More stories

  • in

    B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

    Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che si è fatto apprezzare dopo l’arrivo in corsa causa infortunio di Filippo Govoni ma anche dopo due anni lontano dai campi di gioco. Per Pedron pronta la maglia numero 13.

    “Sono molto contento di poter continuare questa avventura anche la prossima stagione con questi colori – le prime parole di Luca – e tengo a ringraziare la società e Guglielmo per avermi dato la possibilità di rimettermi in gioco dopo un paio di anni di stop. Nonostante sia arrivato a metà campionato, mi sono trovato subito bene, merito dei ragazzi che mi hanno fatto sentire parte integrante di questo gruppo. Abbiamo fatto un ottimo percorso, anche se non abbiamo concluso nel migliore dei modi, ma sono fiducioso che questo ci aiuterà ad affrontare il prossimo campionato con il giusto atteggiamento per raggiungere i nostri futuri obiettivi”.

    Gli fa da eco Cicorella: “Abbiamo deciso di puntare su di lui perché ha dimostrato dopo ben due anni di stop di essere uno dei migliori palleggiatori padovani . Luca e’ un grande uomo squadra ha carisma ed è un agonista vero. Per la prossima stagione il suo rendimento potrà solo migliorare poiché lavoreremo molto sulla parte atletica e sono certo che farà girare la squadra come un orologio suonando tutte le ore al momento giusto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

    19:40
    Italia-Spagna 22-18
    Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora Gallinari.

    19:35
    Italia-Spagna 19-13
    Botta e risposta da tre in apertura di secondo quarto tra Brizuela e Gallinari, poi Pajola porta l’Italia a +6!

    19:30
    Italia-Spagna 14-10: Azzurri avanti dopo il primo quarto
    È il tap-in di Ricci a ristabilire le distanze dalla Spagna, Italia che chiude il primo quarto avanti 14-10.

    19:28
    Italia-Spagna 12-10
    Il time-out ora lo chiama Pozzecco, dopo il parziale di 5-0 per la Spagna, che ha riportato gli iberici a -2 a meno di un minuto dalla sirena.

    19:25
    Italia-Spagna 12-5
    I fratelli Hernangomez riportano sotto la Spagna, ma Mannion rimette l’Italia a +7. E Scariolo chiama il time-out.

    19:15
    Italia-Spagna 10-3
    Melli si presenta con due triple nei primi 5′ e già indirizza questo primo quarto, impattato meglio dall’Italia rispetto alla Spagna.

    19:10
    Italia-Spagna, si inizia!
    Palla a due per Italia-Spagna! Gli Azzurri partono con Spissu, Tonut, Melli, Polonara e Petrucelli; Scariolo risponde con Lopez-Arostegui, Aldama, Willy Hernangomez, Abrines e Nunez.

    19:07
    Tributo a Marc Gasol
    Prima della palla a due, tributo per Marco Gasol, fratello di Pau, che dopo una lunga carriera costellata di successi, anche e soprattutto con la Spagna, ha annunciato il suo addio al basket.

    18:58
    Italia-Spagna: squadre in campo
    Tutto pronto sul parquet del WiZink Center di Madrid per l’amichevole di lusso tra Italia e Spagna, ultimo test per le squadre di Scariolo e Pozzecco prima del torneo Preolimpico.

    18:53
    Il programma degli Azzurri
    Gli Azzurri faranno ritorno in Italia subito dopo l’amichevole di questa sera, per partire alla volta di Miami già domani. Quindi due giorni di allenamenti in Florida e il trasferimento a San Juan, in Portorico, in vista del debutto del 2 luglio con il Bahrain nel torneo Preolimpico.

    18:39
    Bilancio positivo a Madrid per gli Azzurri
    È la dodicesima volta che l’Italbasket è di scena a Madrid, ma curiosamente sarà solamente la quarta occasione in cui lo farà contro la Spagna. Tre dunque i precedenti nella capitale spagnola, due amichevoli, nel ’52 e nel ’69, e la sfida iridata dell’1986, con gli Azzurri avanti 2-1. Nel computo totale degli incontri giocati a Madrid, sono 7 i successi italiani.

    18:28
    Anche la Spagna a caccia del pass
    Anche la Spagna campione d’Europa di coach Sergio Scariolo è a caccia del pass per Parigi 2024 e dovrà affrontare il torneo Preolimpico. Gli iberici però lo faranno in casa, a Valencia, inseriti nel mini-girone con Angola e Libano.

    18:15
    Basket, l’Italia batte la Georgia e Pozzecco sceglie i 12 per il Preolimpico
    La Nazionale si aggiudica la ‘Trentino basket cup’, superando nettamente Shengelia e compagni. Il ct taglia Casarin: “Scelte non facili”. LEGGI TUTTO

    18:10
    Italia-Spagna, i precedenti
    La sfida tra gli azzurri e i campioni d’Europa in carica vivrà il suo atto numero 68 dal 1950 (vittoria dell’Italbasket in amichevole a Nizza con il punteggio di 41-35). Ultimamente le due nazionali si sono sfidate in varie occasioni spartendosi la posta in palio, soprattutto nel recente doppio confronto valevole per le qualificazioni al Mondiale filippino del 2023: sconfitta a Pesaro dopo un supplementare (84-88) e vittoria a Caceres (72-68.

    18:00
    Italia-Spagna, dove vederla in tv e streaming
    L’amichevole tra Italia e Spagna, appuntamento che precede il torneo Preolimpico di San Juan (Porto Rico), è in programma questa sera, martedì 25 giugno, ore 19:00, al ‘WiZink Center’ di Madrid. La sfida verrà trasmessa in diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) oppure in diretta streaming su SkyGO e Now TV.

    Madrid LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

    Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani esperte di Mr. Gazzotti. Un’altro ritorno in Toscana per la centrale classe 99 Aurora Poli, originaria di Piombino.

    L’esperta centrale alta 188 cm ha calcato palcoscenici sempre di livello nazionale, addirittura nella stagione 2022-2023 ha esordito nella massima serie A1. Aurora si presenterà al palazzetto del Passione Valdarno Volley con ambizioni di tornare a giocare in serie A. Gazzotti e Tani stanno lavorando per continuare ad innestare importanti giocatrici al quale affiancare anche giovani ragazze del  territorio per giocarsi al meglio la prossima stagione di B1 nazionale.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

    La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione da parte del Consiglio dei Ministri di prorogare di un anno l’entrata in vigore della legge che avrebbe abolito il vincolo sportivo (dal 1 luglio 2024 al 1 luglio 2025). 

    Quello che ha maggiormente colpito sono stati i tempi considerando che, ad oggi, sarebbero mancati appena cinque giorni all’inizio della prossima stagione agonistica e quindi del nuovo corso.

    La FIPAV, che negli ultimi due anni ha profuso tante energie per rendere sostenibile quanto più possibile per le proprie società l’abolizione del vincolo sportivo in relazione alla legge innanzitutto con un confronto con il proprio territorio e organizzando con una presenza notevole di società (96.5% del totale delle società aventi diritto al voto) un’assemblea straordinaria necessaria al cambiamento dello statuto, si dichiara delusa per la decisione adottata; una decisione che di fatto favorisce l’immobilismo e lo stallo di chi probabilmente non si è attrezzato per adeguarsi alla legge in attesa di eventuali proroghe (poi arrivate) e che, oggi, paradossalmente penalizza chi invece ha investito tempo, risorse ed energie.

    La delusione è dettata dal fatto che da parte della FIPAV tutto era stato fatto nei tempi dovuti con l’obiettivo, consueto, di tutelare gli interessi dei tesserati, ma purtroppo tutto è stato vanificato da una decisione che la stessa FIPAV ritiene non consona per tempi e modalità in quanto, in soli 5 giorni, chiunque comprenderà che non ci sono i tempi per celebrare un’altra assemblea per apportare ulteriori modifiche allo Statuto.Oltre il danno, quindi, la beffa per le tante società affiliate che hanno già predisposto i roster (con relativi contratti) per una stagione che inizia praticamente tra qualche giorno. 

    Essendo prevista l’Assemblea Nazionale per febbraio 2025, la FIPAV verificherà l’opportunità di apportare modifiche alle norme statutarie, che regolano il tesseramento degli atleti alla luce di quanto verrà rilevato nel corso della prossima stagione agonistica (2024-2025) e dalle norme di legge che regolamentano questa materia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

    Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del roster 2024/25 assicurandosi le prestazioni sportive dell’esperta giocatrice Asya Zingoni. Pisana, classe 1999, la centrale toscana ha già fatto parte di formazioni vincenti che la hanno fatta approdare in serie A2 da protagonista e non avrà difficoltà ad inserirsi in quello spicchio di campo che è il centro della rete che tante soddisfazioni ha dato nella scorsa stagione ai tifosi lilibetani. 

    Asya Zingoni, ha iniziato le giovanili con i pisani del San Miniato fino all’under 16 per terminarle in riva all’Adriatico a Jesolo. Poi, subito due Campionati di B1, a testimonianza delle sue qualità tecniche, li gioca a Quarrata nel pistoiese nelle stagioni 2018/19 e 2019/20. E’ il momento del salto di qualità che per Asya non tarda ad arrivare con la chiamata di Altino con cui vince la B1 approdando nella stagione successiva, con la stessa maglia in serie A2. Nel 2022/23 le leccesi di Melendugno ambiscono alla A2 e la ingaggiano al centro della rete, vincerà anche quell’anno il Campionato dimostrando sempre più la bontà del proprio gioco. Per ultimo, nella scorsa stagione, un ottimo Campionato di B1 in Sardegna con la Capo D’Orso Palau.

    “Quando ho ricevuto la chiamata da parte della GesanCom Marsala Volley, società che non ha bisogno di presentazioni, non ho potuto dire di no. Sono entusiasta di poter far parte di questa squadra guidata da Coach Luca D’Amico con cui ho avuto già il piacere di lavorare e vincere un Campionato. A Marsala ritroverò anche qualche compagna di vittoriose promozioni e per questo sono sicura che anche quest’anno, con determinazione ed impegno, riusciremo a raggiungere risultati importanti. Marsala, sono carica e pronta, andiamo a prenderci la serie A”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

    Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa, Tommy Palombarini. Cresciuto nelle squadre di Macerata, è passato poi alla formazione di Serie C biancorossa, con la quale lo scorso anno ha vissuto una stagione da protagonista, “Abbiamo disputato un bel campionato, sfiorando la finale di Play-Off che ci è sfuggita soltanto al Golden Set”, ricorda Palombarini.

    Le buone prestazioni della passata stagione gli sono valse la chiamata in prima squadra e il triplo salto di categoria, dalla C alla A2, “So che coach Castellano mi aveva seguito e apprezzato per il lavoro fatto l’anno passato; per questa stagione quindi mi ha offerto l’opportunità di far parte del roster della A2 ed è una grande occasione per me. Sono sicuro che sarà una bella esperienza, importante, c’è una squadra tutta nuova che imparerò a conoscere e un campionato di grande livello col quale mi potrò confrontare per crescere”.

    Il DG Italo Vullo conferma le buone impressioni avute da Castellano, “Il coach ha scelto Palombarini e io ho condiviso l’idea di portarlo in prima squadra. Si tratta di un ragazzo molto interessante, viene da una stagione importante in Serie C dove si è distinto per le sue capacità tecniche. Sarà una risorsa per la Volley Banca Macerata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Romolo Mariano è un nuovo schiacciatore della Joy Volley Gioia del Colle

    La Joy Volley Gioia del Colle puntella il reparto schiacciatori con l’ingaggio di un altro atleta di grande esperienza e di sicuro affidamento: Romolo Mariano.Protagonista per dieci stagioni consecutive in serie A2, il trentaduenne laterale bergamasco accetta l’ambiziosa sfida in A3 con i colori biancorossi, convinto dalla bontà del progetto sportivo della società presieduta da Gianni D’Elia e affascinato dall’opportunità di giocare in una delle piazze storiche del volley pugliese.Cresciuto nel settore giovanile dell’Olimpia Bergamo, dopo cinque campionati disputati in B1 Romolo approda nella massima serie svizzera, dove vince due scudetti consecutivi con la EN Gas&Oil Lugano (dal 2012 al 2014).Nel 2014, a Corigliano, intraprende il suo lungo viaggio in A2, che lo porta a totalizzare ben 2605 punti in 307 gare disputate, a conquistare una promozione in SuperLega con la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora (stagione 2015/2016), a raggiungere due serie finali playoff per la promozione in SuperLega con la Monini Spoleto (perse contro la BCC Castellana Grotte e la Emma Villas Siena, rispettivamente nelle stagioni 2016/2017 e 2017/2018) e, infine, dal 2019 ad oggi, a vestire le maglie della Emma Villas Aubay Siena, della Pool Libertas Cantù, della Delta Group Porto Viro e della Conad Reggio Emilia.

    “La chiamata della Joy Volley è arrivata nel momento giusto della mia carriera – dichiara il nuovo schiacciatore biancorosso -. Dopo le ultime stagioni in A2 trascorse ad inseguire l’obiettivo salvezza, ho sentito la necessità di tornare a competere per obiettivi prestigiosi. Per tale ragione non mi sono lasciato sfuggire questa opportunità, accettando di buon grado di scendere di categoria. Riportare Gioia del Colle in A2 è una mission che mi riempie di stimoli e motivazioni – prosegue -. Abbiamo tutte le potenzialità per realizzare qualcosa di bello e importante. Per riuscirci, però, dovremo essere bravi a gestire la pressione e a mantenere il focus sul nostro gioco in ogni singola gara. Profondendo il massimo impegno in allenamento, sono convinto che riusciremo a regalare tante soddisfazioni ai nostri tifosi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Giusy Finazzi new entry nel roster della Mandwinery Cerignola

    La Mandwinery Pallavolo Cerignola SSD arl annuncia l’arrivo di Giusy Finazzi, laterale classe 2000, che entra ufficialmente a far parte della squadra. Originaria di Bergamo, Giusy porta con sé un bagaglio di esperienza maturata in campionati di Serie B, dove ha militato con squadre di prestigio come Viterbo, Cagliari e Grosseto.

    Giusy Finazzi, conosciuta per la sua grinta e determinazione sul campo, è una giocatrice versatile e di grande talento. Le sue qualità tecniche e il suo spirito combattivo sono stati elementi chiave nella scelta del suo ingaggio.

    “Siamo felici di poter avere con noi Finazzi, atleta di grossa prospettiva ma che è già una certezza assoluta,” ha dichiarato il presidente della Pallavolo Cerignola, Matteo Russo. “Siamo sicuri che il suo contributo sarà determinante per il nostro percorso di crescita.”

    Dal canto suo, Giusy Finazzi si è detta entusiasta di iniziare questa nuova avventura: “Da ormai tre anni sono nomade per l’Italia: ho avuto tre esperienze pallavolistiche in tre diverse regioni. Sono però nata e cresciuta in provincia di Bergamo, dove ho ancora il campo base per trascorrere l’estate. Sono carica a molla per la prossima stagione, non vedo l’ora di conoscere la squadra e diventarne parte. In palestra do sempre il massimo, credo che impegno e dedizione ripaghino sempre”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO