Debutto casalingo amaro per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che viene superata 0-3 dall’Abba Pineto in un’ora e mezza di gioco. Al contrario di quanto accaduto a Ravenna, la squadra di Daniele Moretti approccia male il match, cedendo il primo parziale a suon di ace subiti (6). Da metà del secondo set in avanti, i nerofucsia escono finalmente dal guscio, trascinati da un Pinali in grande spolvero (top scorer della serata con 21 punti, il 63% in attacco, 1 ace e 1 muro vincente) e sembrano poter riaprire la gara nella terza frazione, ma Pineto si dimostra più cinica nel finale con l’Mvp Krauchuk (18 punti, 59% in attacco, 5 ace) determinante. In classifica l’Alva Inox 2 Emme Service resta ferma a quota 1 punto. Nel prossimo turno, il terzo della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, i nerofucsia sfideranno in trasferta Cantù: si gioca domenica 2 novembre al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, prima battuta alle 17.30.
LA PARTITA
L’Alva Inox 2 Emme Service al via con Zonta alzatore e Pinali opposto, Erati e Sperandio centrali, Pedro e Magliano schiacciatori, Morgese libero. Il tecnico dell’Abba Pineto Simone Di Tommaso schiera Catone-Krauchuk sulla diagonale principale, Zamagni-Trillini al centro, Allik-Di Silvestre in posto quattro, Morazzini come libero.
Prima della gara, il presidente del Delta Volley Luigi Veronese premia Lorenzo Magliano con una targa celebrativa per il titolo di vicecampione del mondo conquistato quest’estate da capitano della Nazionale italiana Under 21.
Rompe l’equilibrio iniziale Pineto con l’ace di Krauchuk (2-4), ristabilisce subito la parità Erati a muro. Nuovo tentativo di allungo ospite, questa volta più deciso: Di Silvestre e Krauchuk in contrattacco firmano il 5-8. Altra stilettata abruzzese, servizio al bacio e pipe in ricostruzione di Allik, 7-12, Moretti ha speso il primo time della serata. Arriva anche la murata di Di Silvestre, ma Porto Viro stavolta reagisce, botta di Zonta in battuta, Pinali castiga la ricezione slash avversaria: 9-13. Pineto ricomincia a martellare dai nove metri, due punti diretti per Krauchuk, Moretti chiama tempo sul 10-17. Tra le fila polesane il più continuo in attacco è Magliano, che fa la voce grossa anche a muro (12-17). Immancabile risposta dell’Abba con il block di Trillini e i due ace di Zamagni (13-22). Esce Pedro per Chiloiro, scrive l’epilogo un incontenibile Di Silvestre: 17-25, 0-1.
Qualche sbavatura di troppo per l’Alva Inox 2 Emme Service dopo il cambio campo: Pineto si stacca sul 5-8, time per Moretti. La squadra di casa prova a essere più aggressiva, a partire dal servizio, ma gli ospiti non si scompongono mai, anzi, difendono tutto con Allik che poi va a prendersi il punto del 10-14. Ancora sotto pressione l’attacco polesano, Di Silvestre stampa il muro del 12-17 e costringe Moretti a spendere anche il secondo discrezionale. Un altro block pesantissimo, quello di Zamagni del 13-19, Porto Viro sostituisce di nuovo Pedro con Chiloiro, quindi è il turno di Eccher al posto di Sperandio. Troppo fallosi al servizio i nerofucsia in questa fase, Pinali prova a scuotere i suoi con il muro del 16-21, Di Tommaso interrompe il gioco. Attacco out degli abruzzesi, segue una grande azione difensiva dei locali finalizzata da Pinali: 18-21. Magliano sciupa e si redime subito dopo per il -2: 21-23, ancora tempo per Di Tommaso. Si ferma qui la rimonta polesana, Pineto, imperturbabile, conquista tre palle set e trasforma la prima con Allik: 21-25, 0-2.
Terzo set, Moretti conferma Chiloiro e Eccher in formazione. Ace di Allik e block di Di Silvestre, Pinetto scatta sullo 0-3. Proprio Chiloiro, a muro, riporta sotto i padroni di casa (3-4), completa l’aggancio Pinali (5-5). Tre errori in attacco consecutivi dell’Abba, Porto Viro ringrazia e passa a condurre (9-7). Pinali in temperatura, suo l’ace dell’11-8 che convince Di Tommaso al time. Si è sciolta finalmente l’Alva Inox 2 Emme Service, Chiloiro mette a terra il pallone del 14-10. Nel momento più difficile per gli ospiti, Krauchuk tira fuori due gemme in battuta e riapre i giochi: 14-13, tempo per Moretti. Ancora Krauchuk a segno per il pareggio (16-16), Allik mette la freccia con uno schiaffo al servizio (18-19). Finale punto a punto, Pinali è un martello pneumatico, Pineto trova comunque il pertugio del 22-24 con Allik. Prima palla match annullata da Pinali (ovviamente), entra Pedro al servizio, ma Krauckuk non sbaglia il pallone decisivo: 23-25, 0-3.
Le dichiarazioni di coach Daniele Moretti: “I segnali positivi non mancano, ma ovviamente perdere non fa mai piacere. Siamo partiti molli, non abbiamo retto l’onda d’urto della loro battuta. Nel secondo set invece ci siamo messi a posto anche con le rotazioni, abbiamo messo in campo un gioco migliore e più aggressività. Il break che siamo riusciti a costruire nel finale ci ha fatto credere di poter ribaltare la gara, e infatti nel terzo parziale si è vista una Porto Viro diversa. Da lì dobbiamo ripartire, cercando anche a livello di singoli di avere maggiore aggressività e leadership, è quello che ci serve in questo momento. Anche se oggi giocavamo contro una squadra costruita per vincere come Pineto, non possiamo avere paura. Faremo un esame di coscienza per poter ripartire bene già domenica prossima a Cantù”.
Non sono bastati i 21 punti di Giulio Pinali per strappare set e punti a Pineto. Queste le considerazioni del bomber nerofucsia: “All’inizio forse eravamo un po’ tesi, abbiamo faticato parecchio nei primi due set, mentre nel terzo siamo riusciti a trovare più continuità e entusiasmo. Portiamoci a casa quello che abbiamo fatto bene stasera, ma dobbiamo essere consapevoli che ci sono tante cose su cui lavorare e migliorare. Il livello è alto e così facciamo fatica contro tutti. La partita di domenica prossima a Cantù è molto importante, sarà fondamentale l’approccio e tenere il ritmo più alto che possiamo. Dobbiamo studiare bene loro, ma soprattutto concentrarci su di noi”.
TABELLINO
Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro-Abba Pineto 0-3 (17-25, 21-25, 23-25)
Durata parziali: 26’, 32’, 32’. Totale: 1 ora e 30 minuti.
Battute punto/Errori: Porto Viro 1/11, Pineto 10/10; Ricezione: Porto Viro 51%, Pineto 48%; Attacco: Porto Viro 57%, Pineto 59%; Muri punto: Porto Viro 4, Pineto 5.
Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: Erati 4, Zonta, Magliano 10, Pedro 3, Sperandio 1, Mazzon, Morgese (L), Eccher, Chiloiro 5, Pinali 21; ne Maghenzani, Brondolo, Lamprecht (L), Milan. Allenatori: Daniele Moretti e Matteo Bologna.
Abba Pineto: Zamagni 7, Trillini 6, Catone, Morazzini (L), Schianchi, Krauchuk 18, Di Silvestre 15, Suraci, Allik 13; ne Larizza, Rascato, Castagneri, Calonico (L). Allenatori: Simone Di Tommaso e Rosario Angeloni.
Arbitri: Anthony Giglio di Trento e Giuseppina Stellato di Macerata Campania (Caserta).

