Se l’Italia continua imperterrita il suo percorso netto in VNL, alle sue spalle rischia di inciampare il Brasile che va sotto 2 a 1 contro la Francia (33 punti di Helena Cazaute!) e poi la spunta al tiebreak. Successo netto invece del Giappone sulla Corea, mentre la Turchia, dopo un giorno di riposo, scenderà in campo oggi contro la Repubblica Ceca. Vittorie importanti in chiave qualificazione alle Final Eight per Germania e Stati Uniti. In coda, invece, restano a rischio retrocessione Corea del Sud, Thailandia e Serbia, tutte con una sola vittoria all’attivo ma con sostanziali differenze di punti, rispettivamente 4, 5 e 8, dunque al momento a rischiare di più sarebbero le due compagini asiatiche, ma una vittoria potrebbe cambiare tutto.
QUI la classifica generale di VNL femminile.
Francia-Brasile
(25-23, 21-25, 25-17, 21-25, 11-15)
Korea-Giappone
(21-25, 25-27, 22-25)
Italia-Serbia
(25-17, 26-24, 25-20)
Belgio-Olanda
(24-26, 22-25, 25-22, 22-25)
Thailandia-Germania
(24-26, 19-25, 11-25)
Rep. Dominicana-Stati Uniti
(25-23, 19-25, 16-25, 20-25)
Bulgaria-Francia ore 8.30
Polonia-Brasile ore 12.20
Belgio-Serbia ore 17.00
Rep. Ceca-Turchia ore 20.30
Thailandia-Rep. Dominicana ore 23.00
Canada-Cina ore 2.30
(fonte: VolleyballWorld)
La Domotek Volley Reggio Calabria comunica con grande soddisfazione la riconferma di Enrico Lazzaretto, atleta di spicco che vestirà ancora…
Dopo le conferme dei giocatori, arrivano anche le prime conferme tra i membri dello staff tecnico. Dopo aver trascinato la…
Alcaraz centra la terza finale consecutiva a Wimbledon grazie alla vittoria in quattro set su Taylor Fritz dopo quasi tre…
Cambia ancora regione la 112^ edizione del Tour de France. Dalla Bretagna ai Paesi della Loira, da Saint-Méèn-Le-Grand a Laval…
La Rinascita Volley Lagonegro annuncia la riconferma del palleggiatore Vincenzo Simone per la stagione 2025/2026, coronando un percorso di crescita…
Volleyball Nations League 2025Ufficiale la lista dei convocati dell’Italia per la Week 3 in Slovenia In vista della Week 3…