Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool 7), Slovenia (Pool 8) e Giappone (Pool 9).
Il via ufficiale è mercoledì 16 luglio, mentre gli ultimi match andranno in scena domenica 20 luglio. Non prenderanno parte alle gare il palleggiatore Mattia Boninfante, impegnato nel gruppo azzurro selezionato da Vincenzo Fanizza per le Universiadi, e lo schiacciatore Noa Duflos-Rossi, al lavoro con la Francia U19 in vista dei Mondiali di categoria.
L’Italia di Ferdinando De Giorgi, inserita nella Pool 8 a Lubiana, avrà nel roster tre cucinieri: il libero Fabio Balaso, lo schiacciatore Mattia Bottolo e il centrale Giovanni Gargiulo. Gli azzurri se la vedranno con Serbia, Ucraina, Slovenia e Paesi Bassi.
L’Argentina di Marcelo Mendez, inserita nella Pool 9 a Chiba, avrà nel roster l’opposto cuciniero Pablo Kukartsev. L’Albiceleste se la vedrà con Brasile, Giappone, USA e Turchia.
L’Iran di Roberto Piazza, in lizza con la Bulgaria nella Pool 7 a Danzica, avrà in rosa lo schiacciatore della Lube Poriya Hossein Khanzadeh. Le quattro rivali saranno Polonia, Cina, Francia e Bulgaria (derby biancorosso con Alex Nikolov).
La Bulgaria di Chicco Blengini, inserita con l’Iran nella Pool 7 a Danzica, cercherà l’impresa puntando sullo schiacciatore biancorosso Alex Nikolov. Gli ostacoli saranno Cuba, Cina, Polonia e Iran (derby biancorosso con Poriya).
VNL visibile e su DAZN e VBTV,
Calendario biancorossi nella 3ª settimana di VNL (dal 16 al 20 luglio)
Pool 7 – Danzica, Polonia
Bulgaria (Nikolov)
vs Cuba – mercoledì 16 luglio, ore 16.30
vs Cina – venerdì 18 luglio, ore 20
vs Polonia – sabato 19 luglio, ore 17
vs Iran – domenica 20 luglio, ore 17
Iran (Poriya)
vs Polonia – mercoledì 16 luglio, ore 20
vs Cina – giovedì 17 luglio, ore 16.30
vs Francia – sabato 19 luglio, ore 20.30
vs Bulgaria – domenica 20 luglio, ore 17
Pool 8 – Lubiana, Slovenia
Italia (Balaso, Bottolo, Gargiulo)
vs Serbia – mercoledì 16 luglio, ore 16.30
vs Ucraina – giovedì 17 luglio, ore 16.30
vs Slovenia, sabato 19 luglio, ore 20.30
vs Paesi Bassi, domenica 20 luglio, ore 16.30
Pool 9 – Chiba, Giappone (orari italiani)
Argentina (Kukartsev)
vs Brasile – mercoledì 16 luglio, ore 5
vs Giappone – giovedì 17 luglio, ore 12.20
vs USA – venerdì 18 luglio, ore 8.30
vs Turchia – domenica 20 luglio, ore 4
CLASSIFICA DOPO LE PRIME DUE TAPPE
1 – Brasile, 7 vittorie e 20 punti
2 – Polonia, 6 vittorie e 18 punti
3 – Italia, 6 vittorie e 17 punti
4 – Giappone, 5 vittorie e 15 punti. Differenza set: 1.636
5 – Francia, 5 vittorie e 15 punti. Differenza set: 1.583
6 – Ucraina, 5 vittorie e 15 punti. Differenza set: 1.357
7 – Argentina, 5 vittorie e 13 punti
8 – Germania, 4 vittorie e 15 punti
9 – Cuba, 4 vittorie e 13 punti
10 – Iran, 4 vittorie e 12 punti
11 – Bulgaria, 4 vittorie e 11 punti. Differenza set: 0.933
12 – Slovenia, 4 vittorie e 11 punti. Differenza set: 0.812
13 – USA, 4 vittorie e 10 punti
14 – Canada, 3 vittorie e 11 punti
15 – Cina, 2 vittorie e 7 punti
16 – Turchia, 2 vittorie e 6 punti
17 – Paesi Bassi, 1 vittoria e 4 punti
18 – Serbia, 1 vittoria e 3 punti
Ambrose Caldecott, 11 anni, è il bambino che ha effettuato il lancio della moneta prima della finale del singolare maschile…
Tim Merlier vince la 9^ tappa da Chinon a Chateauroux di 174,1 km. Il belga ha battuto in volata il…
Alcaraz-Italia, sarà l'atto 35: tutti i precedenti Tennis La finale di Wimbledon con Jannik Sinner (domenica ore 17, in diretta…
Dopo la scoppiettante 9^ tappa, con la lunga fuga di van der Poel partita al km 0 e terminata solo…
Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…
14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…