Se l’Italia continua imperterrita il suo percorso netto in VNL, alle sue spalle rischia di inciampare il Brasile che va sotto 2 a 1 contro la Francia (33 punti di Helena Cazaute!) e poi la spunta al tiebreak. Successo netto invece del Giappone sulla Corea, mentre la Turchia, dopo un giorno di riposo, scenderà in campo oggi contro la Repubblica Ceca. Vittorie importanti in chiave qualificazione alle Final Eight per Germania e Stati Uniti. In coda, invece, restano a rischio retrocessione Corea del Sud, Thailandia e Serbia, tutte con una sola vittoria all’attivo ma con sostanziali differenze di punti, rispettivamente 4, 5 e 8, dunque al momento a rischiare di più sarebbero le due compagini asiatiche, ma una vittoria potrebbe cambiare tutto.
QUI la classifica generale di VNL femminile.
Francia-Brasile
(25-23, 21-25, 25-17, 21-25, 11-15)
Korea-Giappone
(21-25, 25-27, 22-25)
Italia-Serbia
(25-17, 26-24, 25-20)
Belgio-Olanda
(24-26, 22-25, 25-22, 22-25)
Thailandia-Germania
(24-26, 19-25, 11-25)
Rep. Dominicana-Stati Uniti
(25-23, 19-25, 16-25, 20-25)
Bulgaria-Francia ore 8.30
Polonia-Brasile ore 12.20
Belgio-Serbia ore 17.00
Rep. Ceca-Turchia ore 20.30
Thailandia-Rep. Dominicana ore 23.00
Canada-Cina ore 2.30
(fonte: VolleyballWorld)
Arriva la prima vittoria in carriera a Shanghai per Lorenzo Musetti. Il carrarino è al 3° turno del Masters 1000…
Buona la prima al Masters 1000 di Shanghai per Sascha Zverev. Testa di serie principale nella parte alta del tabellone…
Marco Bezzecchi conquista la Sprint Race del Gran Premio di Indonesia, firmando il primo successo con l’Aprilia e confermando il…
Un lunedì sera pirotecnico aprirà la stagione dei campionati di Serie A. Parallelamente alla prima giornata di Serie A1 Tigotà, anche…
Da Pechino a Pechino. Un anno dopo, Sara Errani e Jasmine Paolini sono di nuovo in finale al China Open.…
A una settimana dalla fine degli storici Mondiali in Ruanda, la stagione del ciclismo vive un altro appassionante capitolo con…