More stories

  • in

    Alcaraz in finale all’Atp Tokyo: Ruud battuto in tre set

    Carlos Alcaraz soffre ma conquista la finale del torneo Atp 500 di Tokyo. Il numero 1 del mondo ha battuto infatti  il norvegese Casper Ruud, n.12 del anking e quarta testa di serie, con i parziali di 3-6, 6-3, 6-4 dopo oltre due ore di gioco. Carlitos, che giocava la nona semifinale consecutiva del 2025, è sembrato più vulnerabile delle ultime uscite. All’Ariake Colosseum di Tokyo, nessun problema fisico ma più di concentrazione e forse un pizzico di stanchezza visti i tanti impegni. Dopo un 1° set inconcludente, Alcaraz è poi salito di livello nel 2° (specialmente al servizio), rischiando qualcosa ma riuscendo a piegare la resistenza di Ruud. Per Alcaraz vittoria numero 66 dell’anno (7 sconfitte) e 10^ finale stagionale. Andrà a caccia dell’ottavo titolo sfidando il n°2 del seeding, Taylor Fritz, con cui ha un saldo in attivo di 3-1 nei precedenti. La finale, in programma martedì alle ore 11 italiane, sarà in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    MINT Vero Volley Monza, domani il test match contro Milano

    Per la MINT Vero Volley Monza inizia una settimana intensa, la sesta dall’inizio della preparazione in vista della prima giornata di SuperLega fissata per martedì 21 ottobre all’Opiquad Arena contro la Sir Susa Scai Perugia. Domani pomeriggio, proprio all’Opiquad Arena, i ragazzi di coach Eccheli saranno impegnati in un nuovo test match. Avversaria di turno sarà l’Allianz Milano in un allenamento congiunto con appuntamento fissato alle ore 15. Sabato, poi, sarà la volta della Sonepar Padova, che farà visita a Beretta e compagni dopo la prova di sabato scorso alla Kioene Arena. In questo caso l’inizio del riscaldamento è previsto alle ore 16. Il resto del programma per la formazione brianzola sarà suddiviso come sempre tra allenamenti in palestra e sedute in sala pesi. E dai primi giorni di questa settimana lo staff tecnico potrà contare anche su Jan Zimmermann, Erik Röhrs e Luka Marttila, di ritorno dai Campionati Mondiali, in attesa di Martin Atanasov fresco vincitore della medaglia d’argento con la sua Bulgaria nel torneo internazionale.
    Di seguito il programma settimanale degli allenamenti della MINT Vero Volley Monza.
    Lunedì 29 settembreOre 14.15 – 16:45: TecnicoMartedì 30 settembreOre 9.00 – 11.30: Pesi + tecnicoOre 15 (inizio riscaldamento): test match contro MilanoMercoledì 1° ottobreOre 15 – 17.30: TecnicoGiovedì 2 ottobreOre 10 – 12.30: Pesi + tecnicoOre 16.30 – 19: TecnicoVenerdì 3 ottobreOre 11 – 12.30: TecnicoOre 17.30 – 20: TecnicoSabato 4 ottobreOre 16 (inizio riscaldamento): test match contro Padova LEGGI TUTTO

  • in

    Simona Sileoni: “Quanta Lube a Manila! Fieri dei nostri biancorossi!”

    Dopo un fine settimana da sogno l’Italia si è svegliata con il quinto titolo iridato della sua storia. Nel day after arrivano le considerazioni di Simona Sileoni, presidente di A.S. Volley Lube. La sua gioia per il trionfo azzurro fa pendant con le emozioni di un Campionato del Mondo a chiare tinte biancorosse.
    Simona Sileoni (presidente A.S. Volley Lube):
    “A Manila c’era tanta Lube! Nei Campionati Mondiali di volley, terminati ieri nelle Filippine con la vittoria dell’Italia, abbiamo apprezzato uomini biancorossi del passato, del presente e, perché no, del futuro…
    È stato un orgoglio poter vedere impegnate tante figure, tra giocatori e staff delle varie nazionali, che hanno fatto parte della nostra storia o che ora la stanno scrivendo insieme a noi. Nel tempo la nostra Lube Volley ha fatto un buon lavoro ed è cresciuta acquisendo esperienza nel massimo campionato italiano, grazie anche alla quotidiana collaborazione di tanti “interpreti” di spessore che sono sbocciati insieme a noi.
    Abbiamo perciò guardato questo Mondiale con occhi diversi e particolarmente interessati. La pallavolo non prevede mai il pareggio, un torneo deve sempre vedere un collettivo campione, il migliore tra i migliori!
    Non possiamo che essere orgogliosi della vittoria dell’Italia e dei nostri “moschettieri” di ieri e di oggi. Ricordiamoci poi che la Lube vanta anche un fresco medagliato d’argento con titolo di top scorer della manifestazione. Siamo fieri di quanto fatto sul taraflex dai sette convocati dell’attuale rosa e li attendiamo a braccia aperte. Prima un po’ di meritato riposo, poi una nuova stagione che non vediamo l’ora di iniziare!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ad Alessandro Bovolenta la medaglia di bronzo al valore atletico del CONI

    Il Coni dell’Emilia-Romagna ha consegnato nei giorni scorsi a Ravenna le medaglie al valore atletico per l’anno 2023 a 255 atleti e atlete che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei e mondiali.

    Tra i premiati il biancorosso Alessandro Bovolenta che sul palco del Teatro Alighieri di Ravenna, davanti ad oltre quattrocento persone, ha ricevuto la medaglia di bronzo al valore atletico del Coni per il secondo posto conquistato con la Nazionale azzurra di pallavolo nel 2023 al Campionato Europeo vinto dalla Polonia.

    E proprio nel 2023 Alessandro Bovolenta ha ottenuto le prime convocazioni nella nazionale maggiore dopo essere stato protagonista nelle nazionali giovanili. Il suo esordio ufficiale è stato contro il Belgio proprio durante il campionato europeo, suo il punto conclusivo della partita che ha sancito la vittoria dell’Italia per 3-0.

    Alessandro Bovolenta: “Ricevere un riconoscimento nella città in cui ho iniziato a giocare ai massimi livelli e dove ho vissuto per tanti anni è solo una grande soddisfazione. Ringrazio il Coni per questo riconoscimento”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Il trofeo ‘Città di Biella’ va a Chieri: vittoria 3-1 sull’Olympiakos

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si aggiudica la prima edizione del trofeo “Città di Biella“. Nella splendida cornice del Biella Forum le ragazze di coach Negro si impongono 3-1 nell’amichevole di lusso contro l’Olympiakos, squadra campione di Grecia che a ottobre disputerà i preliminari della Champions’ League e che di lì a breve Chieri potrebbe ritrovare da avversaria nel primo turno di Cev Cup.Le biancoblù chiudono i conti in un’ora e 37 minuti di gioco vincendo primo, secondo e quarto set con parziali a 22, 13 e 20, mentre alle elleniche va la terza frazione 21-25. I set più equilibrati sono il primo e il terzo che si decidono a favore dell’una e dell’altra squadra soltanto nei finali. Senza storia il secondo e il quarto set che vedono Chieri sempre in controllo.Fra le chieresi una delle principali protagoniste è Nervini che gioca da titolare i primi tre set risultando la miglior realizzatrice biancoblù con 19 punti (53% in attacco), seguita da Nemeth (17) e Kunzler (14). Il resto del sestetto iniziale è composto da Van Aalen, Alberti, Cekulaev e Spirito. Nella seconda parte di gara viene dato spazio a Gray e Bah, entrano in campo per qualche scambio anche Antunovic, Dambrin e Bonafede. Nell’Olympiakos in grande evidenza l’opposto Kubura che mette a segno 26 punti.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Olympiakos 3-1(25-22; 25-13; 21-25; 25-20)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 2, Nemeth 17, Cekulaev 7, Alberti 3, Nervini 19, Kunzler 14; Spirito (L); Antunovic, Ferrarini, Bah 8, Dambrink 2, Bonafede, Gray 3. All. Negro.OLYMPIAKOS: Iliopoulou, Kubura 26. Emmanouilidou 4, Stevanovic 5, Abderrahim 5, Coneo 6; Artakianou (L); Vanjak, Fakopoulidou 10, Oikonomidou, Dimitrou, Sampati (2L). N. e. Di Iulio, Karagianni, Terzoglou. All. Kovacevic.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Farmamed, quarto posto finale al torneo “Paolo Cois”

    SARROCH (Cagliari) – Si chiude al quarto posto la prima esperienza della Gabbiano Farmamed Mantova al trofeo “Paolo Cois”, andato in scena a Sarroch (Cagliari) e giunto alla sua seconda edizione. Oltre ai padroni di casa della Sarlux Sarroch, la manifestazione ha visto scendere in campo anche Cus Cagliari e Domotek Reggio Calabria, quest’ultima unica rappresentante del girone Blu al via.
    Il match di semifinale dei biancazzurri è andato in scena contro il Cus Cagliari, e si è chiuso sul 3-0 per gli isolani (25-22, 25-23, 25-16 i parziali), con in ogni caso buone indicazioni per coach Radici, che ha schierato al via Selleri-Baldazzi, Pinali-Gola, Andriola-Simoni e Sommavilla libero, essendoci ancora El Moudden e Maiocchi ai box per noie a ginocchio e caviglia, mentre si è rivisto in campo Baciocco, quasi del tutto recuperato.
    La finale per il 3° posto ha visto poi la Gabbiano opposta alla Domotek Reggio Calabria, che è stata sconfitta per 3-1 dalla Sarlux Sarroch nell’altra semifinale. Anche in questo caso il risultato ha sorriso agli avversari, che si sono imposti per 3-0 (25-19, 25-19, 25-22 i parziali). Formazione in parte rivoluzionata per Radici, che ha tenuto a riposo Baldazzi ed è partito con Gola opposto a Selleri, Baciocco e Pinali in banda, Simoni e Andriola al centro e il solito Sommavilla libero. Nell’ultimo parziale poi cambio di ruolo per Pinali e Gola, con il primo spostato opposto e il secondo che è tornato al suo ruolo naturale di banda.
    «Un weekend per noi importante – spiega il ds Nicola Artoni – che ci è servito in primis per stare insieme e per migliorare sempre di più la nostra chimica di squadra. I risultati non ci hanno sorriso, è vero, ma la direzione presa è quella giusta. Il nostro percorso di crescita continua».
    Gola e compagni torneranno a lavorare mercoledì, mentre domenica 5 ottobre è in programma un altro test match, sul campo della Conad Reggio Emilia (inizio ore 18 circa).
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Medaglia al valore atletico del Coni per Alessandro Bovolenta.

    Piacenza, 29 settembre 2025 – Il Coni dell’Emilia-Romagna ha consegnato nei giorni scorsi a Ravenna le medaglie al valore atletico per l’anno 2023 a 255 atleti e atlete che hanno ottenuto risultati particolarmente rilevanti tra campionati nazionali, europei e mondiali.
    Tra i premiati il biancorosso Alessandro Bovolenta che sul palco del Teatro Alighieri di Ravenna, davanti ad oltre quattrocento persone, ha ricevuto la medaglia di bronzo al valore atletico del Coni per il secondo posto conquistato con la Nazionale azzurra di pallavolo nel 2023 al Campionato Europeo vinto dalla Polonia.
    E proprio nel 2023 Alessandro Bovolenta ha ottenuto le prime convocazioni nella nazionale maggiore dopo essere stato protagonista nelle nazionali giovanili. Il suo esordio ufficiale è stato contro il Belgio proprio durante il campionato europeo, suo il punto conclusivo della partita che ha sancito la vittoria dell’Italia per 3-0.
    Alessandro Bovolenta: “Ricevere un riconoscimento nella città in cui ho iniziato a giocare ai massimi livelli e dove ho vissuto per tanti anni è solo una grande soddisfazione. Ringrazio il Coni per questo riconoscimento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marquez raggiunge Rossi, 9-9: ma chi è il più forte della storia?

    Un cerchio che si chiude, un momento che, prima o poi, doveva arrivare. Marc Marquez ha vinto il suo nono titolo nel motomondiale eguagliando Valentino Rossi, e lo ha fatto a Motegi, in Giappone, la casa di Honda e Yamaha. Le due moto che hanno contraddistinto la carriera sua e del “Dottore”: il mito e punto di riferimento da bambino, diventato poi rivale e anche acerrimo nemico, dopo i fattacci del 2015. Ma facciamo un passo alla volta, perché sul confronto tra il pilota d LEGGI TUTTO