More stories

  • in

    Intesa tra Lube Volley, OMODA & JAECOO e la concessionaria Pieralisi

    A.S. Volley Lube e OMODA & JAECOO marciano alla stessa velocità verso nuovi orizzonti. Il Club vicecampione d’Italia annuncia la partnership con il rinomato marchio automobilistico e la concessionaria Pieralisi di Jesi.
    Un’intesa tra realtà votate all’avanguardia e che puntano all’eccellenza. I tesserati della Cucine Lube Civitanova, pronti per un’annata intensa, hanno ricevuto in dotazione la bellezza di nove auto griffate dalla concessionaria.
    Il brand asiatico vuole rafforzare la sua esperienza nello sport di alto livello e ha scelto di unirsi ai giganti cucinieri per creare una rete di spessore con una élite di team affermati a livello internazionale nelle rispettive discipline.
    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo felici e orgogliosi di essere stati i primi, nei mesi scorsi, a firmare con OMODA & JAECOO, brand che è approdato in Italia dando subito vita a partnership importanti nella pallavolo, nel calcio, nel basket e nel rugby. Tra gli eletti c’è la Lube Volley, che ha riscosso a tempo record la fiducia dell’azienda. Per il momento l’accordo è annuale e comprende la gestione da parte del Club e dei suoi giocatori di ben nove vetture, un’autentica testimonianza di fiducia.
    La consegna delle nuovissime auto griffate è avvenuta due mesi fa e ha garantito alla Lube Volley una mobilità rassicurante. Non spetta a me parlarne, ma sono sotto gli occhi di tutti la modernità, il comfort, la tecnologia e l’affidabilità delle automobili. Non avremmo potuto stringere un accordo migliore, abbiamo affidato ad atleti importanti il top di comodità e sicurezza.
    Ringrazio OMODA & JAECOO che ha creduto in noi per una partnership destinata a regalare soddisfazioni su tutti i fronti e a rinnovarsi per una sinergia di lunga gittata. Un ringraziamento speciale va alla famiglia Pieralisi, concessionaria di riferimento, artefice della mediazione e da sempre vicina allo sport e agli eventi che ho organizzato in prima persona sul territorio!”.
    Ospite a sorpresa il campione del mondo Giovanni Gargiulo, centrale biancorosso che ha rinunciato alle ferie per riprendere subito ad allenarsi con la Lube. L’atleta non ha celato la passione per le auto e il suo “debole” per i modelli OMODA & JAECOO. Gargiulo ha parlato della sua avventura con la Nazionale Italiana senza lesinare le emozioni per il traguardo.
    I relatori:
    Mauro Dones (dealer marketing & special project manager OMODA & JAECOO) ha ripercorso le tappe della scalata nel mercato italiano che sta coinvolgendo varie discipline e team di qualità.
    Luca Pieralisi (titolare Pieralisi F.lli Spa) ha ricordato il rapporto speciale dell’azienda con il dg Beppe Cormio e la grande soddisfazione per un accordo fortemente voluto.
    Luca Barchiesi (amministratore Pieralisi F.lli Spa) ha regalato una panoramica sui modelli delle vetture in dotazione, sinonimo di comfort e affidabilità.
    OMODA & JAECOO AUTOMOTIVE ITALY SRL
    OMODA & JAECOO è uno dei brand del gruppo Chery. Con 2,4 milioni di vetture prodotte e più di un milione destinate ai mercati esteri, Chery corporation è il primo gruppo automotive cinese per esportazioni nel mondo.
    Fondata nel 1997 con headquarter a Wuhu, Chery è in arrivo sul mercato italiano con il brand OMODA & JAECOO proponendo soluzioni di mobilità che spaziano dai tradizionali motori a combustione interna, passando a soluzioni elettrificate super hybrid e 100% elettriche. LEGGI TUTTO

  • in

    Giro dell’Emilia 2025, Isaac Del Toro vince sul San Luca: l’ordine di arrivo

    Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^ edizione della classica bolognese superando, grazie a una lunga volata l’inglese della Q36.5 Tom Pidcock e il francese Lenny Martinez (Bahrain Victoriosus). Come da tradizione, la corsa ha preso vita nell’ultima parte di gara con il 21enne di Ensenada che ha risposto all’attacco di Pidcock (a 1,7 km dalla conclusione) e lo ha battuto in volata. Dietro di loro con un ritardo di 5’’ Lenny Martinez che completa il podio di giornata davanti a Egan Bernal (Ineos) e Primoz Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe).  LEGGI TUTTO

  • in

    Consiglio Federale a Bari, patrocinato il progetto Bocconi Sport Scholarships. Tutte le delibere

    Si è svolto oggi a Bari, in concomitanza con il sorteggio ufficiale dei Campionati Europei di Pallavolo 2026, una riunione del Consiglio Federale.  

    Il Presidente Giuseppe Manfredi, aprendo i lavori, ha voluto sottolineare con orgoglio la straordinaria annata vissuta dalla FIPAV, culminata con la doppia vittoria ai Campionati Mondiali 2025 da parte delle nazionali azzurre.“Una vittoria straordinaria – ha dichiarato Manfredi – che suggella un’annata eccezionale per tutta la pallavolo italiana. Il nostro movimento è in forte crescita, ma dobbiamo essere consapevoli che confermarsi sarà sempre più difficile, sarà necessario il massimo impegno da parte di tutti”.BOCCONI SPORT SCHOLARSHIPS 2026-2027 – Durante il Consiglio è stato concesso il patrocinio al progetto Bocconi Sport Scholarships 2026-2027, un programma di incentivi a supporto di studenti-atleti di alto livello.L’iniziativa si rivolgerà ad atleti a fine carriera, con l’obiettivo di accompagnarli nel percorso di formazione e reinserimento professionale, valorizzando i loro curriculum sportivi.CAMPIONATI EUROPEI 2026 – Il Consiglio Federale ha dibattuto sui Campionati Europei di Pallavolo 2026. Il sorteggio odierno, presso la suggestiva location di Castello Svevo, infatti rappresenta il primo passo verso le rassegne continentali del prossimo anno. La Fipav intende promuovere capillarmente l’Europeo maschile 2026, attraverso ogni evento e manifestazione organizzata sia a livello centrale, che periferico.COMITATO REGIONALE LAZIO – Preso atto delle dimissioni del presidente Fabio Camilli e analizzata l’attuale situazione del Comitato Regionale Lazio, Il CF ne ha deliberato il commissariamento.ATTIVITÀ PROMOZIONALE – Il Consiglio ha approvato le norme regolamentari per lo svolgimento delle attività promozionali per la stagione 2025-2026.SNOW VOLLEY – È stata indetta l’edizione 2026 del Campionato Italiano Assoluto di Snow Volley, sia maschile che femminile, oltre al Campionato Italiano Under 18 che si disputerà in un’unica tappa.SITTING VOLLEY – La Supercoppa femminile di Sitting Volley si disputerà il 1° novembre a Parma, mentre la Supercoppa maschile si terrà il 9 novembre in Campania. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere, funzionano gli esperimenti contro il Club Arezzo

    Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con la quale è in atto un rapporto di collaborazione) hanno sostenuto nel pomeriggio di venerdì 3 ottobre al palasport di San Giustino. Ancora ai box Favaro per la distorsione alla caviglia e Marzolla per lo stiramento (ma c’è la buona notizia, l’opposto tornerà ad allenarsi già lunedì), i due allenatori – Marco Bartolini per i biancazzurri e Mirko Morelli per gli aretini – hanno deciso di comune accordo di disputare due set particolari con rotazioni fisse per provare le due situazioni classiche che caratterizzano la partita: il cambio palla e la fase break. I primi due set sono stati quindi vincolati da questa precisa impostazione, più che dalla logica del punteggio. I successivi due, invece, sono stati normali frazioni di gioco con le seconde linee in campo per la ErmGroup: Tesone in regia, il giovane Morvidoni opposto, Procelli e Masala al centro, Cherubini e Bruni a lato e Chiella libero. In queste due frazioni, il Club Arezzo si è imposto per 25-20 e 25-23, a dimostrazione di come i ragazzi dell’Altotevere abbiano saputo esprimersi bene sul taraflex. “Sono contento per loro – ha commentato coach Marco Bartolini – perché meritavano questa opportunità e l’hanno saputa sfruttare bene. Stesso discorso per il sestetto maggiore, con il quale abbiamo lavorato per riuscire a migliorare la fase break, aspettando il ritorno di Favaro, sul cui conto occorrerà un altro po’ di pazienza, mentre Marzolla è per fortuna recuperato: gli accertamenti hanno detto che è tutto a posto e quindi con l’inizio della settimana ci sarà di nuovo. Non so se magari potrà essere disponibile per il test di mercoledì, ma l’importante è averlo pronto per l’inizio del campionato”. Prossimo appuntamento, quando mancano oramai due settimane esatte al via della Serie A3 Credem Banca nel girone Bianco, è per mercoledì 8 ottobre – come sopra anticipato – e di nuovo al palasport amico di San Giustino, quando i pari categoria del Terni Volley Academy restituiranno la visita. L’orario è quello delle 19.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Griekspoor all’Atp Shanghai, dove vedere in tv e streaming

    C’è Tallon Griekspoor sul cammino di Jannik Sinner al Masters 1000 di Shanghai. Dopo l’esordio vincente contro il tedesco Altmaier, il n. 2 al mondo tornerà in campo domenica (secondo match dalle 12.30) contro il tennista olandese, n. 31 Atp. Appuntamento in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Cottafava e Dal Corso entrano negli ottavi del Challenge di Veracruz in Messico

    Prosegue il percorso di Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso al Challenge di Veracruz. La coppia federale continuerà il proprio cammino nella seconda fase del torneo messicano, mentre le altre due formazioni azzurre composte da Marco Viscovich ed Enrico Rossi, e da Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, sono invece state eliminate dalla manifestazione. 

    Due importanti vittorie per Cottafava/Dal Corso. Dopo esser stati superati 2-0 (21-17, 21-18) nella prima uscita della Pool F dai cugini cileni Marco ed Esteban Grimalt, gli azzurri nella giornata di ieri hanno inanellato due importanti successi; il primo è arrivato con il punteggio di 2-0 (21-18, 21-18) sugli australiani Fuller/O Dea nella seconda e decisiva sfida della fase a gironi, mentre la vittoria sui portoghesi Joao Pedrosa e Hugo Campos, compagine numero due del torneo, superata al terzo set 21-18, 18-21, 19-17, ha spalancato agli azzurri le porte degli ottavi di finale, match in programma questa sera alle ore 19 contro gli ucraini Popov/Reznik.

    Diciassettesimo posto finale invece per Marco Viscovich ed Enrico Rossi, e per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. Archiviato il successo per 2-1 (21-23, 21-12, 15-9) sui tedeschi Just/Huster nella prima sfida del Girone A, Viscovich/Rossi sono stati successivamente superati 2-0 (21-19, 21-16) dagli statunitensi Evans/Budinger – formazione testa di serie numero uno del torneo -, per poi perdere 21-17, 21-12 il primo turno a eliminazione diretta contro la formazione elvetica Heidrich/Jordan. 

    Stesso percorso per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. Dopo il 2-0 arrivato grazie al forfait della coppia israeliana Elazar/Cuzmiciov nel primo impegno della fase a gironi (Pool E), gli azzurri non sono riusciti a confermarsi nelle successive sfide; i campioni d’Italia in carica sono stati infatti  superati 2-0 (21-18, 21-19) dagli ucraini Popov/Reznik nella gara valevole l’accesso diretto agli ottavi di finale, per poi uscire sconfitti 21-15, 21-19 dai norvegesi Ringoen/Aas nel primo turno a eliminazione diretta, sconfitta che ha dunque estromesso la coppia azzurra dal proseguo del torneo.

    (Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta qualifiche Gp Singapore: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

    14:47

    Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l’aria condizionata e il giubbotto refrigerante

    La FIA corre ai ripari viste le condizioni del prossimo Gran Premio: ecco tutte le novità e le nuove regole sui dispositivi, tra cui l’obbligo di portare una zavorra. I DETTAGLI

    14:41

    Mondiale Piloti, la classifica

    1. Oscar Piastri, McLaren 324 punti

    2. Lando Norris, McLaren 299

    3. Max Verstappen, Red Bull 255

    4. George Russell, Mercedes 212

    5. Charles Leclerc, Ferrari 165

    6. Lewis Hamilton, Ferrari 121

    7. Andrea Kimi Antonelli, Mercedes 78

    8. Alexander Albon, Williams 70

    9. Isack Hadjar, Racing Bulls 39

    10. Nico Hulkenberg, Sauber 37

    11. Lance Stroll, Aston Martin 32

    12. Carlos Sainz, Williams 31

    13. Liam Lawson, Racing Bulls 30

    14. Fernando Alonso, Aston Martin 30

    15. Esteban Ocon, Haas 28

    16. Pierre Gasly, Alpine 20

    17. Yuki Tsunoda, Red Bull 20

    18. Gabriel Bortoleto, Sauber 18

    19. Oliver Bearman, Haas 16

    20. Franco Colapinto, Alpine 0

    21. Jack Doohan, Alpine 0

    14:38

    Mondiale Costruttori, la classifica

    1. McLaren, 623 punti

    2. Mercedes, 290

    3. Ferrari, 286

    4. Red Bull, 272

    5. Williams, 101

    6. Racing Bulls, 72

    7. Aston Martin, 62

    8. Sauber, 55

    9. Haas, 44

    10. Alpine, 20

    14:35

    Brivido Ferrari a Singapore: incidente Leclerc-Norris in pit lane nelle prove libere

    I due piloti si sono scontrati all’uscita dei box: nessuna penalità per il monegasco. APPROFONDISCI

    14:30

    Terze prove libere, dominio Verstappen. Deludono le Ferrari

    Max Verstappen piazza la sua Red Bull davanti a tutti nella terza e ultima sessione di prove libere del GP di Singapore. Il pilota olandese ha girato in 1’30″148 davanti alla McLaren di Oscar Piastri di appena 17 millesimi e le due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, staccate rispettivamente di 49 e 99 millesimi. Quinta l’altra McLaren, quella di Lando Norris, a 89 millesimi dalla vetta. Staccate le due Ferrari: Lewis Hamilton chiude ottavo a quattro decimi da Verstappen (+0″411), Charles Leclerc decimo a mezzo secondo (+0″503).

    14:20

    Hamilton e la battuta a Singapore: “Qualcuno ha sicuramente scor…”. La reazione di Leclerc e Sainz

    Il pilota della Ferrari ha scherzato con i colleghi e i tifosi prima del Gp a Marina Bay. LEGGI TUTTO

    14:15

    Gp di Singapore, le caratteristiche del Marina Bay Circuit

    Il tracciato di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale 2025, è uno dei più ‘intricati’ del calendario di Formula 1: è lungo 4940 km e presenta 19 curve. Prima della modifica del 2023 erano 23.

    14:10

    F1, Gp di Singapore: dove vedere le qualifiche in tv e streaming

    Le qualifiche del diciottesimo appuntamento di F1, il GP di Singapore, sono in programma oggi (sabato 4 ottobre alle ore 15 italiane) e saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, mentre la diretta streaming in abbonamento sarà affidata a Sky Go e NOW. Differita delle sole qualifiche in tv in chiaro su TV8 HD ed in streaming gratuito su tv8.it.

    14:00

    Gp di Singapore: alle ore 15 iniziano le qualifiche

    Tra un’ora si accenderà il primo semaforo verde a dare il via alla sessione di qualifiche del Gran Premio di Singapore. Segui qui l’evento in diretta.

    Singapore – Marina Bay Street Circuit LEGGI TUTTO

  • in

    La Domotek Reggio Calabria apre una collaborazione con Melito Porto Salvo

    La Domotek Volley Reggio Calabria, fiore all’occhiello della pallavolo calabrese e orgoglioso rappresentante della regione nel campionato di Serie A3, continua a investire sul territorio e sul futuro con una importante novità.

    La società cara al presidente Polimeni comunica di aver trovato un accordo di partnership con la Ssd Pol.d.Gi.A.Re. di Melito Porto Salvo, un’unione che segna un passo strategico per la promozione e la qualificazione del movimento pallavolistico nell’area jonica.

    Con questa sinergia, la Domotek Volley, che da questa stagione allarga ulteriormente il suo impegno partecipando anche ai campionati di serie C maschile e femminile, consolida la sua vocazione di polo volleyistico a 360 gradi.

    L’obiettivo è chiaro: creare un percorso condiviso e di valore, portando il know-how della massima realtà regionale in un bacino ricco di potenziale.

    Le anime di questo progetto sono Franca Ventura e Fortunato Laface, i pilastri della Ssd Pol.d.Gi.A.Re. Melito P.S., che con passione e dedizione hanno costruito una realtà che non è una “newcomer” del settore.

    Con un solido radicamento nel territorio, la società vanta già oltre 70 giovani atleti tesserati e ha partecipato lo scorso anno a diversi campionati di categoria, dimostrando un’ottima capacità organizzativa e un serio lavoro di base.

    Grazie a questo accordo, la società melitese potrà affiancare al proprio nome quello della Domotek Volley e avvalersi dello staff tecnico del settore giovanile della società di Serie A3.

    Un’operazione che va ben oltre un semplice accostamento di loghi. È un abbraccio a una società che ha sempre lavorato con serietà e abnegazione, e a un intero territorio. Il versante jonico, infatti, da troppi anni sente la mancanza di una pallavolo di alto livello.

    La Domotek Volley, con questa mossa, dimostra ancora una volta di non essere solo una squadra che disputa campionati nazionali, ma un vero e proprio motore di sviluppo per lo sport in Calabria. Il futuro del volley in Calabria si scrive anche così: unendo le forze, condividendo le competenze e puntando sui giovani.

    (Fonte: Domotek Reggio Calabria) LEGGI TUTTO