IN EVIDENZA
MotoGp Motegi: diretta ore 7, dove vederlo in tv
MOTEGI – Andrea Dovizioso non molla e centra la pole position a Motegi. Marc Marquez è sesto in griglia e pronto a inseguire per centrate il titolo mondiale in anticipo. Il Gp del Giappone sarà trasmesso in esclusiva live su Sky Sport MotoGP (ch. 208). Domenica 21 ottobre, alle 7.00, in onda la gara di […] LEGGI TUTTO
Allianz Powervolley Milano: big match contro Perugia
Castellanza – Dopo lo stop in terra calabra contro la Tonno Callipo la formazione meneghina sarà impegnata domani alle ore 18.00 al PalaBarton contro la Sir Safety Conad Perugia, squadra capolista del campionato di Superlega.La squadra di coach Piazza è chiamata quindi ad affrontare uno degli ostacoli più ardui nel tentativo di uscire dal tunnel delle cinque sconfitte consecutive rimediate negli ultimi 13 giorni che, la vedono al nono posto in classifica con 21 punti .Sconfitte che hanno messo in evidenza la difficoltà della ripresa dopo il lungo stop causa Covid ma che hanno anche fatto emergere aspetti positivi che devono necessariamente rappresentare il punto di ripartenza dell’Allianz Powervolley.Ripartenza che sicuramente non può con ripartire che con il graduale ritorno in campo del transalpino Jean Patry, che è pedina importante del sestetto titolare a disposizione di coach Roberto Piazza.“Perugia è una delle squadre candidate per vincere e già questo ci deve dare l’idea della tipologia di avversario che abbiamo di fronte – è il punto di vista della vigilia di coach Piazza -. Noi dobbiamo leccarci le ferite, consapevoli che abbiamo fatto tre set allo stesso livello di gioco di Vibo, mentre il quarto abbiamo giocato nettamente al di sotto delle nostre possibilità, cosa che Perugia non ti perdona fin dal primo pallone”.Probabili FormazioniSir Safety Conad Perugia: Travica – Ter Horst, Ricci – Solè, Leon – Plotnytskyi, Colaci(L). All. HeynenAllianz Powervolley Milano: Daldello – Patry, Kozamernk – Piano, Ishikawa – Urnaut, Pesaresi(L). All: Piazza
Leggi anche: Pallavolo femminile A1, Davide Mazzanti incontrerà domani il suo passato
Arbitri: Pozzato – Luciani. Terzo arbitro: PolentaDiretta TVLa gara delle ore 18.00 sarà tramesso in diretta TV su Raisport, canale 57 del DDT ed i streaming su www.raiplay.it. LEGGI TUTTO
Combined Madrid: Domani il sorteggio dei tabelloni principali. Ecco le teste di serie
Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images
Il Mutua Madrid Open 2023 è pronto a cominciare con il suo nuovo formato, che include un maggior numero di tennisti partecipanti e un’estensione dei giorni di competizione. Da ora in poi, la Caja Mágica ospiterà uno degli eventi più importanti a livello mondiale, con 128 posizioni nel tabellone con un totale di 96 giocatori, una novità assoluta per la capitale spagnola. Gli appassionati di tennis potranno godersi oltre 10 giorni di emozionanti partite in una città che si impegna a sostenere il torneo.Carlos Alcaraz e Iga Swiatek si presenteranno nelle posizioni di vertice, mentre Ons Jabeur tenterà di difendere il titolo conquistato l’anno scorso. Ci sarà molto da scoprire nella disposizione delle teste di serie, che potrebbe influenzare lo svolgimento del torneo.
È importante sottolineare che il sorteggio del tabellone del Mutua Madrid Open 2023 avrà luogo domenica 23 aprile, prendendo come riferimento la classifica del 17 aprile, e determinerà le 32 teste di serie che avranno accesso diretto al secondo turno. Pertanto, durante i primi giorni di competizione, mercoledì e giovedì, si disputerà il primo turno, stabilendo così gli avversari con cui i migliori tennisti del mondo faranno il loro debutto, sia nel tabellone maschile che femminile.A seguire, le teste di serie dal 9 al 12 potrebbero affrontare quelle dal 5 all’8 negli ottavi di finale, mentre i giocatori posizionati tra il 13 e il 16 potrebbero sfidare i primi quattro negli ottavi di finale. Inoltre, potrebbero esserci incontri importanti già a partire dal terzo turno.
Le assenze di Nadal e Djokovic offuscerano un po’ lo spettacolo del torneo, ma allo stesso tempo, aprono di molto il panorama dei candidati dei possibili vincitori. Carlos Alcaraz parte come grande favorito e avrà un avversario ostico in semifinale potenzialmente, poiché o Tsitsipas o Medvedev cadranno nella sua metà. Tra i possibili avversari nei quarti di finale, Sinner, Rune, Aliassime o Rublev potrebbero sfidare lo spagnolo.
Le 32 teste di serie maschili1 Carlos Alcaraz2 Casper Ruud3 Daniil Medvedev4 Stefanos Tsitsipas5 Andrey Rublev6 Holger Rune7 Jannik Sinner 8 Felix Auger-Aliassime9 Taylor Fritz10 Karen Khachanov11 Frances Tiafoe12 Cameron Norrie13 Hubert Hurkacz14 Alexander Zverev15 Pablo Carreno Busta16 Tommy Paul17 Alex de Minaur18 Lorenzo Musetti 19 Borna Coric20 Roberto Bautista Agut21 Daniel Evans22 Sebastian Korda23 Denis Shapovalov24 Botic van de Zandschulp25 Sebastian Baez26 Grigor Dimitrov27 Francisco Cerundolo28 Miomir Kecmanovic29 Tallon Griekspoor30 Yoshihito Nishioka31 Jiri Lehecka32 Ben Shelton
Le 32 teste di serie Femminili1 Iga Swiatek2 Aryna Sabalenka3 Jessica Pegula4 Ons Jabeur5 Caroline García6 Cori Gauff7 Elena Rybakina8 Daria Kasatkina9 Maria Sakkari10 Petra Kvitova11 Barbora Krejcikova12 Veronika Kudermetova13 Beatriz Haddad-Maia14 Liudmila Samsonova15 Victoria Azarenka16 Karolina Pliskova17 Ekaterina Alexandrova18 Magda Linette19 Martina Trevisan 20 Madison Keys21 Jelena Ostapenko22 Donna Vekic23 Anastasia Potapova24 Qinwen Zheng25 Bianca Andreescu26 Shuai Zhang27 Elise Mertens28 Jil Teichmann29 Paula Badosa30 Petra Martic31 Bernarda Pera32 Marie Bouzkova LEGGI TUTTOSuperbike Misano, Gara 1: Rea domina, 2° Davies
MISANO – Jonathan Rea domina Gara 1 a Misano dall’inizio alla fine. Un’altra perla nella sua incredibile carriera in Superbike. Nonostante il compagno di squadra Tom Sykes gli avesse soffiato la Superpole all’ultimo respiro, il campione del mondo non si è scomposto e ha vinto alla sua maniera. A fargli compagnia a sul podio ci sono […] LEGGI TUTTO
La Omi-Fer Palmi guarda alla sfida contro Sabaudia. Marra: “Meno errori al servizio”
Di Redazione La OmiFer Palmi è tornata al lavoro già da martedì mattina per preparare al meglio la gara di domenica che vedrà i ragazzi di Polimeni impegnati sul campo di Sabaudia. I nero-verdi, forti del primo posto in classifica, dovranno affrontare un’altro test difficile dopo il successo contro Marigliano, dove però i padroni di casa avevano commesso un piccolo passo falso nel primo set. All’Opus Sabaudia invece tocca fare risultato pieno per migliorare una classifica che attualmente la vede terzultima in classifica con 3 punti. I precedenti vedono un solo successo per Palmi contro i due di Sabaudia, mentre ex della gara sarà il libero Nicola Fortunato che ha vestito la maglia giallo-blu dal 2019 al 2021. Secondo Alberto Marra, centrale della OmiFer Palmi, i margini di errore saranno molto limitati per poter portare a casa il risultato: “Non possiamo permetterci di sbagliare tanto in battuta come domenica scorsa, dovremo essere bravi ad approcciare bene la partita e non lasciare all’avversario la possibilità di esprimersi come vorrebbe”. LEGGI TUTTO