More stories

  • in

    Europe Cup, Reggio Emilia vola ai quarti: battuti i Crailsheim Merlins

    REGGIO EMILIA – La UnaHotels Reggio Emilia si qualifica ai quarti di finale di Europe Cup. La squadra di Caja, ancora positivo al Covid e sostituito dal vice Fucà, batte 79-70 i Crailsheim Merlins e sale al primo posto del gruppo J superando proprio gli avversari odierni, già qualificati prima del match. Decisive le prestazioni di Hopkins e Olisevicius con 14 punti ciascuno: Cinciarini e compagni potranno dunque affrontare l’ultima gara del girone contro Kiev con estrama tranquillità. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    Reggio Emilia batte i Crailsheim Merlins e vola ai quarti
    Reggio Emilia chiude un primo tempo molto combattuto in svantaggio di uno sul 43-42, con Olisevicius e Thompson che rispondono prontamente ai canestri messi a segno da un precisissimo Radosavljevic (100% dal campo nei primi 20′ con 1/1 da due e 3/3 da tre). Il lituano di Reggio guida i suoi ad un parziale di 10-4 ad avvio di terzo quarto, ma i canestri di Lewis e Short tengono Creilsheim attaccato alla gara. E’ però un ispirato Hopkins a permettere agli emiliani di affacciarsi all’ultimo quarto in vantaggio di 6 sul 62-56. Un parziale di 7-3 iniziale regala il vantaggio in doppia cifra alla UnaHotels, che grazie ai canestri di Cinciarini che rispondono alle giocate di Kovacevic, tiene a distanza i tedeschi fino alla fine del match e vincono 79-70.  LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia ai quarti di Europe Cup: battuti i Crailsheim Merlins

    CASALECCHI DI RENO (Bologna) – La UnaHotels Reggio Emilia batte 79-70 i Crailsheim Merlins e si qualifica ai quarti di finale di Europe Cup. La squadra di Caja, ancora positivo al Covid e sostituito dal vice Fucà, sale al primo posto del gruppo J superando proprio gli avversari odierni, già qualificati prima del match. Decisive le prestazioni di Hopkins e Olisevicius con 14 punti ciascuno: gli emiliani potranno dunque affrontare l’ultima gara del girone contro Kiev in totale serenità. 
    Basket, segui LIVE i risultati sul nostro sito
    UnaHotels ai quarti di Europe Cup: 79-70 ai Crailsheim Merlins
    Un primo tempo molto combattuto si chiude con Reggio Emilia in svantaggio (solo di uno sul) 43-42 con Olisevicius e Thompson che rispondono prontamente ai canestri messi a segno da un precisissimo Radosavljevic (100% dal campo nei primi 20′ con 1/1 da due e 3/3 da tre). Il lituano di Reggio guida i suoi ad un parziale di 10-4 ad avvio di terzo quarto, ma i canestri di Lewis e Short tengono Creilsheim attaccato alla gara. E’ però un ispirato Hopkins a permettere agli emiliani di affacciarsi all’ultimo quarto in vantaggio di 6 sul 62-56. Un parziale di 7-3 iniziale regala il vantaggio in doppia cifra alla UnaHotels, che grazie ai canestri di Cinciarini che rispondono alle giocate di Kovacevic, tiene a distanza i tedeschi fino alla fine del match e vincono 79-70.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, rinviata anche Cremona-Napoli

    BOLOGNA – Ancora troppi casi di positività al Cvodi nelle fila della Gevi Napoli e la Lega Basket ha deciso, ufficialmente, di rinviare anche il prossimo match dei partenopei. Infatti non si giocherà la sfida del PalaRadi tra Vanoli Cremona e Napoli in programma domenica per la 20ª giornata di campionato. Per Napoli si tratta del 2° rinvio dopo quello contro Venezia (19° turno) che verrà recuperato sabato 19 febbraio (ore 15). Invece, per quanto riguarda la giornata, è la seconda partita ad essere rinviata dopo Dinamo Sassari-Virtus Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, il Covid ferma ancora Napoli: rinviato il match a Cremona

    BOLOGNA – Salgono a 2 i rinvii della 20ª giornata del campionato campionato di Serie A 2021-22. Dopo Dinamo Sassari-Virtus Bologna tocca al match tra Vanoli Cremona e Gevi Napoli ad essere rinviato causa troppi casi di positivtà al coronavirus nelle fila della Gevi. Per i partenopei si tratta del 2° rinvio consecutivo dopo quello della 19ª contro Venezia che, però, verrà recuperato sabato 19 (ore 15:00) prima delle semifinali delle Final Eight. LEGGI TUTTO

  • in

    Varese, ufficiale: ingaggiato Tomas Woldetensae

    VARESE – La Pallacanestro Varese ha comunicato l’ingaggio di Tomas Woldetensae, guardia/ala bolognese classe ’98 che all’inizio di questa stagione ha vestito la divisa della Lux Chieti Basket 1974. Woldetensae in questa stagione a Chiesti ha viaggiato a 8.5 punti, 3.5 rimbalzi ed 1 assist di media a partita. L’azzurro, convocato lo scorso giugno dal ct Meo Sacchetti per il raduno della Nazionale in vista del Preolimpico di Belgrado, si è formato oltreoceano tra Victory Rock High School, Indian Hills (Junior College) e poi ai Virginia Cavaliers in Division 1. Il presidente Vittorelli aveva promesso nuovi innesti per il club biancorosso andando a soddisfare le richieste di coach Roijakkers che chiedeva un altro esterno per coprire il vuoto l’asciato da Alessandro Gentile. LEGGI TUTTO

  • in

    Varese, rinforzo dalla A2: ufficiale l'arrivo di Woldetensae

    VARESE – Il presidente Vettorelli aveva promesso rinforzi in vista per la Pallacanestro Varese e così è stato: ufficiale l’ingaggio di Tomas Woldetensae. Bolognese classe 1998 ma di formazione americana visto al sua crescita cestistica negli Stati Uniti tra Victory Rock High School, Indian Hills (Junior College) e poi ai Virginia Cavaliers in Division1. In questa stagione il giocatore azzurro, convocato lo scorso giugno dal ct Meo Sacchetti per il raduno della Nazionale in vista del Preolimpico di Belgrado, ha giocato per la Lux Chieti in Serie A2 viaggiando a 8.5 punti, 3.5 rimbalzi ed 1 assist di media a partita. Coach Roijakkers aveva chiesto all società biancorossa un innesto nel reparto esterni ed è stato accontentato. Varese ha esaurito i visti a disposizione ma potrebbe ancora aggiungere un’altra pedina nel reparto lunghi. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Curry non basta a Golden State. Paul trascina i Suns

    PHOENIX (Stati Uniti) – Nella rivincita della finale della passata stagione, nemmeno Milwaukee riesce a fermare la corsa di Phoenix. I Suns interrompono la serie positiva di 4 partite dei Bucks imponendosi con il punteggio di 131-107: 27 punti di Ayton, 18 di Bridges e 17 di Booker. E poi c’è il solito Chris Paul, inarrestabile con 17 punti e 19 assist (e alla sua 500esima doppia doppia in carriera). Sorti della partita mai state in discussione: Phoenix domina andando avanti anche di 27 punti nell’ultimo quarto, limitando Antetokounmpo ad appena 18 punti, 8 rimbalzi e 7 assist. Cade anche Golden State: 116-114 contro i New York Knicks, nonostante i 35 punti di Curry. I Warriors hanno anche avuto l’ultima palla dell’incontro ad appena 6″2 dalla sirena, ma Thompson ha peccato di freddezza nell’infilare il canestro vincente. Sul fronte newyorkese invece grande prestazione – 28 punti e 16 rimbalzi – per Randle. Ora, in classifica, Golden State deve guardarsi bene da Memphis, che ha battuto Detroit per 132-107 con 23 punti di Morant, mentre al quinto posto della Western Conference c’è Dallas, che si sente al sicuro con un Luka Doncic in forma strepitosa: show dello sloveno nel 112-105 sui Clippers con 51 punti (massimo della sua carriera) dei quali 28 soo nel primo periodo.
    Eastern Conference: vince Miami, Brooklyn perde ancora
    Nella Eastern Conference Miami continua a imporre il suo dominio, infilando il quarto successo di fila contro New Orleans: finisce 112-97 con 29 punti a testa per Butler e Adebayo, oltre alla stupenda tripla doppia di Lowry (14+11+11). Con Harden ormai ai saluti, e in attesa dei nuovi arrivi da Philadelphia, Brooklyn continua a perdere: 113-112 contro Washington. Irving prova a salvare il salvabile con 31 punti, ma ora i ko consecutivi per i Nets sono 10. La miglior striscia aperta della Lega invece è quella di Toronto, che ha vinto le ultime otto gare disputate, compresa quella contro Houston (139-120) con 42 punti realizzati da Trent e altri 30 di Siakam. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurolega, Milano vince ancora: Baskonia battutto 89-78

    MILANO – Ancora una vittoria in Eurolega per l’Olimpia Milano che bissa il successo di due giorni fa con lo Zalgiris e supera, dominando, al Forum il Baskonia per 89-78. Melli, Hall e Hines firmano subito +11 Milano al primo quarto, nel secondo la forbice aumenta con Daniels e Bentil che si iscrivono al tabellino e il punteggio arriva sul 40-25. all’intervallo. Al ritorno sul parquet i ragazzi di Messina piazzano il parziale che li porta al massimo vantaggio, sul +27, con la luce del Chacho Rodriguez (saranno 14 a fine gara con 4 triple); Costello prova a ricucire lo strappo ma prima degli ultimi 10 il tabellone registra 66-48 per i padroni di casa. Garbage time nell’ultimo quarto con una nuova fuga meneghina ricucita ancora da Costello (top scorer con 23 punti). Doppia doppia per Melli che chiude con 13 punti e 11 rimbalzi. LEGGI TUTTO