GROTTAZZOLINA – Il clima della grande vigilia si sente nell’ambiente perché sta per iniziare la seconda storica stagione della Yuasa Battery Grottazzolina in Superlega, con il derby in casa della Lube Civitanova lunedì sera per un monday night tutto da vivere. Tante le sensazioni e le emozioni che si vivono alla vigilia di questo campionato, come sottolinea il presidente Rossano Romiti. “Come sempre si arriva di corsa fino all’ultimo giorno, con mille cose da fare e non si è mai assolutamente consapevoli di essere realmente pronti. La cosa strana quest’anno è che siamo in trasferta ma non è una trasferta, vista la breve distanza alla prima di campionato. Oltre al derby, siamo già proiettati all’anticipo di sabato 25 ottobre (ore 18) quando al PalaSavelli sarà di scena Verona. Detto questo è gustoso e pieno di aspettative questo secondo anno di Superlega perché la sensazione è che ora conti un po’ di più cosa hai fatto, come hai impostato l’annata. Gli avversari ti aspettano, non siamo più la sorpresa e questi fattori alzeranno giocoforza l’asticella. C’è la curiosità di capire come sarà anche perché tutti ti chiedono di più e tu devi essere pronto ad aver fatto quel qualcosa di più”.
Di certo il derby all’inizio è una botta ulteriore di adrenalina. “Match non facile. Ce la giocheremo provando a muovere la classifica, magari approfittando di qualche scoria ancora da smaltire per il Mondiale appena concluso. L’obiettivo è di fare bene e magari prenderci qualche punto”.
Ancora Romiti: “Il Mondiale ha cambiato anche il volto dell’estate della Yuasa Battery con alcuni giocatori impegnati con le Nazionali. Un’estate particolarissima ma che ci ha fatto fare esperienza perché non abbiamo avuto più solo giocatori che finivano l’attività molto presto e che quindi hai l’incognita di come arrivano pronti a livello fisico il giorno del raduno. Ci sono elementi arrivati da poco e quindi bisogna essere bravi a fare tutto molto bene e in fretta e i ragazzi in campo devono essere pronti ad allenarsi mentre giocano. Il tempo per fare tutto non c’è, soprattutto ora che si inizia già con un’infrasettimanale alla terza giornata. Insomma, devi essere bravo e predisposto ad imparare e adattarti mentre giochi, perché il tempo per allenarsi ne sarà meno del solito”.
Una stagione breve ed intensa anche di difficile gestione, ma ormai il volley mondiale sembra andare in questa direzione. “Sono tempi molto stretti. Ad esempio un infortunio o un momento negativo rischi di portarlo dietro per dieci giornate ed ecco che arriva la fine del girone di andata e non sai dove sei, come accaduto a noi l’anno scorso quando però abbiamo avuto almeno alcune settimane per metabolizzare. Per questo è una grossa incognita da un lato ma magari dall’altra, se sei dalla parte giusta, riesci a vivere un grande rush finale. Il campionato così intenso è un problema non solo in campo per lo stress fisico e mentale dei ragazzi ma anche fuori per i tifosi che aspettando da maggio il campionato e lo vedono finire a febbraio. Il tifoso viene al palazzetto per quattro mesi e gli altri otto resta a casa: non dovrebbe funzionare così, ma purtroppo è così. La pallavolo mondiale va in questa direzione, dove non c’è spazio per tutti i campionati. La FIVB sta cercando di agevolare le nazionali che sono in “tutto il mondo” dall’Asia, all’Africa, all’Europa all’America anche in posti in cui i campionati non sono di livello eccellente, come invece accade in quello polacco, quello italiano e quello brasiliano. Una questione politica che è sul tavolo da anni ma si sta andando in quella direzione, confermata anche dalla scelta dei mondiali ogni due anni”.
Intanto però il territorio vive una grande vigilia e una grande attesa per l’inizio di questa stagione e l’entusiasmo, come conferma il Presidente, è tangibile. “C’è tanta soddisfazione perché l’impresa dello scorso anno ha portato entusiasmo e in giro si parla di Superlega e di volley in un territorio che non era abituato a queste situazioni. Vero che non distante c’è la Lube, ma parliamo di un riferimento territoriale vicino ma differente. L’entusiasmo che riscontriamo è anche nei numeri. Con la campagna abbonamenti ancora aperta siamo già oltre il numero dello scorso anno e ci sarà tanta gente al Palas. Mi auguro che tutti siano consapevoli che la stagione sarà molto difficile e non sarà scontato ripetere l’impresa dello scorso anno. Magari si raggiungerà l’obiettivo ma con prestazioni forse meno spettacolari ma più pragmatiche. Tutto questo entusiasmo mi auguro non venga meno nei momenti difficili che potremmo avere fin da subito. Nelle prime due gare affrontiamo Lube e Verona per poi ritrovarti alla terza giornata, all’infrasettimanale di Cisterna dove ti viene chiesto di più e quindi non è mai semplice. Sarà quindi molto importante che il pubblico resti sempre al nostro fianco”.
La vittoria per 3 a 2 ottenuta con la Sonepar Padova mette fine alla fase precampionato di Rana Verona, che…
L’Enercom Fimi Crema completa il proprio roster con l’arrivo di Aurora Fatiguso, giovane e promettente palleggiatrice classe 2004, che nella…
DOMOTEK REGGIO CALABRIA 2 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2 (25/19, 22/25, 24/26, 27/25) Termina in parità (2-2) il settimo (ed…
Serie A2 Credem BancaGrande novità per la stagione 2025/26: la Serie A2 sbarca su DAZN. La 1a giornata verrà trasmessa…
Si è chiuso ai quarti di finale il percorso all'Atp 250 di Bruxelles di Lorenzo Musetti. L'azzurro ha perso contro…
Il Club Italia, domenica 19 ottobre alle ore 16:30, va in Salento: la terza avversaria della squadra guidata da Juan…