More stories

  • in

    La Virtus Bologna asfalta Treviso, Tortona va alle Final Eight. Reyer ko

    Si recupera la 14ª giornata di LBA: vittoria schiacciante della Virtus Bologna, che alla Segafredo Arena batte 84-66 la NutriBullet Treviso in un match mai in discussione. Sorride anche la Bertram Derthona Tortona, che grazia al successo 97-92 contro la Vanoli Basket Cremona ottiene la sua prima storica qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia. L’Umana Reyer Venezia compromette invece forse definitivamente la sua partecipazione alla prossima kermesse di Pesaro, dilapidando 12 punti di vantaggio nel match che l’OpenjobMetis Varese vince in rimonta 76-68. 
    Basket, segui i risultati LIVE sul nostro sito
    Virtus Bologna, senza storia il match con Treviso: 84-66 per Scariolo
    La Virtus Bologna festeggia al meglio il ritorno in campo di Nico Mannion: la squadra di Scariolo si impone 84-66 contro la NutriBullet Treviso, gettando le basi del successo già col parziale di 29-13 del primo quarto, per poi allungare ancora nel secondo dove i canestri di Weems e Belinelli fanno la differenza, permettendo alla V nere di chiudere il primo tempo in vantaggo 45-25. Al rientro in campo i bolognesi chiudono di fatto la partita, piazzando un parziale di 21-15 che li porta sul 66-40, permettendo un ultimo quarto di puro garbage time. Finisce 84-66, con i 17 punti di Belinelli e i 16 di Weems che fanno la differenza per Scariolo. 4 punti in 16′ per il rientrante Mannion. Gli unici a salvarsi invece per Treviso sono invece Bortolani e Imbrò, autori di 15 e 14 punti: un successo che permette alla Virtus di portarsi a 24 punti, a due lunghezze dalla capolista Olimpia Milano. Per Treviso invece arriva la quarta sconfitta consecutiva, che pregiudica quasi del tutto le possibilità di accedere alle Final Eight di Coppa Italia. Con questo successo la Virtus si porta a 24 punti, a due lunghezze dalla capolista Olimpia Milano. 
    Reyer Venezia ko, vince Varese 76-68
    Col neo allenatore Roijakkers in tribuna (esordirà in panchina nel prossimo match contro Reggio Emilia) l’OpenjobMetis Varese batte 76-68 la Reyer Venezia, coi lagunari che non riescono ad ottenere la terza vittoria di fila che avrebbe garantito la qualificazione alle prossime Final Eight di Coppa Italia: la squadra di De Raffeale parte a razzo nel primo tempo, con Watt ed Echodas che trascinano i veneti in vantaggio 40-28 alla fine del primo tempo. La reazione di Varese nel terzo quarto è però convincente, con Gentile che guida i suoi a rimontare fino al -8, ma Venezia risponde prontamente e mette nuovamente il divario in doppia cifra. I lombardi però non vogliono togliere gli artigli dalla partita, e un Keene ispirato e preciso al tiro porta Varese ancora a contatto sul -5. Beane firma il -3, poi ancora il play statunitense e Sorokas firmano un clamoroso sorpasso, portando i padroni di casa in vantaggio 71-66 con 2′ da giocare grazie ad un parziale di 22-9. Gli errori in attacco di Tonut e Watt non permettono alla Reyer la rimonta: Varese continua ad essere precisa al tiro e vince 76-68: decisivo nella grande rimonta dell’OpenjobMetis è Keene con 27 punti, a Venezia non bastano i 16 punti di Watt. 
    Tortona per la prima volta alle Final Eight: 97-92 a Cremona
    La Bertram Derthona Tortona batte 97-92 la Vanoli Basket Cremona e sale a 16 punti in classifica, mettendo in cassaforte la prima qualificazione della sua storia alle Final Eight di Coppa Italia. Parte bene la squadra di Ramondino che torna al PalaFerraris dopo oltre un mese: i canestri di Cain e Wright permettono infatti ai piemontesi di chiudere il primo quarto in vantaggio 22-18. La reazione di Cremona però non si fa attendere, con Cournooh e Spagnolo che a suon di canestri portano la squadra di Galbiati in vantaggio di uno sul 48-47 prima del riposo lungo. Nel terzo quarto Tortona però ha una marcia in più, e grazie ancora ai colpi Cain piazza un parziale di 27-19 e si affaccia all’ultimo periodo in vantaggio di sette sul 74-67. Spagnolo con sei punti di fila porta Cremona a -1, Cournooh da tre porta la squadra lombarda in vantaggio di quattro. Tortona però non ci sta e prima con Filloy e poi con Severini torna in parità, per poi tornare avanti con sei punti di fila di Sanders. Spagnolo dalla lunetta avvicina ancora i lombardi, ma due palle perse e un fallo antisportivo di Poeta condannano Galbiati: finisce 97-92. Top scorer per i piemontesi è Cain con 21 punti, 14 ciascuno invece per Wright, Macura e Sanders. Non bastano alla Vanoli i 21 punti di Spagnolo e i 20 di Cournooh.  LEGGI TUTTO

  • in

    Reggiana a punteggio pieno in Fiba Europe Cup: show di Olisevicius

    REGGIO EMILIA – Prosegue a punteggio pieno l’avventura della UnaHotels Reggio Emilia di Attilio Caja nel girone J di Fiba Europe Cup: sconfitti i belgi dell’Anversa ancora fermi a 0 in classifica, sconfitti 86-72 sotto i colpi di uno scatenato Osvaldas Olisevicius, autore di 17 punti. La Reggiana, in realtà, parte malissimo e dopo 5′ si trova sotto 10-2. Le triple del 29enne lituano e di Thompson danno la scossa, col primo quarto che si chiude in vantaggio 20-18. Olisevicius protagonista anche nella seconda frazione, coadiuvato da un ispirato Hopkins per il 34-29 all’intervallo, e nella terza, dove una sua tripla, insieme a quella di Strautins, fanno lievitare il vantaggio +12, con una breve reazione dei Giants belgi che arrivano alla pausa sotto 66-58. Accademia nel quarto tempo, con l’ennesimo tiro da tre del talento baltico ed uno di Crawford. Nella formazione ospite brilla soltanto Tiby, top scorer con 19 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup: la Virtus Bologna vince, Trento crolla a Belgrado

    La Virtus Bologna torna alla vittoria in Eurocup. Le Vu Nere di Scariolo, senza l’infortunato Teodosic, passano in casa con più fatica del previsto superando i francesi del Bourg en Bresse 83-82 e riscattando il pesante ko contro Gran Canaria: Belinelli tra i più positivi della serata con 13 punti, 1 rimbalzo e 2 assist. Il 19 gennaio altro impegno casalingo per la Virtus, che ospiterà il Frutti Extra Bursaspor. Nel girone A, trasferta amara a Belgrado per Trento, battuta 97-65 dal Partizan e all’ottava sconfitta stagionale (la quarta di fila). Prossimo impegno il 18 gennaio, in casa dello Joventut Badalona. LEGGI TUTTO

  • in

    Olisevicius show, Reggiana a punteggio pieno in Fiba Europe Cup

    REGGIO EMILIA – Terza vittoria in altrettanti incontri del gruppo J di Fiba Europe Cup per la UnaHotels Reggio Emilia di Attilio Caja. A farne le spese, stavolta, sono i belgi dell’Anversa, sconfitti 86-72 sotto i colpi di uno scatenato Osvaldas Olisevicius, autore di 17 punti. La Reggiana, in realtà, parte malissimo e dopo 5′ si trova sotto 10-2. Le triple del 29enne lituano e di Thompson danno la scossa, col primo quarto che si chiude in vantaggio 20-18. Olisevicius protagonista anche nella seconda frazione, coadiuvato da un ispirato Hopkins per il 34-29 all’intervallo, e nella terza, dove una sua tripla, insieme a quella di Strautins, fanno lievitare il vantaggio +12, con una breve reazione dei Giants belgi che arrivano alla pausa sotto 66-58. Accademia nel quarto tempo, con l’ennesimo tiro da tre del talento baltico ed uno di Crawford. Nella formazione ospite, ancora ferma a 0 nella classifica del girone, brilla soltanto Tiby, top scorer con 19 punti. LEGGI TUTTO

  • in

    Donne, la figlia di Dennis Rodman convocata dalla nazionale di calcio USA

    NEW YORK – La 19enne figlia di Dennis Rodman, Trinity, ha ricevuto la sua prima chiamata nella nazionale Usa di calcio femminile, campione del mondo in carica. L’adolescente prodigio, Rookie of the Year del campionato, nella lista delle 25 calciatrici chiamate dal CT Vlatko Andonovski è l’unica debuttante. la squadra svolgerà un ritiro dal 19 al 29 gennaio ad Austin, in Texas.Sullo stesso argomentoSerie AChi è Emma Lind, la svedese che difenderà la porta della Roma

    Il Mondiale Under 20 femminile è stato annullato

    Ritiro non legato a impegni imminenti, ma Trinity può sfruttare l’occasione per ambientarsi all’interno del gruppo.. La figlia dell’ex star NBA avrebbe preferito essere chiamata per il Mondiale Under 20, che però, a causa della pandemia, è stato annullato. 

    Guarda la galleryJuve nella storia del calcio femminile: Servette ko e quarti di Champions LEGGI TUTTO

  • in

    Eurocup: la Virtus vince, Trento perde a Belgrado

    Una vittoria e una sconfitta il bilancio di giornata nel nono turno di Eurocup per le italiane. Alla Segafredo Arena la Virtus Bologna, inserita nel girone B, piega il Bourg en Bresse per 83-82. Per gli uomini di coach Scariolo quarto successo nelle ultime cinque uscite europee, la sesta in questa regular season. Il 19 gennaio altro impegno casalingo per le Vu Nere, che ospiteranno il Frutti Extra Bursaspor. Nel girone A, trasferta amara a Belgrado per Trento, battuta 97-65 dal Partizan e all’ottava sconfitta stagionale (la quarta di fila). Prossimo impegno il 18 gennaio, in casa dello Joventut Badalona LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Treviso domina gara uno con il Lavrio: 87-72

    TREVISO – La Nutribullet Treviso sconfigge i greci del Lavrio e porta a casa gara uno dei play in. Il torneo che assegnerà un posto negli ottavi di finale di Champions League. Trascinati da un super Dimsa (19 punti), gli uomini di coach Menetti portano a casa un successo importante e meritato. Martedì 18 gennaio gara due in Grecia. I padroni di casa partono forte e chiudono il primo tempo con otto punti di vantaggio (44-36). Nella ripresa i greci (trascinati da Sanders) accorciano le distanze e chiudono il terzo quarto a meno sei. Ma nel finale Treviso prende il largo e chiude sull’87-72. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions, Treviso vola con Dimsa: Lavrio ko

    TREVISO – La Nutribullet Treviso batte i greci del Lavrio 87-72 nella gara uno dei play in, la mini serie per un posto negli ottavi di finale di Champions League. Gli uomini di coach  Menetti si sono imposti al termine di una gara equilibrata, ma tenuta sempre in mano. Grazie alla bella prestazione di Dimsa e ai canestri di Faggian e Imbro, Treviso parte subito forte, chiudendo il primo tempo con otto punti di vantaggio (44-36). Nel terzo tempo gli ospiti provano a rientrare in partita, trascinati da Sanders, ma negli ultimi dieci minuti i padroni di casa prendono il volo e chiudono con il punteggio di 87-72. Martedì 18 gennaio gara due in Grecia.  LEGGI TUTTO