Verona, 20 ottobre 2025 – Quasi due ore di gara ed è Verona a portare a casa l’intera posta. Trascinata dal pubblico e da un Keita in formato super la formazione di casa ha avuto la meglio su una Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza mai doma e capace di giocare punto a punto con gli scaligeri per tutta la gara. C’è da recriminare per un terzo set chiuso ai vantaggi con qualche errore di troppo in battuta, nel quarto la differenza l’ha fatto il turno in battuta di Christenson.
Ventiquattro punti per l’idolo di casa Keita mentre in casa biancorossa in doppia cifra Bovolenta con 19 punti, Simon con 16 e Gutierrez con 14.
Domenica 26 ottobre al PalabancaSport arriva l’Allianz Milano per la seconda giornata di campionato.
La partita – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Porro e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Bergmann e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. Rana Verona risponde con Christenson e Darlan in diagonale, Cortesia e Vitelli al centro, Keita e Mozic alla banda, D’Amico è il libero.
Pubblico delle grandi occasioni al Pala Ags Aim per la prima di campionato. In campo le due squadre viaggiano a braccetto per buona parte del parziale, Verona trova due ace con i due centrali, sul 14-13 allungo dei padroni di casa (16-13) con coach Boninfante che chiama time out. Il muro biancorosso fatica a trovare la misura sui colpi scaligeri, lunga azione che Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non chiude e Verna vola sul più quattro (20-16). Gran muro ad uno di Bergmann (20-17), la bomba di Bovolenta vale il meno due (22-20) e questa volta il time out lo chiama Soli. La battuta in rete di Gutierrez consegna tre set point a Verona (24-21), il primo è annullato, dentro Mandiraci in battuta, chiude Verona alla seconda occasione.
Bergmann a muro e Bovolenta di potenza, Piacenza vola sul più quattro (3-7), Soli stoppa tutto ma al rientro in campo allungano i biancorossi con l’ace di Simon e il muro di Porro (5-12) con il tecnico veronese a chiamare il secondo time out. Due volte consecutive mette a terra palla Simon (10-17), Bovolenta d’astuzia per il più otto (10-18) e quando Verona rosicchia due punti (12-18) è Boninfante a stoppare tutto e parlare ai suoi. Al rientro in campo secondo ace consecutivo per Darlan (13-18), muro di Porro (13-20), diagonale di Bovolenta (nove punti per lui nel parziale) e sono nove i set point per i biancorossi (15-24) che chiudono alla seconda occasione con Galassi.
Due ace consecutivi di Cortesia valgono per Verona il 5-2, due punti consecutivi di Keita dicono 7-3 e coach Boninfante stoppa tutto e parla ai suoi. Alla ripresa del gioco mani fuori di Bovolenta che poi dalla linea dei nove metri fa prima ace (7-5) e poi costringe Verona alla ricezione lunga con punto di prima intenzione di Simon (7-6). Ace di Simon ed è parità a quota nove, sul 13 pari tre punti di Keita (16-13), il muro di Porro vale il meno uno (16-15), primo tempo di Simon, bomba di Gutierrez (18-18), ace di Simon ed è vantaggio Piacenza (18-19) con Soli a chiamare time out. Il muro di Keita vale il vantaggio scaligero (20-19), quello di Gutierrez sull’attacco dello stesso Keita la nuova parità a quota venti. Due muri consecutivi di Verona (22-20), time out di Boninfante, il muro di Galassi riporta in parità il set a quota ventidue. Il set point è veronese (24-23) annullato da Bovolenta, si va ai vantaggi. Piacenza annulla agli scaligeri altri tre set point e poi capitola al quinto tentativo scaligero (29-27).
Parte a razzo Piacenza (0-4) con Soli che ferma tutto e parla ai suoi. Alla ripresa del gioco quattro punti consecutivi di Verona con Boninfante a chiamare tempo. Verona tenta l’allungo (11-8 e 12-9), break di Piacenza con due ace consecutivi di Simon, punto di Gutierrez (12-13), altro ace di Simon (12-14) e Soli chiama tempo. L’ace di Christenson vale la parità a quota sedici, un’incomprensione dei biancorossi sotto rete e un errore in attacco il doppio vantaggio scaligero (18-16). Verona ringrazia per l’errore di Piacenza e vola sul più quattro (20-16), sono cinque i match ball di Verona (24-19) che chiude con Keita.
Dante Boninfante: “Sono contento della prestazione ma certamente non del risultato, immaginavo che i ragazzi avrebbero fatto una buona gara e così è stato. Ci è mancato quel pizzico di esuberanza nel terzo set ma comunque sono soddisfatto di come siamo stati in campo. Verona è certamente un campo difficile, mi spiace solo perché quel terzo set poteva essere nostro, c’è da lavorare ma per quanto bho visto sono molto fiducioso. La differenza nel quarto parziale l’ha fatta un turno di battuta sul finire”.
Il tabellino
Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 3-1
(25-22, 16-25, 29-27, 25-20)
Rana Verona: Mozic 8, Vitelli 6, Christenson 5, Keita 24, Cortesia 8, Darlan 15, D’Amico (L), Gironi, Planinsic, Sani 5. Ne: Zingel, Valbusa, Bonisoli (L), Glatz. All. Soli.
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Porro 4, Gutierrez 14, Galassi 6, Bovolenta 19, Bergmann 9, Simon 16, Pace (L), Mandiraci, Comparoni, Andringa 2. Ne: Leon, Travica, Loreti (L), Seddik. All. Boninfante.
Arbitri: Zanussi di Treviso, Cerra di Bologna.
Note: durata set 24’, 25’, 36’ e 27’ per un totale di 112’. Spettatori 3118. MVP: Christenson. Rana Verona: battute sbagliate 18, ace 8, muri punto 8, errori in attacco 3, ricezione 41% (16% perfetta), attacco 59%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 8, muri punto 7, errori in attacco 3, ricezione 32% (16% perfetta), attacco 60%.