Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa e con annunci social sui profili di Volleyball World. Il podio della competizione ha visto la Polonia sul gradino più alto, Italia e Brasile a secondo e al terzo posto, mentre la Slovenia si è fermata al quarto posto, ma i premi sono stati assegnati a giocatori di tutte e quattro le formazioni: due al team italiano, tre ai biancorossi e uno a testa per la squadra carioca e quella balcanica.
Nonostante una finale giocata al di sotto delle aspettativa, in cui è successo di tutto, anche un errore di formazione che abbiamo spiegato QUI, non si può togliere il riconoscimento per l’ottimo percorso compiuto dalla squadra di Ferdinando De Giorgi nel corso delle settimane e sono due gli azzurri che si sono ampiamente meritati un posto nel 6+1 ideale della VNL 2025. Considerato uno tra i migliori palleggiatori al mondo, il regista azzurro Simone Giannelli ha già ricevuto numerosi premi individuali in varie competizioni internazionali, ma ora è entrato anche nel Dream Team della VNL per la prima volta nella sua carriera.
Stesso discorso per Alessandro Michieletto, anche lui è stato nominato per la prima volta tra i migliori del suo ruolo per questa competizione. Lo schiacciatore di Trento è stato il miglior marcatore tra gli azzurri e ha contribuito con un totale di 167 punti in 11 partite giocate, di cui 15 muri. I 26 ace realizzati lo hanno, inoltre, messo al secondo posto nella classifica dei migliori battitori di questa edizione di VNL.
Come MVP del torneo è stato nominato il capitano della Polonia Jakub Kochanowski, premiato anche come miglior centrale della competizione in coppia con lo sloveno Kozamernik. Tra i migliori troviamo anche Leon (schiacciatore) e il suo compagno Sasak (opposto) e il carioca Maique (libero).
Premi individuali VNL 2025
MVP – Jakub Kochanowski (Polonia)
Miglior Schiacciatore – Alessandro Michieletto
Miglior Schiacciatore – Wilfredo Leon (Polonia)
Miglior Centrale – Jakub Kochanowski (Polonia)
Miglior Centrale – Jan Kozamernik (Slovenia)
Miglior palleggiatore – Simone Giannelli
Miglior opposto – Kewin Sasak (Polonia)
Miglior Libero – Maique Reis Nascimento (Brasile)
(fonte: VolleyballWorld)
Flavio Cobolli brilla all'esordio al Masters 1000 di Parigi. Il romano è al secondo turno grazie alla netta vittoria su…
Una serata da ricordare per la Joy Volley Gioia del Colle, che inaugura nel migliore dei modi la nuova stagione di Serie…
Non basta il calore del pubblico del Palasport di Cervia all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che deve arrendersi alla corazzata…
Nel momento più difficile della stagione, con lo stop forzato della capitana Jennifer Boldini, la Eurotek Laica UYBA trova la…
La prima stagionale sul mondoflex tricolore della BTS Arena è vincente per l’Itas Trentino. Domenica pomeriggio, la formazione Campione d’Italia…
Esordio negativo per una Green Volley apparsa un po’ timorosa ed a volte quasi inerme al cospetto di un avversario…