ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login

ventidisport.it - Tutto lo sport a portata di click!

Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Il paradosso mondiale, tra il dominio di Max e la confusione alle sue spalle

    NORTHAMPTON, ENGLAND – JULY 08: Pole position qualifier Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing celebrates in parc ferme during qualifying ahead of the F1 Grand Prix of Great Britain at Silverstone Circuit on July 08, 2023 in Northampton, England. (Photo by Dan Mullan/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool

    “Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”. Non si risentirà Tomasi di Lampedusa se prendiamo in prestito questa celebre espressione de “Il Gattopardo” per rappresentare il mondiale di Formula 1 2023, all’indomani della tappa di Silverstone.Sì perché se lì davanti tutto rimane uguale con Max Verstappen che vince l’ottava gara su dieci, sicuramente molto del merito è suo e di Adrian Newey, ma il fatto che tutto cambi alle sue spalle, con un avvicendarsi di piloti e scuderie, rende questo strapotere ancor più agevole e palese.
    Ad oggi l’unico dato chiaro, in quello che semplificando ci siamo tristemente abituati a chiamare “il mondiale degli altri” è che dietro agli specchietti del pluricampione olandese si stia viaggiando in un vero e proprio stato confusionale. Ad alimentare questo caos, in terra britannica c’ha pensato la MCL60 di Norris e Piastri, che ha sfoderato una performance brillante, proprio come la livrea argentata portata per l’occasione dallo stesso team di Woking. La McLaren, a Silverstone, ha dato dimostrazione di uno stato di forma sorprendente, piazzandosi con entrambe le vetture alle spalle di Max in qualifica e andando a podio con Norris in gara.
    Il team britannico, che aveva cominciato questo mondiale nel peggiore dei modi possibili, con una vettura piena di criticità, ora si iscrive, almeno moralmente, alla lunga lista dei contendenti al secondo posto in classifica. Dietro a Max “Che fa un altro campionato”, come dichiarato dallo stesso Team Principal di McLaren Andrea Stella, nel corso di questi primi 10 Gran Premi si sono alternate ben quattro scuderie: Aston Martin, Mercedes, Ferrari e per ultima McLaren.Un’alternanza che genera un’infinità di interrogativi sul reale potenziale e sui margini di sviluppo delle vetture in pista.

    In uno dei mondiale più prevedibili di sempre, esiste una reale incognita sui valori in campo delle vetture. Sembra infatti impossibile cogliere un trend nell’andamento dello sviluppo di queste quattro scuderie inseguitrici. Ognuna, nel corso di queste prime tappe, ha lasciato intravedere sia criticità che punti di forza, ma tramite una serie di prestazioni ondivaghe, né del tutto crescenti né decrescenti. L’Aston era partita fortissima e ora paga la risalita delle “evolute” Mercedes e Ferrari, che improvvisamente si fanno sorprendere dalle McLaren. Insomma il giudizio, ad oggi, è più che mai sospeso, in attesa di capire chi realmente riuscirà a tirare fuori un potenziale capace di ingaggiare Red Bull nella lotta al titolo 2024, sperando sempre che questa lotta possa realmente esserci. LEGGI TUTTO

  • Nba: Antetokounmpo super contro Philadelphia, Harden trascina Houston

    TORINO – Altra vittoria per Milwaukee, che grazie ad un super riesce a trionfare anche contro i Sixers e ottenere il 16esimo successo delle ultime 18 partite. Per il greco nuova doppia doppia (31 punti e 17 rimbalzi), travolgente nella sfida contro Joel Embiid. Ben 25 punti e 9 rimbalzi per Khris Middleton. Sconfitta casalinga per […] LEGGI TUTTO

  • All’Italia resta solo Basile, ma gli Europei di Parma mettono in mostra un talento dopo l’altro

    Basile nella foto – Foto Sposito

    Ripetere l’impresa di Fabio Fognini, ultimo italiano capace di conquistare il titolo europeo fra gli under 16 (nel 2003, a Vienna), sarà difficilissimo, ma Pierluigi Basile sembra avere i mezzi per provarci. Dopo le prime tre giornate dei Campionati Europei under-16, l’evento clou del calendario Tennis Europe organizzato dalla Fitp e spalmato su quattro club di Parma e provincia, il 16enne tarantino è l’unico azzurro ancora in corsa per il successo in singolare, grazie a tre vittorie che l’hanno condotto agli ottavi di finale. La terza è stata ancora più comoda delle due precedenti, perché mercoledì sulla terra battuta del Tennis Club President di Basilicanova il talento di Martina Franca si è fatto bastare poco più di un’ora per sbarazzarsi del monegasco Lenny Petit, domato per 6-1 6-0 in un duello mai in discussione. Troppo superiore il giocatore della Tennis Training School di Foligno, che piace a tutto campo: spinge col servizio, comanda con due fondamentali potenti, ha una buonissima mano e quando necessario sa mostrare anche una certa personalità. Qualità che gli serviranno se vorrà conquistare un posto ai quarti di finale, in palio nella sfida di giovedì contro il bulgaro Ivan Ivanov, settima testa di serie. È terminato al terzo turno, invece, l’Europeo del mancino Jacopo Vasamì, battuto per 7-5 6-2 dallo svizzero Henry Bernet, numero 8 del tabellone. Un giocatore che ha caratteristiche in comune con niente meno che Roger Federer e Stan Wawrinka: col primo condivide il club dove ha iniziato a giocare, il mitico Tc Old Boys di Basilea; col secondo un rovescio a una mano – chiaramente ispirato a quello del tre volte campione Slam – col quale sa fare davvero male. Se n’è accorto anche Vasamì, in partita fino al 2-2 del secondo set, prima del cambio di passo dell’elvetico che gli è costato l’eliminazione.
    A proposito di svizzeri: sta andando alla grande anche Flynn Thomas, giustiziere martedì di Andrea De Marchi e poi comodamente a segno sul portoghese Silva. Malgrado debba convivere con la sindrome di Asperger, il giovane del Canton Lucerna è da anni fra i nomi più in vista del movimento europeo e a Parma sta mostrando ripetutamente il perché. Tornando all’Italia, fuori al terzo turno anche le ultime due giocatrici azzurre, Carolina Gasparini e Galatea Ferro, incapaci di sovvertire i pronostici contro due delle più forti in corsa. Al Circolo del Castellazzo la prima si è arresa per 6-3 6-2 alla bulgara Elizara Yaneva, numero 4 del seeding, mentre la romana Ferro è andata a sbattere contro la prima testa di serie Teodora Kostovic. La serba l’ha superata con un doppio 6-2 alternando solidità, smorzate e qualche soluzione estemporanea (come un ace servendo dal basso), e a fine match si è pure messa a passare lo straccio sul campo, rinunciando all’aiuto degli addetti alla manutenzione. Un gesto che denota umiltà, qualità che nel tennis non guasta. Nei singolari di consolazione ai quarti Andrea De Marchi e Ilary Pistola, nel doppio resta in corsa la coppia Vasamì/De Marchi (ai quarti dopo il successo sugli olandesi Guinau/Schoenmakers). Fuori agli ottavi Basile/Marigliano e Gasparini/Pistola. Giovedì si parte alle 11 in tutti i club: in programma gli incontri degli ottavi dei tabelloni di singolare e i quarti di doppi e Consolation.
    GIOVANI TENNISTI ALLA SCOPERTA DEL PICKLEBALLNella giornata di giovedì, in occasione dell’inaugurazione al Tennis Club President di tre nuovissimi campi da pickleball, i partecipanti ai Campionati Europei sono stati invitati dalla Federazione Italiana Tennis e Padel a partecipare a un evento dimostrativo che permetterà loro di scoprire e provare la disciplina di racchetta che spopola negli Stati Uniti e sta arrivando a razzo anche in Italia e non solo. Dalle 11 alle 17 alcuni istruttori federali saranno a disposizione degli atleti per introdurli al gioco, per qualche ora all’insegna di socialità e grande divertimento.
    CAMPIONATI EUROPEI DI PARMA: COME SEGUIRLIGli incontri dell’edizione 2023 dei Campionati Europei under 16 sono trasmessi sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP, con le immagini in diretta dai 3 campi di gara del Tennis Club Parma. Il livescore da tutti i campi è invece disponibile nell’apposita sezione del sito FITP. La diretta streaming è fruibile anche sull’app ufficiale di Tennis Europe, così come il livescore. L’ingresso è gratuito in tutte le quattro sedi di gioco.
    RISULTATISingolare maschile. Terzo turno: L. Lagerbohm (Fin) b. E. Dasset (Bel) 6-3 6-4, J. Sadzik (Pol) b. M. Nikic (Srb) 6-0 6-1, P. Basile (Ita) b. L. Petit (Mon) 6-1 6-0, I. Ivanov (Bul) b. H. Schoenmakers (Ned) 6-2 6-1, Y. Alexandrescou (Rom) b. S. Chodura (Cze) 6-2 6-2, T. Sickenberger (Ger) b. L. Hermann (Nor) 7-6 6-4, L. Hede (Swe) b. S. Planella Hernandez (Esp) 7-5 7-6, H. Bernet (Sui) b. J. Vasamì (Ita) 7-5 6-2, A. Zagars (Lat) b. M. Rejter (Lux) ritiro, A. Major (Hun) b. N. Bilozertsev (Ukr) 6-1 7-5, O. Paldanius (Fin) b. S. Juuhl Sivertsen (Nor) 6-4 6-2, J. Engel (Ger) b. Z. Naughton (Irl) 6-1 6-1, F. Thomas (Sui) b. J. Silva (Por) 6-2 6-1, A. Santamarta Roig (Esp) b. S. Sklenicka (Cze) 7-5 6-3, O. Milic (Srb) b. K. Yilmaz (Tur) 6-1 2-6 6-1, W. Rejchtman Vinciguerra (Swe) b. M. Carrier (Gbr) 6-1 6-2.
    Singolare femminile. Terzo turno: T. Kostovic (Srb) b. G. Ferro (Ita) 6-2 6-2, D. Dilek (Tur) b. M. Dobric (Cro) 6-3 7-6, B. Zeltina (Lat) b. T. Krejcova (Cze) 6-7 6-3 6-2, B. Du Pree (Ned) b. N. Bak Szabo (Hun) 6-1 6-0, E. Yaneva (Bul) b. C. Gasparini (Ita) 6-3 6-2, J. Vandromme (Bel) b. L. Tagger (Aut) 6-1 6-3, L. Nilsson (Swe) b. N. Affelt (Pol) 6-2 6-0, D. Mpetshi Perricard (Fra) b. A. Mitevska (Mkd) 6-1 6-0, S. Zhenikhova (Ger) b. K. Kujovic (Bel) 7-5 6-4, M. Biro (Hun) b. S. Gidachyan (Arm) 6-0 6-0, S. Schnyder (Sui) b. A. Lachinova (Lat) 7-5 6-1, R. Dencheva (Bul) b. D. Bibanina (Fin) 6-4 6-1, N. Taraba Wallnberg (Swe) b. S. Horacek (Aut) ritiro, M. Pohankova (Svk) b. A. Voloshchuk (Por) 6-0 6-4, L. Vladson (Ltu) b. L. Petkovic (Srb) 6-4 6-3, C. Esquiva Banuls (Esp) b. A. Senica (Slo) 6-3 6-1.
    Doppio maschile. Ottavi di finale: Sadzik/Wazny (Pol) b. Messis/Pournaropoulos (Gre) 6-2 6-4, Alexandrescu/Berge Nourescu (Rom) b. Bilozertsev/Vterkovskyi (Ukr) 7-6 4-6 10/1, De Marchi/Vasami (Ita) b. Guinau/Schoenmakers (Ned) 4-1 ritiro, Angeli/Matijasic (Slo) b. Ivanov/Mitev (Bul) 6-2 6-0, Bernet/Thomas (Sui) b. Basile/Marigliano (Ita) 5-7 6-3 10/7, Lagerbohm/Paldanius (Fin) b. Hede/Rejchtman Vinciguerra (Swe) 3-6 6-4 12/10, Engel/Sickenberger (Ger) b. Gokpinar/Yilmaz (Tur) 4-6 6-1 10/4.
    Doppio femminile. Ottavi di finale: Dencheva/Yaneva (Bul) b. Panagiotidou/Proimaki (Gre) 6-2 6-0, Depesova/Pohankova (Svk) b. Saroli/Schnyder (Sui) 6-4 6-3, Simionescu/Tatu (Rom) b. Nilsson/Taraba Wallberg (Swe) 6-4 1-6 10/7, Affelt/Srutwa (Pol) b. Lachinova/Zeltina (Lat) 3-6 6-4 10/3, Kostovic/Petkovic (Srb) b. Gasparini/Pistola (Ita) 7-5 7-6, Krejcova/Sucha (Cze) b. Dobric/Miskovic (Cro) 6-4 6-3, Horacek/Tagger (Aut) b. Bak Szabo/Biro (Hun) 6-1 6-4.
    Singolare maschile Consolation. Ottavi di finale: A. De Marchi (Ita) b. P. Angeli (Slo) 4-1 4-0, S. Porunalopoulos (Gre) b. N. Vandepoele (Bel) 4-0 4-2, F. Poklemba (Svk) b. E. Averjanov (Est) 4-1 4-2, S. Guinau (Ned) b. T. Behrmann (Aut) 4-1 4-5 5-4, D. Dersonas (Ltu) b. G. Davasse Vidal (Fra) 4-0 4-0, A. Messis (Gre) b. G. Gokpinar (Tur) 4-1 4-2, N. Maislinger (Aut) b. A. Makris (Cyp) 5-3 4-5 5-3, D. Vterkovskyi (Ukr) b. I. Grusnius (Est) 4-2 4-0.
    Singolare femminile Consolation. Ottavi di finale: A. Sucha (Cze) b. N. Palm (Fin) 4-0 4-2, A. Kornieva (Ukr) b. Z. Zafirovska (Mkd) 1-4 4-1 5-3, D. Simionescu (Rom) b. E. Plosnik (Slo) 3-5 5-3 4-0, I. Lakic (Mne) b. L. Dekker (Ned) 4-0 4-1, C. Moore (Gbr) b. E. Panova (Cyp) 4-1 2-4 4-1, I. Pistola (Ita) b. E. Iurina (Mda) 4-0 3-5 4-0, I. Kurt (Tur) b. F. Saroli (Sui) 4-1 1-4 4-0, P. Kuznietsova (Ukr) b. L. Couto (Por) 5-4 4-0. LEGGI TUTTO

  • Masters 1000 e WTA 1000 Indian Wells: Il programma di Sabato 12 Marzo 2022. In campo ben 5 azzurri

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16

    STADIUM 1 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [1] Daniil Medvedev vs [Q] Tomas Machac 2. [4] Rafael Nadal vs Sebastian Korda 3. [5] Paula Badosa vs Tereza Martincova (non prima ore: 00:00)4. [WC] Jack Sock vs [5] Stefanos Tsitsipas (non prima ore: 03:00)5. Naomi Osaka vs [21] Veronika Kudermetova (non prima ore: 05:00)
    STADIUM 2 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Jasmine Paolini vs [2] Aryna Sabalenka 2. [6] Maria Sakkari vs Katerina Siniakova 3. Alejandro Davidovich Fokina vs [13] Denis Shapovalov 4. [18] Leylah Fernandez vs Amanda Anisimova (non prima ore: 03:00)5. [32] Federico Delbonis vs [WC] Nick Kyrgios
    STADIUM 3 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [19] Carlos Alcaraz vs Mackenzie McDonald 2. [17] Reilly Opelka vs Lorenzo Musetti 3. [Q] Christopher Eubanks vs [8] Casper Ruud 4. [13] Victoria Azarenka vs [LL] Astra Sharma (non prima ore: 02:00)5. [14] Jessica Pegula vs [Q] Marie Bouzkova
    STADIUM 4 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Aliaksandra Sasnovich vs [27] Petra Kvitova 2. Kristina Kucova vs [4] Anett Kontaveit 3. Shelby Rogers vs [10] Jelena Ostapenko 4. [10] Jannik Sinner vs Laslo Djere (non prima ore: 02:00)5. [25] Karen Khachanov vs Jenson Brooksby
    STADIUM 5 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Federico Coria vs [27] Daniel Evans 2. Hubert Hurkacz / Lukasz Kubot vs [6] Tim Puetz / Michael Venus 3. [12] Cameron Norrie vs Pedro Martinez 4. Benjamin Bonzi vs [21] Lorenzo Sonego
    STADIUM 6 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] J.J. Wolf vs [15] Roberto Bautista Agut 2. Filip Krajinovic vs [26] Gael Monfils 3. Fabio Fognini vs [18] Nikoloz Basilashvili 4. Carlos Alcaraz / Pablo Carreno Busta vs Taylor Fritz / Tommy Paul
    STADIUM 7 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. Nicolas Mahut / Fabrice Martin vs [3] Marcel Granollers / Horacio Zeballos 2. Marcelo Arevalo / Jean-Julien Rojer vs [5] John Peers / Filip Polasek 3. Andres Molteni / Diego Schwartzman vs Tomislav Brkic / Nikola Cacic
    STADIUM 8 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [30] Marketa Vondrousova vs [LL] Magdalena Frech 2. [31] Viktorija Golubic vs Yulia Putintseva 3. [Q] Kaja Juvan vs [32] Sara Sorribes Tormo 4. Yifan Xu / Zhaoxuan Yang vs Hao-Ching Chan / Magda Linette
    STADIUM 9 – Ora italiana: 20:00 (ora locale: 11:00 am)1. [20] Elise Mertens vs Marta Kostyuk 2. Alison Van Uytvanck vs [17] Elena Rybakina 3. [Q] Daria Saville vs [9] Ons Jabeur 4. [DA SR] Kirsten Flipkens / Sania Mirza vs [5] Gabriela Dabrowski / Giuliana Olmos LEGGI TUTTO

  • Novara fuga, Conegliano ok Scandicci all’inseguimento

    Novara fuga, Conegliano ok Scandicci all’inseguimento Igor sempre più sola in testa alla classifica. Conegliano torna al successo. Savino del Bene travolge Busto (prima sconfitta). Vittoria in casa per Cuneo. Bergamo risalita continua LEGGI TUTTO

MOTORI

  • GP Gran Bretagna F1 2025: Silverstone pronta ad accendere la passione!

  • McLaren inarrivabili, anche Verstappen getta la spugna: il mondiale F1 è già finito

  • Gp Austria F1 2025, le pagelline di Giorgio Terruzzi [ PODCAST ]

  • Gp Austria F1 2025, le pagelle: McLaren implacabile, Bortoleto superstar, Antonelli bocciato

VOLLEY

  • in Volley

    Campione di Francia in carica, arriva a Cuneo Roland Gergye

    1 Luglio 2025, 13:00

  • in Volley

    Nasce la partnership Freddy-Vero Volley: tecnica e stile in campo

    1 Luglio 2025, 12:00

  • in Volley

    Il libero Giulia Osana approda a Imola: “Voglio rendermi una presenza solida e affidabile”

    1 Luglio 2025, 10:37

  • in Volley

    Il libero Biagio Pappalardo riconfermato all’Avimecc Modica

    1 Luglio 2025, 10:03

  • in Volley

    Giacomo Brondolo sarà il vice Pinali a Porto Viro: “So che dovrò dimostrare tutto”

    1 Luglio 2025, 10:03

  • in Volley

    Qualità in banda: Corrado schiaccerà per i rinoceronti

    1 Luglio 2025, 10:00

  • in Volley

    L’opposta brasiliana Edinara Brancher completa il roster di San Giovanni in Marignano

    1 Luglio 2025, 09:28

  • in Volley

    Talento e fame, Giacomo Brondolo nuovo rinforzo per l’attacco

    1 Luglio 2025, 09:08

  • in Volley

    Plus Volleyball Sabaudia, inizia l’era del tecnico pontino Beltrame

    1 Luglio 2025, 09:00

BASKET

  • in Basket

    Sì, in Italia ora lo sport è sempre più donna

    30 Giugno 2025, 06:00

  • in Basket

    Italia-Francia diretta Basket Europeo femminile: caccia al bronzo, segui la finale di oggi live

    29 Giugno 2025, 15:30

  • in Basket

    Italia-Belgio diretta Eurobasket femminile: segui la semifinale di oggi live

    27 Giugno 2025, 18:30

  • in Basket

    Napoli Basket, ufficiale l’ingaggio di Gentile: accordo triennale

    27 Giugno 2025, 17:18

  • in Basket

    Napoli Basket, El-Amin è il nuovo playmaker: accordo biennale

    26 Giugno 2025, 14:53

  • in Basket

    Cubaj spinge l’Italia e avvisa il Belgio: “Non abbiamo intenzione di fermarci”

    26 Giugno 2025, 09:15

  • in Basket

    Basket e non solo: lo sport italiano è sempre più donna

    25 Giugno 2025, 11:53

  • in Basket

    Italia-Turchia diretta, segui la sfida di oggi dell’Eurobasket femminile        

    24 Giugno 2025, 18:45

  • in Basket

    Travolgente, giovane e con uno Shai pigliatutto: così Oklahoma ha vinto l’NBA

    23 Giugno 2025, 11:12

TENNIS E BIKE

  • Wimbledon, i risultati delle italiane: Cocciaretto al 2° turno, più tardi Bronzetti

  • Musetti-Basilashvili a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

  • Sinner-Nardi a Wimbledon, il risultato in diretta live della partita

  • Wimbledon, Sinner: match inedito d’esordio contro Nardi

  • Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

NUOTO

  • Razzetti ancora sul podio europeo

  • Bronzo per Razzetti, Franceschi e Mizzau agli Europei

  • Silvia Scalia è medaglia d'argento agli Europei

  • Razzetti d'Oro agli Europei di Roma

  • Campionati Europei di Roma

  • Quindici medaglie ai Campionati Italiani Assoluti Estivi di Ostia

  • Ostia (RM) – Campionato Italiano Assoluto Estivo 2022

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

VentidiSport.it è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.

  • Home Page
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Basket
  • Bike
  • Motori
  • Nuoto
  • Tennis
  • Volley
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidisport
    • ventidispettacolo
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino