Yuasa Battery, è ancora grande volley: arriva Perugia

Domenica 9 febbraio alle ore 16 arriva il dream team capace di vincere ben quattro trofei nella sola scorsa stagione. Grande fermento al botteghino, giornalisti anche dal Giappone

Grottazzolina/Porto San Giorgio – Domenica 9 febbraio, ore 16: non sarà una data facile da dimenticare per il club presieduto da Rossano Romiti. La Yuasa Battery Grottazzolina affronta, per la prima volta al PalaSavelli in un contesto paradisiaco come quello della Superlega, sua maestà Perugia. Emozione e fermento sono i sentimenti che più di altri si respirano in questi ultimissimi giorni di avvicinamento al match, ma anche tanto orgoglio, perché il privilegio di poter ospitare uno dei team più forti del mondo nel volley è davvero raro, un onore che spetta a pochissimi eletti. E poco importa se nelle ultime settimane lo scettro dei perugini ha un po’ vacillato, complice l’uscita inaspettata ed anticipata dalla Final Four di Coppa Italia. Il 3-0 inflitto a Taranto domenica scorsa in poco più di un’ora e un quarto di gioco ha messo in mostra una formazione cinica e spietata, il cliente più scomodo per una sempre più sorprendente Grottazzolina.

L’avversario di turno
La Sir Susa Vim Perugia, attualmente al comando della classifica con la bellezza di 45 punti ottenuti, frutto di 16 vittorie e due sole sconfitte nei 18 incontri sin qui disputati, sta continuando in campionato il cammino strepitoso già vissuto nella scorsa stagione, una annata storica in cui il club del presidente Sirci ha centrato tutti gli obiettivi possibili: Mondiale per Club, Coppa Italia e scudetto, oltre alla Supercoppa italiana messa in bacheca il 22 settembre scorso. Invariato lo staff tecnico fondato sul condottiero fanese Lorenzetti, la Sir Susa Vim ha comprensibilmente voluto dare continuità ad un organico già corazzatissimo in tutti i reparti: la diagonale resta dunque invariata, con l’azzurro Giannelli (quarta stagione a Perugia per lui) ad orchestrare una batteria di opposti di prim’ordine costituita da Ben Tara e Herrera. Al centro confermati i capisaldi della squadra Russo e Solè (rispettivamente alla loro sesta e quinta stagione a Perugia), come pure è rimasto Candellaro; unica novità del reparto, dunque, Loser, miglior muro nella passata stagione a Milano. Le novità più importanti sono però arrivate nel reparto schiacciatori, con il saluto di Leon cui ha fatto da contraltare l’arrivo di Yuki Ishikawa, a contendersi un posto da titolare con il veterano Plotnytskyi e con il polacco Semeniuk. A completare il reparto il giovane Cianciotta, al suo esordio assoluto nel campionato di SuperLega. Il sempreverde Colaci resta per difendere la seconda linea bianconera per l’ottava stagione consecutiva, segnando il suo record personale dopo le sette stagioni a Trento. Al suo fianco Piccinelli, al rientro in Umbria dopo la stagione da titolare al Cisterna Volley. Nuovo anche il secondo palleggiatore, Zoppellari, patavino di nascita e di formazione pallavolistica.

La situazione in casa Yuasa Battery
Il buon momento di forma della truppa di Ortenzi, sempre a punti nel girone di ritorno e reduce dalla vittoria interna al quinto set contro Milano, ha posto Grottazzolina al centro di grandi attenzioni mediatiche nelle ultime settimane. La classifica, tuttavia, rimane cortissima, e la vittoria nell’ultimo weekend di Monza contro Padova ha nuovamente mischiato le carte tanto che retrocessione diretta e playoff distano, al momento, la miseria di sei punti. 19 sono infatti le lunghezze di Modena e Cisterna (che ha una gara da recuperare), rispettivamente al settimo e all’ottavo posto. A quota 17 c’è Grottazzolina, seguita da Padova con due lunghezze in meno, con Monza e Taranto a chiudere la graduatoria con 13 punti. Tutto, dunque, ma proprio tutto, può ancora succedere, ed in casa Yuasa Battery nessuno si sogna ancora di dormire sonni tranquilli, a maggior ragione a fronte di un calendario tutt’altro che favorevole da qui in avanti. Curiosità: presenti al palas domenica giornalisti giapponesi di due fra le più importanti riviste sportive nipponiche, vale a dire il The Hochi Shimbun e lo Sports Graphic Number. Innegabile infatti in tal senso l’appeal della stella in maglia Sir Ishikawa, al cospetto della Yuasa, azienda multinazionale con sede a Kyoto.

Precedenti, ex di turno ed arbitri del match
L’unico precedente tra le due formazioni è legato alla gara di andata, nettamente a favore di Giannelli e compagni; tra gli ex di turno figura invece il solo Tsimafei Zhukouski, a Perugia nella stagione 2019/20 e in recupero dopo il recente infortunio muscolare che lo ha tenuto fuori nelle ultime due gare.
Match affidato al primo fischietto laziale Antonella Verrascina, internazionale dal 2021; ad affiancarla l’esperto patavino Andrea Puecher, con oltre 250 partite alle spalle in categoria dov’è ormai in pianta stabile dal 2007.

Come seguire la gara
Diretta streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Riccardo Minnucci e Roberto Tegazi.
Aggiornamenti sui profili ufficiali social Yuasa Battery Grottazzolina e Sir Susa Vim Perugia.

Botteghino
PalaSavelli Porto San Giorgio: sabato 16:30-19:30, domenica orario continuato dalle 10 ad inizio match.

Biglietteria online
Biglietti disponibili sul sito VivaTicket.com e nei punti vendita Vivaticket in Italia.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025