Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 9, Buchegger 14, Davyskiba 8, Porro 12, Sanguinetti 7, Mati 1, Perry (L), Bento 1, Ikhbayri 7, Giraudo, Anzani 4. N.E.: Massari, Tauletta, Federici (L). All. Giuliani.
Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 2, Ben Tara 12, Ishikawa 9, Semeniuk 9, Loser 11, Russo 7, Colaci (L), Dzavoronok, Solé, Plotnytskyi 2. N.E.: Argilagos, Cvanciger, Crosato, Gaggini (L). All. Lorenzetti.
ARBITRI: Cesare, Giardini. NOTE – durata set: 27’, 26’, 25’, 30’; tot: 108’.
Spettatori: 4800 (PalaPanini soldout). MVP: Semeniuk (Sir Susa Scai Perugia)
Modena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Porro di banda, Sanguinetti-Mati al centro con Perry libero. Perugia risponde con Giannelli al palleggio, Ben Tara opposto, Ishikawa-Semeniuk martelli, Loser-Russo centrali con Colaci libero. Avvio equilibrato in un PalaPanini infuocato e tutto esaurito, primo tempo di Sanguinetti e 9-9 dopo i primi scambi. Si lotta su ogni pallone, Buchegger non sbaglia e 15-14. Nel finale di parziale, Perugia alza la voce tra battuta e muro: 20-25 con mani-out di Ishikawa e 1-0 per gli umbri. Prevale l’equilibrio anche ad inizio secondo set, doppio muro gialloblù (prima Sanguinetti su Ishikawa e poi Tizi-Oualou su Semeniuk) e parità a quota 11. Modena insiste con la spinta incredibile del proprio pubblico, due ace consecutivi di Tizi-Oualou e 19-15 con timeout Lorenzetti. La squadra di Giuliani mantiene alto il livello di attenzione e concentrazione, Porro chiude il set: 25-18 e 1-1. Si gioca a ritmi alti anche nel terzo parziale: pipe di Davyskiba e 9-11. Perugia prova a scappare, sfruttando gli errori di Modena: 11-15 e timeout Giuliani. Modena non molla di un centimetro, muro di Porro su Ben Tara e 17-18. La compagine umbra risponde però presente e porta a casa il set, 20-25 e 1-2. Perugia comincia forte in avvio di quarto parziale, 3-7 dopo i primi scambi e timeout Giuliani. Gli ospiti restano avanti, ma Modena ci prova con coraggio e senza paura: due ace consecutivi di Tizi-Oualou e 13-14. Perugia sfrutta il turno in battuta di Ben Tara, ace e 16-21. Nonostante i tentativi dei padroni di casa, la squadra di Lorenzetti conduce fino al 20-25 e 1-3 finale. Modena esce comunque tra i meritati applausi del PalaPanini e tornerà in campo domenica 9 novembre (ore 18) sempre tra le mura amiche contro Sonepar Padova.

