IN EVIDENZA
MotoGP, Tardozzi dopo i test Ducati: “Bastianini prosegue il recupero”
ROMA – Dopo la due giorni di test al Mugello, in casa Ducati si traccia un primo bilancio in vista della gara, quella vera, che si correrà tra due settimane proprio sul circuito toscano. E che vedrà di nuovo protagonista la coppia formata da Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini. A tirare la linea, dai box del team di Borgo Panigale, è direttamente il team manager Davide Tardozzi, intervenuto ai microfoni di Sky Sport. “E’ stato un test importante, anche se fatto con le Panigale da allenamento – ha detto – direi che è andata bene”. LEGGI TUTTO
Vero Volley on fire: rimonta vincente su Piacenza e la scalata continua
Di Eugenio Peralta
Se un alieno sbarcasse oggi all’Arena di Monza probabilmente stenterebbe a credere ai suoi occhi: la stessa Vero Volley Monza che fino a poche settimane fa arrancava sul fondo della classifica ora è la mina vagante del campionato, capace di centrare quattro vittorie in sequenza e di mettere sotto squadre come Civitanova e Gas Sales Bluenergy Piacenza, riducendo a un solo punto il distacco dagli emiliani. Ma, soprattutto, a impressionare sono il gioco e la fiducia della formazione di Massimo Eccheli, dominante e a tratti inarrestabile, nonostante le assenze e anche dopo un primo set che lasciava presagire ben altro andamento. Alla fine Galassi e compagni sono festeggiati a bordocampo dalla squadra femminile al gran completo: anche questo è un bel segnale…
In campo la differenza, inutile dirlo, la fa la battuta: quando la Vero Volley inizia a spingere dai nove metri, per Piacenza è notte fonda e si sente tutta la mancanza di Lucarelli e Leal, anche perché il povero Gironi (unico cambio a disposizione) è costretto a sdoppiarsi tra il posto 2 e il posto 4. Gli emiliani soffrono enormemente in ricezione (32% di positiva nel secondo set, 38% nel quarto) e per Monza diventa tutto semplice, tanto che l’attacco sale a percentuali stellari: solo 3 errori totali e, addirittura, appena un muro subito dal secondo set in poi.
Mattatore della partita Stephen Maar con 19 punti, il 64% in attacco, 2 ace e 3 muri, ma i passaggi decisivi del match li segnano anche Gianluca Galassi (in doppia cifra l’azzurro) e Arthur Szwarc: bravissimo Jan Zimmermann a smistare i palloni con equilibrio. Piacenza però, pur con tutte le attenuanti del caso, non può permettersi di lasciarsi andare come avvenuto nel finale: Yuri Romanò (comunque top scorer con 19 punti) e Antoine Brizard si accendono solo a tratti, Luka Basic vive una serata da incubo in ricezione e in generale la squadra di Botti – al secondo ko consecutivo e al secondo stagionale contro Monza – non incide in battuta ed è troppo arrendevole in difesa, a parte l’encomiabile Leonardo Scanferla.
Foto Vero Volley
I SESTETTI – Piacenza non può ancora contare su Lucarelli, mentre Leal è in panchina: i due schiacciatori sono dunque Basic e Recine. In palleggio c’è Brizard, opposto Romanò, centrali Caneschi e Simon, il libero è Scanferla. Monza (senza Cachopa e Grozer) conferma la formazione dell’ultima gara: Zimmermann in regia, Szwarc opposto, Galassi e Di Martino al centro, Maar e Davyskiba in posto 4 e Federici libero, con Hernandez a disposizione.
1° SET – Subito punto a punto tra le due squadre, con Caneschi e Romanò a siglare il primo break ospite (3-5) e Di Martino che pareggia immediatamente a muro (5-5). Romanò efficace in attacco, Caneschi mura ed è nuovo break per Piacenza (10-12); stavolta Eccheli ferma il gioco ed è un ace di Szwarc a riportare in parità Monza, che poi sorpassa con Davyskiba (15-14). Il testa a testa continua finché l’ace di Romanò e il muro di Basic portano avanti i piacentini sul 17-19; stavolta il recupero non arriva, anzi Brizard mura Maar per il più 3 (18-21) ed è time out Eccheli. Al rientro arrivano anche il muro di Recine e l’ace di Basic per il 18-23; dentro Hernandez come opposto, ma sono Di Martino e l’ace di Davyskiba a riportare sotto la Vero Volley (21-23). Basic però toglie i suoi dagli impicci procurandosi tre set point e Simon chiude al secondo tentativo: 22-25.
2° SET – Inizia alla grande Szwarc, determinante per il break del 3-1, poi si scatena Davyskiba: tre punti consecutivi del bielorusso valgono il 7-3. Piacenza sbaglia troppo in battuta (10-6), poi commette anche invasione per il 12-7. Monza dilaga con l’ace di Galassi (15-8), malgrado il time out chiamato da Botti e l’ingresso di Gironi per Romanò. Sembra fatta per i padroni di casa (17-10), invece dal 19-12 Piacenza imbastisce un’incredibile rimonta sul servizio di Recine (due ace): parziale di 0-6 e set riaperto, sebbene Eccheli si giochi entrambi i time out. Szwarc evita il pari (20-18), ma il finale è punto a punto e Gironi e Brizard completano la rincorsa di Piacenza (22-22). Il set point se lo procura comunque Monza, grazie a un’invasione di Brizard (24-23), ma Di Martino manda out la successiva battuta. Ai vantaggi Galassi regala altre due chance ai padroni di casa e Maar sfrutta la terza con un ace (27-25).
3° SET – Rientrano in campo i sestetti iniziali. Vero Volley sotto 1-3 con due errori e Eccheli vuole subito vederci chiaro: dopo il time out ci pensa Szwarc a pareggiare (3-3). Un’interminabile sequenza di errori in battuta lascia il set in equilibrio (6-6); per sbloccarlo ci vuole un super attacco di Davyskiba, che firma il 12-10. Monza ruggisce anche a muro e allunga con Di Martino (12-9), ma Romanò al servizio rimette tutto in discussione (13-12). La Vero Volley però non si fa raggiungere, anzi si stacca nuovamente con Galassi e Szwarc (17-14) e Botti è costretto a fermare il gioco. Al rientro arriva anche il muro del 18-14 firmato Galassi; la Gas Sales Bluenergy si riavvicina con l’ace di Brizard (18-16), ma ancora il centrale azzurro la rispedisce indietro (20-16). Simon prova a tenere in partita gli ospiti, che però sbagliano con Romanò per il 23-18; Szwarc guadagna 5 set point ed è Davyskiba a chiudere (25-20).
4° SET – Prova a reagire la Gas Sales Bluenergy con Basic (1-2), ma subito Monza si riporta avanti grazie agli errori di Brizard e Caneschi (4-2). Gli emiliani non mollano ed è proprio Brizard a propiziare il pareggio, prima con un tocco vincente e poi al servizio (7-7). Immediata la risposta della Vero Volley: ace di Szwarc e nuovo break (9-7). Poi i padroni di casa prendono il volo con Maar (12-8), e dopo il time out chiamato da Botti allungano fino al 14-8 grazie all’ace del canadese. Rientra Gironi, stavolta in posto 4 per Basic. Piacenza prova a rosicchiare qualche punto, ma Szwarc tiene saldamente avanti i suoi (16-10); quando però Romanò piazza l’ace del 16-12, è Eccheli a fermare il gioco. Fa bene, perché Monza non si lascia più riavvicinare, anzi si stacca con Davyskiba (19-13) e vola sul 23-15 con Zimmermann e Galassi. Scorrono i titoli di coda, Maar firma il muro del match point e Simon manda out per il 25-15.
Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-15)Vero Volley Monza: Visic, Marttila ne, Pirazzoli (L) ne, Federici (L), Maar 19, Rossi ne, Galassi 10, Hernandez, Beretta ne, Davyskiba 14, Zimmermann 1, Di Martino 8, Szwarc 16. All. Eccheli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Basic 14, Hoffer ne, Recine 8, Gironi 5, Alonso ne, Brizard 4, Leal ne, Scanferla (L), Cester, Simon 6, Romanò 19, Caneschi 7, De Weijer ne, Zanellotti (L) ne. All. Botti.Arbitri: Cappello e Boris.Note: Spettatori 1985. Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 16, attacco 58%, ricezione 45%-22%, muri 8, errori 22. Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 22, attacco 52%, ricezione 41%-28%, muri 5, errori 31. LEGGI TUTTO
F1, Verstappen: “Lottare per il campionato sarà molto difficile”
Il pilota della Red Bull: “Non racconterò favole, sono onesto e chiaro. L’unica via da seguire è continuare a lavorare per essere migliori di loro e ridurre la differenza” LEGGI TUTTO
Sogno Milano: l’Allianz Powervolley fa festa contro Civitanova
CIVITANOVA – Altalena di emozioni all’Eurosuole Forum di Civitanova ma con il verdetto più bello: l’Allianz Powervolley Milano batte la Lube per 3-1, infliggendo per la seconda volta consecutiva la sconfitta ai quarti di finale della Del Monte Coppa Italia ai campioni d’Italia. Una gara durata 1 ora e 40, in cui è venuta fuori la grinta dei meneghini che, sotto di 1-0, trovano la forza e l’orgoglio di non mollare mai e di imporsi ai marchigiani trascinati da un super Ishikawa, MVP del match!
Al cospetto dei campioni d’Italia in carica, Milano gioca il primo set contratta, i marchigiani vincono 18-25 il parziale incontrastati in attacco, vanificando i tentativi milanesi di entrare effettivamente nel set. Sliding door per Piano e compagni, dal secondo parziale i ragazzi di coach Piazza entrano in campo in maniera spavalda e con il coltello tra i denti e fanno loro la seconda frazione 21-25. L’inizio del terzo set è promettente per i meneghini, che prendono subito il largo contro una Lube che fatica a restare al passo, la qualità al servizio si alza e di conseguenza tutti gli altri fondamentali. Quarto set estremamente equilibrato, ma i punti che contano, con le realizzazioni di Ishikawa e Mergarejo, rilanciano Milano verso il finale di partita lasciando i padroni di casa a 21-25, staccando il pass per Roma per la seconda Final Four nella storia della società.
Una gara che lascia a Milano una grande consapevolezza: una squadra che non molla mai, che sa soffrire e sa ripartire, trovando la determinazione necessaria per imporsi anche contro squadre sulla carta più forti.
DICHIARAZIONE
Paolo Porro (Allianz Powervolley Milano): «Eravamo in un momento difficile e una vera squadra si rialza insieme, in un campo importante, contro una squadra importante. L’avevamo già fatto l’anno scorso, anche se non eravamo in questa situazione un po’ complicata, ma la conferma è sempre bella. Adesso giochiamo le nostre carte anche in campionato, a partire da Siena l’8 gennaio. Proveremo a giocarci le nostre carte perché è iniziato il girone di ritorno e possiamo ancora fare molto bene».
CRONACA
Primo set:
Primo break Civitanova firmato da Anzani con il suo monster block su Vitelli, poi replica Chinenyeze su Patry (3-1). Macinano muri gli uomini di Blengini, sul 6-1 time out per coach Piazza. Si sblocca Milano con la pipe di Mergarejo, poi l’ace di Porro accorcia 6-3. Allarga la forbice il block out di Chinenyeze (10-4). Civitanova risponde presente e allunga con Nikolov 19-13. Cambio per coach Piazza: Piano su Vitelli, poi Ebadipour su Mergarejo. Ma il set è a senso unico e punta Civitanova, chiude la frazione Nikolov con il suo lungolinea 25-18.
Secondo set:
Equilibrio in partenza, s’impone Matteo Piano in primo tempo per il 3-4, poi Ishikawa conquista il confronto a rete con Zaytsev, 6 pari. Doppio vantaggio per Milano con il muro di Patry (8-10), poi l’errore in attacco di Bottolo porta Piano e compagni avanti 13-16. Jean Patry conferma il lungolinea per il 15-19. Nikolov sgancia l’ace e si riporta sotto 17-19. Il martello giapponese allontana i padroni ci casa e accompagna i suoi avanti 19-23, poi ci pensa l’opposto transalpino a chiudere il set con il suo block out 21-25.
Terzo set:
Primo allungo di Milano prima con il muro di Mergarejo poi l’attacco di Piano per il 2-4, poi ishikawa vola sopra il muro marchigiano e trova il 5-10, poi, sempre il martello giapponese, approfitta del muro a uno per sganciare la sua diagonale che vale il 7-13. Il muro del capitano firma il +7 (12-19), e il +8 arriva con Loser in primo tempo (13-21). Civitanova ci prova con Bottolo che rifila due ace agli ospiti e accorcia a 18-24. Chiude i conti del terzo set Ebadipour (entrato nel corso del set su Mergarejo) per 18-25.
Quarto set:
Equilibrio in partenza anche in questo parziale, Civitanova è presente in difesa che un super Zaytsev ma Milano non si fa sorprendere e con la pipe di Mergarejo sigilla il 9-9. Vantaggio Milano con il muro di Porro (13-15) e coach Blengini chiama time out. Arriva un super monster block per Milano firmato Yuki Ishikawa che vale un preziosissimo +3, 14-17. Show Milano, Mergarejo affonda Bottolo in difesa ed è 16-20. Ancora Yuki Ishikawa che sancisce il 19-23 con la sua diagonale, ed è proprio il giapponese a chiudere la pratica quarti di finale Coppa Italia, segnando il punto della vittoria, 21-25.
TABELLINO
CUCINE LUBE CIVITANOVA – ALLIANZ POWERVOLLEY MILANO: 1-3 (18-25, 25-21, 18-25, 21-25)
Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez, Sottile, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 14, Chinenyeze 10, Nikolov 14, Diamantini, De Cecco, Anzani 2, Bottolo 11, Yant 3. N.e. Gottardo, Ambrose (L). All. Gianlorenzo Blengini.
Allianz Powervolley Milano: Mergarejo 18, Lawrence 1, Bonacchi, Vitelli 1, Loser 3, Patry 15, Piano 9, Ishikawa 21, Porro 3, Colombo (L), Pesaresi (L), Ebadipour 2. N.e. Fusaro:. All. Roberto Piazza.
NOTE
Durata set: 23’, 26’, 24’, 27’. Durata totale: 1h e 40’.
Cucine Lube Civitanova: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 5, attacco 51%, 39% (19% perfette) in ricezione.
Allianz Powervolley Milano: battute vincenti 8, battute sbagliate 23, muri 10, attacco 50%, 46% (24% perfette) in ricezione.
Impianto: Eurosuole Forum di Civitanova LEGGI TUTTOCoach Lorizio: “Giocheremo partita per partita”
Nuovo match per i ragazzi della Rinascita Lagonegro che li vede in trasferta domenica 29 Ottobre a Lecce, dopo la scorsa vittoria in casa che vede la Rinascita in testa alla classifica del Girone Blu pari merito con Macerata.
“La partita di domenica scorsa è stata una partita tosta, contro una bella squadra e abbastanza fisica. Complimenti alla squadra, anche a chi non è entrato, che in settimana ha messo in difficoltà i titolari e sono stato a mia volta in difficoltà fino all’ultimo a mettere in campo il sestetto. Le prime battute delle partite sono sempre le più pese perché devi studiare l’avversario e se stanno mettendo in atto il gioco che nelle settimane di preparazione studiamo. Nel frattempo, noi stiamo acquisendo personalità che servirà ad affrontare tutte le partite in particolare modo quelle più difficili” -spiega il coach Lorizio-“La A3 è un campionato bellissimo perché le squadre si equivalgono tutte e si è visto già dai risultati di queste prime due giornate. Per questo motivo la gara di Tricase Lecce sarà molto difficile per noi, ma andiamo lì per giocarci tutte le nostre carte .”
Il coach Lorizio e i ragazzi che in questi giorni si stanno allenando intensamente per il match di domenica, saranno di nuovo in campo in un match infrasettimanale il 1 Novembre tra le mura di casa dove incontreranno Shedirpharma Sorrento.Articolo precedenteLavori in corso al PalaBartonProssimo articoloIl Cuneo Volley premia il pubblico con lo show al termine della gara! LEGGI TUTTO
MOTORI
F1, Gp Olanda: vince Piastri che allunga su Norris (ritirato). Primo podio per Hadjar
Gp Olanda F1 2025: Piastri vince. Ritiro per Norris e le Ferrari. Ordine d’arrivo e classifiche aggiornate
Formula 1 diretta Gran Premio Olanda, segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton
F1 diretta qualifiche Gp Olanda: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE