“We make future”: Vero Volley protagonista alla fiera sull’innovazione digitale

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione tra il “We Make Future“, la più grande fiera sull’Innovazione digitale in Italia, e il Consorzio Vero Volley. Dal 4 al 6 giugno andrà in scena a Bologna l’evento internazionale su Intelligenza Artificiale, Tecnologia e Innovazione Digitale, con oltre 1000 eventi di formazione, business e intrattenimento.

Tanti i nomi noti che parteciperanno con talk e interventi esclusivi, come Claudio Domenicali, CEO Ducati Motor holding, il giornalista Enrico Mentana, la Tiktoker Julia Yan, lo YouTuber Marco Montemagno, il cardinale Matteo Maria Zuppi, il giornalista statunitense Alan Friedman e molti altri. Anche l’intrattenimento musicale giocherà una parte importante della fiera, con diversi artisti come La Rappresentante di Lista, Bigmama, Sarah Toscano, Dardust e altri, che si esibiranno nelle serate.

Tra i numerosi ospiti ed eventi, il Consorzio Vero Volley sarà impegnato con l’allestimento di un campo da gioco all’interno dell’area sport, su cui verranno organizzati tornei che animeranno le tre giornate di fiera. In area B2B ci sarà inoltre un Desk Istituzionale in cui si potrà conoscere da vicino la società brianzola.

Durante il primo giorno di fiera, inoltre, il Direttore Marketing & Sales del Consorzio, Gianpaolo Martire, terrà uno speech dal titolo “”.

Sul Main Stage, invece, verrà conferito un Award Speciale a Daniela Simonetti per la comunicazione e l’innovazione della campagna legata al lancio di “ChangeTheGame“, la prima applicazione in Italia pensata per la prevenzione di ogni forma di abuso e violenza nello sport.

L’app, sviluppata da TXT Group, è nata dall’unione tra ChangeTheGame, Vero Volley e Fondazione Snaitech con l’obiettivo comune di agire concretamente per proteggere i valori fondanti dello sport e garantire un ambiente sportivo più sicuro e inclusivo. Grazie a un’interfaccia user-friendly e a giochi e materiale informativo pensati da professionisti esperti, l’app si propone come strumento utile per aiutare i giovani atleti a riconoscere situazioni di disagio e comportamenti inappropriati.

Per ulteriori informazioni riguardo “We Make Future” è possibile consultare il sito a questo link.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

  La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…

12 Agosto 2025
  • Volley

Rinascita, continuità e programmazione: ecco lo staff dirigenziale

Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…

12 Agosto 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Per me sarà una stagione stimolante. Abbiamo una squadra forte”

Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia chiude il girone con una sconfitta, battuta 2-3 dalla Turchia

La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…

12 Agosto 2025
  • Volley

Bragatto: “Sarà una stagione stimolante, sono carico e contento”

Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Rune e Tiafoe agli ottavi, fuori Tsitsipas

Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…

12 Agosto 2025