More stories

  • in

    VNL maschile: azzurri atterrati a Ningbo; mercoledì la sfida contro Cuba nei quarti

    La Nazionale maschile è arrivata a Ningbo (Cina) ed ha quindi cominciato ufficialmente la propria avventura nelle Finals di Volleyball Nations League in programma da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto. Nella sera di domenica 27 luglio alle ore 21.30 locali, infatti, gli azzurri sono atterrati all’Aeroporto di Ningbo, dopo aver fatto scalo nella capitale Pechino con un volo partito da Roma Fiumicino. 

    La nazionale tricolore ha chiuso le tre week di VNL con dieci vittorie e il secondo posto nella classifica generale e incontrerà nei quarti di finale Cuba mercoledì 30 luglio alle ore 9 italiane (le 15 locali). La partita sarà trasmessa in diretta sulle piattaforme DAZN e VBTV. In caso di passaggio del turno l’Italia di Ferdinando De Giorgi incrocerebbe in semifinale la vincente tra i campioni olimpici della Francia e la Slovenia. 

    Dall’altra parte del tabellone, invece, il Brasile affronterà nei quarti di finale i padroni di casa della Cina, mentre la Polonia giocherà con il Giappone. Martedì 29 luglio alle ore 9 locali (le 3 del mattino in Italia) è in programma presso il Radisson Hotel la conferenza stampa di presentazione delle finaliste della VNL 2025. In rappresentanza dell’Italia parteciperà il capitano Simone Giannelli. 

    Tabellone Finals di Ningbo (Cina) 30 luglio-3 agosto (orari di gioco italiani)

    Quarti di finale Mercoledì 30 luglioQF2: ore 9 Italia-CubaQF1: ore 13 Brasile-CinaGiovedì 31 luglioQF3: ore 9 Francia-SloveniaQF4: ore 13 Giappone-Polonia Sabato 2 agostoore 9 Semifinale 1 (Vincente QF1 – Vincente QF4) ore 13 semifinale 2 (Vincente QF2 – Vincente QF3)Domenica 3 agostoore 9 finale 3°/4° postoore 13 finale 1°/2° posto

    La VNL maschile 2025 in TV Tutte le partite degli azzurri della VNL saranno trasmesse dalla piattaforma globale DAZN. Come da diversi anni tutte le gare della Volleyball Nations League saranno disponibili in diretta streaming su VBTV – subscribe.volleyballworld.com.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il mondiale è un affare McLaren: Piastri e Norris come Prost e Senna

    Un affare, salvo colpi di scena, tutto in famiglia. Il conto alla rovescia di McLaren è già partito perché quest’anno di rivali non sembrano esserci. La Ferrari, infatti, non è mai stata veramente competitiva e anche il campione in carica, Max Verstappen, sembra aver abdicato con la lotta al mondiale confinata alla sfida tra Piastri e Norris. Rispettivamente primo e secondo LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia conquista la VNL femminile, Fabris: “Decisamente un’età dell’oro, che non accenna ad arrestarsi”

    La Nazionale Italiana è, ancora, la più forte. Dopo una Volleyball Nations League dominante, con zero sconfitte a referto, le azzurre infilano il ventinovesimo risultato utile consecutivo e conquistano la terza medaglia d’oro in VNL (2022, 2024, 2025), confermandosi regine dopo il successo dello scorso anno. Ultima squadra ad arrendersi alle ragazze di coach Julio Velasco il Brasile, guidato a referto dalla capitana Gabi (15), che cede con il risultato di 3-1 nell’ultimo appuntamento delle Finali di Lodz, Polonia.

    Dopo aver superato 3-0 sia gli Stati Uniti ai quarti che la Polonia in Semifinale, l’Italia ha la meglio sulla formazione carioca grazie ai 17 punti di una straordinaria Ekaterina Antropova, entrata nel corso del match per Paola Egonu (12) e ai 16 di Myriam Sylla. Decisivi anche i 14 muri di squadra (4 dalla stessa opposta scandiccese e altrettanti da Danesi). In una serata storica, l’unica nota negativa è l’infortunio di Alice Degradi, con la speranza che gli esami strumentali scongiurino brutte notizie.

    Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Dopo un anno non cambia il risultato: la Nazionale Italiana di Julio Velasco è ancora la più forte! Ventinove successi consecutivi per le nostre ragazze Azzurre e l’oro in VNL, in una stagione in cui la Serie A di pallavolo femminile ha dominato in Europa e nel mondo senza lasciare nessun trofeo alle avversarie. Decisamente un’età dell’oro, come l’abbiamo definita a settembre scorso in sede di presentazione dei Campionati di Serie A, che non accenna ad arrestarsi. Complimenti a tutte le ragazze, allo staff e alla Federazione. Il nostro pensiero è già rivolto alla sfida mondiale di fine agosto, con la certezza che questa squadra e le eccellenze della nostra Serie A abbiano tutte le carte in regola per continuare a sognare e a farci sognare”.

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, riconferma per il preparatore fisico Vincenzo Ghizzoni

    La Rinascita Volley Lagonegro annuncia con soddisfazione la riconferma di Vincenzo Ghizzoni nel ruolo di preparatore fisico per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca.
    Con questo rinnovo, Ghizzoni entra ufficialmente nella sua tredicesima stagione consecutiva al servizio della prima squadra, un traguardo raro che testimonia la solidità del progetto tecnico e il profondo legame tra il professionista e il club biancorosso.
    Nel corso degli anni, Ghizzoni ha seguito l’evoluzione della società attraverso cambi generazionali, promozioni e sfide sempre più ambiziose, diventando un riferimento assoluto all’interno dello staff tecnico. La sua preparazione scientifica, la costante formazione e la capacità di adattarsi alle esigenze fisiche di ogni singolo atleta lo hanno reso una figura indispensabile nel processo di costruzione delle varie squadre.
    “Non è solo una conferma, ma una scelta di continuità tecnica e identitaria – afferma la dirigenza biancorossa – Vincenzo rappresenta un punto fermo del nostro progetto: conosce la società, l’ambiente e ha sempre lavorato con grande passione e serietà. Siamo felici e orgogliosi di poter contare ancora su di lui“.
    Lagonegrese di nascita, Ghizzoni adotta un approccio metodico nella programmazione quotidiana del lavoro e il costante dialogo con staff e atleti lo rendono una figura chiave anche sotto il profilo umano: non è un caso che molti giocatori abbiano elogiato nel tempo la sua capacità di creare un clima di fiducia e rispetto reciproco, elemento essenziale per lavorare in un ambiente che mira a risultati importanti.
    Il suo lavoro non si limita alla mera preparazione fisica: la sua attenzione al recupero, alla prevenzione degli infortuni, alla gestione dei carichi e alla personalizzazione dei programmi atletici permette alla squadra di mantenere standard competitivi elevati. Il suo contributo è stato spesso decisivo nel garantire alla squadra solidità e tenuta nei momenti chiave della stagione.
    “Ogni nuova stagione è una sfida e poterla affrontare ancora con questi colori è un motivo di grande emozione e soddisfazione personale e professionale – ha commentato Ghizzoni – Sono orgoglioso di poter lavorare ancora con coach Kantor e il resto dello staff. Ci aspetta un campionato difficile, la A2 porta con sé un livello tecnico altissimo. Già nelle scorse settimane ho parlato con tutti i ragazzi e consegnato loro programmi specifici di allenamento per arrivare il più in forma possibile all’inizio della vera preparazione pre-campionato. Ringrazio la società per la fiducia e tutti coloro che, ogni giorno, lavorano per far crescere la Rinascita. Il mio impegno sarà, come sempre, massimo per contribuire al raggiungimento dell’obiettivo principale, quello della salvezza, ma con il roster costruito dalla società possiamo toglierci delle belle soddisfazioni. Il duro lavoro in palestra sarà la nostra garanzia”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, il programma di oggi: partite e orari

    Entra nel vivo il Masters 1000 di Toronto, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Giornata dedicata al primo turno con due italiani in campo. Si tratta di Mattia Bellucci e Matteo Gigante, rispettivamente impegnati contro il francese Gaston e il croato Coric. A Montreal, invece, scenderà in campo Lucia Bronzetti contro la statunitense Mandlik.

    Tutte le partite con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Razgatlioglu, il Mondiale in mano. Ma Bulega non si arrende

    La terza tripletta di fila, undici successi nelle ultime dodici manches e la ciliegina del trionfo nella manche numero 1000 della Superbike, dopo aver fatto sue anche le gare 800 e 900: Toprak Razgatlioglu ha rafforzato il ruolo al vertice delle derivate dalla serie dominando a Balaton Park. Alla pausa estiva, dopo due terzi di stagione, il turco della BMW ha allungato a +26 su Nico LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi dopo la finale di VNL: “Non basta giocare bene per battere questa Italia”

    Nonostante sia in pieno cambio generazionale, il Brasile si è dimostrato ancora una volta l’unica squadra con le carte in regola per competere con questa Italia mettendola in difficoltà, ma per le verdeoro l’impresa deve ancora attendere. A Lodz le ragazze allenate da Ze Roberto sono partite forte, aggiudicandosi il primo set, poi però alla lunga hanno dimostrato di non reggere ancora l’urto e soprattutto di non avere un roster profondo e di livello come quello azzurro. Almeno al momento, al Mondiale (forse) sarà un’altra storia.

    Gabriela ‘Gabi’ Guimarães: “Penso che abbiano mostrato tutta la qualità della loro squadra oggi – riferendosi alle azzurre -. Noi abbiamo iniziato bene e siamo state in grado di metterle in difficoltà, ma il nostro livello è diminuito dopo il primo set. E per battere una squadra come l’Italia, giocare bene non è sufficiente. Pensavo che oggi avremmo dimostrato di poterle battere, ma per farlo dobbiamo essere più ciniche e sfruttare meglio le occasioni. Credo comunque che sia stata una grande VNL per noi. La squadra ha fatto molto bene ed è stato bello vedere alcune giocatrici più giovani farsi avanti e assumere ruoli importanti all’interno della squadra.”

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia vince la VNL, Velasco: “Sono davvero orgoglioso di questo gruppo”

    “Siamo davvero felici di questa vittoria, perché è arrivata contro una squadra molto forte come il Brasile, che non si arrende mai. Non abbiamo giocato il nostro miglior volley, però oggi abbiamo combattuto”. Julio Velasco analizza così la vittoria dell’Italia in Nations League, sottolineando come, in finale, sia stato decisivo anche il contributo di chi è partito fuori: “Siamo riusciti a vincere grazie anche al contributo fondamentale delle giocatrici entrate dalla panchina. Sono davvero orgoglioso di questo gruppo, può contare su delle ottime giocatrici che hanno il merito e la mentalità di voler lavorare al massimo ogni giorno”. Adesso testa rivolta al Mondiale, anche se bisognerà valutare le condizioni di Alice Degradi, uscita nel corso del match per un infortunio al ginocchio, e alla quale tutte le compagne hanno dedicato la vittoria: “Oggi l’unica nota negativa è l’infortunio di Alice Degradi. Sappiamo che ci attendono settimane impegnative, tutte quante le nostre avversarie faranno del loro meglio per batterci, quando ti trovi in cima tutti hanno l’ambizione di superarti. Noi ce la metteremo tutta per prepararci al meglio in vista del Mondiale in Thailandia”. LEGGI TUTTO