Come previsto, non sono mancati i colpi di scena nell’ultima giornata della Week-3 di VNL maschile, utile a determinare le ultime squadre qualificate alle Finals di Ningbo, in Cina, in programma da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto.
Si mangiano le mani e i gomiti gli ucraini che contro il Canada, che non aveva più niente da chiedere al torneo, soccombono in quattro set, due dei quali thrilling, e vedono sfumare così l’impresa. Stesso discorso per Cuba che è andata a schiantarsi sorprendentemente contro la muraglia cinese, penultima in classifica (ma qualificata come Paese ospitante). Per fortuna dei caraibici, non ne ha saputo approfittare la Bulgaria di Blengini, letteralmente travolta dall’Iran di Piazza quando aveva su un piatto d’argento l’opportunità di strappare all’ultimo respiro il pass per le Finals.
Gli iraniani, a loro volta, grazie proprio a questo netto 3-0 si sono portati per alcune ore in settima posizione scavalcando l’Ucraina. Solo dopo le 23.00 (ora italiana) e cinque interminabili set, la Slovenia di Fabio Soli ha avuto la meglio della Serbia, è salita a quota sette vittorie ed è passata in un sol colpo dal decimo al sesto posto, eliminando così l’Iran e scavalcando anche Cuba, che ora sarà l’avversaria dell’Italia nei quarti di finale.
Turchia-Argentina
(25-18, 21-25, 19-25, 25-17, 15-17)
Germania-Brasile
(25-21, 23-25, 20-25, 21-25)
Stati Uniti-Giappone
(21-25, 19-25, 23-25)
Ucraina-Canada
(21-25, 27-25, 29-31, 21-25)
Cina-Cuba
(20-25, 25-23, 15-25, 25-22, 19-17)
ITALIA-Olanda
(25-13, 25-22, 25-19)
Bulgaria-Iran
(17-25, 17-25, 16-25)
Francia-Polonia
(30-32, 25-20, 20-25, 25-23, 12-15)
Serbia-Slovenia
(21-25, 25-23, 25-23, 18-25, 15-17)
Classifica finale
1) (11 vittorie – 32 punti)
2) (10 – 28)
3) (8 – 24)
4) (8 – 23)
5) (8 – 23)
6) (7 – 19)
7) (6 – 20)
8) Iran (6 – 19)
9) Ucraina (6 – 18)
10) Bulgaria (6 – 17)
11) Stati Uniti (6 – 17)
12) Argentina (6 – 16)
13) Canada (5 – 17)
14) Germania (5 – 17)
15) Serbia (3 – 10)
16) Turchia (3 – 10)
17) (3 – 9)
18) Olanda (1 – 5)
Quarti di finale
Brasile – Cina
Giappone – Polonia
ITALIA – Cuba
Francia-Slovenia
Venus Williams è tornata al tennis agonistico dopo una pausa di 16 mesi, durante i quali si è dovuta sottoporre…
È iniziata nel migliore dei modi l’avventura delle formazioni azzurre impegnate nella diciottesima edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea…
Serie A2 Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi Dopo la pubblicazione delle…
A seguito della Consulta dei Presidenti di A2 sono stati definiti il planning e la formula della prossima Serie A2 Tigotà. Il campionato…
La terza e ultima settimana del Tour de France inizia con un ritiro importante: Mathieu van der Poel è costretto…
Vincenzo Mosca sarà il team manager della Romeo Sorrento in A2. Resta in A2 per supportare i ragazzi in questa…