in

Cisterna Volley, “La Linguaccia” rinnova la collaborazione

“Poche chiacchiere e tanti fatti, due capisaldi di un progetto che mi ha appassionato, spingendomi a rinnovare la nostra collaborazione con il Cisterna Volley”.

Parole di Salvatore Cartolano, la sua famiglia fa rima con “La Linguaccia”, la pizza che ormai è diventata una sorta di istituzione in terra pontina, la troviamo in tutti i bar e in tutte le tavole calde del territorio. Una pizza dal sapore unico che conquista fin dal primo morso.

“Ammetto che non ero un appassionato di pallavolo, prima di conoscere Candido Grande. Parlando con lui mi sono avvicinato a questo sport, e nello specifico al Cisterna Volley: ne ho apprezzato i valori, il progetto, la voglia di fare. Il Cisterna è una realtà importante nella nostra provincia, ormai stabilmente nella massima serie della pallavolo, e io so bene che non è facile confermarsi a grandi livelli per realtà non metropolitane”.

Salvatore Cartolano, quando afferma di sapere bene cosa significa confermarsi a grandi livelli, si riferisce al periodo in cui è stato dirigente del Latina Calcio, negli anni della serie B, un sogno finito troppo presto. Nonostante la sua passione per il pallone, Cartolano ha deciso di legare l’attività di famiglia al volley. “L’ho fatto perché mi è piaciuto il progetto e perché sono rimasto piacevolmente colpito dalla società – ha aggiunto – C’è tanta passione, un gruppo solido e forte: aspetti che non ho trovato altrove, per questo ho scelto il Cisterna Volley, dove il lavoro viene prima di tutto, e l’ambizione non deve mai mancare”.

Ambizione, sostantivo che è di casa anche in via Basento a Latina, dove sorge il panificio che produce La Linguaccia. “Confesso che di strada ne abbiamo fatta tanta – ha concluso – Il nostro prodotto lo stiamo portando stabilmente anche fuori dai confini pontini, in Ciociaria e nella provincia romana. Il nostro obiettivo è quello di far diventare la nostra pizza un segno distintivo della città di Latina, come è per esempio la Tiella per Gaeta o la Falia per Priverno, solo per citare due specialità tipiche. E’ un traguardo ambizioso, stiamo lavorando per raggiungerlo”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Presentato al Platys Center il nuovo opposto Fabrizio Gironi

Amir Tizi-Oualou: “Modena è unica al mondo”