in

Parrini dalla Domotek: “Bella atmosfera a Reggio Calabria”

Domotek Volley, la new entry Giulio Parrini: “Bella atmosfera, Reggio mi è piaciuta. Obiettivo? Dimostrare di appartenere a questa categoria”

L’attenzione della Domotek Volley è già rivolta al Torneo Cois in Sardegna, ma prima del via alla due giorni di semifinale, la squadra amaranto si è fermata per presentare una delle nuove leve più interessanti del roster: Giulio Parrini.
Classe 2003, 198 cm di altezza, Parrini è considerato uno dei più promettenti talenti del volley italiano. Formatosi nel settore giovanile d’eccellenza della Vero Volley Monza, ha collezionato importanti risultati nelle categorie Under prima di trasferirsi a Cuneo in Serie C, dove con la maglia piemontese ha vinto il titolo regionale Under 19 venendo premiato come MVP della finale. La scorsa stagione in Serie A3 con Lagonegro, culminata con la storica promozione in A2, è stata per lui un’importante tappa di crescita. Ora, la nuova sfida a Reggio Calabria.

Nei primissimi giorni di preparazione, Parrini ha avuto modo di ambientarsi. Le sue prime parole, rilasciate in un’intervista, dipingono un quadro positivo.
“Molto, molto molto bella. E abbiamo approfittato giorni prima della preparazione per girare un po’ , è una città bella e movimentata”.

“Ma per ora molto bene, eh, sicuramente tutti bravi ragazzi e spero si confermi questa questa opinione, questa cosa”.

Alla domanda sull’obiettivo personale per questa stagione, la risposta di Parrini è stata chiara e determinata, segno di una mentalità matura e focalizzata sul lavoro: “Ma l’obiettivo personale è dimostrare più forse a me stesso che agli altri che posso stare in questa categoria e posso dare una mano alla squadra”.

Il primo banco di prova per Parrini e per la squadra che il coach Antonio Polimeni sta mettendo insieme sarà il Torneo Cois. Gli amaranto scenderanno in campo il 27 settembre per la semifinale contro la compagine di A3 del Sarroch (ad aprire la due giorni, il match tra Cus Cagliari e Mantova). Un altro tassello fondamentale per costruire, partita dopo partita, l’identità della squadra che affronterà la prossima, impegnativa, stagione.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Mondiali ciclismo, Italia quarta nella staffetta mista: oro all’Australia

La Campi Reali strappa un set a Milano: al Centro Pavesi finisce 3-1