Week-2 VNL maschile, risultati 28 giugno: infortunio per Simeon Nikolov, scongiurate lesioni o fratture

Quarta giornata di VNL maschile che va in archivio senza far registrare colpi di scena eclatanti, ma regalando comunque tanti match tiratissimi nel punteggio, compresi quelli che non sono andati oltre i tre set. Un esempio? Slovenia-Francia, decisa di fatto da tre palloni in favore della squadra di Giani, ma anche Germania-Iran vinta dai tedeschi al termine di quattro set tutti molto tirati. Per non parlare ovviamente della maratona tra Italia e Brasile, con un terzo set lunghissimo e un tie-break finito 13-15 per i verdeoro.

Ora l’ultima giornata di questa seconda Week maschile regalerà lo scontro al vertice della classifica proprio tra Polonia e Brasile, le uniche due squadre ad aver perso sin qui un solo incontro e divise in classifica da appena un punto. Gli Azzurri invece saluteranno Chicago affrontando i padroni di casa degli Stati Uniti, sfida che sulla carta dovrebbe portare in cascina tre punti più o meno facili. Gara interessante anche quella tra Giappone e la Slovenia di Fabio Soli così come il match tra le due grandi sorprese annunciate di questa VNL, Bulgaria e Ucraina.

A proposito della Bulgaria, Blengini potrebbe aver perso per un po’ la sua stella più splendente, ovvero Simeon Nikolov. Contro la Turchia, nel corso del secondo set, il giovane regista si è scavigliato poggiando il piede su quello di un avversario in una discesa a muro ed è stato costretto a lasciare il campo in lacrime. Fortunatamente gli esami non hanno rilevato fratture o lesioni e Nikolov dovrebbe tornare in campo entro 2 settimane.

CLICCA QUI per consultare la classifica di VNL maschile


Slovenia-Francia 0-3
(23-25, 25-27, 23-25)
Germania-Iran 3-1
(25-22, 23-25, 26-24, 25-22)
Bulgaria-Turchia 0-3
(20-25, 20-25, 21-25)
Serbia-Argentina 1-3
(25-18, 18-25, 23-25, 12-25)
ITALIA-Brasile 2-3
(22-25, 25-21, 31-33, 25-17, 13-15)
Usa-Polonia 0-3
(20-25, 21-25, 22-25)


Slovenia-Giappone ore 11.00
Iran-Olanda ore 13.00
Turchia-Francia ore 14.30
Cuba-Argentina ore 16.30
Bulgaria-Ucraina ore 18.00
Cina-Canada ore 19.30
Germania-Serbia ore 20.00
Brasile-Polonia ore 23.00
ore 2.30

(fonte: Volleyballworld)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz, le foto della finale di oggi allo US Open in diretta

Sinner alla 29^ finale in carriera, la 6^ Slam Tennis In finale agli US Open per il secondo anno consecutivo,…

7 Settembre 2025
  • Volley

Volley, Orro MVP dell’Italia campione del mondo: “Estate finita in bellezza”

Alessia Orro è stata eletta miglior palleggiatrice e giocatrice del Mondiale: "Non è importante come ce l'abbiamo fatta, ma abbiamo…

7 Settembre 2025
  • Volley

Italia campione, Velasco: “Mondiali più emozionanti delle Olimpiadi”

Le Olimpiadi non le aveva mai vinte e ha sfatato il tabù solo lo scorso anno, di Mondiali ne aveva…

7 Settembre 2025
  • Tennis

US Open 2025 LIVE, Donald Trump e tutti i vip alla finale tra Sinner e Alcaraz

Donald Trump è in viaggio per New York dove alle 14 ora locale, le 20 in Italia, assisterà alla finale…

7 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Alcaraz agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner sfida ancora Carlos Alcaraz in una finale Slam: stavolta in palio c'è il titolo agli US Open e…

7 Settembre 2025
  • Volley

Altotevere in passerella a San Giustino e a Città di Castello

Sport, cultura e arte a braccetto per una sera, che ha chiuso degnamente una giornata di grande visibilità, quella di…

7 Settembre 2025