More stories

  • in

    Tutti per Siena: speciale promozione tra Emma Villas e Robur

    I biancoblu si apprestano a sfidare Brescia nella gara2 di semifinale al PalaEstra. Nevot: “Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”

    Piazza del Campo, luogo simbolo di Siena, è stata oggi il punto d’incontro tra il libero della Emma Villas Siena, Federico Bonami, e il centrocampista del Siena FC, Lorenzo Lollo.
    I rappresentanti delle due società sportive senesi si sono incontrati per l’iniziativa in sinergia Tutti per Siena, che prevede scontistiche riservate per i supporters delle due formazioni durante il prossimo weekend, nelle rispettive gare in casa. La Robur giocherà sabato pomeriggio alle ore 15 al Rastrello contro il Follonica Gavorrano mentre l’Emma Villas sarà in campo domenica alle ore 18 in gara2 di semifinale playoff contro Brescia.
    Chi acquisterà il biglietto per una delle due partite avrà diritto alla riduzione per il ticket dell’altro match. La promozione si applica ed è valida anche per gli abbonati di Emma Villas Siena e Siena Fc.

    La gara2 contro Brescia è un match fondamentale nel percorso stagionale della Emma Villas Siena. Serve una vittoria al team senese per non interrompere il sogno, e in caso di successo i senesi riuscirebbero a tornare a giocare in Lombardia, al centro San Filippo, a Brescia per disputare gara3. Si tratta dell’obiettivo in questo momento per la squadra toscana che per la quinta volta nella sua storia sta disputando le semifinali playoff di serie A2. Il match, sponsored by Estra, prenderà il via alle ore 18 al PalaEstra.
    Brescia è un’avversaria assai ostica. La squadra lombarda ha chiuso la regular season al secondo posto in classifica, ma con gli stessi punti conquistati di Prata di Pordenone che la regular season l’ha chiusa al primo posto. La seconda posizione della Gruppo Consoli Sferc si deve solamente a un quoziente set lievemente peggiore per i lombardi rispetto alla Tinet.
    Nella gara1 di semifinale playoff Brescia ha messo in mostra ancora una volta un buon opposto come Bisset, una buona batteria di schiacciatori, un centrale solidissimo come Erati. Si possono aggiungere nel discorso anche l’esperienza del palleggiatore Tiberti e la qualità complessiva del roster bresciano, una squadra che giustamente nutre ambizioni di vittoria del torneo e di promozione in Superlega, dopo avere conquistato nella scorsa stagione sportiva sia la Coppa Italia che la Supercoppa italiana di A2.
    A Brescia l’Emma Villas ha iniziato bene il match, vincendo il primo set. Poi ha subìto la reazione dei padroni di casa ma ha a sua volta risposto rimontando dal -6 in un quarto set che sul 18-12 era assai vicino dall’essere perso per i toscani. Nel tiebreak un paio di palloni hanno fatto la differenza, con Brescia che ha alla fine conquistato il successo. Per Siena è stato il primo stop dopo un lunghissimo filotto di successi, ben dieci tra la parte finale della regular season e le due gare dei quarti di finale dei playoff. Proprio nel precedente turno playoff i senesi hanno vissuto forti emozioni, riuscendo a vincere due match contro Ravenna, prima al PalaCosta ravennate e poi al PalaEstra. Riuscendo così a eliminare dalla corsa per la promozione una delle più serie candidate alla vittoria finale del campionato.
    E ora c’è Brescia, squadra che Siena ha affrontato tante volte e in molti match importanti e delicati negli ultimi anni. Nella scorsa stagione i senesi sconfissero i bresciani nei quarti di finale dei playoff, ma successivamente vennero sconfitti dai lombardi in Coppa Italia.
    A questo punto, come ha dichiarato l’opposto della Emma Villas Siena Gabriele Nelli, “gara2 è come una finale”. Siena cercherà di vincerla per regalarsi un’altra possibile grande serata di sport e di pallavolo.
    “A Brescia abbiamo lottato, peccato che non siamo riusciti a raggiungere la vittoria – è il commento del palleggiatore della Emma Villas Siena, Thomas Nevot. – Non abbiamo giocato la nostra migliore partita degli ultimi tempi, però ora dobbiamo pensare a gara2. Dobbiamo giocare come sappiamo fare, vedremo cosa succederà. Stiamo sfidando una squadra esperta, che sa giocare a pallavolo, battono davvero bene e sono forti nel muro-difesa. Contro una squadra di questo tipo si deve essere pazienti, lottare e sfruttare le occasioni che si presentano durante l’incontro. Dovremo giocare come sappiamo fare, come abbiamo fatto contro Ravenna e in altre occasioni. Serviranno qualità, energia, lucidità e concentrazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, Gara 2 Semifinali: sabato Civitanova-Perugia, domenica Piacenza-Trento

    La corsa verso lo Scudetto marcia a pieno ritmo con l’agonismo e lo spettacolo sotto rete a farla da padroni. Alle porte il secondo round delle Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca. Gara 1 non ha deluso le aspettative grazie a giocate di qualità e set combattuti. Alla fine, sono state le formazioni di casa a esultare per il successo.

    Nel fine settimana si entra nel cuore delle due serie. Sabato 12 aprile, alle 18.00, in diretta su Rai Sport, la Cucine Lube Civitanova cerca una vittoria rigenerante con la Sir Susa Vim Perugia tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum dopo la sconfitta esterna della settimana scorsa con il massimo scarto. Uno stop frutto della capacità dei Block Devils di approfittare delle disattenzioni degli ospiti e di cambiare ritmo al match nei momenti più delicati azzeccando le accelerate decisive nei finali di set. Forti di una sola sconfitta casalinga, i marchigiani puntano sul fattore campo per ripartire e impattare la serie. Prima dell’inizio del match, l’opposto marchigiano Adis Lagumdzija verrà premiato come Credem Banca MVP dei Quarti di Finale Play Off. 

    Lo stesso proposito della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che alle 18.00 di domenica vuole rialzarsi in un PalaBancaSport sold out contro l’Itas Trentino in diretta su Rai Sport e DAZN. La formazione emiliana nel primo match alla ilT quotidiano Arena ha sprecato i palloni della vittoria e ora si è ritrova sotto 1-0 per la resilienza dei rivali, capaci di stringere i denti e saper soffrire nelle fasi cardine. L’equilibrio tra le due rivali lascia potrebbe far presagire un lungo faccia a faccia. Tutte le sfide saranno in diretta su VBTV. 

    La situazione dopo Gara 1Trento è avanti 1-0 nella serie con PiacenzaPerugia avanti 1-0 nella serie con CivitanovaGara 2 Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca

    Sabato 12 aprile 2025 ore 18.00Civitanova – Perugia

    Domenica 13 aprile 2025ore 18.00Piacenza – Trento

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica big match al PalaCapurso: c’è gara2 contro il Volley Belluno

    Una partita che vale una stagione.Il prosieguo del sogno playoff della Joy Volley passa obbligatoriamente da gara 2 di semifinale che, domenica 13 aprile, alle ore 18:00, vedrà capitan Mariano e compagni nuovamente contrapposti al Volley Belluno dopo la sconfitta per 3-0 incassata domenica scorsa alla VHV Arena.All’ombra del castello normanno-svevo si respira l’atmosfera delle grandi occasioni. C’è voglia di scrivere un’altra pagina entusiasmante della storia di questa stagione, che coincide con la prima avventura della società del presidente Gianni D’Elia nel campionato di serie A3 Credem Banca.Per portare la serie a gara 3 (l’eventuale spareggio si disputerebbe mercoledì 16 aprile alla VHV Arena di Belluno) l’unico risultato che conta per i biancorossi è la vittoria.Servirà una prestazione perfetta per avere la meglio su un avversario che, nel primo round andato in scena in Veneto, ha dato ampia dimostrazione del suo valore e della sua forza, brillando con il talento e l’esperienza di giocatori come Alexander Berger, Gianluca Loglisci e Riccardo Mian.In vista di un appuntamento così importante, ecco le dichiarazioni rilasciate da coach Sandro Passaro ai nostri microfoni: “In gara 1 ci siamo espressi al di sotto dei nostri standard in attacco – le sue prime parole -. Nel secondo e terzo set, che sono stati decisi da pochi palloni, abbiamo dimostrato comunque di poter stare al loro livello, ma su questo non ci sono mai stati dubbi. In vista di gara 2 il lavoro settimanale è stato incentrato molto sul nostro cambio palla e sulla gestione di alcune situazioni tattiche importanti – precisa -. Belluno è una squadra molto prestante fisicamente e, di conseguenza, molto forte nel fondamentale di muro. Dal canto nostro, dovremo essere più performanti rispetto al match disputato domenica scorsa. Mi aspetto una gara combattuta, che si deciderà per alcuni piccoli dettagli – conclude -. Sappiamo tutti che è stata una stagione un po’ travagliata a causa dei vari infortuni. Ma, in questo momento, non serve guardare al passato. Conta solo il presente. Vogliamo esprimerci al massimo delle nostre possibilità e giocarci tutte le nostre chances per portare la serie a gara 3“.Gli arbitri dell’incontro saranno Simone Fontini e Alberto Dell’Orso.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano.
    Gianluca Falcone – Responsabile Ufficio Stampa Joy Volley Gioia del Colle LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, domenica gara 2 con Aversa. Sperandio: “Ci crediamo”

    Seconda e ultima chiamata per la Delta Group Porto Viro. Domenica 13 aprile, alle ore 18, i nerofucsia ospiteranno al Palasport di via XXV Aprile la Evolution Green Aversa per gara 2 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia di A2. Dopo il passo falso dell’andata, serve una vittoria, anche al tie-break, per tenere aperta la serie e portarla alla “bella”, che si giocherebbe il lunedì di Pasquetta (21 aprile) in Campania.
    “Noi ci crediamo, se c’è una partita che possiamo vincere è proprio questa – commenta alla vigilia il capitano della Delta Group Matteo Sperandio, intervenuto nella sede del match day sponsor Tecnoclimap –. Comunque vada, con ogni probabilità per noi sarà l’ultima in casa (dai quarti di finale in poi i turni di Coppa Italia si disputeranno in gara secca sul campo della squadra meglio posizionata al termine della stagione regolare, ndr) e anche una delle ultime che giochiamo insieme. L’obiettivo è quello di divertirci, di goderci questo momento, con la leggerezza di chi non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare”.
    Gara 1 ha confermato la supremazia stagionale di Aversa nei confronti diretti: la compagine guidata da Giacomo Tomasello si è imposta in tutte e tre le sfide – due in regular season e una in Coppa – con Porto Viro che non è mai riuscita a conquistare più di un set. “Probabilmente la sconfitta che ci ha lasciato più amaro in bocca è quella dell’andata in campionato, in casa nostra – commenta Sperandio –. Era un periodo in cui stavamo giocando molto bene e il primo set sembrava già vinto, poi Motzo è salito in cattedra con un turno di battuta incredibile e ha ribaltato tutto. Sono convinto che avessimo vinto quel set, sarebbe finita diversamente”.
    Per riuscire a invertire il trend negativo contro Aversa, domenica la Delta Group dovrà tirare fuori il classico coniglio dal cilindro. Secondo Sperandio c’è un fondamentale in particolare che può fare la differenza: “Dobbiamo aggredirli con il servizio, anche sfruttando il fatto di giocare nel nostro palazzetto – afferma – Se Fefè (Garnica, regista dei normanni ed ex nerofucsia, ndr) ha la palla in mano diventa molto difficile da leggere e sappiamo che può scegliere tra diverse soluzioni: Aversa ha tutti attaccanti fortissimi”.
    Porto Viro potrà contare anche sulla spinta del pubblico di casa: “Ai tifosi posso solo dire di venire in tanti, di godersi la partita e di caricarsi di energie positive. Al di là del risultato, quella di domenica deve essere una festa per noi. Quest’anno ci siamo divertiti, abbiamo sofferto, ci siamo emozionati, ci siamo arrabbiati… ma quello che conta è che siamo ancora qui”, conclude Sperandio.
    Anche Nicoletta Pregnolato, socia di Tecnoclimap, crede nella possibilità di riaprire la serie: “È vero che Aversa ci sempre ha battuti quest’anno, ma i nostri ragazzi hanno dimostrato di poterla mettere in difficoltà e domenica avranno il supporto del pubblico di Porto Viro dalla loro parte. Per vincere è fondamentale giocare con lucidità e determinazione, e crederci tutti quanti fino alla fine. In Tecnoclimap ci occupiamo da 40 anni di impianti e sappiamo bene cosa significa lavorare sotto pressione. Il consiglio che do alla squadra è di rimanere sempre focalizzata sull’obiettivo e convinta di poter raggiungere il risultato”.
    “Per noi la partnership con il Delta Volley è molto più di una sponsorizzazione: è un legame autentico con una realtà del territorio che sentiamo vicina e che condivide i nostri valori – afferma Pregnolato –. Lo sport è un motore straordinario, capace di unire le persone, generare entusiasmo e offrire opportunità di crescita, soprattutto ai più giovani. Sostenere una società che tiene alto il nome di Porto Viro e della nostra provincia è una responsabilità, ma prima di tutto un onore.”
    Il bilancio complessivo dei precedenti ufficiali tra Porto Viro e Aversa vede ora avanti i normanni per tre vittorie a due. Arbitreranno gara 2 Barbara Manzoni di Malgrate (Lecco) e Marco Pernpruner di Trento. Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile aprirà alle ore 16.30. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off 5° posto, Giuliani: “Contro Milano dovremo alzare il nostro livello di gioco”

    Venerdì pomeriggio il coach della Valsa Group Modena Alberto Giuliani ha parlato in vista della seconda giornata del girone Play-Off 5° Posto in programma domenica (ore 18) contro l’Allianz Milano.

    Il match rappresenta il capitolo n. 32 delle sfide tra Allianz Milano e Valsa Group Modena, con gli emiliani che hanno avuto la meglio in 22 occasioni contro le 9 dei meneghini. Nella stagione in corso gli incroci di Regular Season si sono conclusi con due vittorie esterne, l’ultima centrata dagli uomini di Alberto Giuliani proprio all’Allianz Cloud nel Girone di ritorno per 3-0. I padroni di casa inseguono i primi punti dopo lo stop a Verona, mentre la Valsa Group, che affronta tre ex (Matteo Piano, Paolo Porro e coach Roberto Piazza) si è imposta per 3-1 su Padova e vuole sfruttare il secondo turno di fila in casa.

    Alberto Giuliani (Valsa Group Modena): “Si alza il livello sfidiamo una squadra che è arrivata davanti a noi in regular season e quindi dovremo sicuramente fare qualcosa in più rispetto al match contro Padova. L’obiettivo è quello di tornare ad esprimere il gioco visto nei play-off con Perugia, bisognerà dimostrarlo sul campo. Uriarte-Ikhbayri? E’ una diagonale affidabile così come quella rappresentata da De Cecco e Buchegger, abbiamo diverse armi a nostra disposizione. La squadra sta bene, tranne Rinaldi che sarà assente. Mercato? Si esaurisce a dicembre, se c’è silenzio vuol dire che non ci sono novità”.

    (fonte: Valsa Group Modena) LEGGI TUTTO

  • in

    De Santis:”Reggio Calabria esplode, che pubblico”

    Reggio Calabria – Un Palazzetto gremito, una partita ai limiti dell’epico, e una vittoria che sa di storia. Saverio De Santis, libero della Domotek Volley Reggio Calabria, racconta l’emozionante gara 2 delle semifinali playoff di Serie A3, vinta al tie-break contro una squadra fortissima, l’Acqui Terme, proiettando occhi e progetti alla gara due, che si giocherà domenica alle ore 18 al Palavalenza in Piemonte.
    “È stata una battaglia incredibile”, esordisce De Santis, ancora elettrizzato. “Loro hanno giocato alla grande, ma noi siamo una squadra che non molla mai. Quando Petras è venuto a darmi il cinque dopo quel recupero, ho capito che stavamo vivendo qualcosa di speciale. Questo pubblico ci ha dato una carica pazzesca: quel set ai vantaggi (37-36) non è stato facile, ma l’abbiamo portato a casa con il cuore.”
    La partita è stata un susseguirsi di emozioni: “Zappoli che gioca su una gamba, Lazzaretto che firma 30 punti, la mia ricezione… Ognuno ha dato tutto. Brunetti, il loro libero, è fortissimo, e tutta la squadra è tostissima. Ma oggi, con questa arena dietro di noi, perdere non era un’opzione.”
    Quello che colpisce, oltre alla prestazione in campo, è l’affetto dei tifosi: “Avere quasi 4.000 persone che ti sostengono, con il secondo e terzo anello pieni… è qualcosa che non capita neanche in Superlega!Questo risultato è anche merito loro: ogni palla recuperata, ogni punto, è stato vissuto con una passione incredibile.”De Santis non nasconde l’orgoglio per il percorso della squadra: “Siamo al primo anno in A3, eppure stiamo scrivendo una pagina storica. I dirigenti hanno fatto un lavoro enorme, e noi in campo stiamo vivendo una magia. Ci divertiamo, siamo uniti, e ogni domenica è una festa.”
    Ora si guarda già alla prossima sfida, in trasferta: “Loro non molleranno, lo hanno dimostrato. Ma la Domotek è pronta a tutto. Abbiamo il gruppo, la grinta e la qualità per chiudere questo discorso. Domenica sarà un’altra battaglia, ma noi siamo nati per queste partite.”
    Concludendo, De Santis manda un messaggio ai tifosi: “Grazie per averci regalato emozioni uniche. Questa stagione è già speciale, ma vogliamo renderla indimenticabile. E con questa squadra e questo pubblico, tutto è possibile.” LEGGI TUTTO

  • in

    Verona accetta la richiesta “inopportuna e dannosa” del preparatore Ivanov di lasciare la squadra

    Verona Volley ha reso noto nella giornata di venerdì 11 aprile di aver risolto il rapporto di lavoro con Tsvetelin Ivanov, preparatore atletico della prima squadra.

    Ivanov, nonostante la squadra sia tuttora impegnata nella fase Play Off per il quinto posto valevole per aggiudicarsi un posto in Europa, e quindi regolarmente al lavoro per la preparazione atletica e tecnica delle gare, domenica scorsa ha richiesto la risoluzione anticipata dell’accordo che lo legava al Club sino a fine stagione per potersi trasferirsi con effetto immediato in un’altra società. Il Club pur reputando la richiesta evidentemente inopportuna e dannosa in questo momento della stagione, ne ha preso atto e rispettato la sua richiesta.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 maschile, Prata vuole chiudere con Cuneo per conquistare l’accesso in Finale

    La Tinet Prata di Porrdenone partirà sabato dopo l’allenamento di rifinitura verso il Piemonte. L’obiettivo per i Passerotti gialloblù è fisso su Gara-2 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 Credem Banca contro MA Acqua S. Bernardo Cuneo. Un successo spalancherebbe l’ingresso alla finalissima e all’ennesimo record societario stabilito in questa stagione da questo straordinario gruppo.

    In caso contrario il verdetto sarebbe rimandato a gara-3, che si disputerà al PalaPrata mercoledì 16 con fischio d’inizio alle ore 20.00. Il morale della truppa guidata da Mario Di Pietro è alto dopo la rimonta vincente di gara-1, ma lo è altrettanto l’attenzione perché giocare in un palazzetto storico come quello di Cuneo è emozionante e la Tinet ha dimostrato di poterlo fare bene. Ma è altrettanto vero che i piemontesi sono una gran squadra e nel frangente potranno contare anche sull’abbrivio dato dal pubblico amico.

    Dodicesimo scontro diretto tra le due compagini con la Tinet in vantaggio per 8 vittorie a 3 nei precedenti. Simone Scopelliti è vicinissimo ai 1500 punti in carriera, traguardo distante solo sette lunghezze. Ne mancano 11 a Kristian Gamba per scavallare quota 3500. La partita scorsa ci ha detto di prestare attenzione anche al gioco al centro. Infatti i top scorer del ruolo della scorsa giornata sono stati Nicolò Katalan e Lorenzo Codarin, capaci di mettere a terra 12 punti ciascuno.La gara si disputerà domenica al Palasport di Cuneo con inizio alle ore 18.00. Ad arbitrare sono chiamati Matteo Selmi di Modena e Andrea Clemente di Parma. Diretta streaming gratuita garantita dal canale e dalla App Volleyball World

    Karli Allik (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Dobbiamo continuare a giocare una pallavolo organizzata. Mantenendo la pressione su di loro con il servizio e giocando un muro e una difesa organizzati, soprattutto contro i loro migliori attaccanti Gamba e Terpin, tutto sarà possibile. Spero ci saranno molti tifosi al palazzetto per questa partita. Credo nella nostra squadra e siamo in grado di arrivare a Gara-3″.

    Simone Scopelliti (Tinet Prata di Pordenone): “Gara-1 è stata una partita dai due volti. Siamo scesi in campo frastornati perché dovevamo proprio entrare nel clima dei Play-Off. Dall’altra parte della rete, invece, abbiamo trovato una squadra più in forma dal punto di vista mentale, visto che veniva da due ottime gare, con la vittoria della serie dei quarti contro Aversa. Avevano più ritmo e sono stati bravi ad affrontare la partita col piglio giusto. Nel terzo set ci siamo trovati in difficoltà e respirando quell’aria che si trova solo in questi momenti dei Play-Off, abbiamo capito che era necessario dare tutto. Da lì siamo venuti fuori e abbiamo dimostrato cosa sappiamo fare e non possiamo che essere contenti della reazione che tutti, come squadra, abbiamo avuto. Adesso ci tocca uno dei palazzetti storici della pallavolo italiana, dove giocare da sempre un’emozione particolare. Troveremo un palazzetto pieno, nel quale anche il pubblico farà la sua parte come, d’altronde è successo al PalaPrata domenica. Per questa ragione sarà fondamentale restare concentrati sulle cose di campo e riprendere esattamente il filo da dove abbiamo finito domenica”.

    (fonte: Tinet Prata di Porrdenone) LEGGI TUTTO