IN EVIDENZA
Gp Teruel, Rea: “Kawasaki superiore nelle curve”
ALCAÑIZ – “È stata bella, aggressiva, molto combattuta, al limite sia con Michael che con Scott. La gara è stata abbastanza divertente, i giri sono passati abbastanza velocemente”. Jonathan Rea, campione del mondo della Superbike, analizza lo splendido duello di cui è stato protagonista, in Gara 2, con i due piloti Ducati, Rinaldi e Redding.
ZX-10RR superiore in curva
Il pilota nordirlandese, dopo il Round spagnolo, ha allungato in classifica e ora ha ben 36 punti di vantaggio sul britannico Scott Redding. Il numero 1 della Kawasaki ha analizzato, ai microfoni del sito ufficiale WorldSBK.com, una gara appassionante: “Verso la fine, mi sono reso conto che la ZX-10RR era superiore in alcune zone, soprattutto in entrata curva e a inizio uscita. Ho faticato a trovare un’occasione in cui superare Michael ma poco a poco la sua gomma ha iniziato a calare e sono riuscito a uscire molto bene dalla curva 5 per poi buttarmi dentro alla 6. Sono stato molto veloce nel secondo settore, così ho potuto prendere un po’ di margine per il rettilineo”.
Proprio al giovane pilota del team Go Eleven, Rea regala molti elogi: “Guida in modo molto scorrevole, è facile da seguire ed è abbastanza prevedibile in moto. Non commette errori. È stato molto divertente, eravamo veloci in parti diverse della pista” ha concluso il campione del mondo. LEGGI TUTTOAl via la “giostra” dei recuperi: Mondovì ospita Vicenza, Brescia va a Olbia
Di Redazione Tra mercoledì 2 e giovedì 3 febbraio si giocheranno quattro dei tanti recuperi previsti nel campionato vivo Serie A2 Femminile. Si parte il 2 febbraio con il Girone B, che alle 18.30 vede la Lpm Bam Mondovì ospitare la Anthea Vicenza e alle 19.30 il Club Italia Crai accogliere la Itas Ceccarelli Group Martignacco. Il programma prosegue alle 20.30 con il Girone A, dove si affrontano la Volley Hermaea Olbia e la Banca Valsabbina Millennium Brescia, mentre giovedì alle 18 sarà il turno della Tenaglia Altino Volley contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Tutte le gare saranno trasmesse in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World. GIRONE ADopo la grande prova di forza del weekend, la Banca Valsabbina Millennium Brescia cerca tre punti fondamentali per staccare la Cbf Balducci Hr Macerata ed ergersi in solitaria in vetta alla classifica del Girone A. A frapporsi fra le leonesse e la vetta ci sarà la Volley Hermaea Olbia, che dovrà riscattare il sofferto 2-3 interno subito la scorsa giornata. Non c’è storia nei precedenti tra le due squadre, con cinque vittorie delle lombarde in altrettante gare. Per Olbia presenta la partita il capitano Giorgia Caforio, che ritorna sulla sconfitta contro Ravenna: “È stato emozionante – afferma il libero – non vedevamo l’ora di ripartire. Sapevamo di poter andare in contro a dei cali fisici, e credo che siano stati proprio questi a condizionare anche l’aspetto mentale“. La prestazione del Geopalace, però, non è tutta da buttare: “Nella prima parte di gara ci siamo espresse sui livelli di un mese e mezzo fa, poi è finita la benzina e non siamo riuscite a mantenere la lucidità necessaria a gestire i momenti di difficoltà“. Sulla partita di mercoledì: “Brescia è cresciuta rispetto all’inizio del campionato e di recente ha aggiunto anche un nuovo innesto (la schiacciatrice Piva, proveniente da Trento, n.d.r.). Abbiamo grande rispetto per l’avversario e conosciamo la sua forza, ma non abbiamo paura. Faremo la nostra partita a testa alta, cercando di lavorare bene nel muro-difesa e sul cambio palla. Arriviamo in condizioni tutt’altro che ideali dal punto di vista fisico, ma non partiamo battute“. “Nel girone di andata la partita è andata molto bene – commenta la centrale di Brescia Michela Ciarrocchi – abbiamo preso 3 punti imponendo il nostro gioco per tutto l’incontro. Come noi, anche loro sono cresciute tanto da quella sfida, dando fastidio a tutte le squadre del campionato, favorite comprese. Perciò non sarà semplice conquistare i tre punti, soprattutto perché loro hanno il vantaggio del fattore campo, che garantirà loro una sicurezza in più. Noi siamo determinate a giocare la nostra miglior partita“. Occasione importantissima per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che gioca in trasferta contro il fanalino di coda Tenaglia Altino Volley. Dopo la straordinaria vittoria contro Macerata, un successo contro le abruzzesi permetterebbe alle biancorosse di agganciare al secondo posto (ma con una partita in meno) proprio le ragazze di coach Paniconi. Ancora in cerca dei primi punti l’Altino, che all’andata non ha avuto scampo contro la squadra di mister Lucchini. Così il libero Alessia Mastrilli sul match: “Lasciando da parte il rammarico per il risultato della partita di domenica scorsa, ora l’attenzione è rivolta a giovedì dove affronteremo una delle 3 squadre più forti del campionato. Sappiamo che sarà una partita tosta, dovremo dare il 110%. Le nostre armi principali dovranno essere la concentrazione e la determinazione nei momenti importanti, dovremo cercare di sbagliare poco e spingere in battuta per mettere in difficoltà il più possibile l’avversario. L’obiettivo sarà provare a strappare qualche punto per aiutare il morale della mia squadra che, nonostante quello zero in classifica, non molla e continuerà a crederci e a lottare fino all’ultima partita“. “Abbiamo lavorato tantissimo dopo quanto successo con l’epidemia di Covid che ci ha colpito – ha dichiarato l’opposto di Busto Erblira Bici – sono state settimane dure sia per la ricostruzione fisica che per quella tecnica. Tutto questo impegno ha dato i suoi primi frutti domenica con la prima vittoria, quella contro Macerata, una partita bella in cui abbiamo saputo mettere in campo tutti i nostri sforzi. Ovviamente non finisce qui: febbraio sarà pieno di sfide e questo mese è fondamentale per noi, a partire dalla lunga trasferta di Altino che non possiamo assolutamente sottovalutare. Non ci faremo condizionare dalla posizione in classifica delle nostre avversarie, noi dovremo dare comunque il massimo senza prendere nulla con leggerezza: non possiamo permetterci di sbagliare nulla se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi“. GIRONE BSfida tra due squadre con opposte situazioni di classifica quella tra Lpm Bam Mondovì e Anthea Vicenza. Le rossoblu devono rialzarsi dopo il k.o. esterno contro il Club Italia, e con una vittoria potranno guadagnare il terzo posto ai danni di Montecchio nonostante le due gare in meno e l’assenza di successi da ben quattro gare. Al contrario, le ragazze di coach Chiappini sono chiamate ad uscire dalla zona retrocessione, recuperando terreno dopo il forzato periodo di stop e la pesante sconfitta interna contro Pinerolo del passato weekend. Per Mondovì presenta la gara l’opposto Veronica Taborelli: “Sabato, contro il Club Italia, si è visto qualcosa muoversi. Stiamo affrontando un periodo molto complicato. Purtroppo non riusciamo ad esprimere la nostra miglior pallavolo, ma sono sicura che partendo dall’ultima partita potremmo solo che migliorare. Mercoledì, contro Vicenza, sarà una gara difficile. Dipenderà tutto da noi, dovremo essere aggressive, ma allo stesso tempo giocare con la tranquillità che serve nel fare le cose. Ci concentreremo sul nostro gioco, sui nostri punti di forza, sulle nostre qualità: adesso questo è importante“. Per l’Anthea parla il tecnico Chiappini: “Contro Mondovì arriva un altro match molto complicato prima di un periodo che dovrà essere fruttifero per noi. Abbiamo un gap fisico da recuperare causa-Covid, ma domenica contro Pinerolo ci siamo ricordati, seppur a sprazzi, come si gioca. La squadra si è riaccesa, è mancata solo la continuità legata allo stato fisico delle giocatrici. Inoltre, l’infortunio di Federica Piacentini non ci ha aiutato, essendo un punto di riferimento nel gioco in entrambe le fasi. La Lpm Bam è una formazione che punta a salire in A1 ed è attrezzata anche nella panchina, con alcune atlete che in formazioni con altri obiettivi giocherebbero titolari. Magari non sta attraversando il proprio momento migliore, ma ha un allenatore capace che sa tirarla fuori dai problemi. Cosa dovremo fare? Battere molto forte, come era necessario anche contro Pinerolo. Noi non possiamo prescindere ogni volta dal nostro gioco; servirà far molto bene il cambio palla e prestare più attenzione nella catena battuta-muro-difesa a partire dal servizio“. Il tie-break è risultato decisivo la scorsa giornata per le partite del Club Italia Crai e dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco. Le azzurre hanno ottenuto due punti decisivi contro Mondovì e mirano proprio al posto in classifica di Martignacco, che invece è caduta per 3-2 contro Catania. I precedenti sorridono alle friulane, con tre vittorie su cinque partite, compresa la gara d’andata terminata 3-0. “Saranno settimane impegnative – afferma la palleggiatrice del Club Italia CRAI Viola Passaro – ma siamo in crescita e siamo più consapevoli dei nostri mezzi e del nostro valore rispetto all’inizio della stagione. Stanno emergendo le nostre qualità e la nostra caratteristica di squadra d’attacco e questo ci aiuta nel confronto con formazioni che rispetto a noi, che siamo tutte giovani, contano sulla presenza di giocatrici esperte. È migliorata l’intesa, stiamo facendo tutte progressi e sicuramente, se continueremo a lavorare bene, potremo toglierci delle soddisfazioni. In questa settimana incontreremo due formazioni differenti tra di loro, ma ci stiamo preparando al meglio e speriamo di proseguire l’anno con altre vittorie“. “Non sarà facile contro il Club Italia – dichiara la centrale di Martignacco Monica Mazzoleni – una squadra in forte crescita e in un buono stato di forma. Abbiamo dimostrato però di poterci esprimere anche noi su ottimi livelli. L’obiettivo, considerata pure l’assenza di Roby Carraro, sarà quello di compattarci ancora di più e di giocare aiutandoci a vicenda per conquistare punti importanti“. IL PROGRAMMA DEI RECUPERI GIRONE A3° GIORNATA DI RITORNOGiovedì 3 febbraio 18.00Tenaglia Altino Volley vs Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Lanza-Capolongo 4° GIORNATA DI RITORNOMercoledì 2 febbraio 20.30Volley Hermaea Olbia vs Banca Valsabbina Millennium Brescia ARBITRI: Grossi-Pescatore CLASSIFICA Banca Valsabbina Millenium Brescia 29***; Cbf Balducci Hr Macerata 29*; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 26***; Omag-Mt S.Giov. In Marignano 26***; Sigel Marsala Volley 21; Green Warriors Sassuolo 23**; Volley Hermaea Olbia 22***; Olimpia Teodora Ravenna 20**; Seap Dalli Cardillo Aragona 8**; Assitec Volleyball Sant’Elia 9***; Tenaglia Altino Volley 0**.*Una partita in meno GIRONE B4° GIORNATA DI RITORNOMercoledì 2 febbraio 18.30Lpm Bam Mondovì vs Anthea Vicenza ARBITRI: Pasin-Marigliano Mercoledì 2 febbraio 19.30Club Italia Crai vs Itas Ceccarelli Group Martignacco ARBITRI: Giglio – Lorenzin CLASSIFICACda Talmassons 35*; Eurospin Ford Sara Pinerolo 33**; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 29; Lpm Bam Mondovì 27***; Tecnoteam Albese Volley Como 21***; Ranieri International Soverato 20**; Itas Ceccarelli Group Martignacco 18*; Club Italia Crai 15***; Anthea Vicenza 13***; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 7**; Egea Pvt Modica 4**.*Una partita in meno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO
Smi Roma ora sotto con Lecce
Dopo quattro vittorie consecutive la Smi Roma Volley torna in campo per affrontare una nuova sfida. Domani alle ore 18 (con diretta sul canale Youtube della LegaVolley) nell’impianto di casa di Guidonia la compagine capitolina se la vedrà con l’Aurispa Libellula Lecce un match che potrebbe regalare l’ennesima soddisfazione di questo campionato, ma attenzione la compagine pugliese, che viaggia al terzultimo posto con 9 punti, è molto rognosa con giocatori interessanti che possono creare problemi. Dal canto suo i romani viaggiano a metà classifica con 5 vittorie e 4 sconfitte e un rendimento decisamente in crescita. Il presidente Antonello Barani parla così del momento della squadra. “Sono molto contento dell’atteggiamento della squadra, nonostante i problemi avuti tra Covid e infortuni. Abbiamo iniziato così così, ma nelle ultime settimane il gruppo si sta allenando molto bene e con grande qualità, abbiamo vinto soffrendo, questa è una squadra che non molla mai. Ora, però, chiedo uno scatto in più, il fatto di non partire sempre sotto di due set, è un percorso di crescita, conosciamo le potenzialità e le stiamo mostrando, grazie a un grande lavoro che c’è dietro dello staff, cui va il mio ringraziamento. La strada è ancora lunga, ma è di sicuro di fascino, anzi è fonte di stimolo. Ci stiamo anche divertendo, dobbiamo continuare ad essere caparbi”. Poi il Presidente Barani parla anche del settore giovanile. “Stiamo facendo molto bene anche con i ragazzi del Volley Lab e con la Fenice Pallavolo, un progetto dedicato ai giovani per vincere i campionati di eccellenza e per puntare alla crescita dei ragazzi. Alcuni di questi talenti sono già in prima squadra che deve essere fonte di grande soddisfazione, vogliamo portare i migliori atleti romani a giocare in serie A, è lo sbocco che vogliamo dare, così le giovani leve si riconoscono in questi colori, in questa maglia. Per la loro città”. LEGGI TUTTO
5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI ANTICIPO
5ª Giornata (30/10/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
ErmGroup San Giustino – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 0-3 (20-25, 20-25, 22-25) – ErmGroup San Giustino: Sitti 0, Cappelletti 11, Antonaci 6, Hristoskov 11, Sorrenti 4, Quarta 4, Daniel 0, Skuodis 3, Marra (L), Cioffi 1, Cipriani 6. N.E. Karimi, Stoppelli, Procelli. All. Bartolini. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 2, Di Franco 6, Franchetti 8, Mitkov 16, Mancin 14, Frizzarin 2, Beghelli 0, Battocchio (L). N.E. Carlotto, Fiscon, Parise, Giusto, Gonzato, Gallina. All. Di Pietro. ARBITRI: Pasciari, Stellato. NOTE – durata set: 27′, 26′, 32′; tot: 85′.
Geetit Bologna – Vigilar Fano 2-3 (16-25, 25-17, 25-23, 20-25, 11-15) – Geetit Bologna: Lusetti 1, Vinti 10, Orazi 9, Lugli 17, Guerrini 17, Grottoli 6, Nigro (L), Maletti 0, Govoni 0, Gabrielli (L). N.E. Ballan, Donati, Oliva. All. Marzola. Vigilar Fano: Zonta 4, Ferri 4, Galdenzi 5, Marks 34, Gozzo 14, Maletto 7, Sabatini 1, Raffa (L), Gori 1, Carburi 0, Tito 0, Roberti 9. All. Castellano. ARBITRI: Marotta, Angelucci. NOTE – durata set: 26′, 25′, 32′, 29′, 17′; tot: 129′.
Volley Team San Donà di Piave – WiMORE Parma 3-0 (25-23, 25-21, 25-22) – Volley Team San Donà di Piave: Mazzon 4, Umek 16, Mazzanti 4, Mandilaris 24, Dalmonte 5, Dal Col 10, Amarilli (L), Bassanello (L), Mignano 1, Palmisano 0. N.E. Parisi, Tuis, Trevisiol. All. Tofoli. WiMORE Parma: Chakravorti 2, Rossatti 17, Bussolari 8, Cuda 5, Reyes Leon 5, Fall 5, Cereda (L), Ferraguti 4, Codeluppi 0, Beltrami 3. N.E. Zecca, Colangelo, Sesto, Chirila. All. Codeluppi. ARBITRI: Bassan, Cecconato. NOTE – durata set: 28′, 30′, 33′; tot: 91′. LEGGI TUTTOLIVE Berrettini-Gasquet, diretta e risultato in tempo reale US Open 2019: inizio ore 17.00
CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE (24) MATTEO BERRETTINI – RICHARD GASQUET, primo incontro sul Court 11 alle ore 17.00 italianePrimo turno US Open 2019 (Torneo del Grande Slam, cemento) Berrettini-Gasquet, dove seguire il match Gli US Open 2019 saranno trasmessi in esclusiva da Eurosport, presente sia sulla piattaforma satellitare Sky che su quella di […] LEGGI TUTTO