More stories

  • in

    Buon test con Fano in vista della Coppa Italia

    Buon test in vista della Coppa Italia per la Delta Group Porto Viro, impegnata in un allenamento congiunto con i pari categoria della Smartsystem Essence Hotels Virtus Fano al Palasport di via XXV Aprile. Nel tabellino finale ci sono due set vinti per parte e due giocatori nerofucsia in doppia cifra: Sivula (14 punti, 43% in attacco, 3 ace, 1 muro) e Magliano (12 punti, 50% in attacco e 3 muri), Ma per coach Daniele Morato il dato più importante è la risposta tecnica e fisica della squadra: “Il risultato non è mai importante nelle amichevoli, anche se questo 2-2 significa che ce la siamo giocata alla pari con Fano – spiega il tecnico nerofucsia – Si sono viste cose interessanti soprattutto in battuta e in ricezione, i due fondamentali che ci interessavano di più. Prepararsi bene per la Coppa Italia non è semplice, viste le tre settimane di stacco dopo la fine della regular season, ma questo test è stato utile per ritrovare ritmo e provare in campo il lavoro fatto in allenamento. E finalmente domenica prossima si gioca”.
    LA PARTITA
    Morato schiera Santambrogio in regia e Sivula opposto, Sperandio e Eccher centrali, Magliano e Pedro in posto quattro, Lamprecht libero. Il tecnico ospite Mastrangelo risponde con Coscione e Marks sulla diagonale principale, Mengozzi e Acuti al centro, Klobucar e Merlo schiacciatori, Raffa libero.
    Nella prima frazione Porto Viro parte aggressiva e lascia subito un’impronta positiva sul punteggio (4-1). I nerorfucsia non perdono mai le redini del gioco, anzi, sfruttando un ottimo turno al servizio di Santambrogio prendono il largo: 12-5. Tre i fattori chiave per la compagine polesana: battuta insidiosa, attacco con percentuali altissime (59% nel set) e un Sivula in grande spolvero. Ne risulta un vantaggio mai messo in discussione e sigillato sul 25-17.
    Formazioni confermate nel secondo parziale, ma l’esito è diverso. Questa volta è Fano a scattare bene dai blocchi (3-7). Santambrogio si conferma pericolosa dai nove metri e accorcia le distanze (7-9), ma gli ospiti rispondono con aggressività in battuta e olio di gomito in difesa, riaprendo il varco: 8-14. È una Porto Viro più spenta e fallosa rispetto alla frazione precedente: nonostante il tentativo di rimonta finale (20-23), la Virtus chiude sul 21-25.
    Nel terzo set Morato conferma il sestetto iniziale, mentre Mastrangelo inserisce Tonkonoh al posto di Marks. Grande equilibrio in apertura, la Delta Group mette per prima la testa davanti (12-9), ma Fano rientra subito. Tutta la fase centrale del parziale si gioca punto a punto, le scintille arrivano nel finale: il doppio muro di Magliano vale il 24-23, poi un errore ospite consegna il 25-23 ai padroni di casa.
    Per la quarta frazione Morato rivoluziona il sestetto: Ghirardi e Arguelles in diagonale, Bellia e Chiloiro bande, Eccher e Ballan al centro. Dall’altra parte della rete, unico cambio in regia: dentro Mandoloni per Coscione. Dopo un avvio equilibrato, Fano riesce ad allungare sul più tre: 11-14. Tonkonoh picchia forte in attacco, mentre Porto Viro fatica sia in ricezione che in copertura. Niente rimonta nel finale: un errore dei polesani sancisce il 21-25 per gli ospiti.
    TABELLINO
    Delta Group Porto Viro-Smartsystem Essence Hotels Fano 2-2 (25-17, 21-25, 25-23, 21-25)
    Durata parziali: 19′, 23′, 23′, 24′. Totale: 1 ora e 29 minuti.
    Battute punto/Errori: Porto Viro 8/18, Fano 7/22; Ricezione: Porto Viro 42%, Fano 58%; Attacco: Porto Viro 40%, Fano 46%; Muri punto: Porto Viro 8, Fano 5.
    Delta Group Porto Viro: Ballan 2, Arguelles 2, Magliano 12, Pedro 9, Ghirardi, Lamprecht (L), Sperandio 6, Innocenzi, Bellia 2, Sivula 14, Eccher 3, Chiloiro 2, Santambrogio 3; ne Morgese. Allenatori: Daniele Morato e Massimo Zambonin.
    Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 2, Rizzi (L), Merlo 14, Raffa (L), Mandoloni 1, Klobucar 14, Acuti 5, Marks 7, Tonkonoh 11, Mengozzi 6; ne Roberti, Compagnoni. Allenatori: Vincenzo Mastrangelo e Michael Angeletti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, allenamento in bici con Ciccone, Giovinazzi e Pier Guidi: “Uscita tra amici”

    Dallo sci ai kart, adesso anche le bici. C’è un nuovo sport provato da Jannik Sinner durante il periodo di sospensione: il ciclismo. Il n. 1 al mondo del tennis si è allenato in sella insieme agli amici Giulio Ciccone (ciclista professionista della Lidl-Trek), Alessandro Pier Guidi e Antonio Giovinazzi. Una presenza costante negli ultimi mesi per Sinner che aveva trascorso con loro il capodanno e con loro aveva passato una giornata in pista al circuito di Busca. Adesso l’uscita in bici, un modo per tenersi allenato in vista del 13 aprile, giorno in cui Jannik potrà tornare ad allenarsi ufficialmente sui campi da tennis verso il rientro fissato per gli Internazionali d’Italia. Completo nero e un grande sorriso per Sinner nella foto postata sui social da Giulio Ciccone che ritrae i quattro amici, in sella tra Monte-Carlo e Nizza. “Uscita in bici con gli amici, prima volta per uno di noi…e direi che se l’è cavata alla grande” ha scritto Ciccone con chiaro riferimento a Sinner. LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Daria Kasatkina giocherà per l’Australia: “Inizia un nuovo capitolo”

    Daria Kasatkina sceglie l’Australia. La tennista nativa di Togliatti (Russia), n. 12 del ranking Wta, ha scelto di rappresentare il Paese “down under” dopo che il Governo australiano ha accettato la sua richiesta di residenza permanente. A dare l’annuncio è stata la stessa Kasatkina sui social. “Sono lieta di farvi sapere che la mia richiesta di residenza permanente è stata accettata dal Governo australiano – ha spiegato la tennista – L’Australia è un luogo che amo, incredibilmente accogliente e in cui mi sento completamente a casa. Amo stare a Melbourne e non vedo l’ora di costruire lì la mia casa. Come parte di questo percorso, sono orgogliosa di annunciare che da questo momento in poi rappresenterò la mia nuova patria, l’Australia, nella mia carriera professionale nel tennis”.

    “Alcuni aspetti della decisione non sono stati facili”
    Kasatkina non torna in Russia da più di due anni, periodi in cui si è espressa apertamente contro la guerra in Ucraina. “Ovviamente, ci sono aspetti di questa decisione che non sono stati facili – ha aggiunto – Voglio esprimere il mio ringraziamento e la mia gratitudine alla mia famiglia, ai miei allenatori e a tutti coloro che mi hanno sostenuto nel mio percorso tennistico fino a oggi. Porterò sempre con me rispetto e un affetto speciale per le mie radici, ma sono entusiasta di iniziare questo nuovo capitolo della mia carriera e della mia vita sotto la bandiera australiana. Grazie a tutti per la vostra comprensione e il vostro continuo supporto”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Tre su tre nei Play Out: Bcc Tecbus ok anche ad Ancona

    Avvio strepitoso della Bcc Tecbus Castellana Grotte nei Play Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Giuseppe Barbone batte al tie break la The Begin Volley Ancona nella terza giornata della poule salvezza, mantiene l’imbattibilità nel mini torneo per non retrocedere (tre successi su tre, nonostante le due trasferte di Napoli e Ancona) e stacca di un altro punto la terz’ultima (ovvero la prima formazione ad essere condannata nel gironcino a cinque alla serie B). In virtù del successo casalingo di Brugherio con Napoli, infatti, il vantaggio del Castellana sulla terza in classifica dei Play Out sale a 5 punti.
    Finisce 2-3 (21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15), intanto, la sfida del Pala Rossini con Ancona in un match che la New Mater merita sostanzialmente di vincere con un’altra prova che dimostra quanto i gialloblù si siano calati pienamente nella post season.

    Lo sta facendo in maniera fragorosa Nicolò Casaro, top scorer del match con 29 punti. L’opposto di Abano Terme continua a viaggiare ad una media superiore a 25 punti a partita nei Play Out. Tutti in doppia cifra gli altri attaccanti della Bcc Tecbus: Iervolino 16, Zornetta 13, Marra e Ciccolella 11. Prestazione importante anche per Federico Guadagnini che sale al 70% e al 50% per ricezioni positive e perfette.

    Grazie ai due punti di Ancona, la Bcc Tecbus si prepara al meglio al turno di riposo del prossimo weekend: tornerà in campo tra due settimane. Domenica 13 aprile 2025 al Pala Grotte arriverà Brugherio.

    FORMAZIONI IN CAMPO
    L’Ancona di coach Della Lunga si presenta con Larizza palleggiatore, Kisiel opposto, Umek e capitan Ferrini schiacciatori, Andriola e Sacco centrali, Giorgini libero.
    Il Castellana di coach Barbone risponde con Cappadona in regia opposto a Casaro, Zornetta e Iervolino in banda, Ciccolella e Marra al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero.

    CRONACA
    Parte meglio Castellana: 3-6 prima e 5-8 poi. Kisiel spinge Ancona sul 7-8, due di Ferrini per il 10-10. L’ace di Larizza per il break dorico: 12-10. Due di Casaro per il 13-13 e due di Zornetta per il 15-15. Accelera nel momento giusto la Bcc Tecbus: due muri di Ciccolella e due ace di Marra per il 15-19. Iervolino in pipe (16-21) e Casaro sulla linea (18-24) per un altro allungo della Bcc Tecbus. Il doppio ace di Larizza accorcia il divario (21-24), ma è ancora Casaro a chiudere il 21-25.
    La reazione di Ancona all’alba del secondo set: 4-0. Castellana si rimette in corsa con due di Iervolino: 7-5. Casaro completa l’immediato recupero con il block out del 10-10. Ancora Casaro e poi Kisiel per il 13-13. Il muro di Cappadona (15-16) per un mini vantaggio pugliese, ma Ancona tiene con Ferrini: 19-18. Nel finale spunto della The Begin Volley con due errori pugliesi e Umek (24-21). Il muro di Kisiel chiude il 25-22.
    È Castellana a imporsi nell’avvio del terzo set: 3-7. Iervolino e l’ace di Ciccolella spingono la Bcc Tecbus sul 7-12. Ancona non crolla: due di Ferrini per l’11-14. Casaro allunga (11-16), Iervolino trova l’ace del 12-18. La The Begin Volley resta in corsa, rientra e pareggia con l’ace di Umek: 20-20. Il calo di tensione costa tanto alla Bcc Tecbus, nonostante tre di Casaro: l’ace di Santini vale il 23-22. Finale tirato con Castellana che gioca tre set ball e con Ancona che resiste (27-27). Zornetta e il block out di Iervolino per il 27-29.
    Ciccolella e Marra nel 4-4 iniziale. I dorici dimostrano grande tenuta mentale dopo il finale del terzo: 6-6. Il muro di Sacco vale il 9-7. Ancona scappa sul +4 nonostante un grande recupero di Guadagnini: 12-8. La The Begin Volley gioca bene, la Bcc Tecbus sbaglia un paio di volte: 17-11. L’ace di Ferrini indirizza il match verso il tie break (20-13), Kisiel piazza il 23-16. Casaro e Zornetta tirano il set fino al 23-21, Andriola e un errore gialloblù dalla battuta chiudono il 25-22.
    Casaro e il muro di Marra aprono il quinto: 0-2. Ancora Casaro e ancora Marra per un avvio strepitoso della Bcc Tecbus: 0-5. Sempre Casaro per il cambio campo sul 2-8. Ancona insiste con Kisiel e Ferrini (5-9), Andriola piazza il muro del 7-9. Barbone chiama tempo, Meschiari in block out per il 10-12 e a muro per il 10-14. È sempre il martello modenese a chiudere l’11-15.

    TABELLINO
     
    The Begin Volley Ancona – Bcc Tecbus Castellana Grotte 2-3
    21-25 (26’), 25-22 (27’), 27-29 (38’), 25-22 (31’), 11-15 (15’)

    Ancona: Larizza 5, Ferrini 21, Sacco 4, Kisiel 23, Umek 11, Andriola 9, Giorgini (L), Pulita, Santini 4, Albanesi. ne Giombini (L), Gasparroni.
    All. Della Lunga, II all. Monti.
    Battute vincenti/errate: 8/12
    Muri: 5
    Ricezione positiva/perfetta: 62/32. Attacco: 40
    Errori gratuiti: 13 att / 5 ric

    Castellana: Cappadona 1, Zornetta 13, Ciccolella 11, Casaro 29, Iervolino 16, Marra 11, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Renzo, Meschiari 7, Didonato. ne Mondello, Russo, Carta.
    All. Barbone, II all. Valente, ass. all. Calisi, scout Ippolito.
    Battute vincenti/errate: 5/17
    Muri: 13
    Ricezione positiva/perfetta: 58/38. Attacco: 44
    Errori gratuiti: 14 att / 8 ric

    Arbitri: Fabio Bassan di Milano, Alessio Lambertini di Parma. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI E CLASSIFICA

    3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    The Begin Volley Ancona-BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15); Diavoli Rosa Brugherio-Gaia Energy Napoli 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) Ore 19:00Riposa: EnergyTime Campobasso
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 8 3 3 0 9 4The Begin Volley Ancona 5 3 1 2 7 7Diavoli Rosa Brugherio 3 2 1 1 4 3EnergyTime Campobasso 2 2 1 1 4 5Gaia Energy Napoli 0 2 0 2 1 6
    Un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, The Begin Volley Ancona;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 06/04/2025 Ore: 18.00Gaia Energy Napoli-The Begin Volley Ancona 05/04/2025 ore 19:00; Diavoli Rosa Brugherio-EnergyTime Campobasso 05/04/2025 ore 18:00Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 5, Diavoli Rosa Brugherio 3, EnergyTime Campobasso 2, Gaia Energy Napoli 0.
    Note: Un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, The Begin Volley Ancona. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI

    3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    The Begin Volley Ancona-BCC Tecbus Castellana Grotte 2-3 (21-25, 25-22, 27-29, 25-22, 11-15); Diavoli Rosa Brugherio-Gaia Energy Napoli 3-0 (25-17, 25-20, 25-20) Ore 19:00Riposa: EnergyTime Campobasso
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 8 3 3 0 9 4The Begin Volley Ancona 5 3 1 2 7 7Diavoli Rosa Brugherio 3 2 1 1 4 3EnergyTime Campobasso 2 2 1 1 4 5Gaia Energy Napoli 0 2 0 2 1 6
    Un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, The Begin Volley Ancona;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 06/04/2025 Ore: 18.00Gaia Energy Napoli-The Begin Volley Ancona 05/04/2025 ore 19:00; Diavoli Rosa Brugherio-EnergyTime Campobasso 05/04/2025 ore 18:00Riposa: BCC Tecbus Castellana Grotte
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata And. (29/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024BCC Tecbus Castellana Grotte 8, The Begin Volley Ancona 5, Diavoli Rosa Brugherio 3, EnergyTime Campobasso 2, Gaia Energy Napoli 0.
    Note: Un incontro in più: BCC Tecbus Castellana Grotte, The Begin Volley Ancona; LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Boy League, missione compiuta: gialloblù alla Final Eight

    Trento, 29 marzo 2025
    Nella giornata odierna il Settore Giovanile di Trentino Volley ha potuto festeggiare un risultato particolarmente importante; conquistando oggi il primo posto nel girone B giocato a Trento, fra il PalaBocchi e le palestre della Vela e di Sopramonte, l’Itas Trentino Under 14 ha infatti staccato per l’undicesima volta nei venticinque anni di attività della Società il pass per la Final Eight di Boy League, il torneo nazionale di categoria organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A.Una qualificazione fortemente voluta e meritata dal gruppo affidato alle mani dell’allenatore Daniele Pellizzari, che ha messo in fila tutte le avversarie affrontate nel concentramento all’italiana, vincendo ogni match per 3-0: in mattinata contro Prata di Pordenone, nel primo pomeriggio contro San Donà di Piave ed in serata con Padova in quella che a tutti gli effetti era la sfida decisiva per assegnare il primo posto in classifica – l’unico che garantiva il pass diretto per la Final EightLa fase conclusiva si disputerà fra venerdì 23 e domenica 25 maggio in una sede ancora da definire e vedrà la partecipazione fra le altre anche di Brugherio (l’unica assieme a Trento a conquistare già la qualificazione). Per la squadra gialloblù quindi la ghiotta opportunità per andare alla ricerca di un titolo già ottenuto da Trentino Volley nel 2010 e nel 2019 e che nella manifestazione l’ha vista salire sul podio in altre quattro occasioni (medaglia d’argento nel 2018; medaglia di bronzo nel 2012, 2014 e 2024).“La qualificazione alla Final Eight è arrivata al termine di una giornata di gare in cui abbiamo giocato costantemente una buona pallavolo e tenuto sempre alta l’attenzione – ha commentato l’allenatore Daniele Pellizzari – . Nell’incontro con Prata di Pordenone forse siamo stati troppo fallosi in battuta, nella seconda con San Donà di Piave ci siamo adattati al livello dell’avversario ma nella partita decisiva con Padova invece siamo sempre stati sul pezzo, ben sapendo quanto fosse alta la posta in palio. Complimenti ai ragazzi; si sono meritati di poter vivere questo ulteriore appuntamento che prepareremo con grande attenzione e determinazione”.
    Di seguito i tabellini delle tre partite giocate oggi dall’Itas Trentino.
    Itas Trentino-Tinet Prata di Pordenone 3-0(25-23, 25-20, 25-10)ITAS TRENTINO: Dalsasso 17, Mingazzini 17, Festi 2, Pizzo 7, Lang 5, Caputo 1, Bonafede (L); Moratelli, De Zordi, Stabili, Di Mario, Stenghel, Campanelli, Fedel. All. Daniele Pellizzari.TINET: Giovanazzi, Hahacka, Bortolin, Mascarin, Pellegrini, Turrin, Cereser, Pujatti, Vignocchi. All. Luca Vallortigara.ARBITRI: Luchin e Battisti.NOTE: Itas Trentino: 7 muri, 13 ace, 16 errori in battuta, 3 errori in attacco.
    Itas Trentino-Personal Time San Donà di Piave 3-0(25-16, 25-14, 25-21)ITAS TRENTINO: Dalsasso 8, Mingazzini 20, Festi 6, Pizzo 7, Lang 12, Caputo 6, Bonafede (L); Moratelli 1, De Zordi, Stabili, Di Mario, Stenghel, Campanelli, Fedel. All. Daniele Pellizzari.PERSONAL TIME: Benedet, Castellan, Damiani, De Carli, De Cesare, Dhimitri, Favretto, Furlan, Lorenti, Michielotto, Paro Martelli, Vicino. All. Francesco Giglietta.ARBITRI: Pellielo e Pasquali.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 23 ace, 13 errori in battuta, 5 errori in attacco.
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0(25-22, 25-17, 25-18)ITAS TRENTINO: Dalsasso 15, Mingazzini 24, Festi 7, Pizzo 4, Lang 9, Caputo 3, Bonafede (L); Moratelli , De Zordi, Stabili, Di Mario, Stenghel, Campanelli, Fedel. All. Daniele Pellizzari.KIOENE: Boccalon, Senter, Lupu, Pincerato, Tuzza, Prevedello, Alboresi, Menendee Toledano, Cardin, Tonazzo, Raimondi, Baretta, Baldin, Visintin. All. Federica Marchesan.ARBITRI: Battisti e CaresiaNOTE: Itas Trentino: 6 muri, 14 ace, 13 errori in battuta, 6 errori in attacco.
    La rosa dell’Itas Trentino Under 14 che ha conquistato l’accesso alla Final Eight di Boy League 2025: Joshua Caputo, Simone De Zordi, Ascanio Stabili (palleggiatori); Samuele Dalsasso, Andrea Di Mario, Lorenzo Festi, Federico Mingazzini, Daniele Stenghel (schiacciatori); Matteo Campanelli, Noah Lang, Giacomo Moratelli, Riccardo Pizzo (centrali), Federico Bonafede, Federico Fedel (liberi). Allenatori: Daniele Pellizzari, Monica Morelli, Andrea Marino.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza A2: Casalmaggiore sul velluto in casa contro Concorezzo

    Anche la seconda delle quattro finali è andata nel migliore dei modi, la Volleyball Casalmaggiore vince con un secco 3-0 quasi mai in discussione contro la Imd Concorezzo. A guidare le rosa i 26 punti di Montano, supportata di 12 di Costagli, e una gran Faraone in seconda linea, premiate entrambe con il premio di MVP della gara. Funziona la ricezione con un 73% di positiva di squadra con Faraone che chiude con l’81%, bene anche il muro con Marku e Montano a quota 3 e Nwokoye a quota 4. Da sottolineare l’ingresso di Arianna Manfredini, nata a novembre 2011m giocatrice più giovane mai scesa su un campo di Serie A. Ora si pensa ad Offanengo.

    1° set. Si parte con una battuta a rete delle ospiti, Brutti pareggia i conti, Nwokoye piazza la botta e riporta avanti Casalmaggiore, 2-1. Costagli tira la diagonale e fa 3-1, il mani out di Montano chiude il break, 4-1. La fast delle ospiti finisce out, 5-1 Casalmaggiore, primo time out di gara chiamato da coach Delmati. Si torna in campo e la botta di Costagli è vincente, palla in tribuna e 6-1. Azione lunga e complicata, tanti tocchi a muro e bei salvataggi, chiude Costagli, 7-2. Missile in diagonale di Montano, 8-3, il monster block poi dell’opposta rosa porta le sue sul 9-3. La palla di Dalla Rosa carambola tra le mani del muro e fa 12-6, la stessa schiacciatrice poi allunga in diagonale, 13-6. Costagli sale in cielo e piazza la parallela, 15-8, la schiacciatrice toscana poi si ripete, 16-8, arriva poi il muro di Nwokoye su Bianchi, 17-8. Diagonale di Montano che piega le mani del muro e trova il 19-11. Bella palla di Capitan Pincerato per Montano che non se lo fa dire due volte, 21-13, poi l’opposta rosa allunga nuovamente, 22-13. Mani out di Montano, 23-14. La palla del set la trova Costagli, 24-15, Montano chiude 25-15. Top scorer: Montano 8, Rosina, Bianchi C, Bianchi G. e Brutti 2

    2° set. Apre Concorezzo, poi si gioca punto su punto, la palla a rete di Giulia Bianchi fa 4-3 Casalmaggiore, Rosina pareggia, 4-4. L’errore di Dalla Rosa fa 7-5 per le brianzole, coach Cuello deve chiamare time out. Si torna in campo e la battuta di Alberti finisce a rete, 6-7. Potente mani out di Costagli che accorcia, 7-9. Le ospiti si portano sull’11-7 ,coach Cuello è costretto ad un altro time out. Si torna in campo e la battuta ospite finisce fuori, 8-11, la parallela di Montano poi accorcia nuovamente, 9-11. Montano sale in cielo e tira un missile in diagonale, 10-11, time out Concorezzo. Camilla Bianchi ci prova ma il muro di Nwokoye è granitico, 11-12. Mani out di Montano, 12-13, arriva poi il pareggio di Casalmaggiore, 13-13. Diagonale nei tre metri di Montano, 14-14, il muro di Marku porta in vantaggio le sue, 15-14. Diagonale lunghissima di Montano, vertice lungo e 17-17, l’attacco di Camilla Bianchi poi è lungo, 18-17 Casalmaggiore. Costagli vede il varco giusto e ci infila la sua diagonale, 20-20, Pegoraro manda out il suo attacco e costringe coach Delmati al time out, 21-20 Casalmaggiore. Si torna in campo, Giulia Bianchi ci prova ma Montano è posizionata ottimamente col suo muro, 22-20, la stessa giocatrice rosa poi allunga con una palletta, 23-20. Arriva il muro ancora di Casalmaggiore che trova la palla del set, 24-20, chiude Nwokoye 25-20. Top scorer: Montano 12, Bianchi G. 6

    3° set. Apre Casalmaggiore, Nwokoye allunga in primo tempo, 2-0, le rosa poi si portano sul 3-0, qui arriva il primo punto delle ospiti, 1-3. Il mani out di Montano fa 4-1. Costagli trova l’ace del 6-2. Nwokoye salta e piazza il suo primo tempo, 7-2. Nwokoye è attenta sotto rete e sigla il suo rigore, 8-2, la fast di Pegoraro poi finisce a rete, 9-2, time out Concorezzo. Montano trova la doppia cifra per le sue, 10-3, poi piazza la bomba e si va sull’11-3. Dalla Rosa trova le mani del muro ospite e le costringe all’errore, 12-5, il muro in rincorsa di Marku allunga, 13-5. Mani out di Dalla Rosa, 14-7. Le ospiti si portano sul 9-14 con Pegoraro, time out Casalmaggiore. Si torna in campo e la pipe di Montano è devastante, 15-9, Costagli poi slega il braccio e tira a tutta forza, 16-9, time out coach Delmati. Montano tira con tutta la forza che ha, 17-11, il monster block di Costagli poi su Pegoraro fa 18-11. Pegoraro manda out la sua battuta e regala il 20-14 a Casalmaggiore. Mani out di Bovolo che trova prima il 21-15 e poi il 22-15 con lo stesso fondamentale. Montano piazza la botta e fa 23-16, Marku poi con un muro trova la palla del set. Qui si fa la storia, entra per Faraone Arianna Manfredini di soli 13 anni (14 a novembre) la giocatrice più giovane mai entrata in serie A. Costagli chiude 25-18.

    Giulia Pincerato, capitano Volleyball Casalmaggiore: “E’ vero che le ospiti non hanno giocato con il sestetto titolare ma in queste gare bisogna sempre rimanere concentrate. Si rischia di prenderle sotto gamba. Nel secondo set, più combattuto, hanno dimostrato di essere una buona squadra. Ora aspettiamo i risultati delle altri. Noi dobbiamo continuare a fare punti…dobbiamo fare 6 punti in queste due gare e incrociare le dita”.

    Sofia Alberti, palleggiatrice della Imd Concorezzo: “Siamo partite un po’ nervose, siamo molto giovani e abbiamo provato a fare quello che potevamo. Il fatto che non avevamo nulla da perdere ci ha aiutato a farci giocare a mente più sciolta ma abbiamo faticato ad uscire dai momenti più di difficoltà. Sicuramente è una partita da cui abbiamo imparato molto per il futuro”.

    Volleyball Casalmaggiore 3IMD Concorezzo 0(25-15, 25-20, 25-18)Casalmaggiore: Pincerato (K) 1, Montano 26, Nwokoye 8, Marku 4, Costagli 12, Dalla Rosa 5, Faraone (L), Nosella, Bovolo 2, Ribechi, Manfredini (L). Non entrate: Zaniboni, Cantoni, Perletti. All. Cuello-BeccariConcorezzo: Alberti 2, Brutti 8, Bianchi C. 4, Pegoraro 4, Bianchi G. 9, Rosina 5, Ghezzi (L), Rocca (L). Non entrate: Piazza (K), Allasia, Frigerio, Tsitsigianni, Kavalenka, Tonello. All. Delmati-RigoniNote – Durata set: 22′, 28′, 27′. Tot: 77′Spettatori: 403

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO