VNL maschile: l’Ucraina si getta via, Cuba salvata dall’Iran, beffato a sua volta dalla Slovenia

Come previsto, non sono mancati i colpi di scena nell’ultima giornata della Week-3 di VNL maschile, utile a determinare le ultime squadre qualificate alle Finals di Ningbo, in Cina, in programma da mercoledì 30 luglio a domenica 3 agosto.

Si mangiano le mani e i gomiti gli ucraini che contro il Canada, che non aveva più niente da chiedere al torneo, soccombono in quattro set, due dei quali thrilling, e vedono sfumare così l’impresa. Stesso discorso per Cuba che è andata a schiantarsi sorprendentemente contro la muraglia cinese, penultima in classifica (ma qualificata come Paese ospitante). Per fortuna dei caraibici, non ne ha saputo approfittare la Bulgaria di Blengini, letteralmente travolta dall’Iran di Piazza quando aveva su un piatto d’argento l’opportunità di strappare all’ultimo respiro il pass per le Finals.

Gli iraniani, a loro volta, grazie proprio a questo netto 3-0 si sono portati per alcune ore in settima posizione scavalcando l’Ucraina. Solo dopo le 23.00 (ora italiana) e cinque interminabili set, la Slovenia di Fabio Soli ha avuto la meglio della Serbia, è salita a quota sette vittorie ed è passata in un sol colpo dal decimo al sesto posto, eliminando così l’Iran e scavalcando anche Cuba, che ora sarà l’avversaria dell’Italia nei quarti di finale.

Turchia-Argentina 
(25-18, 21-25, 19-25, 25-17, 15-17)
Germania-Brasile 
(25-21, 23-25, 20-25, 21-25)
Stati Uniti-Giappone
(21-25, 19-25, 23-25)
Ucraina-Canada
(21-25, 27-25, 29-31, 21-25)
Cina-Cuba
(20-25, 25-23, 15-25, 25-22, 19-17)
ITALIA-Olanda
(25-13, 25-22, 25-19)
Bulgaria-Iran
(17-25, 17-25, 16-25)
Francia-Polonia
(30-32, 25-20, 20-25, 25-23, 12-15)
Serbia-Slovenia
(21-25, 25-23, 25-23, 18-25, 15-17)

Classifica finale
1) (11 vittorie – 32 punti)
2) (10 – 28)
3) (8 – 24)
4) (8 – 23)
5) (8 – 23)
6) (7 – 19)
7) (6 – 20)
8) Iran (6 – 19)
9) Ucraina (6 – 18)
10) Bulgaria (6 – 17)
11) Stati Uniti (6 – 17)
12) Argentina (6 – 16)
13) Canada (5 – 17)
14) Germania (5 – 17)
15) Serbia (3 – 10)
16) Turchia (3 – 10)
17) (3 – 9)
18) Olanda (1 – 5)

Quarti di finale
Brasile – Cina
Giappone – Polonia
ITALIA – Cuba
Francia-Slovenia


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Anticipo 13^ giornata di A1, Scandicci riporta subito Milano sulla Terra

Dopo lo storico successo ottenuto solo pochi giorni fa in Supercoppa a Trieste, Milano cade in tre set in casa…

22 Ottobre 2025
  • Volley

Anticipo 13^ giornata di A1, Conegliano dimentica subito la Supercoppa e asfalta Monviso

Nell’anticipo della 13esima e ultima giornata del girone d’andata, causa partecipazione a dicembre delle Pantere al Mondiale per Club, la…

22 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, dove vedere in tv e streaming

Dopo la netta vittoria all'esordio contro Altmaier, Jannik Sinner torna subito in campo. Il numero 2 al mondo affronterà nel…

22 Ottobre 2025
  • Volley

Andrea Argenta: “Pronti per l’esordio casalingo”

La Negrini CTE Acqui Terme è pronta a esordire tra le mura amiche nella seconda giornata del campionato di serie…

22 Ottobre 2025
  • Volley

La Lega Volley assegna il premio “Kirk Kilgour” ai tifosi della JV

La Lega Pallavolo Serie A ha ufficialmente assegnato il Premio “Kirk Kilgour” alla JV Gioia del Colle, riconoscendo al pubblico…

22 Ottobre 2025
  • Volley

Lube, dopo il Premio Badiali parla Boninfante: “Con Perugia ci sarà da soffrire”

In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un “reset” dopo l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro…

22 Ottobre 2025