More stories

  • in

    Basket, l'Euroleague maschile su Sky: Olimpia Milano-Real Madrid in 4K

    Su Sky la Turkish Airlines Euroleague maschile, la massima competizione di basket per club a livello europeo. Tra oggi e domani, saranno tre le partite in onda live su Sky e in streaming su NOW, compresa quella dell’A|X Armani Exchange Milano. Dopo la netta vittoria di martedì al Forum contro il Panathinaikos Atene, l’Olimpia gioca ancora ad Assago, dove stasera riceverà la visita degli spagnoli del Real Madrid, che precedono in classifica al secondo posto i milanesi, attualmente terzi. Palla a due dalle ore 20.30 su Sky Sport Uno (pre partita dalle 20 e post al termine dell’incontro). Quella di oggi tra Armani e Real sarà la prima volta di un match di basket in onda su Sky anche in 4K HDR. Basterà sintonizzarsi su Sky Sport 4K, il canale Sky interamente dedicato al mondo del calcio e dello sport in 4K HDR, sul 213 di Sky Q via satellite. Oltre al match dell’Armani, sempre oggi dalle 20.05, su Sky Sport Action andrà in onda Maccabi Tel Aviv-Efes Istanbul, mentre domani sarà possibile assistere alle 19 a AS Monaco-Zenit San Pietroburgo, su Sky Sport Arena. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, Venezia ritrova il successo. Ok la Virtus Bologna

    Dopo due sconfitte di fila Venezia ritrova il successo in Eurocup grazie alla vittoria per 77-70 contro Cedevita Olimpija. Grazie a questa vittoria la Reyer si porta in sesta posizione nel gruppo B mentre per gli sloveni, dopo un buon inizio, arriva il quinto ko consecutivo. Il quintetto guidato da De Raffaele mette le cose in chiaro già nella prima frazione di gioco andando al riposo in vantaggio sul punteggio di 45-28. Nel terzo quarto gli ospiti giocano alla grande e accorciano fino al -3. Nell’ultimo periodo, però, la Reyer riesce a ristabilire le distanze portando a casa la terza vittoria nella competizione. Da segnalare l’ottima prestazione di Watt e Tonut autori rispettivamente di 17 e 16 punti. 
    Bene la Virtus Bologna contro Promitheas
    Terza vittoria consecutiva in Eurocup per la Virtus Bologna che si impone 91-72 contro Promitheas. Grazie a questo successo le Vu nere agganciano in vetta al gruppo B il duo formato da Gran Canaria e Buducnost. Il quintetto guidato da Scariolo parte bene nel primo quarto andando sul +4. Nel secondo periodo, però, i greci riescono a ridurre le distanze e le due squadre vanno al riposo con il punteggio in perfetta parità. E’ il terzo periodo, però, ad indirizzare definitivamente la partita con la Virtus Bologna che vola sul +14 all’inizio dell’ultimo quarto. Nel finale i padroni di casa allungano ulteriormente imponendosi 91-72. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup, Virtus Bologna vince ancora. Bene anche Venezia

    Terza vittoria consecutiva in Eurocup per la Virtus Bologna che si impone 91-72 contro Promitheas. Grazie a questo successo le Vu nere agganciano in vetta al gruppo B il duo formato da Gran Canaria e Buducnost. Il quintetto guidato da Scariolo parte bene nel primo quarto andando sul +4. Nel secondo periodo, però, i greci riescono a ridurre le distanze e le due squadre vanno al riposo con il punteggio in perfetta parità. E’ il terzo periodo, però, ad indirizzare definitivamente la partita con la Virtus Bologna che vola sul +14 all’inizio dell’ultimo quarto. Nel finale i padroni di casa allungano ulteriormente imponendosi 91-72.
    Venezia ritrova il successo in Eurocup
    Dopo due sconfitte di fila Venezia ritrova il successo in Eurocup grazie alla vittoria per 77-70 contro Cedevita Olimpija. Grazie a questa vittoria la Reyer si porta in sesta posizione nel gruppo B mentre per gli sloveni, dopo un buon inizio, arriva il quinto ko consecutivo. Il quintetto guidato da De Raffaele mette le cose in chiaro già nella prima frazione di gioco andando al riposo in vantaggio sul punteggio di 45-28. Nel terzo quarto gli ospiti giocano alla grande e accorciano fino al -3. Nell’ultimo periodo, però, la Reyer riesce a ristabilire le distanze portando a casa la terza vittoria nella competizione. Da segnalare l’ottima prestazione di Watt e Tonut autori rispettivamente di 17 e 16 punti. 
    Eurocup, gli ultimi risultati LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Brindisi perde 104-94 contro il Cluj Napoca

    CLUJ-NAPOCA (ROMANIA) – Brindisi non riesce ad ingranare in Champions League. Dopo aver ottenuto la prima vittoria contro il Darussafaka, il quintetto guidato da Vittucci subisce la quarta sconfitta in cinque partite in seguito al 104-94 in casa del Cluj Napoca. L’Happy Casa, in ogni caso, riesce a scavalcare momentaneamente l’Hapoel Holon salendo in terza posizione nel gruppo G. Il primo quarto è dominato dai padroni di casa che si prendono subito un vantaggio di 9 punti. Nel secondo periodo Brindisi recupera due punti agli avversari che vanno al riposo in vantaggio 55-48. Nel terzo quarto, però, la distanza tra le due squadre aumenta di due punti. Nel periodo finale Brindisi riesce a portarsi sul -3 grazie a un parziale di 7-1 ma in seguito al time out chiamato da coach Silvasan Cluj ristabilisce le distanze e il match si conclude sul 104-94.  LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, Brindisi ko in casa del Cluj

    CLUJ-NAPOCA (ROMANIA) – Dopo la prima vittoria ottenuta contro Darussafaka, Brindisi cade nuovamente in Champions League subendo la quarta sconfitta in cinque partite. Il quintetto guidato da Vitucci cade in casa del Cluj Napoca, 104-94, ma riesce a scavalcare momentaneamente l’Hapoel Holon salendo in terza posizione nel gruppo G. Il primo quarto è dominato dai padroni di casa che si prendono subito un vantaggio di 9 punti. Nel secondo periodo Brindisi recupera due punti agli avversari che vanno al riposo in vantaggio 55-48. Nel terzo quarto, però, la distanza tra le due squadre aumenta di due punti. Nel periodo finale Brindisi riesce a portarsi sul -3 grazie a un parziale di 7-1 ma in seguito al time out chiamato da coach Silvasan Cluj ristabilisce le distanze e il match si conclude sul 104-94.  LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, emergenza Covid: stop ai match dei Bulls. I Lakers non si allenano

    Il Coronavirus torna a spaventare l’NBA: i Lakers hanno immediatamente annullato gli allenamenti dopo che il terzino Talen Horton-Tucker ha dovuto entrare nel protocollo anti-Covid-19, così come quattro giocatori dei Brooklyn Nets. La squadra di Los Angeles ha annunciato su Twitter la cancellazione della sessione odierna e ha poi inserito Horton-Tucker nella lista ufficiale degli assenti per il match di mercoledì 15 dicembre contro i Dallas Mavericks. Il club californiano non ha ancora comunicato se il 21enne sia risultato positivo al Covid-19 o sia stato in stretto contatto con qualcuno che ha contratto il virus. Horton-Tucker è il secondo giocatore dei Lakers ad entrare nel protocollo di salute e sicurezza NBA in questa stagione: il primo fu LeBron James, che aveva trascorso 48 ore lontano dalla squadra a causa una serie di test contrastanti a novembre.Sullo stesso argomentoNba, crisi nera per gli Atalanta di Gallinari: quinto ko di fila in casaNBA

    Chicago e Brooklyn

    L’NBA è stata costretta a rinviare due partite per la prima volta in questa stagione, poichè l’epidemia ha colpito anche le file dei Chicago Bulls, con dieci positivi tra giocatori e personale. A Brooklyn anche i Nets, leader della Eastern Conference, stanno affrontando una situazione molto simile, dal momento che LaMarcus Aldridge, Jevon Carter, DeAndre Bembry e James Johnson sono entrati nel protocollo anti-Covid. A loro va aggiunto Paul Millsap, portando dunque a cinque il conteggio dei giocatori dei quali i Nets dovranno fare a meno per la partita contro i Toronto Raptors, in programma martedì.

    Guarda la galleryNba, i campioni tornano alla Casa Bianca: Biden accoglie i Milwaukee Bucks LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano vola col Panathinaikos: finisce 75-54

    MILANO – Seconda vittoria di fila in Eurolega per l’Armani Exchange Milano, che dopo la vittoria contro Monaco sembra aver ripreso la sfrontatezza e la convinzione che l’aveva contraddistinta prima delle quattro sconfitte consecutive che l’hanno privata della testa della classifica: la squadra di Messina batte 75-54 il Panathinaikos al Mediolanum Forum grazie ai 19 punti di Hall e ai 14 punti di Hines: non bastano agli ateniesi i 14 punti di Macon. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    LBA, Milano inarrestabile: undicesima vittoria di fila contro Brescia
    L’Olimpia Milano non dà scampo al Panathinaikos
    Match che si rende subito interessante, con Daniels e Macon a rispondersi canestro su canestro. Due liberi dell’ex Virtus Bologna White portano in vantaggio il Panathinaikos sul 10-9. Hines e Delaney regalano il sorprasso all’Olimpia, ma Kaselakis da tre fa rimettere il naso avanti agli ateniesi, che chiudono il primo quarto in vantaggio 19-15. Nel secondo quarto la squadra di Messina si affida ai canestri di Hall e Melli, ma l’ex Casalpusterlengo Sant-Roos riporta avanti il Pana dopo il 4-0 iniziale dei milanesi. Ancora Melli però è preciso da sotto e Rodriguez fa esplodere il Mediolanum Forum con la tripla del +3. L’ex di giornata Evans trova il nuovo pari per i greci, ma Milano riesce ad andare al riposo lungo in vantaggio di 4 grazie ai liberi di Melli e Shields nel minuto finale. Hines firma in avvio il +9 milanese con cinque punti di fila, Melli allunga da sotto sul +11 costringendo Priftis al time out. Delaney per il +13 al rientro in campo, ma il Panathinaikos risponde con prontezza e si risolleva dal momento difficile piazzando un parziale di 8-0 che lo riporta a -5. A ridestare Milano ci pensa Rodriguez che segna da tre, e Hines con un canestro+fallo e un tiro da sotto spedisce nuovamente a distanza a doppia cifra i greci. L’Olimpia si affaccia all’ultimo quarto in vantaggio di 15 sul 57-42, e Hall realizza dieci punti in pochi minuti mettendo in ghiaccio la partita: il Panathinaikos non ci crede più, Milano può festeggiare. Finisce 75-54 per la squadra di Messina.  LEGGI TUTTO