IN EVIDENZA
MotoGp, Livio Suppo sul ritiro di Valentino Rossi: “Anche le storie più belle finiscono”
ROMA – “Valentino è la MotoGp da tanti anni, ma tutte le storie, anche le più belle, finiscono. Gli auguro il meglio per il nuovo capitolo della tua vita”. Livio Suppo, intervistato da “motosan.es”, ha parlato anche del ritiro di Valentino Rossi, che dopo il Gran Premio di Valencia ha lasciato la MotoGp dopo 26 anni passatio nel Motomondiale. L’ex team principal della Honda, per cui si era anche parlato di un approdo in Suzuki dopo la partenza di Davide Brivio, per ora nega un possibile ritorno nel campionato: “Come ho detto quando mi sono ritirato, ‘mai dire mai’. Al momento sono molto contento della mia azienda di e-bike Thok e non ho intenzione di tornare in MotoGp”.
Su Honda e Ducati
Suppo ha poi parlato della stagione della Honda, terminata con risultati al di sotto delle aspettative: “I risultati di tutti i piloti Honda tranne Marc (Marquez, ndr) non sono stati dei migliori. Probabilmente l’evoluzione della RCV non è stata molto buona. Pol (Espargaro, ndr)ha mostrato qualche miglioramento alla fine della stagione. Vediamo se continuerà così nel 2022”. Poi anche qualche parola sulla Ducati: “Bagnaia ha terminato la stagione in modo magnifico. Miller è stato molto forte all’inizio, ha solo bisogno di trovare più consistenza. Martin è stato fantastico come rookie quindi penso che saranno tutti potenziali contendenti”. LEGGI TUTTOA2 F – Elite, Grattarola “chiama” le compagne: “è ora di sfatare il tabù trasferta”
È una stagione straordinaria quella di Marta Grattarola, capitano dell’Elite Basket Roma in serie A2. Lo dicono le statistiche, una fra tutte: è suo l’undicesimo posto nella classifica delle marcatrici. Ma soprattutto lo dice il suo impatto da leader sulla squadra e sulle partite: la sua firma è stata chiarissima in tutte le vittorie fin […] LEGGI TUTTO
Personal Time, le statistiche di Giannotti e Baciocco
Le statistiche sono il sale della pallavolo. Andiamo ad analizzare i numeri raccolti in questa stagione 2024/2025 da Stefano Giannotti e Leonardo Baciocco. Entrambi hanno mostrato potenza, cuore, grinta e sacrificio.
Stefano è stato uno dei top scorer della regular season di serie A3, mentre Leonardo nella sua sesta stagione in A ha fatto vedere tante cose interessanti.
Stefano Giannotti – 18 ace | 33 muri | 342 attacchi punto | 393 punti totali
Leonardo Baciocco – 18 ace | 22 muri | 208 attacchi punto | 248 punti totali
(199) LEGGI TUTTOChallenger Guayaquil: LIVE i risultati con il dettagliato del Day 3
Challenger Guayaquil CH | Terra | $50.000 – 2° Turno Cancha CENTRAL – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)1. [PR] Santiago Giraldo vs [LL] Miljan Zekic 2. Pedro Sousa vs [7] Hugo Dellien (non prima ore: 19:00) Il match deve ancora iniziare 3. Thomaz Bellucci vs [3] Guido Andreozzi (non prima ore: 21:00) Il […] LEGGI TUTTO
Show al PalaPanini: prima test con Milano (finito 2-2), poi presentazione di Modena
Prima l’amichevole con Milano (terminata 2-2) e poi la presentazione ufficiale della Valsa Group Modena Volley che domenica inizierà il campionato affrontando Piacenza in trasferta alle ore 16. Ad accogliere giocatori e staff, oltre 2000 tifosi che hanno riempito gli spalti del PalaPanini con la solita carica e passione.
foto Modena Volley
A condurre la serata i giornalisti Monica Peruzzi di Sky TG 24 e Fabrizio Monari. Dopo il caloroso benvenuto rivolto a pubblico, sponsor e settore giovanile, è entrato subito in campo il Presidente Giulia Gabana e successivamente hanno fatto il loro ingresso il Vice Presidente Michele Storci, il nuovo Assessore allo Sport Andrea Bortolamasi, il Ds Alberto Casadei e il Coach Alberto Giuliani.
E’ stato poi il momento della squadra, cominciando dal capitano Luciano De Cecco e dal libero Filippo Federici, seguiti dal resto del gruppo composto dai nuovi Simone Anzani, Jacopo Massari, Pardo Mati, Paul Buchegger, José Miguel Gutierrez e Ahmed Ikhbayri e dai confermati Giovanni Sanguinetti, Riccardo Gollini, Dragan Stankovic, Tommaso Rinaldi e Vlad Davyskiba. Grande commozione per il ricordo, da parte del Presidente Giulia Gabana e del Dg Sartoretti, di Andrea Parenti, dirigente di Modena Volley recentemente scomparso il cui nome resterà inciso sulla manica sinistra della maglia ufficiale per tutta la stagione.
foto Modena Volley
La presentazione si è poi conclusa con il saluto e i ringraziamenti del Direttore Generale Andrea Sartoretti e l’ingresso in campo di tutto il settore giovanile e lo staff di Modena Volley.
La serata è proseguita sia presso il nuovo Time Out – Bar & Store che con la festa organizzata nel piazzale del PalaPanini con la musica di Dj Brunito e i panini offerti da Villani Salumi. Il grazie di Modena Volley va ai numerosi tifosi presenti e ai partner che hanno reso possibile la splendida serata: Cathedrali Pasticceria, Villani Salumi, Valsa Group, Cantine Paltrinieri, Acetaia Giusti e Acqua Monte Cimone.
foto Modena Volley
VALSA GROUP MODENA – ALLIANZ MILANO 2-2(21-25, 25-22, 20-25, 26-24)VALSA GROUP MODENA: De Cecco, Buchegger 11, Gutierrez 12, Rinaldi 16, Anzani 5, Sanguinetti 9, Massari 1, Meijs 1, Stankovic 3, Ikhbayri 4, Federici (L), Gollini (L2). All Alberto Giuliani. Ass. Nicolò Zanini.ALLIANZ MILANO: Porro 1, Reggers 12, Kazijski 11, Louati 3, Piano 4, Schnitzer 3, Caneschi 6, Larizza 4, Catania (L), Staforini (L2), Zonta 1, Barotto 13, Gardini 3, Otsuka 4. All. Roberto Piazza. Ass. Nicola Daldello.
Note: Durata set 23’ 28’ 26’ 26’ per un’ora e 43 minuti.Muri punto Milano 8, Modena 5. Battute punto Milano 4 con 20 errori, Modena 2 con 23 errori. Attacco punto Milano 53%, Modena 50%. Ricezione positiva Milano 54% (28% perfetta). Modena 66% (39%).
(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
MOTORI
F1 diretta, qualifiche Gp Arabia Saudita: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc
F1, Ecco gli sviluppi portati da Ferrari, McLaren e Red Bull al Gp dell’Arabia Saudita
Espargaró torna alle gare nella MotoGp: sarà al via in Spagna
Hamilton e la Ferrari, storia di un rapporto che ancora deve ingranare. E quel paragone con Cristiano…