More stories

  • in

    Polveriera Ducati, la verità di VR46: “Bagnaia con la moto di Morbidelli, poi…”

    Due cadute nella stessa sessione da un lato del box, l’ennesima giornata da dimenticare di una stagione quasi incomprensibile dall’altro. Persino il direttore generale che porta i segni di una caduta… in piscina. E, come se non bastasse, la moto del presente che continua a essere attorniata da polemiche, indiscrezioni e, in generale, si conferma meno guidabile rispetto al modello che l’ha preceduta. È difficile credere che questo quadro possa appartenere LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo allenamento congiunto per Ravenna

    Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario nel campionato che scatterà il 19 ottobre
    E’ quasi una prova generale di campionato l’allenamento congiunto che la Consar sosterrà domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, con inizio alle 18.15. Il test che attende Goi e compagni è infatti contro quell’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, che sarà il primo avversario in A2 il prossimo 19 ottobre. Nel team rodigino, allenato quest’anno da Daniele Moretti, coach reduce da tre annate in A3 a San Donà di Piave, militano due ex Consar: il 31enne centrale Alex Erati, tornato a Porto Viro dopo i due campionati vissuti a Brescia, e il 28enne opposto Giulio Pinali.I primi due test sostenuti dalla squadra di Valentini si sono conclusi con un doppio 2-2: al Pala Costa contro Siena e a Fano contro i padroni di casa dell’Essence Hotels. “Abbiamo tratto buone indicazioni sotto tutti gli aspetti da queste prime due partite – ammette il centrale Andrea Canella, uno dei confermati nel roster ravennate – ma soprattutto abbiamo visto che a livello caratteriale siamo una squadra che non molla mai e che se la potrà giocare con tutte le rivali in campionato. Stiamo lavorando per migliorare condizione e situazioni di gioco. Finora abbiamo svolto un lavoro ottimo in palestra e ho buone sensazioni”.Come è già accaduto nei due precedenti allenamenti congiunti, è ipotizzabile che coach Valentini proceda alle rotazioni, dando spazio a tutti gli elementi in organico, anche per completare il processo di conoscenza e integrazione di un gruppo rinnovato per due terzi. “Si sta formando, anzi si è già formato un buon gruppo, composto da ragazzi seri, che hanno una buona cultura del lavoro. I nuovi arrivati si sono ben integrati e ho già potuto notare il loro approccio positivo e le loro qualità. Questa unità di gruppo sarà per noi un elemento rilevante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

    Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli. Per la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, la kermesse targata Jesi Volley & Sport e Comune di Jesi, giunta alla terza edizione, si aprirà alle 20.30 di sabato contro l’Allianz Milano di Roberto Piazza come nella passata stagione. Vincitori della prima Jesi Volley Cup nel 2023 e finalisti nella scorsa annata, in caso di passaggio del turno i biancorossi se la vedrebbero per il primo posto domenica alle 18 con la vincente del match di Semifinale tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Piacenza (in campo sabato alle 17.30). Un passo falso contro i meneghini, invece, imporrebbe alla truppa cuciniera la Finalina per il terzo posto da giocare domenica alle 15 contro la perdente dell’incrocio tra la formazione marchigiana e il collettivo emiliano.
    IL PROGRAMMA
    SEMIFINALI –PalaTriccoli
    Sabato 11 ottobre 2025
    Ore 17.30 Yuasa Battery Grottazzolina – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Ore 20.30 Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
    FINALI – PalaTriccoli
    Domenica 12 ottobre 2025
    Ore 15 Finale 3°/4° posto
    Ore 18 Finale 1°/2° posto
    ABBONAMENTI E BIGLIETTI
    È già aperta la prevendita online. Sia gli abbonamenti per l’intera manifestazione che i biglietti per le singole giornate sono disponibili su Ciaotickets al seguente link diretto: https://www.ciaotickets.com/it/jesi-volley-cup
    Sarà possibile acquistare i tagliandi anche presso la Biglietteria del Palatriccoli dal lunedì al venerdì (dalle 18 alle 20). I posti sono numerati in tutti i settori del Palasport. Le tariffe saranno ridotte per gli U12 e sono previste agevolazioni per le Società FIPAV.
    Orari
    Dal lunedì al Sabato ore 18 – 20. Tutti i posti sono numerati.
    Sono previste tariffe ridotte per gli Under 12 e sono confermate anche per questa edizione le agevolazioni per le Società FIPAV.
    VOLLEY & SOCIAL
    Il racconto della Jesi Volley Cup viaggerà anche sui canali social ufficiali della Lube Volley e della Jesi Volley & Sport. LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli, Russo e Semeniuk rientrano nei ‘ranghi’: Perugia è al completo

    Sarà un sabato speciale quello di domani, 4 ottobre, al palazzetto di Perugia, perché il gruppo della formazione umbra tornerà al completo: i “Block Devils” di nuovo tutti insieme, dunque, verso una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di impegni, con cinque competizioni su cinque per le quali scendere in campo.

    Dopo il rientro di Yuki Ishikawa e Agustin Loser, che hanno già ripreso ad allenarsi con la squadra, tornano al palazzetto di Perugia gli altri tre alfieri di casa Sir Susa Scai che sono stati grandi protagonisti del Mondiale nelle Filippine, a cominciare dal capitano, Simone Giannelli, che proprio sul campo di Pasay City ha conquistato il secondo Mondiale consecutivo con la Nazionale italiana. La stagione che arriverà sarà per lui la quinta consecutiva a Perugia.

    È atteso per domani il rientro anche del secondo grande protagonista azzurro di casa Sir Susa Scai, Roberto Russo, tornato ormai a pieno regime dopo l’intervento alla schiena e pronto a dare il massimo per la sua settima stagione consecutiva in maglia bianconera.

    Torna a Pian di Massiano domani anche lo schiacciatore polacco Kamil Semeniuk, che con la sua nazionale polacca ha conquistato la medaglia di bronzo in questo Mondiale nelle Filippine e che si appresta a giocare con il club del presidente Gino Sirci la sua quarta stagione di fila.

    Da domani, dunque, la nuova Sir Susa Scai Perugia sarà al completo, tra volti nuovi e autentiche colonne della squadra, come Massimo Colaci che battendo ogni record per questo club, giocherà la sua nona stagione consecutiva con la maglia bianconera e che si allena con il gruppo già dalla pre-season che ha fatto seguito alla vittoria della Champions League.

    La giornata di domani è stata strutturata dallo staff tecnico bianconero su una doppia seduta.

    Al mattino è prevista una sessione di pesi e lavoro individuale e a gruppi con la palla sul taraflex, mentre nel pomeriggio la squadra, di nuovo al completo, tornerà sul taraflex per l’allenamento tecnico-tattico con coach Angelo Lorenzetti e il suo vice, Massimiliano Giaccardi.

    Cresce l’attesa per l’inizio del campionato che quest’anno prenderà il via con i posticipi della prima giornata di andata, che si giocheranno tutti lunedì 20 ottobre, tranne i match Cisterna volley-Itas Trentino e Vero Volley Monza-Sir Susa Scai Perugia, in programma entrambi martedì, 21 ottobre alle 20.30.

    Un avvio di stagione “anomalo”, dovuto a periodo di riposo imposto della Federazione Internazionale (FIVB) agli atleti che sono stati impegnati nei Campionati del Mondo.

    I Block Devils iniziano inizieranno il campionato subito con un posticipo serale, in trasferta all’Opiquad Arena.

    Posticipo per la Sir Susa Scai Perugia anche nella seconda di andata, in cui andrà in scena a Pian di Massiano il big match di giornata con la Lube: la gara è stata fissata alle 20:30, con diretta Rai Play. LEGGI TUTTO

  • in

    Luna Cicola torna in campo: è il nuovo libero della Sigel Seap Marsala

    Nuovo ingresso tra le fila del roster che coach Lino Giangrossi, tecnico della Sigel Seap Marsala Volley, ha il compito di guidare in questa nuova stagione di serie A2 2025/26. A Capo Boeo arriva il libero Luna Cicola (che pochi mesi fa, a maggio, aveva anticipato il suo “addio” alla pallavolo giocata, nonostante la ancora giovane età).

    La giocatrice calabrese classe 2004 ha giocato l’ultima stagione nella capitale alla Roma Volley raggiungendo il 13° posto della classifica in serie A1, il 1° in Challenge Cup ed il 1° in Coppa WEVZA. Le precedenti tre stagioni le trascorre indossando la maglia della Volley Bergamo, nella stagione 2021/22 allenata proprio da Coach Lino Giangrossi e preparata atleticamente da Maurizio Negro, già del Marsala Volley, raggiunge la 12° posizione in classifica in A1, nella 2022/23 la 7° posizione in A1 e la 3° in Coppa Italia, nella 2023/24 la 12° posizione sempre in A1.

    Tante stagioni nella massima serie nazionale che la rendono, a dispetto dell’età, un nuovo punto di forza dell’azione difensiva del Club caro al presidente Massimo Alloro.

    Ecco le sue prime parole con la maglia di Marsala: “Sono entusiasta di iniziare questa nuova avventura – spiega Luna Cicola – Sono pronta a dare il massimo, crescere insieme e lottare punto dopo punto. Non vedo l’ora di scendere in campo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

    Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner. Dopo la vittoria a Pechino, il numero 2 al mondo sfiderà il tedesco Daniel Altmaier nella loro terza sfida nel circuito Atp, con i precedeti al momento in perfetta parità (1-1). In campo anche Lorenzo Musetti che affronta l’argentino Francisco Comesana (numero 62 al mondo). Oltre a Sinner e Musetti, a Shanghai debutta anche Luciano Darderi contro il padrone di casa Yunchaokete Bu. Matteo Arnaldi, invece, se la vedrà contro lo spagnolo Davidovich Fokina.

    Tutti i match con su Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la prima giornata di Serie A: si apre il campionato… delle campionesse!

    Con l’oro delle imprese azzurre dell’estate ancora negli occhi e i trionfi della passata stagione vivi nel cuore di tutta l’Italia, pallavolistica e non, è arrivato il momento di nuove, entusiasmanti sfide. E’ arrivato il momento della Serie A.

    La Serie A1 Tigotà è pronta a riaprire i battenti e a regalare a tifosi e appassionati le emozioni che solo il campionato più bello del mondo sa garantire. Il mondo in campo, riprendendo il claim scelto per la stagione 2025-26, si ritroverà lunedì sera: tutte in contemporanea il 6 ottobre alle 20.30 le sette partite che daranno il via alle danze e apriranno la caccia all’81° trofeo di campionesse d’Italia. 

    Sul nuovo taraflex simil-parquet, l’attenzione sarà subito a Busto Arsizio: in diretta Rai Sport e VBTV, le campionesse in carica di tutti i trofei possibili della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano inaugureranno la Serie A1 Tigotà sul campo dell’Eurotek Laica UYBA. Una prova già sfidante per le pantere di coach Santarelli, terze classificate alla Courmayeur Cup, ma anche per la formazione di coach Barbolini, che nonostante l’uscita estiva di Rebecca Piva ha ben impressionato nel pre-campionato. 

    Proprio la schiacciatrice bolognese sarà tra le protagoniste dell’esordio della Numia Vero Volley Milano della neo capitana Paola Egonu all’Opiquad Arena di Monza nel derby contro l’agguerrita Bergamo: da un lato una squadra che ha cambiato tanto in estate, dall’altro una formazione che con alcuni innesti mirati ha legittimamente alzato l’asticella delle aspettative. Una sfida avvincente così come quella tra la Wash4Green Monviso Volley e la Savino Del Bene Scandicci: nuova titolazione e nuove ambizioni per le ragazze di coach Marchiaro, tanta voglia di eccellere e onorare il titolo di vicecampionesse europee per il team di coach Gaspari e l’oro mondiale, nonché vicecapitana del club, Ekaterina Antropova. Entrambe le gare verranno trasmesse su DAZN e VBTV. 

    In esclusiva sulla piattaforma di Volleyball World gli altri quattro confronti. Dopo la clamorosa salvezza al cardiopalma dello scorso marzo, Il Bisonte Firenze di coach Chiavegatti ripartirà dal Pala Big Mat ospitando la nuova Reale Mutua Fenera Chieri di coach Negro, di ritorno dalla lunga esperienza brasiliana, che potrà contare su una campionessa del mondo come Stella Nervini. Ad un paio d’ore di distanza, altre due stelle iridate come Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi saranno impegnate con la Megabox Ond. Savio Vallefoglia nella trasferta in casa della Bartoccini-Mc Restauri Perugia, ancora guidata da coach Giovi. 

    Lunedì sarà però anche una giornata da ricordare per le due neopromosse. La Cbf Balducci Hr Macerata di coach Lionetti festeggerà il meritato ritorno nel massimo campionato tra le mura amiche del Palasport Fontescodella contro la Cuneo Granda Volley, alla prima lunga trasferta del suo campionato. Entusiasmo alle stelle a Cervia, dove l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano farà invece il suo esordio assoluto in Serie A1 Tigotà. La punta di diamante della squadra sarà sempre Serena Ortolani, circondata da diverse giovani promesse come Alice Nardo e Anna Piovesan, pronte a brillare. Match subito sfidante per le romagnole visto che dall’altro lato del campo ci saranno le campionesse della Courmayeur Cup dell’Igor Gorgonzola Novara, una veterana della categoria nonché una delle quattro italiane che scenderanno in campo in Champions League. 

    Sarà un Monday Night da brividi, perfetto per testare i roster allestiti durante il mercato estivo e avere una prima indicazione della stagione che verrà. Una cosa è certa: il campionato più bello del mondo è tornato.

    (Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

    Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo di preseason, più di un semplice test per il gruppo biancorosso in vista dell’esordio ufficiale: arriva l’occasione per ricordare due amici maceratesi che rimangono sempre nel cuore di tutta la società.
    Sabato pomeriggio si alza il sipario sul Memorial Furiassi-Valenti, che vedrà Macerata, Fano e Pineto sfidarsi in un “antipasto” delle gare ufficiali, al via tra due settimane.
    Nel ricordo dei due collaboratori biancorossi che hanno contribuito alla crescita della società con grande entusiasmo e passione, sarà comunque una grande occasione per Fall e compagni di consolidare i progressi, migliorare le intese di squadra e inserire gradualmente il neo-argento ai Mondiali delle Filippine, Zhelev, in arrivo in questi giorni sotto lo Sferisterio.
    La formula prevede partite al meglio dei tre set, con l’eccezione che anche il terzo sarà comunque disputato.Ore 15.30: BANCA MACERATA FISIOMED – ESSENCE HOTELS FANOOre 17.00: ESSENCE HOTELS FANO – ABBA PINETOOre 18.30: BANCA MACERATA FISIOMED – ABBA PINETO
    Ecco una breve presentazione delle tre squadre che cercheranno di primeggiare sul parquet del Banca Macerata Forum.
    MacerataRiflettori puntati su coach Giannini e sulla sua squadra, alla seconda uscita stagionale tra le mura amiche. Ambizione, crescita e amalgama sono le parole chiave della preseason biancorossa. Una rosa profondamente rinnovata rispetto alla scorsa stagione, pronta a mostrare la propria forza e identità.
    FanoLa Essence Hotels Fano è l’altra marchigiana che affronterà il campionato di Serie A2 Credem Banca. Classe ed esperienza sono il tratto distintivo di un gruppo che, come Macerata, punta sul mix tra giovani ed esperti: Mengozzi, Coscione, Ricci e l’azzurrino Roberti sono certezze sulle quali costruire un campionato di crescita dopo il nono posto della passata stagione. Già affrontati in precampionato, con Macerata sarà ancora derby amichevole prima delle due sfide ufficiali.Possibile starting six: Coscione-Tonkonoh, Merlo-Roberti, Ricci-Mengozzi, Iannelli.
    PinetoL’ABBA Pineto resta una delle squadre più temute, forte del suo fortino casalingo sempre ostico. Agli ordini di coach Di Tommaso, arrivano anche due maceratesi, Trillini e Larizza, a rinforzare un roster già competitivo. Importanti novità anche tra i laterali, con l’arrivo di Allik e Krauchuk, che affiancheranno il capitano ex Lube Di Silvestre.Possibile starting six: Catone-Krauchuk, Allik-Di Silvestre, Trillini-Zamagni, Morazzini.
    Alla vigilia di questo grande appuntamento, ecco il commento del presidente della Banca Macerata Fisiomed, Gianluca Tittarelli:«Per noi questo torneo rappresenta sempre un momento molto importante, perché ricordiamo due nostri amici e dirigenti, Claudio Valenti e Giuseppe Furiassi, che ci hanno lasciato alcuni anni fa. Persone appassionate e positive, con le quali abbiamo condiviso un bel cammino e che hanno dato un contributo significativo alla società.
    Il Memorial è dunque un modo per ricordarli, onorare la loro memoria, ma anche l’occasione per aprire ufficialmente la stagione, presentando la squadra ai tifosi, alla città e agli appassionati. Si tratta di un triangolare di buon livello, che arriva a ridosso dell’inizio del campionato e quindi permette di vedere per le prime volte le squadre in campo.
    Invitiamo tutti a partecipare al Banca Macerata Forum, che per noi rappresenta la casa dello sport cittadino. Ci auguriamo di vedere tanti tifosi, appassionati e curiosi, pronti a conoscere questa nuova squadra ricca di novità».
    Appuntamento domani alle ore 15:30: spettacolo assicurato! Forza Macerata! LEGGI TUTTO