More stories

  • in

    Savigliano a San Donà per voltare pagina

    Dopo un inizio di stagione difficile e con tantissima voglia di voltare pagina subito, il Monge-Gerbaudo Savigliano si appresta a inaugurare il mese di novembre con la seconda trasferta dell’anno. I biancoblù, infatti, saranno impegnati domenica 2 alle 16 al PalaBarbazza, casa del Personal Time San Donà di Piave, per la terza giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca 2025/26.
    L’avversario. I piemontesi si troveranno di fronte un avversario che, proprio come loro, cerca riscatto. Già, perché anche i veneti sono reduci da un ko: il 3-1 patito in trasferta sul campo di Mirandola, in un match che i ragazzi di Rigamonti hanno approcciato con veemenza, vincendo nettamente il primo set (19-25), prima di cedere nei tre parziali successivi. I biancazzurri sono comunque una squadra in forma, come dimostrato dal netto successo ottenuto al debutto, quando s’imposero 3-1 contro il Trebaseleghe, grazie anche al prezioso contributo del PalaBarbazza, senza dubbio “l’uomo in più” per i veneti. Tra i loro punti di forza in campo, invece, spicca il contributo realizzativo di Marco Fedrici, partito fortissimo in questo inizio di stagione: 27 punti nella prima dell’anno e 23 alla seconda, nonostante la sconfitta, per un totale di ben 50 in appena due incontri. Sarà questa, quindi, l’arma in più dei veneziani, che il muro e la difesa saviglianesi dovranno essere bravi a limitare.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Reduci da due sconfitte per 3-0 senza set vinti, ma condizionate anche da alcune assenze, i piemontesi hanno lavorato in settimana ricercando la giusta serenità per arrivare preparati all’appuntamento veneto. Coach Simone Serafini lascia da parte il passato recente: “Della partita con Mantova c’è poco da commentare, perché non siamo stati all’altezza della situazione. In questi casi c’è solo da resettare e ritornare a lavorare. In settimana, abbiamo parlato con i ragazzi e con lo staff e abbiamo individuato le situazioni più critiche che dobbiamo senza dubbio migliorare, anche e soprattutto in termini numerici. Non dobbiamo lavorare di più, perché abbiamo lavorato tanto nelle scorse settimane, ma dobbiamo farlo meglio, pensando un allenamento alla volta. Lo stesso approccio andrà applicato anche domenica, contro una squadra che sicuramente ci costringerà a una battaglia sportiva in cui dovremo stare agganciati al match. Quest’anno tutte le gare saranno così: dovremo sempre entrare in campo consci del fatto che ci sarà da soffrire insieme, pallone dopo pallone e punto dopo punto, per cercare di arrivare a 25 prima dell’avversario di turno”.
    I precedenti. “Due vecchi nemici”. O meglio, avversari. Così si possono definire Personal Time e Monge-Gerbaudo, che si incroceranno per la decima volta nella loro storia. Le due compagini, infatti, non hanno mai smesso di fronteggiarsi, sin dalla prima stagione in Serie A3 di Savigliano, nel 2021/22. Agli otto testa a testa in regular season, poi, si aggiunge una gara storica: quella valida per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia A3 2023/24, che gli allora ragazzi di Simeon vinsero 3-2 raggiungendo un’indimenticabile qualificazione alla final four. Il bilancio complessivo parla decisamente cuneese: 7 vittorie a 2, con i veneti che vorranno iniziare domenica a invertire la rotta.
    Dove vederla. Come tutte le gare della Serie A3 Credem Banca 2025/26, la partita tra Personal Time San Donà di Piave e Monge-Gerbaudo Savigliano sarà trasmessa sul canale YouTube della Lega Volley. L’appuntamento è per le ore 16.00 di domenica 2 novembre al Palasport “Guido Barbazza” di San Donà di Piave. LEGGI TUTTO

  • in

    Efe Mandiraci: “Dobbiamo tenere sempre alto il livello di gioco”.

    Piacenza, 31 ottobre 2025 – Nell’anticipo della quarta giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, sabato 1° novembre (ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) scende in campo a Cuneo: avversario MA Acqua S.Bernardo Cuneo, formazione neopromossa in SuperLega.
    Dopo la battuta d’arresto con Modena nell’ultima giornata di campionato, i biancorossi affrontano Cuneo con l’obiettivo di riprendere a fare punti in campionato e scalare l’attuale classifica.
    Efe Mandiraci: (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “A Cuneo ci aspetta sicuramente una partita non facile, per portare a casa dei punti dobbiamo giocare bene. Proveremo di dare e fare il meglio possibile, siamo solo all’inizio e siamo una squadra nuova e giovane, ci servirà un po’ di tempo per migliorare in diverse cose. Dobbiamo fidarci l’uno dell’altro e credere sempre di più in quello che stiamo facendo. Veniamo da una gara con qualche passaggio a vuoto in momenti decisivi, a Cuneo dovremo tenere alto il livello di gioco fin dai primi scambi e limare al massimo ogni tipo di errore”.
    L’avversario MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Dall’altra parte della rete c’è la neopromossa MA Acqua S.Bernardo Cuneo che vive il ritorno in SuperLega dopo undici anni di assenza. Continuità sulla panchina di Cuneo: il tecnico è ancora Matteo Battocchio che si avvale del torinese Mauro Rizzo e del cuneese Fabio Genre come assistenti. La squadra è ripartita dalle conferme del libero Domenico Cavaccini, del centrale Lorenzo Codarin e di Simone Oberto, il giovane libero cuneese doc. Il colpo di mercato di Cuneo è stato indubbiamente l’ingaggio di Ivan Zaytsev, che ha aumentato l’entusiasmo già presente in città per il ritorno in SuperLega. Alla regia, dopo l’addio alla pallavolo giocata di Daniele Sottile, un altro ritorno, quello del palleggiatore Michele Baranowicz, affiancato dal giovanissimo Matteo Bonomi. Nel ruolo di opposto ecco gli arrivi di Nathan Feral e di Lorenzo Sala. Il reparto schiacciatori ha visto l’arrivo di Marko Sedlacek, di Claudio Cattaneo e la promozione in prima squadra di Federico Giraudo dal vivaio cuneese. Dal giovanile l’upgrade anche del centrale Giulio Colasanti, che insieme al serbo Aleksandar Stefanovic e a Riccardo Copelli, chiudono il roster a 14 atleti.
    Matteo Battocchio: (allenatore MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “Sarà una gara tosta, molto complicata, sappiamo che hanno nelle corde la possibilità di metterci sotto in maniera decisa, come è già successo al torneo di Modena. Allo stesso tempo sappiamo che noi possiamo provare a dire la nostra, difenderci e cercare di sfruttare eventuali momenti di difficoltà loro. Infine, dovremo provare ad opporre un’organizzazione e un sistema di gioco nel nostro campo che ci permetta di uscire al meglio dalle situazioni complicate alle quali loro ci metteranno di fronte”.
    PRECEDENTI: 2 (1 successo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 1 Cuneo)
    EX: Michele Baranowicz a Piacenza nella stagione 2020-2021; Riccardo Copelli a Piacenza nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 punti ai 1500; Lorenzo Sala (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 alle 100 partite giocate; Marko Sedlacek (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 alle 100 partite giocate; Riccardo Copelli (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 3 battute vincenti ai 100.
    In carriera tutte le competizioni: Francesco Comparoni (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 100 partite giocate; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 alle 100 partite giocate e 1 punto ai 1400; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 attacchi vincenti ai 1400; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 4 punti ai 800; Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 1 punti ai 2200; Claudio Cattaneo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) – 34 punti ai 1800 e 5 battute vincenti ai 100.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    4ª giornata
    Mercoledì 1° novembre, ore 18.00
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    (Diretta Rai Sport e VBVT)
    Giovedì 2 novembre, ore 17.00
    Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00
    Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia
    Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00
    Rana Verona – Itas Trentino
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30
    Allianz Milano – Vero Volley Monza
    Classifica
    Rana Verona P. 9; Sir Susa Scai Perugia p. 8; Valsa Group Modena e Cucine Lube Civitanova 7; Itas Trentino 6; MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Vero Volley Monza 3; Allianz Milano, Cisterna Volley e Sonepar Padova 2; Yuasa Battery Grottazzolina 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Finals, le otto partecipanti al torneo di Riyad. FOTO

    Come da consuetudine, le partecipanti alle Wta Finals hanno posato con il trofeo, elegantissime con un look da serata di gala. Tra loro anche Jasmine Paolini, che sarà impegnata sia nel torneo di singolare che in quello di doppio con Sara Errani. Il torneo è da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dall’1 al 8 novembre
    WTA FINALS, LA GUIDA LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Cloud casa del volley, domenica due match con derby stellare

    Milano si accende per il primo derby della stagione e una domenica davvero speciale per gli appassionati di volley. Domenica 2 novembre alle 19.30 l’Allianz Cloud diventa la casa della pallavolo e si alza il sipario su Allianz Milano–Vero Volley Monza, in una giornata in un certo senso inedita per lo sport che vede l’Italia bicampione del mondo. Nello stesso impianto, l’ex Palalido infatti si vivrà alle 15.00 la sfida di serie A1 femminile tra Numia Vero Volley Milano e Wash4green Monviso Volley un doppio show che ha visto collaborare attivamente le due società lombarde per l’organizzazione e per consentire special price in biglietteria a chi vorrà assistere a entrambe le partite (secondo ticket ridotto nella stessa zona del palasport).
    Veniamo ad Allianz Milano – Vero Volley Monza, match che promette spettacolo e intensità in un momento già chiave per entrambe le squadre. La formazione di Piazza arriva dalla sconfitta di Verona nel posticipo della terza giornata. Non sono bastati due set di grande qualità per frenare l’ondata gialloblù di Soli, trascinata da percentuali d’attacco fuori scala. Un match che ha lasciato rammarico, ma anche segnali da cui ripartire in un avvio di stagione profondamente condizionato dalle assenze. C’è la voglia di trasformare la delusione in energia. Contro Piacenza e Verona è mancata continuità, concretezza nei finali di set, ma la spinta del pubblico per ritrovare punti e fiducia, dopo aver tenuto testa alle big in questo avvio ma con soli due punti raccolti.Monza, dal canto suo, si presenta al derby dopo aver conquistato la prima vittoria in campionato nel turno infrasettimanale. All’Opiquad Arena i brianzoli hanno battuto Cuneo 3-1, un successo fondamentale non solo per la classifica ma anche per il morale. Tra le note più positive il rientro dall’infortunio di Erik Rohrs e la prestazione da protagonista dello schiacciatore bulgaro Martin Atanasov, mvp dell’incontro con 20 punti e il 56% in attacco. La squadra di Eccheli, dopo un avvio duro contro Perugia e Modena, arriva al derby in crescita e con una diagonale esperta come Zimmermann-Padar, oltre alla freschezza di Marttila e alle qualità dello stesso Atanasov, che sarà osservato speciale in casa milanese.La storia recente del derby dice equilibrio, con Milano avanti nel conto complessivo ma spesso costretta a battaglie punto a punto contro una Monza sempre organizzata e aggressiva. Indimenticabile il primo set record dell’Epifania di quest’anno: 42-40 per Allianz al Cloud. Tanti anche gli ex in campo, a cominciare da Di Martino e Kreling da una parte e Mosca e Larizza dall’altra, ingredienti che aggiungono sapore a una sfida già caldissima.Per quanto riguarda i traguardi personali, Leonardo Mosca del Vero Volley cerca l’attacco vincente numero 500 (-8) in casa Allianz Milano, ad Edoardo Caneschi ne mancano 15 ai 1.500. Tra i record battuti, a Verona Checco Recine ha raggiunto i 200 muri personali in tutte le competizioni e superato i 1.500 in carriera (regular season).Le parole di Gabriele Di Martino fotografano bene l’atmosfera: «Sicuramente per me sarà una partita emozionante. Io al Vero Volley sono stato tre anni e ho fatto delle belle esperienze. La carriera di un giocatore è però fatta di tappe, e ora sono fiero di difendere i colori di Allianz Milano. Sarà una bella battaglia come tutti i derby. Non dobbiamo cercare alibi: noi oggi siamo questi, dobbiamo vivere il momento e ricominciare dalle cose buone che abbiamo fatto nei primi due set contro Verona. Bisogna essere non solo determinati, ma anche più concreti nelle fasi finali dei parziali. Nelle prime tre partite ce la siamo sempre giocata con formazioni e giocatori di alto livello, ma abbiamo raccolto solo due punti: è ora di ricominciare a muovere la classifica».Domenica, alle 19.30, arbitrano Alessandro Rossi e Marco Canessa vietato mancare: a Milano va in scena il primo derby della stagione. E non sarà una partita come le altre.Foto credit Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO

  • in

    È tempo di derby: la Vero Volley Monza sfida Milano all’Allianz Cloud

    Da una parte l’Allianz Milano per il riscatto dopo due sconfitte consecutive, dall’altra la Vero Volley Monza a caccia di continuità di risultati dopo il successo contro Cuneo. È un derby dai tanti spunti quello che domenica (ore 19.30) andrà in scena all’Allianz Cloud di Milano, tra due squadre divise in classifica da una sola lunghezza. Tre i punti per la Vero Volley, conquistati mercoledì all’Opiquad Arena nella sfida con la MA Acqua S. Bernardo Cuneo; uno in meno per Milano, frutto della vittoria al tie-break nella prima giornata contro Modena.

    Sarà il derby numero 28 tra le due squadre: i precedenti sorridono all’Allianz Milano, che finora si è affermata in sedici occasioni contro gli undici successi dei brianzoli. Si tratterà anche della partita dei tanti ex: hanno giocato a Monza in passato Gabriele Di Martino e Fernando Kreling, percorso inverso hanno fatto invece i centrali Jacopo Larizza e Leandro Mosca. La partita, arbitrata da Alessandro Rossi e Maurizio Canessa, verrà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV.

    GLI AVVERSARIL’Allianz Milano è stata sconfitta ieri sera dalla corazzata Rana Verona, nel posticipo della terza giornata di SuperLega. Gli scaligeri hanno avuto la meglio 3-0 sulla squadra allenata da Roberto Piazza. L’esito della gara e l’attuale classifica, però, non devono ingannare: i milanesi restano una formazione temibile, come dimostra il risultato ottenuto al debutto contro la Valsa Group Modena.

    LA CLASSIFICARana Verona 9, Sir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Itas Trentino 6, MA Acqua S. Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | ALLIANZ MILANOPalleggiatori: Fernando Kreling, Leonardo BarbantiCentrali: Nemanja Masulovic, Alessandro Benacchio, Gabriele Di Martino, Edoardo CaneschiSchiacciatori: Francesco Recine, Tommaso Ichino, Seppe Rotty, Tatsunori Otsuka, Federico ArganoOpposti: Ferre Reggers, Veikka LindqvistLiberi: Matteo Staforini, Damiano CataniaAllenatore: Roberto Piazza

    DICHIARAZIONE PRE PARTITAJacopo Larizza, centrale Vero Volley Monza: “Sarà sicuramente una partita combattuta trattandosi di un derby. I nostri avversari arrivano da due sconfitte e vorranno rifarsi davanti al proprio pubblico. Noi dovremo entrare in campo convinti e aggressivi per portare a casa un nuovo risultato utile. Cosa significa per me questa gara essendo l’ex di turno? Quando giochi contro una ex squadra la motivazione aumenta, diversi ragazzi del roster attuale di Milano erano miei compagni di squadra la scorsa stagione e sarà bello rivederli anche se dall’altra parte della rete. Ora, però, dobbiamo solo pensare a dare continuità di risultati dopo la vittoria con Cuneo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alla ricerca del “non c’è due senza tre”: Macerata di scena a Pineto

    La terza giornata di andata della Serie A2 Credem Banca alza il sipario su una sfida che è ormai una classica del campionato, una sfida dal sapore di derby che riflette tutte le ambizioni di due realtà che stanno davvero sorprendendo in questo inizio di stagione. È tempo di una nuova trasferta per i biancorossi, pronti a calcare uno dei parquet più caldi d’Italia: l’appuntamento è per domenica 2 novembre (ore 16) al PalaVolley S.Maria contro l’Abba Pineto.
    Tornare con dei punti dall’Abruzzo non è mai cosa facile, anche la storia lo conferma. Nelle ultime tre partite giocate in trasferta contro Pineto, i maceratesi non sono mai riusciti ad aggiudicarsi neanche due set: una statistica che si inserisce nel bilancio totale che vede cinque vittorie pinetesi e due biancorosse nei sette precedenti. Uno stimolo in più per i ragazzi di coach Giannini che, forti dell’ottimo inizio di stagione, si preparano per un’altra battaglia di alta classifica.
    Gli avversari
    Non ha bisogno di presentazioni l’Abba Pineto, sia per il suo status che per aver già incontrato la Banca Macerata Fisiomed nella preseason. Sono stati proprio i biancoblù a trionfare nel memorial Furiassi-Valenti, giocato meno di un mese fa a Macerata. I padroni di casa si presentano alla sfida da leader in classifica, 6 punti su 6 e nessun set perso. Da sempre improntati sulla difesa e sul carattere, i pinetesi hanno mostrato un gioco spumeggiante che dovrà essere attentamente maneggiato dai biancorossi. La regia è rimasta in mano all’idolo di casa Catone, molto abile ad “armare” le sue bocche di fuoco quali Allik, Krauchuk e Di Silvestre. Fari puntati anche sulla coppia esperta Trillini–Zamagni al centro e sulla solidità del libero Marazzini.
    Casa biancorossa
    Le vittorie aiutano e aggiudicarsi autentiche battaglie come le ultime due può solo che far bene all’umore dei maceratesi che sono già tornati in palestra per prepararsi al prossimo e complesso big match. La fiducia e la consapevolezza dei propri mezzi saranno due qualità da sfruttare al massimo per portare sul parquet abruzzese una prestazione per continuare a sognare. La partenza è stata ottima, ma si sa, confermarsi è ancora più difficile.
    Ne è ben consapevole anche l’esperto regista Pedron, che ha spiegato così il momento biancorosso: “Come inizio campionato non ci possiamo assolutamente lamentare per quanto riguarda i risultati. Sono sicuramente due vittorie che fanno bene al morale sia della squadra che dei nostri tifosi, due tiebreak in cui abbiamo dimostrato che, nonostante le difficoltà, abbiamo sempre mantenuto lucidità e voglia di combattere.
    Domenica a Pineto sarà una altra battaglia in cui dovremmo essere bravi ad alzare ulteriormente il nostro livello di gioco. Loro sono una squadra molto completa che esprime un ottima pallavolo in tutti i fondamentali. Sappiamo che sarà difficile ma noi ci proveremo in tutti i modi”.
    Gli arbitri dell’incontro saranno Michele Marconi e Marco Pernpruner. Per i tifosi, la partita sarà visibile, previa registrazione gratuita, sulla piattaforma di Dazn Italia: il collegamento sarà live da questo link da Pineto a partire dalle ore 16. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley verso il big match con Perugia: parla Tizi-Oualou

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della storica e pluriennale partnership tra Modena Volley e Bulloneria Emiliana. Presenti il CEO e Owner dell’azienda Gian Marco Dalpane e il palleggiatore gialloblù Amir Tizi-Oualou, con quest’ultimo che ha parlato del big match di domenica (ore 18) al PalaPanini contro Sir Susa Scai Perugia.
    “Siamo reduci da due grandi prestazioni e vittorie – dichiara Tizi-Oualou -, abbiamo lavorato molto bene e quindi siamo contenti di come sta andando. La squadra è composta da 14 fratelli, c’è un bel gruppo. Perugia? E’ un match come tutti gli altri, dobbiamo pensare solo a giocare e a dare il massimo in un PalaPanini con tanta gente a tifarci. Giannelli? E’ uno dei migliori palleggiatori al mondo, sarebbe fantastico in futuro arrivare al suo livello e per me rappresenta un esempio da seguire. Obiettivo? Non so dove potremo arrivare, ma certamente vogliamo fare il meglio possibile e ci alleneremo ogni giorno per crescere e migliorare sempre di più. E’ un sogno indossare la maglia di Modena, sono davvero felice e orgoglioso di essere qui”.
    “Ci fa molto piacere essere qui – spiega Dalpane -, è un onore far parte di un movimento che ogni anno diventa sempre più grande e consolidato. Siamo contenti di aver confermato questa partnership, sento vibrazioni positive e diverse rispetto allo scorso anno e vedo una squadra e uno staff con voglia di fare molto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Big match per la femminile, debutto vincente per U15 e U17 Eccellenza

    Big match per la squadra femminile di Ivan Tamburello, reduce da tre vittorie consecutive e impegnata al PalaPanini sabato 1 novembre alle ore 20.30 contro ASD Polisportiva I Care Re. In palio il primato del girone E del campionato di Serie B2, attualmente condiviso anche con Soliera e Persicetana Bologna.
    Sul fronte settore giovanile, buone notizie da Under 15 e Under 17 Eccellenza, entrambe vittoriose 3-0 rispettivamente contro Maritain Evolution e Mo.Re. Volley Anderlini: inizia dunque con il piede giusto la stagione delle due compagini. La Serie B e la Serie C, invece, torneranno in campo sabato 1 novembre per conquistare il primo successo stagionale: la B alle ore 17.30 contro Motta&Rossi Asola Remedello e la C alle ore 20.30 contro Soliera Volley 150. LEGGI TUTTO