ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Challenger Todi, Salisburgo, Porto, Braunschweig e Bogotà: I risultati con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    CHALLENGER 80 Todi (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 15:00 (ora locale: 3:00 pm)1. Daniel Masur vs Nicolas Kicker ATP Todi Daniel Masur264 Nicolas Kicker636 Vincitore: Kicker ServizioSvolgimentoSet 3N. Kicker 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-304-5 → 4-6D. Masur 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 40-303-5 → 4-5N. Kicker 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-4 → 3-5D. Masur 0-15 0-30 0-40 15-403-3 → 3-4N. Kicker 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Masur 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2N. Kicker 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2D. Masur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1N. Kicker 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1D. Masur 15-0 30-0 ace 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Kicker 15-0 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3D. Masur 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3N. Kicker 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3D. Masur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2N. Kicker 15-0 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2D. Masur 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1N. Kicker 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-1 → 2-1D. Masur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1N. Kicker 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1D. Masur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-5 → 2-6N. Kicker 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5D. Masur 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A df2-3 → 2-4N. Kicker 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3D. Masur 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2N. Kicker 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 1-2D. Masur 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1N. Kicker 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    2. [1] Romain Arneodo / Jonathan Eysseric vs Theo Arribage / Luca Sanchez ATP Todi Romain Arneodo / Jonathan Eysseric [1]77 Theo Arribage / Luca Sanchez55 Vincitore: Arneodo / Eysseric ServizioSvolgimentoSet 2T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-406-5 → 7-5R. Arneodo / Eysseric 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-5 → 6-5T. Arribage / Sanchez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 5-5R. Arneodo / Eysseric 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-404-4 → 5-4T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4R. Arneodo / Eysseric 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-404-2 → 4-3T. Arribage / Sanchez 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-404-1 → 4-2R. Arneodo / Eysseric3-1 → 4-1T. Arribage / Sanchez 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1R. Arneodo / Eysseric 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1R. Arneodo / Eysseric 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Arribage / Sanchez 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-406-5 → 7-5R. Arneodo / Eysseric 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5T. Arribage / Sanchez 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-405-4 → 5-5R. Arneodo / Eysseric 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 5-4T. Arribage / Sanchez 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4R. Arneodo / Eysseric 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-403-3 → 4-3T. Arribage / Sanchez 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3R. Arneodo / Eysseric 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 3-2T. Arribage / Sanchez 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-1 → 2-2R. Arneodo / Eysseric 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1T. Arribage / Sanchez 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-0 → 1-1R. Arneodo / Eysseric 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. [1] Pedro Cachin vs [WC] Francesco Passaro (non prima ore: 19:30)ATP Todi Pedro Cachin [1]152 Francesco Passaro• 401ServizioSvolgimentoSet 1F. Passaro 15-0 30-0 30-15 40-15P. Cachin 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 2-1F. Passaro 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0P. Cachin 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 1-0

    4. [1] Romain Arneodo / Jonathan Eysseric OR Theo Arribage / Luca Sanchez vs [3] Guido Andreozzi / Guillermo Duran OR Andrea Collarini / Nicolas Kicker (non prima ore: 21:00)Il match deve ancora iniziare

    Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 5:00 pm)1. [3] Guido Andreozzi / Guillermo Duran vs Andrea Collarini / Nicolas Kicker ATP Todi Guido Andreozzi / Guillermo Duran [3]1574 Andrea Collarini / Nicolas Kicker• 4052ServizioSvolgimentoSet 2A. Collarini / Kicker 15-0 30-0 ace 30-15 40-15G. Andreozzi / Duran 15-0 15-15 df 30-15 40-153-2 → 4-2A. Collarini / Kicker 0-15 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2G. Andreozzi / Duran 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2A. Collarini / Kicker 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-1 → 2-1G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-400-1 → 1-1A. Collarini / Kicker 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5A. Collarini / Kicker 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5G. Andreozzi / Duran 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-405-4 → 5-5A. Collarini / Kicker 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4G. Andreozzi / Duran 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4A. Collarini / Kicker 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 3-4G. Andreozzi / Duran 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 40-302-3 → 3-3A. Collarini / Kicker 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3G. Andreozzi / Duran 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2A. Collarini / Kicker 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2G. Andreozzi / Duran 0-15 0-30 0-40 df0-1 → 0-2A. Collarini / Kicker 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    CHALLENGER 125 Salisburgo (Austria) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)1. Corentin Moutet vs Norbert Gombos ATP Salzburg Corentin Moutet653 Norbert Gombos376 Vincitore: Gombos ServizioSvolgimentoSet 3N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6C. Moutet 30-15 40-152-5 → 3-5N. Gombos 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-402-4 → 2-5C. Moutet 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4N. Gombos 15-0 ace 30-0 40-01-3 → 1-4C. Moutet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3N. Gombos 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-301-1 → 1-2C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1N. Gombos 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2C. Moutet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7N. Gombos 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 5-6C. Moutet 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-30 40-40 df A-404-5 → 5-5N. Gombos 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 3-4C. Moutet 15-0 30-15 40-152-3 → 3-3N. Gombos 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2C. Moutet 15-0 ace 30-0 40-00-1 → 1-1N. Gombos 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-3 → 6-3N. Gombos 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3C. Moutet 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2N. Gombos 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 4-2C. Moutet 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Gombos 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-1 → 2-2C. Moutet 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1N. Gombos 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1C. Moutet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 ace A-400-0 → 1-0

    2. [7] Facundo Bagnis vs [6] Thiago Monteiro (non prima ore: 13:00)ATP Salzburg Facundo Bagnis [7]653 Thiago Monteiro [6]376 Vincitore: Monteiro ServizioSvolgimentoSet 3T. Monteiro 15-0 30-0 ace 40-03-5 → 3-6F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5T. Monteiro 15-0 30-0 ace 40-0 ace2-4 → 2-5F. Bagnis 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A2-3 → 2-4T. Monteiro 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-2 → 2-3F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-2 → 2-2T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Bagnis 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A df5-6 → 5-7T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6F. Bagnis 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-404-5 → 5-5T. Monteiro 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5F. Bagnis 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4T. Monteiro 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4F. Bagnis 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3T. Monteiro 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 ace 40-151-2 → 2-2T. Monteiro 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 40-A1-0 → 1-1T. Monteiro 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-305-3 → 6-3T. Monteiro 0-15 df 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df4-3 → 5-3F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 3-3F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace ace2-2 → 3-2T. Monteiro 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2F. Bagnis 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 2-1T. Monteiro 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Bagnis 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    3. Maximilian Neuchrist / Sam Weissborn OR [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow vs [2] Alexander Erler / Lucas Miedler ATP Salzburg Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [3]7511 Alexander Erler / Lucas Miedler [2]579 Vincitore: Lammons / Withrow ServizioSvolgimentoSet 3A. Erler / MiedlerA. Erler / Miedler 0-1 0-2 1-2 2-2 2-3 2-4 ace 2-5 3-5 4-5 4-6 5-6 6-6 7-6 ace 7-7 ace 7-8 8-8 8-9 9-9 9-100-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-405-6 → 5-7A. Erler / Miedler 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-405-5 → 5-6N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5A. Erler / Miedler 15-0 15-15 df 30-15 40-154-4 → 4-5N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-4 → 4-4A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 3-4N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-152-3 → 3-3A. Erler / Miedler 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-402-2 → 2-3N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-401-2 → 2-2A. Erler / Miedler 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2N. Lammons / Withrow 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. Erler / Miedler 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-306-5 → 7-5A. Erler / Miedler 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-5 → 6-5N. Lammons / Withrow 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-4 → 5-5A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-305-3 → 5-4N. Lammons / Withrow 15-0 15-15 df 30-15 40-154-3 → 5-3A. Erler / Miedler 0-15 15-15 30-154-2 → 4-3N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. Erler / Miedler 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-402-2 → 3-2N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2A. Erler / Miedler 15-0 30-0 40-0 ace 40-151-1 → 1-2N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Erler / Miedler 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. Maximilian Neuchrist / Sam Weissborn vs [3] Nathaniel Lammons / Jackson Withrow ATP Salzburg Maximilian Neuchrist / Sam Weissborn34 Nathaniel Lammons / Jackson Withrow [3]66 Vincitore: Lammons / Withrow ServizioSvolgimentoSet 2N. Lammons / Withrow 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6M. Neuchrist / Weissborn 0-15 df 0-30 15-30 30-30 30-40 df4-4 → 4-5N. Lammons / Withrow 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 4-4M. Neuchrist / Weissborn 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 4-3N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 30-40 40-403-2 → 3-3M. Neuchrist / Weissborn 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2N. Lammons / Withrow 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2M. Neuchrist / Weissborn 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace1-1 → 2-1N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1M. Neuchrist / Weissborn 0-15 15-15 30-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1N. Lammons / Withrow 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6M. Neuchrist / Weissborn 15-0 30-0 40-02-5 → 3-5N. Lammons / Withrow 15-0 ace 30-0 40-02-4 → 2-5M. Neuchrist / Weissborn 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-4 → 2-4N. Lammons / Withrow 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 df1-3 → 1-4M. Neuchrist / Weissborn 15-0 30-0 ace0-3 → 1-3N. Lammons / Withrow 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-2 → 0-3M. Neuchrist / Weissborn 15-0 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2N. Lammons / Withrow 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Challenger 80 Porto – Semifinali – hard

    Court Carlsberg – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] James Duckworth vs Altug Celikbilek ATP Porto James Duckworth [1]64 Altug Celikbilek76 Vincitore: Celikbilek ServizioSvolgimentoSet 2A. Celikbilek 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5A. Celikbilek 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-4 → 3-5J. Duckworth 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4A. Celikbilek 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4J. Duckworth 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 2-3A. Celikbilek 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 1-3J. Duckworth 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df1-1 → 1-2A. Celikbilek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1J. Duckworth 15-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* ace 1-3* 2*-3 3*-3 3-4* df 3-5* 4*-5 4*-6 5-6*6-6 → 6-7J. Duckworth 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-305-6 → 6-6A. Celikbilek 15-0 30-0 40-0 ace 40-155-5 → 5-6J. Duckworth 0-15 15-15 30-15 ace4-5 → 5-5A. Celikbilek 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 4-4A. Celikbilek 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4J. Duckworth 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3A. Celikbilek 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3J. Duckworth 15-0 30-0 40-0 40-15 df 40-301-2 → 2-2A. Celikbilek 15-0 30-0 40-0 ace1-1 → 1-2J. Duckworth 15-0 30-0 ace 30-15 40-150-1 → 1-1A. Celikbilek 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    2. [3] Christopher O’Connell vs [2] Yoshihito Nishioka ATP Porto Christopher O’Connell [3]66 Yoshihito Nishioka [2]33 Vincitore: O’Connell ServizioSvolgimentoSet 2Y. Nishioka 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3C. O’Connell 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-3 → 5-3Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3C. O’Connell 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace3-2 → 4-2Y. Nishioka 15-0 30-0 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-2 → 3-2C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 1-2C. O’Connell 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 40-300-1 → 1-1Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1C. O’Connell 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-405-3 → 6-3Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-2 → 5-3C. O’Connell 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 5-2Y. Nishioka 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-1 → 4-2C. O’Connell 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-1 → 3-1C. O’Connell 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1Y. Nishioka 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1C. O’Connell 15-0 ace 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    3. [1] Nuno Borges / Francisco Cabral vs [2] Yuki Bhambri / Saketh Myneni (non prima ore: 17:00)ATP Porto Nuno Borges / Francisco Cabral [1]466 Yuki Bhambri / Saketh Myneni [2]6310 Vincitore: Bhambri / Myneni ServizioSvolgimentoSet 3Y. Bhambri / Myneni 1-0 1-1 1-2 2-2 3-2 3-3 3-4 4-4 5-4 6-4 7-4 8-4 8-5 8-6 9-6ServizioSvolgimentoSet 2N. Borges / Cabral 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-405-3 → 6-3Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3N. Borges / Cabral 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 5-2Y. Bhambri / Myneni 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-404-1 → 4-2N. Borges / Cabral 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-153-1 → 4-1Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-15 40-15 40-303-0 → 3-1N. Borges / Cabral 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Y. Bhambri / Myneni 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-401-0 → 2-0N. Borges / Cabral 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6N. Borges / Cabral 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Y. Bhambri / Myneni 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5N. Borges / Cabral 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-2 → 3-3N. Borges / Cabral 15-0 ace 30-02-2 → 3-2Y. Bhambri / Myneni 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-1 → 2-2N. Borges / Cabral 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1Y. Bhambri / Myneni 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df1-0 → 1-1N. Borges / Cabral 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Challenger 125 Braunschweig – Finali – terra

    BraWo Center Court – Ora italiana: 14:30 (ora locale: 2:30 pm)1. Maximilian Marterer vs Jan-Lennard Struff ATP Braunschweig Maximilian Marterer22 Jan-Lennard Struff66 Vincitore: Struff ServizioSvolgimentoSet 2J. Struff 15-0 ace 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A df 40-40 ace A-402-5 → 2-6M. Marterer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 df2-4 → 2-5J. Struff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace2-3 → 2-4M. Marterer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3J. Struff 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3M. Marterer 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-401-1 → 1-2J. Struff 15-0 30-0 ace 40-01-0 → 1-1M. Marterer 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Struff 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6M. Marterer 15-0 30-0 40-0 ace1-5 → 2-5J. Struff 15-0 30-0 40-0 40-15 ace1-4 → 1-5M. Marterer 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4J. Struff 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3M. Marterer 0-15 0-30 df 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Struff 15-0 30-0 30-15 df 40-151-0 → 1-1M. Marterer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    2. Roman Jebavy / Adam Pavlasek vs Marcelo Demoliner / Jan-Lennard Struff ATP Braunschweig Roman Jebavy / Adam Pavlasek45 Marcelo Demoliner / Jan-Lennard Struff67 Vincitore: Demoliner / Struff ServizioSvolgimentoSet 2M. Demoliner / Struff 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7R. Jebavy / Pavlasek 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df5-5 → 5-6M. Demoliner / Struff 0-15 0-30 0-40 15-404-5 → 5-5R. Jebavy / Pavlasek 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-303-5 → 4-5M. Demoliner / Struff 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5R. Jebavy / Pavlasek 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Demoliner / Struff 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 2-4R. Jebavy / Pavlasek 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-3 → 2-3M. Demoliner / Struff 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-2 → 1-3R. Jebavy / Pavlasek 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2M. Demoliner / Struff 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1R. Jebavy / Pavlasek 15-0 15-15 30-15 30-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Demoliner / Struff 15-0 30-0 40-04-5 → 4-6R. Jebavy / Pavlasek 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-404-4 → 4-5M. Demoliner / Struff 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4R. Jebavy / Pavlasek 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Demoliner / Struff 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3R. Jebavy / Pavlasek 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2M. Demoliner / Struff 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2R. Jebavy / Pavlasek 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-401-1 → 2-1M. Demoliner / Struff 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1R. Jebavy / Pavlasek 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    Challenger 80 Bogotà – Semifinali – terra

    Campo DIRECTV – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 11:00 am)1. [5] Gerald Melzer vs [7] Miljan Zekic ATP Bogota Gerald Melzer [5]0625 Miljan Zekic [7]• 0163ServizioSvolgimentoSet 3G. Melzer 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3M. Zekic 15-0 15-15 30-15 40-15 ace4-2 → 4-3G. Melzer 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 4-2M. Zekic3-1 → 3-2G. Melzer 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1M. Zekic 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1G. Melzer 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1M. Zekic 0-15 15-15 15-30 df 15-40 df 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2G. Melzer 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6M. Zekic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5G. Melzer 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df2-3 → 2-4M. Zekic 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-2 → 2-3G. Melzer 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Zekic 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2G. Melzer 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df0-1 → 1-1M. Zekic 15-0 30-0 ace 30-15 df 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1G. Melzer 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 6-1M. Zekic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1G. Melzer 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1M. Zekic 0-15 0-30 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 ace3-0 → 3-1G. Melzer 15-0 30-0 40-0 ace2-0 → 3-0M. Zekic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0G. Melzer 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    2. Nick Hardt vs [2] Juan Pablo Ficovich Il match deve ancora iniziare
    3. Nicolas Mejia / Andres Urrea vs Ignacio Monzon / Gonzalo Villanueva (non prima ore: 20:00)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • Nuova Porsche Panamera GTS, equilibrio sportivo

    Tra S e Turbo sai di trovare lei. In casa 911 come su Macan, e non è diverso con Porsche Panamera. GTS è la sportività intermedia, che va a occupare una fascia di potenza già presidiata dall’ammiraglia nella versione ibrida plug-in che è la E-Hybrid con motore termico 2.9 litri. A quei 462 cavalli risponde […] LEGGI TUTTO

  • Dakar 2022, quante sfide nel deserto

    Una bolla nel deserto, in attesa si scateni l’inferno. E non di sabbia. La carovana della Dakar, 3.500 persone, quelle che sono riuscite a superare le insidie del virus e i controlli resi ancora più ferrei dalla nuova ondata in atto, è tutta concentrata a Jeddah sulle sponde del Mar Rosso, qualche settimane fa già palcoscenico della Formula 1, pronta a mettersi in moto per l’avventura che da quarantaquattro anni affascina il mondo. “La Corsa nel deserto”, la sfida estrema tra l’essere umano, i suoi mezzi cittadini e la natura selvaggia che per il terzo anno di fila sarà quella delle dune dell’Arabia Saudita.

    Il programma della Dakar 2022

    Tutto quello che si muove su ruote, 2 o 4 che siano (moto, auto, quad e camion), è stato sottoposto alle verifiche di rito. Poi, all’alba del primo giorno del nuovo anno il prologo, più di 800 km fino ad Hail. A seguire, dal 2 fino al 14 gennaio sono in programma 12 tappe, 1 solo giorno di riposo: in tutto 8.375 km, di cui 4.258 km fatti di speciali e i restanti 4.117 di trasferimento. Ma non sarà una Dakar come le altre. Per tanti motivi. Il primo, il più importante, per quanto conti davvero da queste parti, è che l’edizione 2022 è già entrata nella storia grazie alla partecipazione di Mashael Al-Obaidan e Dania Akeel: le prime donne dell’Arabia Saudita a prendere parte al raid con i rispettivi buggy. Qualcosa di epocale in un Paese che fino al 2018 ammetteva alla guida per legge solamente gli uomini!

    Che poi generi degli altri effetti culturali è tutto da vedere, ma è sempre meglio di niente.

    Chi sono i favoriti nelle moto

    E tornando sul versante sportivo, anche qui si giocano partite che vanno al di là di quella che sarà la semplice vittoria. Perché se dal fronte moto il duello Honda-KTM è abbastanza, come dire, tradizionale, con gli austriaci che hanno puntato tutto sull’ex MotoGP Danilo Petrucci, animati come sono dalla voglia di riscatto dopo due stagioni di trionfi giapponesi e riprendersi quel dominio che durava da inizio anni 2000; su quello delle auto siamo di fronte a una sfida globale.

    Auto, Audi lancia la sfida elettrica

    Sfida industriale, tecnologica, meccanica, oltre che personale tra piloti di assoluto livello. Il debutto dell’AUDI alla Dakar con la sua astronave a tre motori elettrici e uno termico per ricaricare le batterie, apre infatti una nuova era nella corsa-avventura tra le dune. Dopo i trionfi nel rally, nell’endurance e in Formula E, la Casa di Ingolstadt si è tuffata nel deserto perchè ci ha visto – anche grazie alle modifiche del regolamento, ruote più grandi e sospensioni con maggiore escursione, per ridurre al minimo il rischio di forature – il nuovo laboratorio dove sperimentare le sue avanzatissime tecnologie d’avanguardia. E non a caso sulle sue tre RS Q e-tron saliranno il meglio della generazione attuale di piloti, dal re del deserto Stèphan Peterhansel – Sua Maestà 14 Dakar – e Carlos Sainz, oltre a Mattias Ekstrom. Ma il “Dream Team” AUDI non troverà tappeti rossi nel lungo viaggio che lo riporterà sul traguardo di Jeddah.

    Toyota punta sull’esperienza

    Perchè la concorrenza è tanta, di livello pari alla qualità degli sfidanti ma con più esperienza sulle spalle, almeno come mezzi. Al Attiyah, l’altro principe delle dune, infatti è pronto a riprendersi lo scettro lasciato lo scorso anno nelle mani dei buggy MINI. Convinto com’è che il suo Toyota Hilux T1+ del team Gazoo Racing abbia tutte le carte in regola per respingere la sfida del colosso tedesco rappresentante del Gruppo Volkswagen, rivale sui mercati di tutto il mondo. Il terzo incomodo, con tutto il rispetto per l’incomodo, è mr. Rally (9 titoli di fila) Sebastien Loeb che dal 2016 insegue la prima vittoria alla Dakar senza centrarla e quest’anno a bordo del protipo BRX Hunter troverà accanto a sè un nuovo navigatore al posto del fidato Daniel Elena, il belga Fabian Lurquin.

    MINI, gli outsider

    E la MINI? Ha affidato una delle ALL4 alla giovane pilota spagnola Laia Sanz coadiuvata dal navigatore italiano, Maurizio Gerini. Oltre la bolla, che l’avventura abbia inizio. LEGGI TUTTO

  • La Vero Volley Monza si fa fermare in casa da Milano 3-1

    Vero Volley Monza – Allianz Milano 1-3 (22-25, 25-21, 19-25, 20-25)Vero Volley Monza: Dzavoronok 10, Galassi 10, Lagumdzija 22, Sedlacek 18, Holt 6, Orduna; Federici (L). Calligaro, Brunetti, Beretta 2. Ne. Falgari, Ramirez Pita. All. SoliAllianz Milano: Piano 6, Sbertoli 1, Ishikawa 17, Kozamernik 8, Patry 13, Maar 16; Pesaresi (L). Daldello, Weber. Ne. Staforini, Meschiari (L). All. Piazza
    Arbitri: Sobrero Luca, Caretti Stefano
    Durata: 29′, 31′, 28′, 27′. Tot. 1h55′
    NOTE
    Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 23, muri 7, errori 35, attacco 49%Allianz Milano: battute vincenti 2, battute sbagliate 12, muri 11, errori 18, attacco 53%
    Impianto: Arena di Monza
    Spettatori: 639
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)
    MONZA, 3 OTTOBRE 2020 – Sabato sera amaro per la Vero Volley Monza di Fabio Soli che, alla prima casalinga nella SuperLega Credem Banca 2020-2021, con il ritorno del pubblico all’Arena di Monza dopo il lungo digiuno di volley dal vivo imposto dal Covid 19, cede nel derby lombardo contro l’Allianz Milano, vincente 3-1. Sono quindi gli ospiti a strappare il bottino pieno nell’anticipo della seconda giornata di andata della stagione regolare, mettendo in scena una pallavolo determinata e convincente fatta di incisività in attacco e solidità a muro. Monza non riesce a trovare continuità in battuta, fatica ad accendersi pur aggiudicandosi con carattere un combattuto secondo gioco. Lagumdzija e Sedlacek martellano forte, ma i milanesi rispondono con Maar e Patry, oltre ai lampi centrali di Piano. Nel terzo e quarto set sono proprio le accelerazioni dal centro, ben orchestrate da Sbertoli, e quelle laterali di Ishikawa (MVP), a spezzare i tentativi di rientro dei padroni di casa, incapaci di riaprire la gara e portarsi a casa la quinta vittoria di fila consecutiva dall’inizio della stagione. Per la squadra di Soli l’opportunità di ripartire è subito fra tre giorni: mercoledì sera a Verona contro la NBV per la terza giornata di andata.
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
    [embedded content]
    [embedded content]
    Gianluca Galassi (centrale Vero Volley Monza): “C’è molto rammarico per come è andata stasera. Abbiamo iniziato bene: il primo set se avessimo giocato meglio qualche palla probabilmente l’avremmo vinto e si sarebbe parlato di una gara diversa. Dopo un buon secondo set c’è stato poi troppo sali e scendi da parte nostra. Potevamo sicuramente fare qualcosa in più nonostante loro siano un’ottima squadra. Ora testa a Verona: abbiamo giocato una bella pallavolo in Coppa Italia e anche contro Modena: vogliamo continuare a farlo per affrontare al meglio prima Verona in Veneto e poi Civitanova in casa”.Fabio Soli (allenatore Vero Volley Monza): “Piccolo passo indietro rispetto a Modena, soprattutto dal punto di vista dell’energia messa in campo. I contenuti tecnici ci sono stati. Per buona parte di gara abbiamo giocato alla pari contro una squadra tosta e ben organizzata come Milano, a cui faccio i complimenti. Con il muro-difesa ci hanno messo in difficoltà, facendoci perdere la pazienza. Ce lo aspettavamo ma non siamo riusciti a far fronte a questa cosa con la contropartita tecnica. Stasera salvo il fatto che per lunghi tratti di gara siamo stati al passo di Milano, soprattutto in attacco. Dobbiamo lavorare sulla maggiore continuità al servizio: cosa utile che ci servirà contro squadre che sanno esprimere bene una correlazione muro-difesa efficace”.
    LA CRONACA IN BREVEPRIMO SETSoli sceglie Orduna in diagonale con Lagumdzija, Dzavoronok e Sedlacek schiacciatori, Galassi e Holt al centro e Federici libero. Milano risponde con Sbertoli al palleggio, Patry opposto, Ishikawa e Maar in banda, Piano e Kozamernik centrali e Pesaresi libero. Punto a punto iniziale con qualche errore da entrambe le parti soprattutto al servizio, 8-8, poi Milano firma il break con una giocata di Maar, 11-9. Sedlacek schiaccia per i monzesi, Maar per gli ospiti, ma Galassi porta i suoi avanti con un primo tempo e un muro su Maar, 13-12 e Piazza chiama time-out. Muro di Galassi su Maar e break Vero Volley, 15-13, ma monzesi che faticano a trovare continuità in battuta (17-16). Mani fuori di Lagumdzija a trascinare i suoi (ottima difesa di Federici), poi errore di Sedlacek e Vero Volley che non riesce a scavare il solco (19-18). Al primo tempo vincente di Holt risponde Maar con un mani out e Soli chiama time-out sul 20-19 per i suoi. Giocata di Ishikawa, ace di Maar e Milano passa in vantaggio, 21-20. Ancora Ishikawa a firmare il break per l’Allianz e Soli chiama nuovamente time-out sul 23-21 per i milanesi. Dzavoronok scuote i suoi ma Kozamernik e Ishikawa non sbagliano: primo set per Milano, 25-22.
    SECONDO SETSestetti confermati. Milano parte forte approfittando di qualche sbavatura monzese (4-1). La Vero Volley però reagisce prontamente: prima sfrutta un errore milanese e successivamente piazza un ace con Dzavoronok, 4-4. Equilibrio fino al 6-6, poi break Vero Volley grazie all’invasione degli ospiti e al muro di Galassi su Patry (8-6). Ishikawa accorcia le distanze, Lagumdzija gli risponde ma i monzesi commettono qualche errore e si fanno agganciare (10-10). Mani fuori di Patry, lampo di Lagumdzija ed equilibrio (12-12), ma Milano sale d’intensità in attacco con Ishikawa e Patry, portandosi sul 16-14. Errore di Sbertoli al servizio, due ace di Galassi e la Vero Volley mette la testa avanti (18-17) e Piazza chiama a raccolta i suoi. Ancora Lagumdzija e Dzavoronok a segno: Monza, molto più precisa ed efficace in battuta, tira fuori le unghie e piazza il break, 20-18. Dzavoronok schiaccia fortissimo, consolidando il più tre Vero Volley (22-19) e Piazza chiama la pausa. Soli chiama time-out dopo il pallonetto vincente di Maar (22-20) e, alla ripresa del gioco, i suoi si aggiudicano il parziale (25-21) grazie al mani fuori di Sedlacek, l’ace di Holt e ancora Sedlacek.
    TERZO SETSestetti confermati. Inizio punto a punto con qualche errore per parte soprattutto al servizio, Piano e Maar a schiacciare per Milano e Sedlacek e Dzavoronok a rispondere per Monza, 7-7. Muro di Ishikawa su Dzavoronok, ma giocate centrali di Galassi a tenere in corsa i suoi (10-9). Tanti errori al servizio per i padroni di casa, meno per gli ospiti, bravi a mantenersi avanti con Piano, 12-10. Lampo di Dzavoronok, invasione del muro di Milano e la Vero Volley acciuffa la parità (13-13), passando avanti con il muro di Beretta (appena entrato al posto di Galassi) su Patry e Piazza chiama la pausa sul 15-14 Monza. Controsorpasso milanese con Ishikawa e Maar (17-15) e Soli ferma il gioco per parlare con i suoi. Si torna in campo: mani fuori di Lagumdzija, ace di Dzavoronok ed i padroni di casa sono avanti, 17-16. Gli ospiti tornano avanti con l’errore di Sedlacek e la giocata di Ishikawa (20-18), ma lo schiacciatore croato di Monza si rifà subito, accorciando le distanze (20-19). Muro di Kozamernik su Holt: 22-19 Allianz Milano e Soli chiama time-out. Muro di Patry su Sedlacek, poi fallo di formazione di Monza e muro di Maar su Lagumdzija: Milano si aggiudica il gioco 25-19.
    QUARTO SETSoli cambia Galassi con Beretta, confermando i cinque degli altri set, mentre Piazza lascia gli stessi sei. Inizio sulla falsariga del precedente (6-6), poi break Milano con Ishikawa e grazie all’errore di Dzavoronok, 8-6. Monza si spegne, l’Allianz invece fa il contrario, scappando con Ishikawa e Maar sull’11-8 e Soli chiama time-out. Muro di Piano su Sedlacek dopo il servizio out di Dzavoronok e Milano scappa sul 14-10. I monzesi tentano la reazione con Sedlacek ma Maar mura Lagumdzija e Soli chiama time-out sul 19-14 per gli ospiti. Sedlacek va a segno, Maar fa il contrario e Piazza ferma il gioco sul 21-18 per i suoi. Alla ripresa del gioco Milano non disperde il vantaggio e va a chiudere gioco, 25-19 e gara 3-1. LEGGI TUTTO

  • Per Ortona arrivano ottimi segnali nell’amichevole contro Gioia Del Colle nonostante la sconfitta

    Seconda uscita per la Sieco Akea Ortona che, dopo aver dato ottimi segnali nonostante la sconfitta contro i cugini pinetesi di A2, macina chilometri per un allenamento congiunto con una delle squadre più quotate per il salto di categoria: la JV Gioia Del Colle. A spuntarla sono i ragazzi della JV con la Sieco Akea che trova il set della bandiera soltanto nel quarto extra, dopo che l’allenamento congiunto era terminato sul 3-0 per i pugliesi.

    Bene, anzi benissimo Vaskelis che mette a segno 22 punti con un 68% di positività. Il migliore per Ortona è invece Rossato che realizza 15 punti. Nove gli aces per Gioia del Colle, quattro per la Sieco Akea che però sbaglia meno dai nove metri. 18 gli errori della JV, 14 quelli degli impavidi. Meglio i padroni di casa anche per quanto riguarda gli Ace: 15 contro i 10 messi a segno dai ragazzi di Coach Denora.

    In ultima analisi, se è vero che la squadra è ancora a secco di vittorie, sebbene in gare non ufficiali la Sieco Akea Ortona ha dimostrato di poter tenere testa a squadre di indubbio valore e che la potenzialità del gruppo è indubbia.

    Il prossimo allenamento congiunto è previsto per sabato 21 settembre ma attenzione, non presso il palasport di Ortona. La Sieco giocherà l’allenamento congiunto con la Materdomini Castellana Grotte al Pala-Masciangelo di Lanciano, con inizio del riscaldamento alle ore 17.45. La Sieco Akea sarà dunque ospite della All Stars Volley Lanciano che festeggia il restyling della struttura. Si tratterà di un opportunità non solo per testare importanti questioni tecniche, ma anche per conquistare l’affetto e l’entusiasmo della vicina città frentana.

    CRONACA – Equilibrato il primo parziale ma i padroni di casa riescono a staccare gli ospiti e ad aggiudicarsi il set con il parziale di 25/21. La Sieco Akea è avanti per gran parte del secondo set ma si ferma proprio quando la linea del traguardo è a portata di mano. Si scuotono i padroni di casa e dal 20/22 riescono nel ribaltone chiudendo a proprio favore anche il secondo parziale per 23/25.

    Si mischiano le carte in campo nel terzo set ed i padroni di casa della JV Gioia Del Colle partono forte. Ortona è spiazzata e si trova subito sotto 12/6. C’è bisogno di una reazione immediata e gli abruzzesi la trovano rosicchiando punti agli avversari e, grazie ad un parziale di 0-4 tornano pericolosamente sotto sul 12/10. 

    Gioia sbanda ma si rimette subito in carreggiata: 16/14. Gli Impavidi subiscono un nuovo stop e così i padroni di casa tornano ad allungare 20/14. Finale di set al cardiopalma con la Sieco Akea che si sveglia nuovamente dal torpore e torna a far sentire il fiato sul collo agli avversari 21/20. Ortona annulla il primo mach point sul 24/23 ma non può nulla alla seconda occasione e Gioia si aggiudica anche il terzo set 25/23.

    A margine di una gara virtualmente terminata 3-0 per i padroni di casa, i coach decidono per un set extra così da testare anche il resto delle rose. Questo extra game procede sui binari dell’equilibrio perfetto fin quando la Sieco tenta lo spunto e sorprende gli avversari portandosi sul 22/24. Gioia non ci sta ed è nuovamente parità sul 24/24. Questa volta, il sangue degli impavidi rimane freddo e alla fine, gli abruzzesi riescono a portare a casa il quarto set. 26/24

    JV GIOIA DEL COLLE – SIECO AKEA ORTONA 3-1 (25-21, 25-23, 25-23, 24-26)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

MOTORI

  • Martin e Bezzecchi: l’Aprilia ci riprova su più fronti

  • Ferrari, futuro con o senza Vasseur? E il 2026 è alle porte…

  • Auto vecchie e gomme sempre usurate: un problema irrisolto

  • Lunetta si confessa dopo il terribile incidente: “L’ho rivisto, sono stato fortunato”

VOLLEY

  • in Volley

    Lo statunitense McRaven sarà un nuovo centrale di Sonepar Padova  

    9 Luglio 2025, 11:30

  • in Volley

    Con Emicon riparte la partnership per la stagione 2025-2026

    9 Luglio 2025, 10:27

  • in Volley

    VNL femminile, oggi Italia-Belgio, Giovannini: “Striscia di vittorie? Questa pressione è una bella sensazione”

    9 Luglio 2025, 10:21

  • in Volley

    Magliano in Nazionale U21 per le qualificazioni agli Europei 2026

    9 Luglio 2025, 10:18

  • in Volley

    Europei Beach Volley, sorteggiate le Pool: 4 le coppie azzurre a caccia del titolo

    9 Luglio 2025, 10:02

  • in Volley

    Mondiali U19 femminili: l’Italia travolge anche l’Argentina, ora i quarti contro gli Stati Uniti

    9 Luglio 2025, 09:51

  • in Volley

    Andrea Schiro, centimetri e qualità per Savigliano

    9 Luglio 2025, 09:30

  • in Volley

    Fulvio Roncoroni sarà il vice-Zingoni alla Campi Reali Cantù

    9 Luglio 2025, 08:00

  • in Volley

    Aurispa Links completa il roster con Zornetta e Cavasin

    9 Luglio 2025, 07:40

BASKET

  • in Basket

    La nuova casa del Pistoia Basket è la LumoSquare

    6 Luglio 2025, 09:11

  • in Basket

    Bargnani esclusivo, la pazza idea: “Io, Belinelli e Gallinari ai Giochi…”

    4 Luglio 2025, 10:24

  • in Basket

    Fontecchio vola a Miami, rivoluzione a Milwaukee: Lillard tagliato per fare spazio a Turner

    2 Luglio 2025, 13:23

  • in Basket

    LeBron James senza limiti: tra record e il sogno di giocare con Bryce

    1 Luglio 2025, 15:47

  • in Basket

    Sì, in Italia ora lo sport è sempre più donna

    30 Giugno 2025, 06:00

  • in Basket

    Italia-Francia diretta Basket Europeo femminile: caccia al bronzo, segui la finale di oggi live

    29 Giugno 2025, 15:30

  • in Basket

    Virtus Bologna, ufficiale la firma di Alston Jr: i dettagli

    28 Giugno 2025, 12:15

  • in Basket

    Virtus VGM Roma scatenata sul mercato: quattro colpi in due settimane per puntare alla Serie A2

    27 Giugno 2025, 18:40

  • in Basket

    Italia-Belgio diretta Eurobasket femminile: segui la semifinale di oggi live

    27 Giugno 2025, 18:30

TENNIS E BIKE

  • Sinner gioca oggi i quarti di Wimbledon contro Shelton: le news di oggi sul gomito

  • Tour de France, la 5^ tappa a cronometro di Caen: percorso e altimetria

  • Tour de France: Pogacar vince la tappa di Rouen, van der Poel resta in maglia gialla

  • Wimbledon, i risultati di oggi: Fritz in semifinale, ora uno tra Alcaraz e Norrie

  • Cobolli-Djokovic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

NUOTO

  • Razzetti ancora sul podio europeo

  • Bronzo per Razzetti, Franceschi e Mizzau agli Europei

  • Silvia Scalia è medaglia d'argento agli Europei

  • Razzetti d'Oro agli Europei di Roma

  • Campionati Europei di Roma

  • Quindici medaglie ai Campionati Italiani Assoluti Estivi di Ostia

  • Ostia (RM) – Campionato Italiano Assoluto Estivo 2022

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiSport.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home Page
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino