in

Travica: “Non abbiamo sfruttato situazioni facili”.

Trento 17.04.2025 – Itas Trentino è in Finale Scudetto. A Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza non riesce il colpaccio, perde dopo due ore di gioco Gara 3 e chiude in Semifinale la sua corsa verso il tricolore. Sarà protagonista della Finale 3° – 4° posto che assegna alla vincitrice il pass per la Champions League mentre la perdente giocherà la Coppa Cev.

Una partita che i biancorossi hanno combattuto fino a metà del terzo set poi Trento ha ringraziato per alcuni passaggi a vuoto di Piacenza e nel quarto parziale ha comandato dal primo all’ultimo scambio. Un primo set che i biancorossi, ad un certo punto, hanno condotto con cinque lunghezze di vantaggio (6-11) ma qualche errore di troppo ha rimesso in carreggiata Trento che, lasciato per strada il secondo parziale, si è poi aggiudicato il terzo giocato alla pari ai biancorossi fino a metà del suo cammino per poi non chiudere qualche preziosa occasione e lasciare via libera ai dolomici.

Gara 1 della Finale 3° – 4° posto è in calendario martedì 29 aprile a Civitanova o Perugia, dipende chi tra le altre due semifinaliste raggiungerà la finale.

La partita – In avvio di gara coach Travica manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Loreti è il libero. Scanferla siede in panca. Itas Trentino risponde con Sbertoli e Rychlicki in diagonale, Kozamernik e Flavio al centro, Michieletto e Lavia alla banda, Laurenzano è il libero.

Subito due punti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Simon e l’ace di Brizard, vantaggio che i biancorossi piano piano incrementano, il lungolinea di Maar vale il più quattro (10-14) con coach Soli a chiamare tempo. Le due squadre in campo non si risparmiano, si vedono belle difese, Trento recupera terreno capitalizzando un paio di imprecisione biancorosse negli appoggi e si porta ad una lunghezza (15-16) con Travica a chiamare tempo. E alla ripresa del gioco bel punto di Romanò (15-17), ora si gioca punto a punto, Michieletto trova la parità a quota 17 e subito dopo Trento il primo vantaggio della serata. I dolomitici trovano il doppio vantaggio (20-18) con Travica ad utilizzare il secondo time out, due errori consecutivi in attacco di Mandiraci e Romanò consegnano quattro set point ai padroni di casa (24-20), chiude alla seconda occasione Rychlicki.

Parte bene Piacenza (1-3), pochi scambi dopo un muro sull’attacco di Romanò, un ace di Rychlicki e un errore in attacco di Simon mandano Trento sul più tre (9-6) con Travica a chiamare tempo. L’ace di Brizard riporta i suoi a meno uno (9-8), la parità arriva a quota 10 con la pipe di Mandiraci, riparte Trento ringraziando per un paio di imprecisioni biancorosse (14-12), due colpi consecutivi di Maar ed è ancora parità a quota 14 con Soli a chiamare tempo. Al rientro in campo ace di Romanò (14-15), uno scambio a favore dei padroni di casa e quindi muro di Brizard, ace di Maar e ancora un muro questa volta di Galassi per il più tre biancorosso (15-18) con Soli a chiamare tempo. Il muro di Brizard vale il più cinque (17-22), Trento recupera, il punto di Michieletto vale il meno due (20-22) con Travica che utilizza il secondo time out a disposizione e al rientro in campo punto di Romanò (20-23), la battuta in rete di Gabi Garcia consegna tre set point ai biancorossi (21-24), il primo è annullato, chiude Mandiraci.

Sul 7 pari infortunio alla caviglia per Loreti autore fino a quel momento di un’ottima gara, dentro Scanferla, Trento si porta avanti di due lunghezze (9-7), due colpi di Mandiraci ed è parità a quota 9. Le due squadre viaggiano a braccetto, sul 13 pari battuta biancorossa in rete e una free ball non chiusa da Maar, Trento ringrazia e allunga (15-13), l’ace di Michieletto vale il più tre (17-14). Trento controlla, si costruisce cinque set point (24-19) e chiude alla prima occasione.

Ace di Michieletto, due muri consecutivi e ancora due ace di Michieletto, Trento vola (7-1) con Travica che ha già chiamato un time out, dentro Andringa per Maar, nervosismo in campo, cartellino giallo per Brizard. Trento fa la voce grossa a muro, altri due block in consecutivi ed è 12-6, dentro Bovolenta per Romanò, Michieletto chiude uno scambio lunghissimo (15-7), Laurenzano raccoglie ogni pallone, Piacenza qualche punto lo recupera (21-16). L’ace di Michieletto consegna ai suoi sette match ball, chiude alla seconda occasione Rychlicki.

Ljubo Travica: “Trento ha avuto qualcosa in più in battuta e in difesa, ha fatto molto bene il cambio palla, non vorrei essere noioso e ripetitivo ma anche in questa partita abbiamo sbagliato palloni importanti e regalato punti ai nostri avversari. Come è stato in Gara 1, in Gara 2, come è stato nel primo set di questa partita quando siamo stati avanti anche di cinque punti. Abbiamo sbagliato facili appoggi e in campo è subentrato un po’ di nervosismo. Adesso non dobbiamo pensare alle occasioni perse ma solo alla finale per il terzo posto ma certo dobbiamo crescere in determinate situazioni, a volte carattere e cuore non bastano”.

IL TABELLINO

ITAS TRENTINO – GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA 3-1

(25-21, 22-25, 25-19, 25-18)                     

Itas Trentino: Lavia 9, Kozamernik 7, Sbertoli 1, Michieletto 24, Flavio 17, Rychlicki 18, Laurenzano (L), Gabi Garcia, Bartha, Acquarone, Bistrot. Ne: Pesaresi (L), Pellacani, Magalini. All. Soli.

Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Galassi 5, Brizard 5, Mandiraci 10, Simon 10, Romanò 15, Maar 9, Loreti (L), Scanferla (L), Bovolenta 2, Salsi. Ne: Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Travica

Arbitri: Vagni di Città di Castello, Pozzato di Bolzano.

Note: durata set 28’, 31’, 28’ e 33’ per un totale di 120’. Spettatori 4000 per un incasso di 45.555 euro. MVP: Flavio. Itas Trentino: battute sbagliate 17, ace 6, muri punto 9, errori in attacco 5, ricezione 46% (17% perfetta), attacco 54%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 12, ace 7, muri punto 3, errori in attacco 7, ricezione 41% (14% perfetta), attacco 44%.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Play-Off Scudetto: super Michieletto, Itas Trentino prima finalista, Piacenza battuta anche in Gara 3

Piacenza cede 3-1 in gara 3: gialloblù di nuovo in Finale Scudetto!!!