More stories

  • in

    Tour de France, la Visma di Vingegaard perde Kuss: non ha recuperato dal Covid

    Un forfait pesante per la Visma-Lease a Bike a pochi giorni dall’inizio del Tour de France. Il team ha infatti comunicato che Sepp Kuss non sarà al via della Grand Boucle. “The Durango Kid”, vincitore della Vuelta 2023, non ha recuperato al 100% dopo aver contratto il Covid nei giorni scorsi. Un’assenza pesante, l’americano infatti sarebbe stato uno dei gregari più preziosi per Jonas Vingegaard e anche un potenziale capitano nel caso di scarsa forma del danese. Al suo posto in squadra schierato l’olandese Bart Lemmen LEGGI TUTTO

  • in

    La difesa di Aurispa DelCar è affidata ancora al libero Paolo Cappio

    Aurispa DelCar ha annunciato l’accordo con il libero Paolo Cappio anche per la stagione 2024/25. L’ennesima riconferma risponde alla volontà precisa della società di mantenere la struttura del roster della passata stagione, dando fiducia agli atleti maggiormente rappresentativi della squadra.

    Cappio, classe ’99 e alto 186 cm, cresce pallavolisticamente nel beach volley. Successivamente passa all’indoor, venendo ingaggiato da Vibo Valentia in Superlega, quindi si trasferisce a Civitanova nel campionato di Serie A3 e poi a Pineto nella stagione 2020/21.
    L’anno successivo arriva la chiamata di Aurispa Libellula, con cui raggiunge la semifinale playoff, seguito della parentesi Palmi (2022/23), e dal ritorno in Salento l’anno seguente.

    Il lavoro del direttore sportivo Antonio Scarascia, di concerto con l’allenatore Tonino Cavalera, prosegue senza sosta al fine di completare il roster nel più breve tempo possibile, in modo tale da potersi poi concentrare esclusivamente sulla preparazione prestagionale che, presumibilmente, avrà inizio a partire dalla seconda metà del mese di agosto. Alle novità dei palleggiatori Giani e D’Alba, oltre che del centrale Gabriele Maletto, si aggiungono le riconferme di Deserio, Mazzone, Ferrini e quella, in ordine temporale, del libero Paolo Cappio.

    Uff. Stampa Aurispa DelCar LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: Moretti fra Lucky Summer Camp e mercato

    La scorsa estate Daniele Moretti è stato nominato primo allenatore della Personal Time. Il suo è stato un esordio brillante ha conquistato il terzo posto in regular season, poi nei play off la squadra è arrivata fino alla finale per salire di categoria con Fano. Moretti in questo momento è uno dei tecnici del Lucky Summer Camp 2024: “Il camp  è iniziato da una settimana – commenta Daniele- le cose  stanno andando bene, ci sono grandi campioni come Andrea Lucchetta che è il padrone di casa, poi Paolo Toffoli che è una vecchia conoscenza del Volley Team San Donà. E’ Valerio Vermiglio un altro grande campione che si è messo al servizio dei ragazzi in questa edizione 2024 del Lucky Summer Camp”.
    E’ in fase di costruzione la nuova Personal Time: “Sono contento, fin qui è stato fatto un bel lavoro con il direttore sportivo Eugenio Tassan. E’molto importante la conferma di Giannotti. Sono arrivati Baciocco, Bellucci e Fusaro, tutti e tre saranno elementi di spessore per noi”.
    Ascolta l’intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, spotify e amazon music
    LEGGI TUTTO

  • in

    AltaFratte Padova, in regia arriva Chiara Ghibaudo

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva dal Portorico la nuova schiacciatrice di Bergamo: Elissa Alcantara

    È ancora tempo di novità in casa rossoblù: Elissa Alcantara è l’ennesimo nuovo volto per l’attacco di coach Parisi.

    La schiacciatrice nata a Porto Rico nel gennaio del 2001, dopo aver concluso la stagione con Valencianas de Juncos nel Campionato portoricano al temine del quale è stata premiata come miglior esordiente, ha siglato l’accordo che la porterà a Bergamo.

    Elissa sta trascorrendo le ultime settimane nella casa di famiglia a Tampa, in Florida. Ed è proprio grazie alla famiglia che è entrata nel mondo del volley: “Ho iniziato alle scuole medie perché volevo essere come mia madre, che aveva giocato nella nazionale della Repubblica Dominicana, e mi sono innamorata della pallavolo. Ho giocato nella University of Colorado a Boulder, nel Florida Southwestern State College e nella University of Cincinnati.  Ma la mia prima stagione da professionista è stata quest’ultima a Porto Rico”.

    E ora l’Italia: “Arrivo in un Campionato molto competitivo e so che dovrò lavorare duramente perché il livello di compagne e avversarie sarà davvero alto. C’è molto da fare se si vuole raggiungere il successo ma questo non mi spaventa, sono anzi entusiasta di imparare uno stile di allenamento diverso, di confrontarmi con un nuovo ambiente e di diventare il giocatore che voglio essere e che so di poter diventare. E poi, non vedo l’ora di sentire il calore dei tifosi, mi dicono che sono molto appassionati e sempre vicini alla squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia blinda la seconda linea: confermato Andrea Franzoni

    Mancano ancora alcuni numeri di maglia da assegnare in casa Consoli Sferc Centrale, ma il 10 resta fisso sulla schiena di Andrea Franzoni, confermato in seconda linea con Nicolò Hoffer.

    35 anni e sei annate in A2, ‘Franzo’ sarà in campo per la sesta stagione consecutiva con i colori di Brescia, sua città natale: “Sono contento che Andrea prosegua il suo percorso qui, per noi la sua costanza e la sua determinazione sono essenziali. È un elemento di esperienza ed equilibrio, parte integrante del progetto Atlantide – spiega coach Zambonardi -. Per puntare ad obbiettivi ambiziosi serve avere alternative in tutti i ruoli: gestire due squadre competitive in allenamento permette di avere poi una squadra forte in partita. Hoffer è un libero che sono sicurò farà bene qui, ma il suo è un ruolo chiave e avere Andrea come alternativa è un valore aggiunto”.

    “Dopo un’annata che ci ha portato due trofei, come minimo voglio godermeli!” – scherza il libero – che si dice pronto a lavorare con Hoffer per raggiungere nuovi traguardi ancora più ambiziosi. “Non importa se non sei nel 6+1 schierato in partenza, conta l’apporto che a quel 6+1 dai in allenamento o quando sei chiamato ad entrare nei momenti difficili”.

    Dopo avere blindato la seconda linea, il coach bresciano conferma tra gli schiacciatori la permanenza del giovane Andrea Bettinzoli (classe 2003) e l’ingresso in prima squadra di Gabriele Manessi (pure lui del 2003). Entrambi coltivati nel vivaio Atlantide, Andrea è affiliato già da qualche anno al gruppo con cui ha conquistato Coppa Italia e Supercoppa, mentre Gabriele inizierà ad allenarsi con i senior da agosto. È dotato di una buona battuta salto-float e di buone doti come ricettore e viene aggregato dopo un percorso di crescita importante che consentirà al tecnico bianco-blu di alzare il livello qualitativo degli allenamenti e di avere una panchina sempre più credibile.

    Lo staff tecnico di Atlantide è già completo: Paolo Iervolino sarà ancora il secondo allenatore, mentre Alessandro Bergoli e Mimmo Iervolino sono confermati come assistant coach con Max Redaelli, supportati dallo scoutman Pierpaolo Zamboni.

    Daniel Perez Lopez resta il preparatore atletico dei tucani e ha già iniziato a prendere contatti con i singoli per programmare le attività estive. Il giovane tecnico questa estate è impegnato con la nazionale spagnola maschile che sta seguendo in Golden League e nella fase di qualificazione agli Europei 2026.

    “Mi sono trovato benissimo con la società, la città e gli atleti. Il bilancio della mia prima esperienza a Brescia con la conquista di due titoli non può che essere positivo – conferma Perez Lopez – . Sono contento di restare una seconda stagione con una squadra forte che vuole puntare in alto. Mi piace la sfida, sono qui per questo e credo che avremo la possibilità di fare un campionato molto buono con lo sguardo verso la Superlega”.

    Saranno al fianco dei tucani anche Simone Cinelli – fisioterapista – e Noemi Mazza – osteopata – confermatissimi agli ordini del dottor Pierfrancesco Bettinsoli che guida il team medico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Margarita Martinez completa il roster di Cuneo: “Prima volta in Italia”

    “Sono molto felice di far parte di un grande club come Cuneo. È la mia prima volta in Italia e ringrazio l’allenatore e il club per avermi dato questa opportunità. Voglio aiutare la mia squadra e crescere insieme per poter regalare gioie ai tifosi!”. Sono queste le prime parole di Maria Margarita Martinez dal suo arrivo a Cuneo.

    Martinez, nazionale colombiana classe 1995, è l’ultimo tassello nel roster di coach Pintus: così la squadra della Cuneo Granda Volley è completa. Per la schiacciatrice si tratta della prima esperienza in Italia, dopo che in Europa ha giocato per diversi anni in Francia con Marcq-en-Barcoeul, Olympique Mougins e Saint-Raphael. Inoltre sono diverse le esperienze con la nazionale colombiana, con cui ha giocato anche al Mondiale 2022.“Diamo il benvenuto in Italia a Martinez. Speriamo che le sue qualità possano darci tanto in questa stagione, per cui abbiamo già la squadra al completo”. Queste le parole dei co presidenti Bianco e Manini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro, in arrivo un altro azzurrino: ecco Lorenzo Magliano

    Dopo l’acquisto di Arguelles e la conferma di Eccher, la Delta Group Porto Viro mette le mani su un altro pezzo pregiato delle Nazionali giovanili azzurre: ingaggiato lo schiacciatore Lorenzo Magliano, classe 2005, 201 centimetri di altezza, la scorsa stagione al Pool Libertas Cantù in Serie A2 Credem Banca.

    Capitano della selezione Under 20, il 19enne atleta torinese quest’estate potrebbe (le convocazioni ufficiali non sono ancora state diramate) difendere i colori dell’Italia addirittura in due diverse manifestazioni: dal 9 al 14 luglio agli Europei U22 in Olanda e dal 26 agosto al 7 settembre agli Europei U20 in Serbia e Grecia.Cresciuto nel vivaio del Volley Parella Torino, nel 2019 Magliano viene prelevato dalla Vero Volley Monza. Nei quattro anni con i brianzoli si divide principalmente tra settore giovanile e Serie B, ma riesce a collezionare anche diverse convocazioni in Prima squadra. Il tanto atteso debutto in SuperLega arriva nel 2022/2023, stagione che lo vede conquistare anche la Del Monte Junior League, lo scudetto Under 20. Lo scorso anno il trasferimento a Cantù con cui disputa il suo primo campionato di A2, concluso con un bottino personale di 118 punti.

    Ricco di soddisfazioni anche il percorso con le Nazionali giovanili: nel 2022 il nuovo acquisto della Delta Group si mette al collo la medaglia d’oro agli Europei Under 18, nel 2023 quella d’argento al trofeo Wevza Under 20 e all’EYOF Under 19, a cui si aggiunge il settimo posto finale ai Mondiali U19.“Ho scelto il Delta perché tutti me ne hanno parlato molto bene, soprattutto il mio grande amico Tommaso Barotto che ha giocato qui la scorsa stagione – dice Magliano in sede di presentazione – Conosco bene anche coach Morato, per cui penso proprio che Porto Viro sia il posto giusto per me, un’ottima rampa di lancio. A questo proposito voglio ringraziare la società per l’opportunità e la fiducia”.

    Magliano sarà uno degli atleti più giovani del roster della Delta Group, ma parte da una base importante, l’esperienza in A2 fatta l’anno scorso a Cantù: “Sicuramente mi ha fatto capire quanto sia alto il livello anche in questa categoria, e in generale in Italia. Ho imparato soprattutto a lavorare sotto pressione e durante i momenti difficili”, racconta il nuovo acquisto della Delta Group.

    Dopo il “battesimo” della scorsa stagione, Magliano alza l’asticella in vista del prossimo campionato di A2: “Abbiamo un roster molto giovane, non mancheranno l’entusiasmo e la voglia di far vedere che possiamo fare bene nonostante la giovane età”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO