Anche la terza giornata della Week 2 di VNL non ha risparmiato sorprese. L’Ucraina, rookie del torneo, in cinque set contro il Giappone ha trovato la sua quarta vittoria andando ad agganciare al quarto posto momentaneo in classifica proprio la nazionale nipponica. Anche l’Iran non ha alcune intenzione di mollare ora e dopo la vittoria contro la Serbia, i ragazzi di coach Piazza hanno avuto ragione anche dell’Argentina in quattro set.
Ancora una partita da protagonista per Alex Nikolov che ha condotto la Bulgaria al successo sulla Slovenia con i suoi 19 punti (16 in attacco, 2 ace, 1 muro). Esordio nel torneo anche per l’opposto Dimitar Dimitrov, che ha detto la sua con 11 sigilli, di cui 4 sono stati muri. Come un déjà-vu, Cuba ha trovato un’altra vittoria nella seconda settimana seguendo lo stesso copione dei successi precedenti con Germania e Serbia. Dopo un primo set perso, salito in cattedra uno strepitoso Yant, 20 attacchi vincenti e un muro per lui, i cubani hanno centrato il quarto successo nel torneo ai danni questa volta dell’Olanda.
Se per l’Italia non ci sono state troppe complicazioni ed è arrivato un netto 3-0 contro la nazionale cinese; la Polonia sotto 2-0 con il Canada ha dovuto appellarsi alle sue stelle Semeniuk (20) e Szalpuk (18) per rientrare in partire e ribaltare il risultato.
CLICCA QUI per consultare la classifica di VNL maschile
Ucraina-Giappone
(24-26, 25-17, 25-18, 22-25, 15-13)
Argentina-Iran
(21-25, 25-22, 22-25, 22-25)
Bulgaria-Slovenia
(18-25, 25-23, 25-21, 25-22)
Olanda-Cuba
(25-21, 18-25, 21-25, 28-30)
Cina-ITALIA
(25-18, 25-15, 25-19)
Canada-Polonia
(32-30, 25-14, 17-25, 23-25, 13-15)
Slovenia-Francia ore 14.30
Germania-Iran ore 16.30
Bulgaria-Turchia ore 18.00
Serbia-Argentina ore 20.00
Usa-Polonia ore 2.30
Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…
"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…
Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…
Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…