More stories

  • in

    Domotek: uno spot di valori con l’I.C. Nosside-Pythagoras-Moscato

    Sport, passione e valori condivisi: sono questi gli ingredienti che hanno reso indimenticabile l’incontro del 27 ottobre, tra gli alunni della scuola secondaria di primo grado Nosside-Pythagoras-Moscato di Reggio Calabria e i pallavolisti della Domotek Volley, la squadra reggina protagonista del campionato nazionale di Serie A3.
    Ad incontrare i giovani studenti, in un evento promosso dall’istituto, una rappresentanza di atleti di caratura internazionale: Pavel Stabrawa (Polonia), Enrico Zappoli (Brasile) e Saverio De Santis, libero ed orgoglio del club, accompagnati dal Direttore Generale della società, Marco Tullio Martino.
    L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio progetto di collaborazione avviato tra la Domotek Volley ed il mondo della Scuola, che prevede convenzioni con abbonamenti agevolati per gli adulti e ingressi gratuiti per i bambini, con l’obiettivo di avvicinare le famiglie al mondo della pallavolo e ai suoi valori positivi.
    I ragazzi hanno avuto l’opportunità di interagire direttamente con i giocatori, ponendo domande e ascoltando le loro storie di impegno, sacrificio e passione. Il momento più emozionante si è vissuto nella palestra dell’istituto, dove studenti e atleti si sono sfidati in una partita amichevole, tra bagher, schiacciate e palleggi, trasformando la lezione in una festa dello sport.Un ringraziamento speciale va al Dirigente Scolastico Antonio Ubaldini e al Prof. Vittorio Scirto’ per la preziosa collaborazione.Il tour “scolastico” dei pallavolisti di Mister Antonio Polimeni è appena iniziato e promette nuove tappe, intriganti e formative.L’appuntamento è, adesso, al PalaCalafiore: la Domotek aspetta tutti i tifosi, domenica alle ore 18, per il match casalingo, il primo della stagione contro Castellana Grotte.Sapore di Big Match: capitan Laganà e soci hanno vinto all’esordio a Galatone, i pugliesi idem, si prospetta una grande sfida e festa dello sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena prepara il derby a Piacenza. Giuliani: “Si alza il livello, test importante”

    Derby della via Emilia n. 22 all’orizzonte con live streaming su DAZN. Al PalaBancaSport la Gas Sales Bluenergy Piacenza, avanti 11-10 nei precedenti, ospita la Valsa Group Modena, che ha prolungato il contratto di coach Alberto Giuliani fino al 2028. Entrambe le formazioni hanno perso al debutto, ma si sono riscattate nell’ultimo turno con i successi interni sulle lombarde.In classifica i canarini hanno 4 punti, uno in più dei padroni di casa. Dopo il duro impatto stagionale a Verona, il team di Dante Boninfante ha rialzato la testa contro Milano, che solo una settimana prima aveva superato Modena al tie-break. I modenesi, dopo il calo del 1° turno nella fase finale del match all’ombra della Madonnina, hanno mostrato continuità con Monza. Tre gli ex: da una parte Josè Miguel Gutierrez e Paolo Porro, dall’altra Dragan Travica.Gianluca Galassi è a -3 dai 1.500 punti in Regular Season, Vlad Davyskiba a -10 attacchi vincenti dai 1.000 nelle stagioni regolari e a -17 dai 1.500 in Italia.PRECEDENTI: 21 (10 successi Valsa Group Modena, 11 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza)Alberto Giuliani (Valsa Group Modena): “Rispetto a Milano e Monza, il livello si alza e quindi dovremo essere bravi ad essere all’altezza della situazione. Porro è un palleggiatore giovane, ma ha già molta esperienza. Hanno un opposto come Bovolenta che sta dimostrando di valere la SuperLega, poi ci sono Simon e Galassi che non hanno bisogno di presentazioni e il “nostro” Miguel Gutierrez. Piacenza è una squadra sicuramente molto competitiva, questa partita rappresenta per noi un test importante per capire a che punto siamo”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mendez nel pre Civitanova-Trento: “Questa partita sprigiona tradizione e fascino”

    SuperLega Credem Banca 2025/26 di nuovo in campo mercoledì 29 ottobre per la terza giornata di regular season. Dopo quella con Cisterna della precedente settimana, l’Itas Trentino affronterà subito un’altra trasferta; a partire dalle ore 20.30 i Campioni d’Italia saranno infatti di scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per affrontare i padroni di casa della Cucine Lube: remake della Finale Play Off Scudetto dello scorso maggio. Diretta su RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma VBTV.A cinque mesi e mezzo di distanza dalla serata che le regalò il sesto titolo italiano della sua storia (7 maggio, successo al tie break), la formazione gialloblù torna nelle Marche per provare a proseguire la sua sin qui perfetta corsa in campionato (due successi per 3-0 nel giro di cinque giorni) contro una delle avversarie maggiormente accreditate per la vittoria finale.Marcelo Mendez (Allenatore Itas Trentino): “Indipendentemente dal momento della stagione in cui arriva, la sfida fra Lube e Itas Trentino è sempre un momento atteso da tutti: tifosi, giocatori, addetti ai lavori e anche ovviamente dagli allenatori. Sono quindi particolarmente contento e motivato di poter vivere dal campo una grande classica della pallavolo mondiale come questa, che sprigiona tradizione e fascino. Arriviamo a questo incontro con pochi giorni di preparazione alle spalle ma come sempre cercheremo di farceli bastare e di fornire la nostra miglior versione possibile. La Cucine Lube è una squadra con grande individualità ma anche con un gioco già rodato che si basa su ottimi attaccanti di palla alta ed un servizio molto incisivo. Dovremo quindi essere bravi a lavorare bene con ricezione e muro per contenere la sua spinta ma, allo stesso tempo, ad utilizzare le stesse armi per rispondere colpo su colpo e giocarci sino in fondo le nostre chance di vittoria”.Il tecnico argentino dovrà fare a meno solo di Lavia, sostituito sin qui ottimamente da Ramon (mvp domenica con Padova) e anche in questa occasione porterà a referto il baby Giani, che è anche un ex di turno per aver trascorso un paio di stagioni nel settore giovanile di Civitanova prima di approdare in quello di Trentino Volley. (Fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Cuneo, l’ex Zaytsev: “Monza gioca bene in casa, dobbiamo metterli in difficoltà”

    OpiquadArena sull’attenti per una sfida inedita ancor più delicata di quanto si potesse immaginare qualche settimana fa. I padroni di casa della Vero Volley Monza sono ancora fermi ai nastri di partenza dopo lo stop interno con Perugia e la sconfitta netta a Modena, mentre la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo è già a quota 4 grazie al punto prezioso preso alla Kioene Arena di Padova nel giorno dell’esordio e al bottino pieno incamerato tra le mura amiche con un capolavoro contro Cisterna in tre set, partita che ha generato grande entusiasmo per il record personale di Ivan Zaytsev, ex Monza come Riccardo Copelli e Marko Sedlacek. Lo Zar (4 attacchi vincenti ai 3.500 in Regular Season), ha superato i 6.000 punti in carriera, e ha dimostrato che in un torneo sempre più improntato a lanciare i giovani talenti, anche dei veterani come lui e il palleggiatore Michele Baranowicz possono ancora lasciare il segno.PRECEDENTI: NessunoEX: Riccardo Copelli a Monza nel 2015/16; Marko Sedlacek a Monza nel 2019/20, 2020/21; Ivan Zaytsev a Monza nel 2024/25

    Ivan Zaytsev (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sicuramente la partita contro Monza è molto, molto importante, arriva a distanza di 72 ore da una bellissima prestazione che abbiamo fatto in casa contro Cisterna, dove abbiamo fatto il pieno di energie mentali. Dovremo cercare di ripeterla in casa di Monza, che non sarà assolutamente semplice, in quanto è una squadra molto completa e soprattutto gioca molto bene in casa. Servirà preparare al meglio la partita per cercare di sfruttare i nostri punti di forza per indirizzare la gara verso una direzione precisa, dove spero riusciremo a mettere in difficoltà gli avversari nell’OpiquadArena”.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Morato alla viglia della sfida con Grottazzolina: “L’unico obbiettivo è quello di vincere”

    Il Cisterna Volley tornerà in campo questa sera (mercoledì 29 ottobre) al Palasport di via Delle Province per la terza giornata di SuperLega: alle 20.30 in programma c’è la sfida contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Si tratta della terza partita in nove giorni, per la squadra di Morato. Dopo le sconfitte subite con l’Itas Trentino (0-3 in casa) e l’Ma Acqua San Bernardo Cuneo (3-0 in trasferta), il Cisterna torna a giocare davanti al proprio pubblico in una gara che vale già tanto, nonostante siamo solo all’inizio.Lo zero in classifica, e lo zero nella casella dei set vinti, fanno della partita in programma domani un banco di prova di grande importanza anche perché il sestetto pontino avrà davanti un avversario che si trova nella sua stessa situazione di classifica: ultimo posto con zero punti (ma con un set vinto, nel 3-1 contro la Lube).Nella passata stagione, nel doppio confronto con Grottazzolina, Cisterna vinse sia all’andata sia al ritorno.Daniele Morato (Allenatore Cisterna): “L’unico obiettivo della nostra partita dovrà essere quello di vincere. Ce lo impone la classifica: affrontiamo una squadra del nostro livello, giochiamo in casa e non possiamo permetterci di sbagliare. La situazione mentale sarà importante, servirà prestare massima concentrazione all’approccio, contro Cuneo abbiamo commesso tanti errori in battuta, e anche l’attacco non è andato bene. A livello caratteriale non siamo riusciti a reagire ai momenti negativi e la necessità di forzare per rientrare in partita ci ha portato a commettere tanti errori, in primis in battuta e in attacco. Ci stiamo lavorando, giorno dopo giorno: lavorare è l’unico modo che conosco per migliorarsi. Siamo una squadra composta da tanti giovani, inevitabilmente qualcosa in esperienza si paga. Grottazzolina è una squadra tosta, che non molla mai: lo ha dimostrato nelle prime due giornate di campionato, nonostante le sconfitte. Ci attende una sfida non facile, ma per noi è arrivato il momento di muovere la classifica”.(Fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannotti guarda oltre: «Margini di crescita altissimi»

    Una sconfitta che brucia, ma non scalfisce le certezze. Dopo il passo falso di Trebaseleghe, la fiducia rimane intatta in casa Belluno Volley. E lo sguardo è già proiettato al prossimo impegno: quello di domenica 2 novembre (ore 18), quando alla VHV Arena arriverà la capolista Gabbiano FarmaMed Mantova, ancora imbattuta dopo due giornate nel campionato di Serie A3 Credem Banca.
    TRAGUARDI – Anche nella serata più amara, uno dei grandi protagonisti è stato Stefano Giannotti. L’opposto, fra i punti di riferimento a livello tecnico ed emotivo della formazione di coach Marzola, ha chiuso il derby veneto con 25 punti, impreziositi da un ace e quattro muri vincenti. E non è finita qui, perché il bomber ha appena superato quota 4.500 punti in regular season, ed è a -11 dal traguardo dei 5.500 in carriera in Serie A. «Questi traguardi fanno indubbiamente piacere – ammette il trentaseienne originario di Padova – anche se in realtà non ho mai prestato troppa attenzione a certe cifre. Per quanto mi riguarda, è meglio pensare al presente e concentrarsi su altri aspetti».
    INCIDENTE DI PERCORSO – Sul tie-break scivolato di mano, a Trebaseleghe, l’opposto non cerca alibi: «Una serie di cose negative si sono incastrate l’una con l’altra e in successione. E questo ci ha portato a un “down” completo in termini di prestazione. Sono sincero, è una sconfitta che non ho ancora digerito: preferisco non soffermarmi troppo su ciò che è stato e guardare oltre». E “oltre” significa focalizzarsi sulla nuova settimana di lavoro in palestra: «Dobbiamo ripartire dall’aspetto mentale e guardandoci negli occhi – aggiunge Giannotti –. È stato un incidente di percorso e deve rimanere circoscritto. Ora facciamo leva sulle nostre convinzioni, ma anche sull’aspetto tecnico».
    DUELLO – Nel frattempo, è all’orizzonte il big match con Mantova: la capolista, e a punteggio pieno, ha in Baldazzi uno degli opposti più in forma del girone. Il duello a distanza con Giannotti promette spettacolo: «Mantova è reduce da due ottime partite e Baldazzi sarà il “nemico pubblico” numero uno. In più, rivedo volentieri il mio ex compagno a San Donà, Leonardo Baciocco. Nessun dubbio, ci attende un impegno complicato». Ma il Belluno Volley intende imprimere subito un’accelerata alla sua stagione: «Siamo alla ricerca di un assetto definitivo – osserva l’opposto – che possa portare questo gruppo a esprimersi al meglio. L’intesa non è ancora al 100 per cento, ma i margini di crescita sono altissimi. Qualche intoppo iniziale ci può stare in un organico così rinnovato. Anche se questa non vuole essere una giustificazione. Ora, contro la capoclassifica, cerchiamo di mettere in campo ciò che la squadra è in grado di fare: sono sicuro che presto emergerà il vero valore di un collettivo su cui ripongo la massima fiducia».
    GRAZIE AI TIFOSI – Infine, un pensiero per la città e per i supporter, che sabato scorso hanno raggiunto in massa il palazzetto dello sport in provincia di Padova: «Mi ha fatto piacere che tanti tifosi ci abbiano seguiti e sostenuti pure in trasferta. C’è un seguito davvero importante. E allo stesso pubblico rinnovo l’invito di continuare a seguirci, come ha sempre fatto, e a tenere alto il nome di Belluno». LEGGI TUTTO

  • in

    Dervisaj-Kunzler nel pre Conegliano-Chieri: “Quello che ci fa giocare bene è il nostro equilibrio”

    Il secondo impegno infrasettimanale della stagione è un altro big match per la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76: dopo il derby a Novara del 15 ottobre, domani, mercoledì 29 ottobre, per la sesta giornata della Serie A1 Tigotà. Le biancoblù saranno di scena al Palaverde di Villorba contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. Fischio d’inizio alle ore 20,30.Le pluricampionesse allenate da Daniele Santarelli arrivano alla sfida imbattute e prime in classifica con 14 punti conquistati su 15 disponibili, 3 in più delle chieresi che seguono in terza posizione a quota 11. Consapevoli del durissimo impegno che le attende, Spirito e compagne daranno il massimo per non uscire dall’incontro a mani vuote e, chissà, magari migliorare quelle due sconfitte ai tie-break (5 febbraio 2023 e 14 gennaio 2024) che a oggi rappresentano i loro migliori risultati nei 15 precedenti con Conegliano, per il resto sempre vittoriosa 3-0 o 3-1.L’unico ex è il Nicola Negro, e fra i numerosi temi di interesse della serata c’è proprio il primo confronto del coach chierese contro l’ultima squadra che aveva allenato nell’A1 italiana, nel 2014-2015.A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 alla vigilia della partita è la schiacciatrice Laura Dervisaj-Kunzler.Laura, partiamo come di consueto dalla partita precedente di Chieri. Cosa vi ha lasciato la vittoria su Bergamo?“Penso che dalla partita contro Bergamo si possano vedere alcune nostre caratteristiche. Ciò che ci fa giocare bene a pallavolo è il nostro equilibrio. Ognuno in questa squadra ha il suo ruolo e insieme abbiamo questo forte legame. Tutte conosciamo il sistema e la tattica e vogliamo essere forti insieme. Quindi penso che questa sia una chiave che ha funzionato davvero nelle ultime partite per noi: non si tratta di un’azione individuale, tutto deve funzionare insieme. Contro Bergamo penso in particolare che il servizio sia stato davvero buono, perché nell’ultima partita non stava ancora funzionando così bene. Credo comunque che questo sia qualcosa che dobbiamo migliorare ulteriormente per poter mettere molta pressione alle altre squadre”.Ora c’è Conegliano, un impegno durissimo.“Il servizio sarà davvero importante per disturbarli nel loro gioco e far sì che non possono giocare liberamente in un certo modo. Al tempo stesso dovremo anche concentrarci su di noi, perché abbiamo sempre la possibilità di costruire il nostro gioco partendo dalla ricezione. Sappiamo che affronteremo una squadra molto forte a rete e molto fisica. Ma come dicevo prima siamo una squadra equilibrata con diversi punti di forza, e se in campo tutto funzionerà nello stesso momento possiamo avere una possibilità anche contro un’avversaria forte come Conegliano”.Cosa ci racconti su questi tuoi primi mesi a Chieri?“Inizio a sentirmi davvero bene e a mio agio qui a Chieri. Ormai so come funziona tutto. Conosco le persone del club e penso che abbiamo un gruppo davvero bello. Gli ultimi mesi non sono stati sempre facili. Abbiamo avuto una prestagione davvero dura in cui abbiamo lavorato molto e ci sono mancate alcune ragazze fino a un momento molto avanzato, lo stesso vale per Nicola. Ora che la stagione è iniziata e abbiamo una certa costanza ne sono davvero felice. Penso che nel nostro gioco si veda che cerchiamo tutti di lavorare allo stesso modo e di rendere visibile il nostro potenziale. Questo è ciò che possiamo fare: continuare a lavorare in palestra e negli allenamenti, crescere sempre di più insieme e avvicinarci il più possibile al massimo del nostro potenziale… e penso che ce ne sia ancora tanto! Per questo ci crediamo e lavoriamo duramente ogni giorno”.(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ‘76) LEGGI TUTTO

  • in

    Salvagni nel pre Cuneo-Firenze: “In campo con la giusta energia ed attenzione”

    Dopo la sconfitta contro Perugia, la Honda Cuneo Granda Volley è pronta per scendere nuovamente in campo: nella tana delle Gatte arriva Il Bisonte Firenze per la seconda sfida infrasettimanale della stagione.Fischio d’inizio mercoledì 29 ottobre alle 20:30 al Palazzetto dello Sport di Cuneo, in diretta su VBTV. Le Gatte si trovano al sesto posto in classifica grazie ai 9 punti conquistati, mentre le toscane viaggiano in settima posizione con 6 punti.François Salvagni (Allenatore Honda Cuneo Granda Volley): “Mi piace poter vivere la settimana in modo canonico, perché ho un gruppo giovane, di ragazze che hanno bisogno di lavorare. Tuttavia il calendario ci propone questa serie di impegni ravvicinati e la prendiamo come un’opportunità, non per riprenderci, ma per continuare il nostro cammino. Quest’anno il campionato è durissimo per tutti, si vede dai risultati di ogni giornata, oltre che imprevedibile. Ci sono sfide che finiscono con risultati che non ti aspetti. Penso che con Perugia abbiamo fatto un’ottima gara, mostrando che abbiamo sempre la forza di ribaltare le partite. Ci stiamo preparando con la giusta energia e attenzione per farci trovare pronte mercoledì”.(Fonte: Honda Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO