – per riscattarci dopo la gara a Pineto. Abbiamo avuto un ottimo avvio di gara, poi abbiamo espresso bene il nostro gioco e siamo stati continui. Il campionato è appena iniziato, noi lavoriamo giorno dopo giorno per costruire il gruppo nel miglior modo possibile. Ci alleniamo per far crescere il nostro cambio palla e per fare al meglio anche in battuta. Siamo felici per questa vittoria e pensiamo alla prossima sfida”.
    La squadra toscana è tornata oggi ad allenarsi in vista della prossima partita, che sarà valevole per la terza giornata di campionato. I toscani andranno a Prata di Pordenone, squadra che ha vinto per 3-0 la prima gara del torneo contro Lagonegro per poi uscire sconfitta per 3-1 ad Aversa. Il match si giocherà domenica 2 novembre al PalaPrata a partire dalle ore 17,30. È la squadra di Alberini, Terpin e Gamba che tanto bene ha fatto anche nella scorsa stagione, eliminando tra l’altro il club toscano in Coppa Italia. LEGGI TUTTO